Carta Flash da Cariparo

 La carta Flash di Cariparo è la carta prepagata ricaricabile tradizionale disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo per prelevamenti e pagamenti, anche su Internet.

La carta è infatti abbinabile a un servizio di “carta virtuale” che permette al cliente di poter effettuare i pagamenti sulla rete in completa sicurezza, grazie alla presenza di una sorta di numero usa e getta.

Oltre a ciò, la carta – abilitata al circuito Maestro – è ovviamente utilizzabile per poter effettuare operazioni di acquisto in tutti gli esercizi commerciali italiani convenzionati con il network.

Sono inoltre incluse, nei limiti di quanto caricato all’interno dello strumento di pagamento, le operazioni di prelevamento da tutti gli sportelli automatici del Gruppo Intesa Sanpaolo, in maniera del tutto gratuita.

La carta ha un costo di 4,90 euro, percepiti dalla filiale della banca al momento dell’emissione, comprendendo in tale onere anche la commissione della prima ricarica.

Risparmi sul conto corrente per sette italiani su dieci

 Oltre sette italiani su dieci, il 71% per l’esattezza, preferiscono attualmente di lasciare i propri risparmi liberi ed al sicuro sul conto corrente, mentre solo il 21%, rispetto al 28% della scorsa estate, manifesta la propensione a spostare la liquidità verso prodotti del risparmio gestito. Questo è uno dei dati interessanti emersi da un’indagine che il colosso bancario e finanziario Ing Direct ha commissionato a GFK Eurisko. Trattasi, nello specifico, dell’Osservatorio su Risparmio e Famiglie, nella sua versione invernale, prendendo a riferimento un campione di mille individui rappresentativi della popolazione del nostro Paese. Rispetto al passato, inoltre, cresce in percentuale l’utenza bancaria che in Italia è sempre più attenta sia ai costi, sia alle commissioni; basti pensare al riguardo come quasi quattro intervistati su dieci siano a conoscenza dell‘Isc, l’Indicatore Sintetico di Costo, che permette di confrontare i costi di prodotti e servizi bancari su base omogenea.

Conto Corrente IW Bank: i vantaggi della banca on-line

 Nel vasto panorama dei conti corrente, la soluzione che può vantare le migliori caratteristiche sul mercato è quella delle banche on-line. Vero è che questi istituti devono ancora superare nell’immaginario collettivo uno scoglio rispetto cui gli italiani sono molto diffidenti, ovverosia quello rappresentato dal fatto che si tratti di realtà intangibili e virtuali in un mondo che ha smesso da poco di desiderare di toccare con mano la sicurezza di un bottino di risparmi nascosto sotto la mattonella; però il fatto di essere istituti senza una grossa struttura fisica distribuita sul territorio consente a queste “agenzie” proponenti di offrire condizioni assolutamente lontane dalla media del mercato. In meglio…

Carta Option Plus da Banca Meridiana

 La carta di credito Option Plus, disponibile in tutte le filiali di Banca Meridiana, è una carta di credito innovativa che consente al cliente di alternare le modalità di rimborso revolving a quelle a saldo.

La carta è abbinabile al circuito internazionale di pagamento Mastercard, rendendo così tale strumento transazionale riconosciuto e accettato in tutta Italia e nel resto del mondo.

La caratteristica fondamentale, tuttavia, è quella di permettere al cliente la scelta sulla modalità di rimborso dei propri acquisti.

La prima opzione è relativa al pagamento in un’unica soluzione, senza addebito di interessi, fino a due mesi dopo il momento dell’operazione compiuta all’interno dell’esercizio commerciale.

La seconda opzione fa invece riferimento al pagamento a rate, con la prima rata che verrà addebitata fino a tre mesi dopo il momento dell’acquisto del bene o del servizio.

Finanziamenti alle famiglie: Italia leader in Europa

 Nel nostro Paese tornano a crescere i finanziamenti erogati dal sistema bancario a favore delle imprese ma anche delle famiglie. A rilevarlo è l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, nel suo Outlook Mensile del mese di gennaio del 2011, sottolineando come il nostro Paese sia tornato in pole position nell’Area Euro per quel che riguarda il tasso di crescita del credito erogato alle famiglie consumatrici. Nel dettaglio, in base ai dati consolidati dello scorso mese di novembre, i finanziamenti, che si sono attestati a 1.465 miliardi di euro, sono cresciuti del 3,6% su base annua e si sono riportati sul livello dei primi mesi dell’anno 2009; c’è quindi una netta accelerazione rispetto tra l’altro ad un tasso minimo di incremento, pari allo 0,3%, registrato e rilevato dall’Associazione Bancaria Italiana nel mese di gennaio del 2010. Inoltre, dalle prime anticipazioni sul mese di dicembre 2010 l’ABI ha altresì rilevato come la crescita tendenziale sia in ulteriore accelerazione con un +4%.

