“Apri il Conto e sali in bici“. E’ questa la nuova, l’ultimissima promo di CheBanca! per chi apre, presso le filiali, il Conto Corrente CheBanca! entro e non oltre il prossimo 31 marzo 2011; il premio, per ogni conto aperto, consiste in una bicicletta a patto di completare l’attivazione del prodotto e di accreditare la pensione o lo stipendio entro e non oltre la data del 31 maggio del 2011. Trattandosi di una promo per i nuovi clienti, in accordo con quanto si legge sul Regolamento, sono esclusi dalla possibilità di ottenere in premio la bici coloro che risultano essere già titolari di un conto corrente CheBanca! attivo, ma anche coloro che lo hanno eventualmente chiuso in data successiva al 14 febbraio del 2011. Il cliente, rispettando i requisiti e le condizioni, può scegliere una bici gialla con il logo CheBanca! tra due possibili versioni: la “Liz Marilyn“, modello femminile, e la “Bogart” per gli uomini. La bici Capriolo scelta, avente un valore Iva esclusa pari a 190 euro, sarà poi recapitata all’indirizzo specificato dal cliente nella fase di apertura del Conto entro il prossimo 30 novembre 2011.
Gianfilippo Verbani
Prestito personale da Cariparo
Il prestito Multiplo è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, e utilizzabile per supportare le esigenze di spesa personale o familiare della clientela della banca.
Questo finanziamento è disponibile per durate comprese tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi, con frazionamenti ammessi esclusivamente in termini annui (36, 48 e 60 mesi).
L’importo finanziabile deve invece essere compreso tra i 2 mila e i 30 mila euro, erogati in un’unica soluzione; il rimborso avverrà invece mediante pagamento di rate con periodicità mensile.
Per quanto concerne la principale condizione economica di riferimento, ricordiamo che il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà fisso per l’intera durata della transazione.
Conto Corrente e Sicurezza: fate il vostro gioco
E’ molto facile lamentare lo scarso livello di sicurezza offerto da una banca: “L’ATM non è stato collocato al chiuso della banca ma affaccia su una strada”, o al contrario “Lo hanno messo (il soggetto è sempre lo stesso, ndr) troppo nascosto, per un malandrino è un gioco da ragazzi pedinarti, stordirti e derubarti”. La verità è che la sicurezza in banca non può non essere vista e considerata alla stregua di un gioco di squadra, dove certo c’è qualcuno che ha un ruolo rilevante e non può sfuggire alle responsabilità che questo comporta (stiamo parlando della banca), ma c’è anche qualche altro (ciascun cliente) chiamato a fare la propria parte. Carte di debito (ossia il Bancomat), di credito e prepagate sono uno strumento che migliora la sicurezza del cliente sgravandolo dal rischio rappresentato dal portarsi appresso troppo contante.
Genius Card: promozione coupon senza costi emissione
Sottoscrivere la carta Iban “Genius Card” di Unicredit, e ricevere un coupon che dà diritto ad un’altra persona di sottoscriverla senza costi di emissione. E’ questa l’ultimissima “promo” lanciata dal colosso bancario europeo Unicredit sulla carta prepagata ricaricabile con Iban che, lo ricordiamo, è nominativa ed ha un costo di emissione pari a 5 euro. La promozione è attiva, salvo proroghe, per le richieste effettuate entro e non oltre il 14 marzo 2011, ragion per cui la Genius Card può essere regalata con il coupon anche come idea regalo per poter poi sfruttarne tutti i servizi che spaziano dalla possibilità, grazie all‘Iban stampato sullo strumento di pagamento, di fare e ricevere bonifici, ma anche accreditare lo stipendio, accedere anche via iPhone all’Internet Banking, pagare online e nei negozi a mezzo POS senza commissioni aggiuntive, nonché prelevare senza spese aggiuntive presso i quasi ottomila sportelli Atm del Gruppo Unicredit sparsi su tutto il territorio nazionale.
