Cessione del quinto da Banca Meridiana

 La cessione del quinto di Banca Meridiana è un servizio che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter avere accesso a un prodotto di finanziamento con restituzione delle rate mediante trattenute sulla busta paga o sul cedolino della pensione.

Il finanziamento, che si rivolge solo ed unicamente dai lavoratori dipendenti e dai pensionati, anche se protestati o titolari di altri finanziamento, prevede infatti che il datore di lavoro o l’istituto pensionistico effettuino una trattenuta nel momento dell’erogazione della retribuzione al cliente di Banca Meridiana.

In questo modo l’istituto di credito potrà contare su una garanzia maggiore, e potrà erogare importi anche a quelle persone che non riuscirebbero a trovare accoglimento con prestiti personali ordinari.

Il prestito personale tramite la cessione del quinto prevede la restituzione dell’importo erogato mediante un piano di ammortamento composto da rate la cui misura non supererà il quinto della retribuzione netta mensile.

Cambiare Conto Corrente: come scegliere?

 Come si fa a scegliere un nuovo conto corrente? Anzitutto, serve un passaggio preliminare: bisogna infatti capire bene quali siano i servizi bancari cui si fa ricorso con maggiore frequenza, perché sono solo quelli i servizi che realmente… servono. Per fare questo, un “trucchetto” può essere quello di guardare gli ultimi estratti conto (è buona norma averli sempre in qualche archivio, oppure accedervi via internet; se nessuna di queste due strade fosse la vostra, potete sempre andare in banca a chiedere una ristampa) e contare le operazioni che sono state fatte più di frequente:

Conto corrente CheBanca! con bonus buoni acquisto

 E’ stata rinnovata, fino al 31 marzo del 2011, la promozione che può permettere ai nuovi clienti di aprire il Conto Corrente CheBanca! potendo ottenere 200 euro in buoni acquisto DARTY. La promozione, infatti, è stata rinnovata e “raddoppiata” rispetto al bonus che in precedenza era pari a 100 euro, e prevede la concessione dei buoni acquisto a fronte dell’apertura del Conto Corrente CheBanca! e dell’attivazione dell’accredito della pensione o dello stipendio entro e non oltre la data del 30 giugno 2011. Che Banca! propone anche il conto di deposito che, lo ricordiamo, oltre al rendimento base offerto sulle giacenze libere, permette di andare vincolare le somme presenti, a partire da soli cento euro ad operazione, potendo guadagnare di più ed in particolare, attualmente, fino al 2,50% annuo lordo sulle somme che vengono vincolate con la scadenza a 12 mesi; l’investimento vincolato con il Conto Deposito CheBanca!, tra l’altro, permette di ottenere anche il pagamento in anticipo degli interessi.

Conti giovani da Banca Meridiana

 I conti giovani di Banca Meridiana sono alcune proposte di conto corrente che l’istituto di credito riserva alla sua clientela più giovane, dedicando loro alcuni servizi riservati.

Il primo di questi conti è il conto Step 13-17, dedicato ai ragazzi e alle ragazze tra i 13 e i 17 anni, che consentirà al cliente di poter gestire le spese e i risparmi attraverso una carta prepagata.

Il conto in questione non prevede il pagamento di alcuna spesa, e consente l’effettuazione fino a un massimo di 15 perazioni al trimestre. E’ inoltre compreso l’invio di un estratto conto trimestrale.

Il conto Turbo 18-30 è invece un conto corrente per i giovani studenti e lavoratori che non hanno superato i 30 anni. Il conto è gratuito, con operazioni gratuite limitate a 5 al trimestre.

Cambiare Conto Corrente: come?

 Parliamo spesso di conto corrente, anche per invitarvi a cambiarlo qualora vi capitasse di scoprirne uno maggiormente in linea con le vostre necessità o possibilità di spesa. Molto meno spesso abbiamo parlato, invece, di come può avvenire questo passaggio da una banca all’altra; eppure è proprio la fase operativa quella in cui potreste individuare i maggioi ostacoli e qualche imprevisto cui -magari- non sapreste far fronte se non adeguatamente informati. Proviamo oggi noi a colmare questa lacuna. Anzitutto, mettendovi a conoscenza del fatto che alcune banche si sono consorziate in PattiChiari per garantire la maggiore trasparenza possibile; da questo accordo è nata una serie di brochure informative, come quella cui andiamo ad alimentarci oggi per cercare di capire come si fa a trasferire un conto corrente.

