Calano finalmente i prezzi per le auto usate in Italia nel 2025

Attenzione ai prezzi per le auto usate. Il mercato della auto usate in Italia nel 2024 è stato piuttosto positivo, grazie anche ad una discesa del prezzo medio e del budget di spesa. Un anno in cui ci sono stati oltre 3,1 milioni di passaggi di proprietà, un ben +8,3% rispetto all’anno precedente. Numeri molto positivi per il mercato dell’usato, diventato scelta principale per gli italiani nel campo delle automobili.

prezzi per le auto usate

Focus sui prezzi per le auto usate nel 2025

Questo trend favorevole all’usato è stato sicuramente spinto dall’aumento dei prezzi delle auto nuove, diventate sempre più costose negli ultimi anni. Stando ad un’analisi effettuata da AutoScout24 c’è l’intenzione, da parte di chi acquisterà un’auto usata, di puntare sempre sul diesel, con circa il 44,4%, mentre le auto a benzina sono scelte dal 35,6% degli acquirenti.

Attenzione però anche alla crescita dell’ibrido, si è arrivati infatti al 10,8%, mentre per le elettriche al momento non sembra esserci ancora interesse. In quest’ultimo caso la scarsa richiesta è dovuta al fatto che le auto elettriche non rispondano alle necessità degli automobilisti, ma anche perché l’autonomia delle batterie è molto limitata. In previsione dei prossimi sei mesi, chi ha intenzione di acquistare un’auto usata prevede di spendere circa 18mila euro e non più i 19mila euro dell’anno precedente, a testimonianza di come ci sia effettivamente un calo dei prezzi medi delle auto usate.

Il calo maggiore è stato registrato dalle auto elettriche (-14%), seguito da quelle a metano (-11%) e dalle diesel (-10%). Più contenuta la discesa dei prezzi delle auto ibride (-4%) e benzina (-3%). I prezzi medi più alti riguardano le vetture ibride (33.389 euro) e le elettriche (28.241 euro).

Tra le auto più ambite, nel mercato dell’usato, ci sono i SUV, crossover e fuoristrada. Intanto però, dai dati raccolti da AutoScout24, l’auto usata più acquistata lo scorso anno risulta essere la Fiat Pand che spodesta, dopo diversi anni di primato, la Volkswagen Golf. Se però si prendono in considerazione solo le auto ibride ed elettriche troviamo al primo posto tra le ibride la Toyota Yaris e tra le elettriche la Tesla Model 3.

Il mercato delle auto usate continuerà ad avere la meglio anche in questo 2025, proprio grazie al calo prezzi degli ultimi mesi. Saranno sempre più gli automobilisti pronti a cambiare i loro veicoli datati, con più di quattordici anni di vita, soprattutto per puntare su quelli più moderni considerati più efficienti e sicuri. Un trend molto positivo per il mercato della auto usate che probabilmente continuerà ancora per tanti anni, soprattutto se il mercato delle auto nuove continuerà ad avere prezzi così alti.