Trasloca Mutuo, in UniCredit
“Soddisfatto del tuo mutuo?”. UniCredit esordisce così, nella facciata della simpatica (è a forma di casetta, con comignolo) brochure informativa dedicata al mutuo ed alla possibilità di trasferirlo, il “Trasloca Mutuo”. Un esordio che presuppone una risposta, mediamente, negativa. Già, perché chi fosse soddisfatto del finanziamento ottenuto un tempo per l’acquisto dell’abitazione di proprietà, probabilmente non si soffermerebbe neppure, dal momento che non sarebbe per quella ragione che entra in contatto con la proposta di UniCredit: semplicemente, passerebbe oltre a caccia di qualcosa di più interessante. Chi invece ha un mutuo che non lo soddisfa, e mediamente stiamo parlando di quelle famiglie che lo hanno acceso negli anni pre-crisi (diciamo 2006-2008), non potrebbe rimanere sordo al richiamo della proposta, quantomeno per sentire quali ne siano gli estremi.
Prestito auto di Intesa Sanpaolo
Un finanziamento per l’acquisto dell’automobile ad un tasso conveniente per le richieste effettuate entro e non oltre il 28 febbraio 2011. E’ questa l’ultimissima promozione per l’accesso al credito, da parte dei privati, lanciata dal Gruppo Intesa Sanpaolo che offre, nello specifico, il prestito auto con un TAN al 6,50%. Il prodotto è richiedibile presso le filiali a fronte della presentazione del preventivo di spesa redatto dal concessionario; si possono ottenere per l’acquisto dell’auto da un minimo di 2.000 ad un massimo di 30 mila euro con un piano di ammortamento che può durare da un minimo di due ad un massimo di sei anni, quindi 72 mesi. Il tasso è fisso per tutta la durata del prestito a fronte delle spese di istruttoria pari a zero euro.
Fido di cassa da Cariparo
FidoPiù è una linea di credito che le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo mettono a disposizione della propria clientela che desideri entrare in possesso di un fido di cassa da utilizzare con flessibilità.
Questo microfinanziamento si presta infatti ad essere ben utilizzato per soddisfare le esigenze di liquidità del brevissimo termine, come ad esempio una spesa extra di natura personale o familiare.
Il prodotto è disponibile in due diverse versioni.
La prima, denominata FidoPiù Light, può concedere fino a un massimo di due mila euro, ed è proposto principalmente per soddisfare le esigenze di dipendenti e di pensionati.
La seconda, denominata FidoPiù, è invece riservata ai lavoratori autonomi, a tempo determinato o ai lavoratori atipici, e in generale a tutta la clientela con esigenze di liquidità superiori ai due mila euro.
CheBanca! e Darty: apri un Conto (Corrente), hai lo Sconto
In un periodo di crisi come è quello che ci siamo lasciati alle spalle, o che forse stiamo ancora vivendo (magari non tutti, ma qualcuno di certo sì), uno sconto sugli acquisti è davvero ben accetto. Sarà questa la ragione che spinge le banche a lanciare alcune proposte “in partnership” con questa o quella catena di negozi, ipermercati e distributori di carburante! L’ultimo (ma solo in ordine di tempo) esempio ci è stato recapitato oggi nella casella di posta elettronica da CheBanca! e Darty, e non abbiamo certo la presunzione di essere stati gli unici destinatari dell’offerta che andremo a recensirvi nelle prossime righe.
Finanziamento CreditExpress First: fino a 100 mila euro
Rimborso a rate mensili, tempi di erogazione rapidi, assicurazione facoltativa a protezione del credito concesso dalla Banca, tasso fisso, e piano di ammortamento fino a 120 mesi, ovverosia in dieci anni. Si presenta così “CreditExpress First“, il finanziamento esclusivo del Gruppo bancario europeo Unicredit che può permettere di ottenere somme da un minimo di 31 mila ad un massimo di 100 mila euro senza il rilascio di garanzie reali, ipoteche o pegni. In particolare, il prodotto rientra nell’ambito dei servizi e dei prodotti “First” di Unicredit che spaziano dai finanziamenti ai conti correnti e passando per i prestiti, investimenti e carte di credito. Quelli di “First” sono quindi servizi e prodotti dedicati ai quali la clientela può accedere anche avvalendosi di un consulente dedicato.
Mutuo Giovani da Cariparo
Il mutuo Giovani di Cariparo è un finanziamento che l’istituto di credito rivolge ai giovani di età tra i 18 e i 35 anni, anche non titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Come da tradizione per questa categoria di mutui, il finanziamento Giovani presenta delle condizioni economiche particolarmente agevolate, in grado di consentire alla clientela più giovane di poter metter le mani sulla propria casa.
