Aiutare l’Italia e le famiglie vendendo oro e riserve

 L’oro non è più necessario a garantire la circolazione monetaria, e per questo andrebbe venduto. Ad affermarlo nei giorni scorsi sono state, congiuntamente, l’Adusbef e la Federconsumatori nel sottolineare altresì come da un lato l’Italia, rappresentata dalle famiglie e dai lavoratori, soffra, mentre dall’altro la Banca D’Italia “nuoti” in un tesoro di oro e di riserve. Questo secondo le due Associazioni dei Consumatori è inaccettabile visti gli effetti nefasti di una crisi finanziaria ed economica che non è arrivata per caso in quanto trattasi in tutto e per tutto di una vera e propria crisi sistemica che ha fatto impennare anche nel nostro Paese il numero dei disoccupati. In particolare, secondo quanto riporta la Federconsumatori attraverso il proprio sito Internet, al 31 dicembre dello scorso anno la Banca d’Italia aveva un tesoro dato da 26,7 miliardi di euro in valuta, e ben 83,19 miliardi di euro in oro.

AXA: polizza Protezione Familiare… per la mia famiglia

 Dici assicurazione, e –almeno questo è quanto avviene in Italia- ti rispondono Rc Auto; magari lamentando l’ennesimo consistente aumento del premio… La verità, però, è che c’è anche un altro mercato, ancora in espansione, come quello rappresentato dal comparto previdenza e quello che invece è compreso dalla coppia infortuni/salute. Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo ultimo campo, analizzando una delle soluzioni messe in campo da AXA per la cura della persona, della sua famiglia e della sua casa: stiamo parlando della polizza Protezione familiare… per la mia famiglia.

Conto corrente pensionati: Tempodì di Banca Etruria

 Numero illimitato di operazioni, accredito della pensione, ma anche carta Bancomat e domiciliazione delle utenze. Sono questi i principali vantaggi di “Tempodì“, il conto corrente di Banca Etruria appositamente ideato per i pensionati. Il prodotto, infatti, è rivolto alla clientela bancaria che accredita direttamente sul proprio conto corrente la prestazione pensionistica a fronte di semplicità e zero sorprese in quanto nella spesa legata al rapporto sono inclusi tutti i servizi fondamentali e più utili per la gestione del denaro. Tempodì di Banca Etruria è un conto corrente che si può andare ad arricchire con dei servizi aggiuntivi; inoltre, per il titolare del conto, senza costi, oneri o spese aggiuntive, c’è la possibilità di ricevere “Tempodì“, la rivista che porta lo stesso nome del conto corrente.

Mutuo Soccorso dalla Banca Personale

 Il Mutuo Soccorso, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è un’operazione di finanziamento che consente al cliente della banca di poter ottenere nuova liquidità utilizzando in garanzia la propria casa o altri immobili di proprietà.

Iscrivendo una garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, infatti, il cliente potrà riservarsi fino a un massimo di 125 mila euro, utilizzabili per soddisfare le proprie esigenze di spesa personale o familiare.

Il finanziamento è concesso a tasso di interesse fisso, con conseguente importo stabile delle rate, per l’intera durata dell’operazione, e fino a naturale o anticipata estinzione.

La durata
della transazione sarà inoltre compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con durate intermedie ammesse con periodicità quinquennale.

UniCredit Genius Club: i piaceri dell’All Inclusive

 Quante volte, specialmente da bambini, abbiamo pensato che sarebbe bello se il Genio della Lampada di Aladino esistesse davvero e potesse offrire anche a noi tre desideri da esaudire. Ebbene, scandagliano il mercato delle proposte di risparmio abbiamo scoperto che il Genius di cui sopra sembra essersi trasferito in casa UniCredit, dove ha creato una linea non di soli tre, ma di –ben- cinque Conti Corrente dalle caratteristiche davvero sorprendenti. Il secondo –tra questi- che andiamo ad analizzare è il conto corrente Genius Club. Cominciamo con una domanda, che ricalca quella di apertura: quante volte ci è capitato di recensire un conto corrente vantandone i bassi costi?

