Libretto di risparmio Banca Sella Tuo Junior 11@17

 Il libretto di risparmio Tuo Junior 11@17 di Banca Sella è, come intuibile, un libretto che l’istituto di credito riserva alla giovanissima clientela di età anagrafica compresa tra gli 11 e i 17 anni.

Il titolare del rapporto sarà pertanto il minore d’età, sebbene le operazioni possano essere disposte solo ed unicamente dai genitori dell’intestatario del libretto di risparmio.

Come da caratteristiche comuni di questa categoria di rapporto non è previsto alcun minimo versamento iniziale, e non vi sono spese di apertura, di gestione o di chiusura annuale.

Contrariamente, tuttavia, al libretto di deposito di risparmio under 11, questo rapporto addebiterà al cliente le imposte di bollo, che per questo servizio sono pari a 14,62 euro annui.

Conto Duetto Mio di Ubi Banca: assicurazione e banca, insieme

 Il conto corrente Duetto Mio è un conto creato da Ubi Banca che include assicurazioni e servizi bancari. Duetto Mio è un conto corrente che, con un canone mensile di 9 Euro pari a 108 Euro annuali, permette di attivare gratuitamente l’internet banking e operare in tranquillità ovunque ci si trovi e nel momento in cui si vuole; effettuare tutte le operazioni bancarie senza spese di tenuta conto; domiciliare tutte le utenze; avere una carta di credito Libra Classic Mastercard e bancomat Libramat per i prelievi e i pagamenti comprese nel canone; sottoscrivere Polizze Assicurative con tariffe agevolate; ottenere una riduzione sulle spese di istruttoria per qualsiasi mutuo richiesto nelle Filiali Ubi Banca; ottenere gratuitamente la tessera Duetto Club con molte agevolazioni per il tempo libero e non solo.

Assicurazione Proteggi Salute di Intesa Sanpaolo

 Un prodotto assicurativo flessibile, che tutela il contraente in caso di eventi ed imprevisti negativi quali ad esempio quelli legati a spese mediche dopo malattia o infortunio, anche se il sinistro avviene all’estero. Si presenta così “Proteggi Salute” di Intesa Sanpaolo, un prodotto che è in tutto e per tutto una polizza sanitaria, di EurizonTutela, in grado di soddisfare le esigenze assicurative e di protezione di tutti i componenti della famiglia. Questo perché, grazie alla sua modularità e flessibilità, il prodotto permette di andare a scegliere quante e quali persone assicurare all’interno del nucleo familiare a fronte di una durata contrattuale che può essere pari a cinque oppure a dieci anni. Con l’Assicurazione Proteggi Salute di Intesa Sanpaolo, in caso di evento negativo, il patrimonio familiare è protetto; ad esempio, in caso di ricovero o di intervento, la polizza copre l’accesso alle strutture private a fronte della possibilità di poter andare ad ampliare la copertura anche agli accertamenti diagnostici, alle visite specialistiche ed anche ai trattamenti riabilitativi.

Conto Tuo Clic da Banca Sella

 Il conto Tuo Clic di Banca Sella è un rapporto di conto corrente disponibile in tutte le filiali di Banca Sella, e diretto principalmente alla clientela che sta cercando di aprire un comodo ed economico conto online.

Il servizio in questione prevede infatti delle condizioni economiche di sicuro interesse, a fronte di un’operatività prevalentemente concetrata mediante i canali diretti.

Il rapporto ha un costo pari a 2 euro al mese, ed è utilizzabile – oltre che sulla rete – anche mediante cellulare o smartphone.

Il conto è inoltre reso disponibile mediante un servizio di rendicontazione elettronica che abbatterà l’invio delle comunicazioni cartacee, e con una carta VISA utilizzabile in Italia o all’estero per gli acquisti e i pagamenti.

AXA: Protezione familiare… per amore e per interesse

 Protezione familiare di AXA è un’assicurazione innovativa e completa, adatta ad ogni nucleo familiare, pensata per proteggere la famiglia e la casa: nella vita di relazione con le garanzie di responsabilità civile e di tutela legale contro gli imprevisti, come i danni conseguenti a incendio, eventi atmosferici o danni elettrici, e contro il furto la rapina o scippo; inoltre, è possibile contare su un insieme di garanzie destinate a tutelare il tenore di vita in caso di eventi critici, come ad esempio un grave infortunio, e su un efficace sistema di assistenza sanitaria e tecnica per affrontare qualsiasi problema quotidiano. In più, attraverso l’innovativa copertura Protezione familiare… per il terremoto si possono difendere i propri beni anche dal rischio di una grave calamità sismica.