Conto deposito Rendimax: condizioni più vantaggiose

 A partire da lunedì scorso, 10 gennaio 2011, su “Rendimax“, il conto di deposito remunerato di Banca Ifis, sono diventate efficaci alcune variazioni contrattuali che, a conti fatti, risultano essere più vantaggiose sia per gli attuali clienti, sia per quelli che in futuro decideranno di sottoscrivere il prodotto. In particolare, le modifiche riguardano la durata massima dei depositi vincolati, l’importo minimo sottoscrivibile a fronte dell’attivazione di ciascun vincolo, ed il numero massimo di depositi vincolati. Nel dettaglio, a partire da lunedì scorso la durata massima dei depositi vincolati, anziché in dodici mesi, passa a ventiquattro mesi; in questo modo, a fronte dell’attivazione di un vincolo di durata più lunga, il risparmiatore può ottenere un rendimento più elevato dalle somme investite. Non a caso da qualche giorno, proprio per Rendimax, Banca Ifis ha attivato il vincolo a 18 mesi che offre un rendimento lordo del 3,33%, corrispondente, al netto, al 2,43% netto per l’intera durata del vincolo, ed a fronte del vantaggio di poter ricevere gli interessi in anticipo.

Conto Concreto da Banca Meridiana

 Il conto corrente Concreto, disponibile in tutte le filiali della Banca Meridiana, è un conto corrente a basso costo, in grado di rispondere alle principali esigenze bancarie.

Il costo del rapporto è infatti pari a 9 euro al trimestre (3 euro al mese), cui vanno ovviamente aggiunte le imposte di bollo, attualmente pari – come qualsiasi conto in Italia – a 8,55 euro al trimestre.

A fronte del pagamento del canone di cui sopra, il cliente potrà compiere fino a un massimo di 20 operazioni gratuite trimestrali, superate le quali ogni operazione sarà soggetta all’applicazione di commissioni per 1,30 euro.

Per quanto concerne le altre condizioni economiche di principale riferimento, non è prevista l’applicazione di alcun tasso di interesse creditore, mentre è previsto l’invio di un estratto conto trimestrale.

Italia, debito privato in aumento: in 5 anni +57%

 Debito pubblico e debito privato; se in Italia conosciamo bene il primo, un macigno che pesa sulle spalle di ciascuno (indipendentemente da età, sesso, religione e credo politico) per più di 30mila euro, è -forse di più- il secondo quello che ora deve cominciare a preoccuparci. Già, perché a precipitare fin sull’orlo della crisi economie che credevamo robuste come quelle di Spagna e Irlanda (per non parlare di Stati Uniti e Gran Bretagna: lì il problema è stato anche più grosso, ma gli si è messa una pezza in maniera eno eclatante) è stata proprio l’alta percentuale di indebitamento privato, ossia quel debito acceso dalle famiglie di una nazione nel suo complesso per l’acquisto di beni o servizi (è debito privato il mutuo per l’acquisto di un’abitazione di proprietà così come lo è anche il finanziamento per l’acquisto di una televisione o di un telefonino di ultima generazione).

Finanziamenti fotovoltaici Unicredit

 Hanno una durata di minimo due e massimo quindici anni, e possono essere chirografari oppure ipotecari a fronte di un pre-ammortamento della durata pari a massimi dodici mesi. Stiamo parlando dei finanziamenti fotovoltaici di Unicredit, prodotti di accesso al credito per permettere di installare impianti di produzione di energia pulita da fonti rinnovabili tagliando la bolletta energetica e, nel contempo, fruendo dei contributi statali dati dagli incentivi in conto energia del GSE, il Gestore dei Servizi Energetici. I finanziamenti fotovoltaici di Unicredit possono essere stipulati con la formula a tasso fisso, oppure con quella a tasso variabile a fronte della possibilità di erogare gli importi in un’unica soluzione oppure in modalità “SAL”, ovverosia a stato di avanzamento dei lavori, una formula che permette di andare a pagare una minore spesa per interessi. Le rate del finanziamento vengono addebitate in automatico sul conto corrente con una periodicità che può essere semestrale, trimestrale oppure quella classica, ovverosia mensile.

Conto Libero da Banca Meridiana

 Il conto Libero di Banca Meridiana è un conto corrente che l’istituto di credito offre in favore di tutta la propria clientela che desidera poter possedere un rapporto a canone fisso che comprende tutti i principali e più utili servizi.

Il conto offre infatti operazioni gratuite illimitate, carnet di assegni, servizio di internet banking, domiciliazione delle principali utenze domestiche, a un costo predeterminato.