Prestiti personali: la nuova linea BPM

 Comprare un PC, cambiare una macchina, ma anche arredare la casa oppure organizzare un matrimonio. Sono queste e tante altre le finalità con cui si può accedere a “Presta“, una gamma di prestiti personali ideata da BPM – Gruppo Banca Popolare di Milano, al fine di soddisfare ma soprattutto di permettere di realizzare i progetti propri e della propria famiglia. Per finanziare le piccole spese, ad esempio, c’è “Presta Small”, il prestito personale con cui si possono ottenere fino a 3 mila euro con la flessibilità, in caso di bisogno, di poter saltare il pagamento di una rata per ogni anno solare di durata del piano di ammortamento. Per chi vuole chiedere un prestito con la possibilità di richiedere, successivamente, credito aggiuntivo, BPM – Banca Popolare di Milano ha ideato “Presta Comfort“, il finanziamento che permette di realizzare i propri progetti e che, dopo diciotto mesi dall’erogazione, può altresì permettere di ottenere anche una ulteriore somma aggiuntiva a disposizione.

Mutuo a tasso variabile e cap dalla Banca Personale

 Il Mutuo a tasso variabile e cap della Banca Personale è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato, con un limite massimo alla crescita di tale onere.

In altri termini, fin dal momento della stipula del contratto, il mutuatario potrà conoscere con certezza l’ammontare massimo del tasso di interesse applicato al capitale mutuato, con conseguente incremento della propria serenità nel rimborso del capitale.

Il mutuatario potrà infatti comunque godere della possibilità di andare incontro a periodi di convenienza economica, determinati dall’andamento decrescente dei tassi.

Di contro, eviterà che gli stessi tassi possano produrre alle proprie rate degli incrementi indesiderati o, comunque, inattesi rispetto a quanto previsto dalle clausole contrattuali.

UniCredit: Genius One

 Quante volte, specialmente da bambini, abbiamo pensato che sarebbe bello se il Genio della Lampada di Aladino esistesse davvero e potesse offrire anche a noi tre desideri da esaudire. Ebbene, scandagliano il mercato delle proposte di risparmio abbiamo scoperto che il Genius di cui sopra sembra essersi trasferito in casa UniCredit, dove ha creato una linea non di soli tre, ma di –ben- cinque Conti Corrente dalle caratteristiche davvero sorprendenti. Andiamo ad analizzarli insieme, cominciando dalle caratteristiche di Genius One, il conto che costa un solo euro al mese offrendo però in cambio una carta prepagata priva di costi di emissione (ma solo fino al 31 gennaio 2011).

Conto deposito vincolato Santander al 2,80%

 Si chiama “Conto Santander Time Deposit“, ed è una formula di investimento vincolata a basso rischio che permette di poter ottenere dalla liquidità una remunerazione superiore a quella che, ad esempio, possono offrire i Buoni Ordinari del Tesoro. Il Conto Santander Time Deposit è un prodotto di Santander Consumer Bank che rende il 2,80% annuo lordo a fronte di un vincolo della durata di 24 mesi; tolte le tasse sugli interessi al 27%, quindi, il rendimento annuo netto è buono e pari a poco più del 2%, per l’esattezza il 2,044%. A scadenza il sottoscrittore riceve sia il capitale investito, sia gli interessi maturati a fronte di un rendimento chiaro, certo e noto alla stipula. Per l’attivazione del prodotto non sono previsti costi, così come non ci sono spese legate alla tenuta del conto; l’unico costo da sostenere, previsto per Legge, è quello relativo al pagamento dell’imposta di bollo.

Mutuo a tasso BCE dalla Banca Personale

 Il Mutuo a tasso BCE della Banca Personale è un finanziamento immobiliare che, come suggerisce lo stesso nome del mutuo, presenta l’applicazione di un tasso indicizzato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea.

Di conseguenza, questo finanziamento sarà un mutuo a tasso di interesse variabile, con l’importo delle rate che potrà cambiare, anche sensibilmente, durante l’intero arco temporale dell’operazione.

A proposito di durata, qesta dovrà essere ad ogni modo compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con ammissione delle solite possibilità relative all’estinzione anticipata del debito residuo o a una sua riduzione parziale.