Conto Tuo da Banca Sella

 Il Conto Tuo di Banca Sella è un rapporto bancario semplice ed economico, che le filiali dell’istituto di credito appena ricordato offrono alla propria clientela che desideri entrare in possesso di un servizio completo ed efficiente.

Il conto prevede il pagamento di un canone mensile pari a 3 euro al mese; a tale onere andranno tuttavia aggiunte le imposte di bollo, attualmente pari a 8,55 euro trimestrali.

A fronte del canone appena ricordato, il cliente potrà disporre operazioni gratuite illimitate, e prelevare gratuitamente e in maniera illimitata da tutti gli sportelli automatici del gruppo Banca Sella.

Ancora, sono comprese nel canone le spese di liquidazione trimestrale, i libretti degli assegni e la possibilità di poter domiciliare tutte le principali utenze domestiche sul proprio conto corrente.

Genius First: conto corrente “package” top di gamma

 Il conto Genius First di Unicredit è pensato per chi vuole un package di conto corrente “all inclusive”, completo di operazioni illimitate, di tutti gli strumenti di pagamento, di servizi bancari evoluti e vantaggi extrabancari ad elevato valore. Questo conto corrente è rivolto ai clienti privati che desiderano gestire la propria liquidità attraverso servizi bancari di vecchia e nuova generazione (ad esempio, il bancomat, la carta di credito, i Servizi On line, etc), e non disdegnano il ricevere, in cambio, l’accesso a vantaggi extrabancari di valore. Genius First è il conto “tutto compreso” che con un costo mensile di 14 €, include, le spese fisse di amministrazione e custodia di un deposito titoli, i prodotti ed i servizi bancari più evoluti come il canone annuo dell’esclusiva carta di credito UniCreditCard Gold.

Prestito Soci: Ricap di Intesa Sanpaolo

 Ai fini del rafforzamento patrimoniale dell’azienda attraverso un’operazione di aumento di capitale, il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, ai soci di un’impresa costituita sotto la forma giuridica di una società di capitale, può offrire l’opportunità di stipulare “Ricap Prestito Soci“, il finanziamento che agevola i processi di ricapitalizzazione a fronte di un massimale erogabile pari a 500 mila euro, e massima flessibilità per quel che riguarda i rimborsi in quanto la rata può essere addebitata con cadenza mensile, trimestrale oppure semestrale. Al prodotto possono in particolare accedere i soci d’impresa appartenenti a settori quali il commercio, l’industria, il turismo, i servizi e, in generale, il terziario, mentre sono escluse le operazioni di ricapitalizzazione di soci d’impresa appartenenti ai settori edilizio e/o immobiliare. “Ricap Prestito Soci” di Intesa Sanpaolo può essere rimborsato con la rata indicizzata a tasso fisso, oppure a tasso variabile, a fronte di un importo minimo erogabile pari a 50 mila euro, ed una durata che può essere scelta di minimo 2, ovverosia 24 rate, e massimo 10 anni, ovverosia 120 rate mensili.

Libretto di risparmio under10 da Banca Sella

 Il libretto di risparmio under10 di Banca Sella è un rapporto bancario accessibile presso tutte le filiali dell’istituto di credito sopra ricordato in favore del minore, ma sul quale potranno ovviamente operare solamente i genitori in maniera congiunta.

Non è previsto alcun versamento minimo iniziale, e non vi sono limiti al capitale depositabile all’interno del libretto, che diventerà così lo strumento utile per poter accantonare delle somme da utilizzare per la crescita del bambino.

Come da caratteristica comune di questi rapporti, non è previsto il pagamento di alcuna spesa di apertura nè di chiusura annua, così come non è attualmente previsto alcun costo di gestione periodico.

Il rapporto si rivela così essere un prodotto senza alcun costo per la clientela, poichè perfino l’imposta di bollo verrà pagata a cura dell’istituto di credito erogante il servizio.

Conto Costomeno di MPS: quanto meno?