CreditExpress di UniCredit, il prestito a TAN 5,95%

 Cominciamo dalla fine, ovverosia dall’invito che siamo soliti farvi dopo aver descritto qualche possibile forma di finanziamento personale: con il credito non si scherza, non è qualcosa rispetto cui si può dire “Mi faccio fare il finanziamento così poi pago il tutto in rate e mi viene tutto più comodo” perché quando si pensa in questo modo spesso non si è portati a tenere conto di una cosa che fa la differenza tra il prestito e la spesa più tradizionale: la seconda non soggiace, cosa che invece succede al primo, al carico degli interessi che vi maturano sopra. Il che significa che esiste una grossa differenza tra (poniamo, come esempio) un tv color acquistato a 1.990 euro e un altro venduto allo stesso prezzo ma con l’apertura di un finanziamento, che al suddetto valore aggiunge un carico (da valutare a seconda delle situazioni) che vi porterà a sfondare con molta facilità il tetto dei 2mila euro.

Carta Aura da Banca Meridiana

 La carta Aura di Banca Meridiana è una carta di credito operante sul circuito Mastercard, e pertanto utilizzabile in maniera molto ampia, sia in Italia che all’estero.

La carta si caratterizza principalmente per la propria modalità di rimborso, nella c.d. forma tecnica revolving.

L’importo speso nell’arco di un mese solare, verrà infatti addebitato a rate sul conto corrente del cliente di Banca Meridiana, che potrà così disporre di una linea di credito a portata di tasca.

Inoltre, man mano che il cliente rimborserà le rate del programma di ammortamento dell’importo utilizzato, la linea di credito originaria andrà gradualmente a ricostituirsi, rigenerando la capacità di spesa del cliente.

Oltre alle ipotesi di spesa presso gli esercizi commerciali, è anche possibile utilizzare tale carta per poter prelevare denaro dagli sportelli automatici italiani ed esteri abilitati al circuito Mastercard.

Carta Bancomat Agevola della BP Puglia e Basilicata

 Si chiama “Carta Agevola”, ed è una innovativa carta Bancomat e Pagobancomat proposta dalla BPPB, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata con tecnologia a microcircuito e, quindi, con maggiore sicurezza rispetto alle carte a banda magnetica. Con la “Carta Agevola” il titolare può effettuale i prelievi dagli Atm in Italia, ma anche dall’estero recandosi presso gli Atm che aderiscono al circuito EC/Cirrus. Con lo strumento di pagamento, allo stesso modo, oltre ai prelievi si possono fare anche i pagamenti a mezzo POS sia in Italia, sia all’estero unitamente al pagamento dei pedaggi autostradali. In caso di smarrimento il titolare, chiamando un apposito numero verde, può chiedere tempestivamente il blocco della “Carta Agevola“; dopodiché, una volta bloccata la carta, si può andare con tranquillità a presentare la denuncia di smarrimento all’Autorità di Polizia o all’Autorità Giudiziaria.

Prestito Orizzonte Scuola da Banca Meridiana

 Il prestito Orizzonte Scuola, disponibile in tutte le filiali della Banca Meridiana, è un finanziamento personale che mira a soddisfare le esigenze di liquidità per acquisto computer o libri di testo.

In questo modo, i clienti genitori potranno supportare attivamente le spese che si renderà necessario sopportare per la formazione dei propri figli, studenti delle scuole medie inferiori o superiori.

L’importo del finanziamento dovrà essere compreso fino a 1.500 euro, utilizzabili per le finalità di cui sopra. Non è prevista l’applicazione di alcun tasso di interesse su tale prestito personale.

Ancora, altre condizioni economiche di favore sono riferibili all’azzeramento delle spese di istruttoria e delle commissioni per l’incasso di ogni singola rata sul conto del cliente.

La durata del prestito personale sarà infine pari a 12 mesi, cui va aggiunto un eventuale periodo di preammortamento. Il rapporto è comunque estinguibile in qualsiasi momento, su richiesta del cliente.

