I prezzi degli iPhone potrebbero aumentare tantissimo nei prossimi mesi, al punto da condizionare le scelte a breve termine degli utenti. Se possiedi un vecchio dispositivo Apple che stai pensando di sostituire, probabilmente ti starai chiedendo in che modo le tariffe appena annunciate potrebbero influenzare i prezzi in futuro e se valga la pena acquistarlo ora prima che i prezzi aumentino.

Effetti tangibili sui prezzi degli iPhone
Considerate le risposte di analisti ed economisti ai dazi, al panico del mercato e alla posizione di Trump sull’attuale caos finanziario, il punto cruciale di oggi è che effettuare un acquisto immediato potrebbe far risparmiare un po’ di soldi se le cose non cambiano. Gli iPhone potrebbero diventare molto più costosi.
Trump ha annunciato una tariffa del 34 percento sulla Cina, che si aggiunge alla precedente tariffa del 20 percento per un totale di una tassa del 54 percento sulle importazioni dalla Cina. La Cina è ancora uno dei principali fornitori di Apple e gli analisti del settore consultati da Reuters suggeriscono che i prezzi dell’iPhone potrebbero aumentare fino al 43 percento .
Al momento, l’iPhone di generazione attuale più conveniente, l’iPhone 16e, ha un prezzo a partire da $ 599. Se Apple non riceverà una sorta di esenzione o se le tariffe non cambieranno, l’iPhone 16e potrebbe avere un prezzo a partire da $ 856. L’ iPhone 16 da $ 799 potrebbe costare $ 1.142, vicino al prezzo iniziale dell’iPhone 16 Pro Max.
La società di ricerca azionaria Rosenblatt Securities ritiene che Apple dovrà aumentare i prezzi di iPhone e Apple Watch del 43 percento per coprire le tariffe, i prezzi di iPad del 42 percento e i prezzi di Mac e AirPod del 39 percento. Il co-fondatore di Counterpoint Research Neil Shah ritiene che Apple dovrebbe aumentare i prezzi di almeno il 30 percento in media per compensare le tariffe. L’analista di Morgan Stanley Erik Woodring ha dichiarato alla CNBC che Apple probabilmente dovrà aumentare i prezzi del 17-18 percento.
Apple ha spostato parte della sua produzione in altri paesi come Vietnam, India, Thailandia e Malesia, ma tutte queste località sono soggette a tariffe. Un aumento dei prezzi del 40 percento+ è lo scenario peggiore e ci sono molte variabili in gioco e fattori che potrebbero cambiare nel prossimo futuro, ma non sembra che i prezzi rimarranno statici.
Non è detto che Trump non faccia un passo indietro, anche parziale, con tutto quello che ne consegue a proposito dei prezzi degli iPhone. Le prossime settimane saranno decisive per il pubblico Apple sotto questo punto di vista.