Il tasso applicabile al capitale mutuato potrà essere alternativamente fisso o variabile, a seconda delle preferenze del giovane correntista di Cariparo.
La durata massima della transazione non potrà comunque eccedere i 30 anni, con possibile estinzione anticipata totale o parziale del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale.
L’importo richiedibile potrà infine crescere fino al 100% del valoer commerciale dell’immobile, con un massimo di 250 mila euro e un minimo di 35 mila euro.
Sconti BancoPosta: il check-in su Facebook fa del bene
Chi lo ha detto che Facebook “fa male”, provoca dipendenza, è una perdita di tempo? Forse ha ragione, dal momento che al più popolare dei social network vengono mosse queste e altre critiche, però c’è da dire anche che –un po’ come tutti gli strumenti, specie quelli di maggiore successo- non è l’oggetto in sé a fare del bene o del male, quanto piuttosto l’utilizzo che se ne fa nella vita. Prendiamo il telecomando, giusto per essere più chiari: in qualche famiglia è stato motivo del contendere al punto che si è arrivati alle coltellate per il suo possesso; in altre il “capofamiglia” ne ha assunto il controllo per uno zapping forsennato stile Fantozzi; in altre ancora è diventato l’oggetto capace di dare accesso anche a proposte culturali più alte, come i canali documentaristici e storici.
Banche: Adusbef, consumatori sempre più sfiduciati
Quale ruolo hanno in Italia le banche nel contribuire alla crescita dell’economia e, in particolare, a sostenere sia i nuclei familiari, sia lo sviluppo delle imprese? Ebbene, stando ad un sondaggio condotto dall’Adusbef non ci sarebbe da stare allegri visto che i consumatori da tale fronte risultano essere sempre più sfiduciati. Al punto che secondo l’Associazione sono proprio le banche le più odiate dai consumatori e dagli utenti; ma come mai tutto ciò? ll sondaggio dell’Adusbef, nei risultati, ricalca tra l’altro quanto emerso da un ultimissimo rapporto dell’Eurispes. Gli italiani nutrono una credibilità ed una affidabilità nei confronti delle banche pari allo zero in quanto gli Istituti, in accordo con quanto sottolinea Elio Lannutti, presidente dell’Adusbef, sono “avidi, arroganti, menefreghisti e inaffidabili, soggetti detestati e detestabili“.
Mutuo liquidità da Cariparo
Il mutuo per liquidità di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente di poter disporre di liquidità aggiuntiva per soddisfare spese e investimenti personali o familiari.
Le finalità contemplate dai fogli informativi del mutuo sono infatti relativi all’acquisto di immobili abitativi all’estero o immobili non abitativi, o il compimento di spese e investimenti materiali o immateriali.
Il cliente potrà scegliere tra l’applicazione del tasso fisso e quella del tasso variabile, con parametratzione all’Euribor a un mese, maggiorato di uno spread concordato con la banca.
La durata del programma di rimborso dovrà invece esser compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni. Anche in questa occasione, ricordiamo che è possibile procedere a estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento e senza pagamento di penali.
L’importo richiedibile dovrà oscillare tra un minimo di 31 mila eur e un massimo di 300 mila euro, con percentuali massime che verranno diversificate sulla base delle diverse finalità da conseguire.
UniCredit, l’impegno per il sociale
UniCredit non è solo una banca (tra le più importanti e capillarmente diffuse in Italia, con importanti interessi nei Paesi dell’Est Europa), ma è anche un agente attivo della solidarietà grazie ai rapporti di collaborazione sottoscritti con alcuni operatori della ricerca scientifica e del sostegno alle popolazioni più disagiate o colpite da gravi disastri ambientali. Lo chiamano UniVerso Non Profit, per ricordare che l’istituto si spende concretamente e senza riserve nell’impegno del sostegno, anche grazie alla collaborazione di una clientela attenta a certi valori etici e morali. UniCredit ha “acceso” un sito internet dedicato alle attività delle organizzazioni non profit che già hanno aderito a sistemi di donazione sicuri, veloci e senza commissione proposti da UniCredit stessa.