Cambiare Conto Corrente: trasferire il Mutuo

 Un altra delle ragioni che spesso dissuade dall’intenzione di trasferire un conto corrente, è il fatto che ad esso sono collegati uno o più mutui; questa è stata anche una delle ragioni della forza contrattuale di certe banche in passato, ma oggi comincia a non esserlo più grazie alle liberalizzazioni ed agli strumenti messi in campo, ache dalle banche, per rendere queste stesse più efficaci. Il trasferimento del mutuo in caso di “trasloco” di un conto corrente da un istituto ad un altro è una procedura oggi molto più semplice che in passato, grazie ad uno strumento completamente computerizzato che velocizza lo scambio di informazioni tra le banche rendendo più celere l’operazione di portabilità, un’operazione che in base alla normativa vigente è completamente gratuita per il richiedente.

Finanziamenti IW Bank

 Mutui, ma anche fidi, fidi garantiti, e prestiti personali. E’ questa l’ampia gamma di finanziamenti online proposti da IW Bank, Banca online del Gruppo bancario UBI Banca per soddisfare le esigenze di credito dei privati e delle famiglie. In particolare, per chi possiede degli investimenti e vuole ottenere credito senza andarli a smobilizzare, è interessante il prodotto “IWFido Garantito” grazie al quale è possibile acquisire una riserva di denaro garantita da titoli. Il prodotto, nel dettaglio, viene attivato con un affidamento sul conto attraverso la garanzia dei titoli in portafoglio a fronte di un tasso pari al 4,50% che risulta essere non solo vantaggioso, ma anche più basso rispetto a quello applicato sul normale fido. Con “IWFido Garantito“, quindi, senza intaccare gli investimenti si può accedere al credito a fronte della possibilità di poter mettere a garanzia non solo i titoli di Stato, ma anche le azioni.

Carte American Express da Banca Meridiana

 Le carte American Express di Banca Meridiana sono altre carte di credito che l’istituto bancario mette a disposizione all’interno della propria gamma di prodotti transazionali.

Tali strumenti sono rivolte principalmente alla clientela che viaggia spesso, e desidera pertanto entrare in possesso di una carta utilizzabile in comodità su fronte internazionale.

Oltre alle tradizionali funzioni relative alle capacità di anticipo contante e di pagamento, il cliente potrà infatti usufruire di alcuni servizi di assistenza e di informazione, attivi 24 ore su 24 da qualsiasi luogo del Pianeta.

Due sono le principali carte appartenenti a tale linea di strumenti di credito.

La prima è la c.d. American Express Verde, la “tradizionale” carta di credito American Express, utile per gli acquisti in Italia e nel resto del mondo, soprattutto nelle ipotesi, già ricordate, di viaggio.

Cambiare Conto Corrente: spostare il dossier titoli

 Quando si trasferisce un conto corrente da una banca ad un’altra (il verbo “trasferire” forse non è il più adatto, dacché il conto cambia completamente il proprio nome nella forma di un nuovo codice IBAN, ma rende bene l’idea di un passaggio di certe caratteristiche dall’una all’altra parte), è possibile trasferire contestualmente anche il proprio dossier titoli, collegato al vecchio conto corrente, in tutta semplicità. Sempre a patto che entrambe le banche coinvolte nell’operazione che vi vede protagonisti aderiscano al consorzio PattiChiari, un vero toccasana per la semplificazione delle operazioni. Esiste infatti un servizio, chiamato “Trasferibilità Dossier Titoli” (servizio di trasferimento standardizzato degli strumenti finanziari), che è stato attivato a partire dall’ultimo trimestre dello scorso anno proprio per garantire lo scopo, molto richiesto -e perciò apprezzato- dalla clientela dei risparmiatori.

Carte prepagate ricaricabili: Karica di Bper

 E’ sicura, semplice e pratica per poterla utilizzare per l’acquisto di beni e servizi tramite POS e sportello ATM, ma anche per prelevare il contante attraverso i circuiti Bancomat e Pagobancomat. Si presenta così “BperCard Karica”, la carta prepagata ricaricabile di BPER, Gruppo Banca Popolare dell’Emilia-Romagna che propone alla propria clientela con tale prodotto uno strumento di pagamento sicuro grazie al fatto che per tutte le operazioni è sempre necessario andare a digitare il “PIN”, ovverosia il codice segreto. Gli importi presenti sulla “BperCard Karica” vengono scalati in ragione di ogni spesa effettuata fermo restando che non è possibile effettuare acquisti su Internet o utilizzare lo strumento di pagamento per andare a pagare i pedaggi autostradali.