Ancora, l’importo erogabile potrà giungere fino a un massimo dell’80% del valore commerciale della proprietà immobiliare offerta in garanzia ipotecaria, con un massimo di 350 mila euro.

Conto Corrente ZeroZeroUBI, l’agente segreto di UBI Banca

 Ci sono missioni alla portata di tutti ed altre per le quali è necessario avvalersi dell’esperienza e dell’abilità di qualche agente speciale. Il più famoso tra questi, il cinema ce lo ricorda, non può che essere il servitore di Sua Maestà, James Bond; se invece la “maestà” fosse la vostra, la nostra, allora dovremmo affidarci ad un agente altrettanto abile, parimenti esperto, eppure ancora non famoso quanto il suo celebre predecessore. Stiamo parlando di (agente) ZeroZeroUBI, un conto corrente che promette di soggiacere a costi zero sia per quanto riguarda il versante online che operando in filiale. Andiamo a scoprire insieme le sue qualità: scommettiamo che riusciremo a farlo diventare famoso quanto Bond?

Conto BancoPosta Click: Bancomat e carta di credito sono gratis

 Con il Conto BancoPosta Click, il conto di Poste Italiane che libera il titolare dai costi fissi, sono gratis, e quindi senza alcuna quota annua da pagare, sia la Carta Postamat Click, sia la Carta di credito CREDit-Easy. Il Conto BancoPosta Click, a canone mensile pari a zero, è stato ideato da Poste Italiane per chi in prevalenza opera sul conto online a fronte, tra l’altro, di un tasso di interesse annuo lordo sulle giacenze, pari al 2%, che è stato confermato anche per tutto il 2011; in particolare, il 2% annuo lordo, con maturazione degli interessi su base giornaliera, viene riconosciuto al titolare di BancoPosta Click per le somme in giacenza eccedenti i 3.000 euro e fino ad un milione di euro. Gratis, e quindi incluse nel canone mensile pari a zero, sono anche le domiciliazioni delle utenze, l’estratto conto mensile online, le operazioni di ricarica del telefono cellulare, nonché le spese di apertura e di chiusura del rapporto.

Mutuo casa per le famiglie da Banca Personale

 Il Mutuo casa per le famiglie, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Personale, è il tradizionale finanziamento immobiliare concesso per permettere l’acquisto di una prima o di una seconda casa.

Tale mutuo è disponibile in due principali versioni: con la prima il finanziamento avrà un tasso costante per l’intera durata dell’operazione e sarà ricondotto all’interno della gamma dei mutui tasso fisso, mentre con la seconda il tasso sarà indicizzato all’Euribor a un mese.

Stando alle caratteristiche economiche di cui sopra, il mutuo prima casa può pertanto soddisfare sia le persone che ricercano la stabilità dell’importo delle rate, sia quelle persone che invece non vogliono privarsi della possibilità di sfruttare eventuali andamenti favorevoli dei tassi di mercato.

L’importo finanziabile, nel rispetto delle ordinarie proporzioni, dovrà essere comprso tra un minimo di 25 mila euro e un massimo di 350 mila euro.

Banco Desio è Dedicato a te, libretto di risparmio per il domani di figli e nipoti

 Negli ultimi anni sembrano essere –quasi- scomparse; di certo, sono state banalizzate al punto che hanno perso il loro alto valore simbolico ed emotivo. Eppure, crediamo non esista forma di adulazione più incisiva ed apprezzata rispetto alla “dedica”. Quando qualcuno ci dedica qualcosa, infatti, significa che ha posto in essa -e nel destinatario della stessa- tutta la propria attenzione, una cura devota e costante, pur mantenendo il pensiero sempre fisso sul fine ultimo, ossia il benessere del “dedicatario”. Quando un conto corrente (anzi: trattandosi di minori si parla della forma del libretto di risparmio) viene chiamato “Dedicato a te”, è chiaro che già dal nome il prodotto vuole porsi come forma di attenzione nei confronti di qualcuno. Banco Desio ha deciso di intestare così il prodotto di risparmio destinato a costruire un domani più sereno per i più piccoli.