Sul fronte degli strumenti transazionali, sono comprese le carte Pagobancomat e le carte di credito, che consentiranno al cliente di gestire la propria liquidità in qualsiasi momento e luogo.

Il rapporto è disponibile con tre diverse formule, che sono in grado di adattarsi alle differenti esigenze e ai differenti stili di vita di qualsiasi cliente della Banca.

Fondi Pensione, gli italiani non ci pensano: solo 1 su 4 attivato

 …e mentre l’INPS ha aperto il 2011 festeggiando il secondo attivo di bilancio negli ultimi due anni (+22 milioni nel 2009, +1 nel 2010); e mentre il Governo ha varato un piano pensionistico in base al quale le finestre sono state sensibilmente rimpicciolite (ossia: per andare in pensione servono requisiti sempre più elevati); mentre avviene tutto questo, gli italiani ancora non hanno capito che nel loro destino c’è necessariamente la stipula di un fondo pensione, ossia di un piano previdenziale che ciascuno deve prendersi la briga di alimentare se non vuole che la sua “minima” di domani (purtroppo la dimensione dell’assegno mensile va diminuendo di anno in anno) non sia infima, insufficiente anche solo per una sopravvivenza che si possa definire dignitosa.

Banche: Abi, aumenta il credito a famiglie e imprese

 A fronte di un’economia che fa registrare un lento recupero, in Italia le banche sono sia solide, sia a supporto delle imprese e delle famiglie in virtù delle attese di una crescita progressiva degli impieghi. Questo è quanto, in estrema sintesi, emerge dal Rapporto di Previsione AFO, a valere sui tre anni che vanno dal 2010 al 2012, che è stato diffuso dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Nel dettaglio, gli Istituti di credito stanno continuando a sostenere le famiglie e le imprese con un flusso adeguato di credito nonostante sui loro conti economici pesino gli effetti della congiuntura sfavorevole. Al riguardo l’ABI prevede una stabilizzazione delle sofferenze per il sistema bancario, nell’anno 2012 dopo che per l’anno 2010 c’è stata una crescita superiore al 20%, mentre per l’anno in corso l’incremento è stimato al 10%. Gli ultimi dati consolidati disponibili sull’accesso al credito, quelli di ottobre 2010, parlano di una crescita al 3,4% del credito erogato alle imprese ed alle famiglie; trattasi, in accordo con quanto mette in risalto proprio l’ABI, di un dato in forte accelerazione.

Conto DoppioZero.it da Banca Meridiana

 Il conto DoppioZero.it è un conto corrente che Banca Meridiana, attraverso le sue filiali, offre alla clientela che desidera accedere a un conto corrente economico ma completo.

Il rapporto, infatti, non prevede il pagamento di alcun canone, e stabilisce la possibilità di effettuare operazioni gratuite illimitate se non effettuate allo sportello (se effettuate in agenzia, il numero delle operazioni gratuite è pari a 6 per trimestre).

Sono inoltre gratuite le operazioni di produzione e di invio dell’estratto conto via intermet, e la produzione e l’invio delle documentazioni di “trasparenza”.

Il cliente riceverà una carta bancomat con la quale poter effettuare prelevamenti gratuiti in tutta Italia, per un massimo di tre al mese presso le altre banche, e illimitati su atm dell’istituto.

Ancora, sono gratuite fino a due carte prepagate CartaSì Eura, la domiciliazione delle utenze domestiche, i bonifici permanenti gratuiti e il servizio di internet banking.

Conto corrente Essential: con Barclays, chi si accontenta gode

 Chi si accontenta gode, e non solo “così così” come lamentava il rocker emiliano Ligabue nella sua canzone più celebre (“Certe notti”). Già: chi si accontenta di avere un tasso creditore saldamente ancorato a quota zero (come la percentuale degli interessi che vi saranno corrisposti), con conto corrente Essential di Barclays potrà contare sull’azzeramento del canone e su una serie di altri servizi “inclusi nel prezzo”, virgolettato perché un prezzo –effettivamente- non v’è. Certo, con Essential (“essenziale”, come vuole la –semplice- traduzione) decidete di limitare la vostra operatività al minimo sindacale. Però la soluzione può stare bene a chi utilizza la banca solo come deposito di contante, luogo dove farsi accreditare il denaro di stipendio o pensione e, al massimo, grande “madre” da “contattare” mediante bancomat ogni volta che si ha intenzione di effettuare una spesa.