Quest’anno sembra essere l’anno dei bonifici istantanei, ed anche se tale notizia può suscitare scalpore, purtroppo il costo delle transazioni al contrario, desta preoccupazioni, perché i prezzi dei pagamenti possono ancora salire. Oltre a questo vi sono altre sorprese, come il pagamento non solo del denaro che si invia, ma anche di quello in entrata, ovvero se si è creditore di una certa somma di denaro. Alle poste accade già tutt’ora in due casi specifici: con il bollettino di conto corrente postale, e con i bonifici dalla Svizzera e dal Principato di Monaco. Colori che ricevono pagamenti tramite bollettino infatti, si troveranno una cifra addebitata pari a 34 centesimi di euro, mentre per le somme in uscita inviate sempre con bollettino, la somma da pagare è pari ad 1,50 euro se la transazione viene eseguita dallo sportello, mentre 1,70 euro per il servizio a domicilio del portalettere, e di 1 euro presso lo sportello automatico online. Tale spesa sembra colpire principalmente le aziende rispetto ai privati, e se nel caso si riceve un bonifico sul conto Bancoposta dalla Svizzera, il costo da pagare è di 7,50 euro, pari allo 0,15% dell’importo del bonifico con un minimo di 1,50 euro ed un massimo di 150 euro. In poche parole, se ricevete un bonifico ad esempio di 2 mila euro da Montecarlo oppure da Zurigo, dovrete pagare 10,50 euro.