 Costomeno è il conto corrente pensato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena davvero per tutti. Il canone mensile diminuisce infatti in funzione dei prodotti e servizi che sono stati scelti ed al patrimonio. Costomeno è un conto a pacchetto comprensivo  dei seguenti prodotti e servizi: conto corrente; carta di debito sul circuito domestico e internazionale oppure carta di credito multifunzione; servizio di Multicanalità Integrata “Infinita”, con accesso gratuito ai canali di banca diretta (Internet, Phone/Mobile banking) per operare dove e quando si vuole. Il canone mensile si riduce fino all’azzeramento, con il possesso di prodotti e servizi che si possono attivare nella fase di acquisto o dopo, e in funzione del patrimonio posseduto presso la banca Monte dei Paschi di Siena.

Finanziamenti Regione Lombardia per le imprese vitivinicole

 Nella Regione Lombardia sono in rampa di lancio nuovi fondi da concedere alle imprese operanti nel settore vitivinicolo. A darne notizia venerdì scorso è stato Giulio De Capitani, Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, spiegando al riguardo come i finanziamenti, pari a 1,5 milioni di euro complessivi, rientrino nella campagna del Piano nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo a valere sul biennio 2010-2011; la presentazione delle domande, da parte delle imprese agricole del comparto, dovrà avvenire entro e non oltre la data del 21 marzo 2011. La finalità di accesso ai fondi deve essere quella per investire in infrastrutture vinicole, in impianti, ma anche per la commercializzazione del prodotto. Secondo quanto dichiarato dall’Assessore De Capitani, per la misura, e quindi per l’accesso ai contributi a fondo perduto, sarà data priorità, a parità di punteggio, sia ai giovani agricoltori, sia a quelle produzioni agricole che sono biologiche ed a basso impatto ambientale; in questo modo si garantisce sia il ricambio generazionale nel comparto, sia le produzioni di qualità.

Prestiti personali da Webank

 Webank è un istituto di credito che possiede diverse possibilità di finanziamento personale in favore della propria clientela che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito flessibile.

Il primo di tali finanziamenti prende il nome di Prestito Small, ed è un prestito di importo non superiore a 10 mila euro, rimborsabile in un massimo di 60 rate, ad un tasso fisso attualmente pari al 7%.

Il secondo prende invece il nome di Prestito Large, e consente al cliente di ottenere fino a 30 mila euro, da rimborsare in un massimo di 120 rate, ad un tasso di interesse fisso attualmente pari all’8%.

In entrambe le ipotesi di prestito personale, come da fogli informativi di trasparenza sul prodotto, Webank non percepirà alcuna spesa di attivazione o di gestione della pratica, contribuendo a rendere i prodotti meno onerosi.

La Sicurezza di Bancomat e Carte di Credito

 Le banche, e ancor di più i circuiti di pagamento, sono agenti attivi da tempo molto impegnati nell’innalzamento del livello di sicurezza degli strumenti di pagamento elettronico. Basti pensare che è in corso una grande campagna di sostituzione delle carte di pagamento, che stanno rapidamente diventando (e lo può constatare ciascuno di noi) “a microchip” dopo che per anni ci si era accontentati, ritenendo (a ragione, smentita poi dall’evoluzione delle tecnologie che consentono le frodi) che fosse un livello di sicurezza sufficiente, di soluzioni a banda magnetica.In più, le banche aderenti al Consorzio PattiChiari hanno deciso di allestire qualche genere di sistema di informazione (ognuna ha scelto quello che ha ritenuto più adatto alla clientela) che avvisa dell’utilizzo dello strumento in modo che il risparmiatore possa sempre sapere se si sta effettuando una transazione fraudolenta o se invece, in effetti, la spesa è stata effettuata in maniera regolare da lui stesso.

Carta di credito Intesa Sanpaolo Alitalia

 E’ co-branded, è una carta di credito, e premia tutti gli acquisti effettuati dal titolare dello strumento di pagamento. Si presenta così “Intesa Sanpaolo Alitalia“, la nuova carta di credito ideata dal Gruppo bancario italiano assieme alla compagnia di bandiera; “Intesa Sanpaolo Alitalia” è una carta di credito unica nel suo genere in quanto attualmente sul mercato bancario italiano è la sola che risulta essere associata a “MilleMiglia“, il programma di fidelizzazione del Gruppo Alitalia. “Intesa Sanpaolo Alitalia“, richiedibile presso le filiali del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, è ideale sia per i 2,4 milioni di soci che sono già iscritti a “Millemiglia“, sia per gli oltre 11 milioni di clienti di Intesa Sanpaolo in quanto l’iscrizione al programma MilleMiglia si può fare direttamente in filiale presso le postazioni Internet collegandosi al sito Web Alitalia.com.