Al 3% con Conto Webank

 E’ un conto corrente, ma anche un conto deposito remunerato ad alto rendimento e con un tasso in promozione interessante per i nuovi clienti. Si presenta così attualmente il “Conto Webank“, un conto corrente che per i nuovi clienti offre un rendimento annuo lordo al 3%, entro l’8 aprile 2011, per i depositi a 12 mesi; il tutto a fronte dei classici vantaggi del Conto Webank rappresentati dal canone rigorosamente pari a zero, le operazioni gratis ed i soldi sempre disponibili. Per aprire il Conto Webank e fruire del tasso promozionale occorre inoltrare alla Banca online del Gruppo Bipiemme la richiesta entro e non oltre l’8 aprile 2011; c’è poi tempo fino al 29 aprile 2011 per aprire con il tasso annuo lordo al 3%, ovverosia il 2,19% netto, il deposito vincolato a 12 mesi. La promozione è riservata, come sopra accennato, ai nuovi clienti Webank fermo restando che sono esclusi quei clienti che, dopo la data dell’1 settembre 2010, hanno chiuso un conto non solo con Webank, ma anche con le altre Banche controllate dal Gruppo Bipiemme.

Mutuo per le giovani coppie da Banca Personale

 Il Mutuo per le giovani coppie, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è un mutuo a tasso di interesse fisso o variabile riservato alla clientela più giovane della banca.

Iin tal modo, l’istituto di credito permette anche a costoro di poter effettuare operazioni come l’acquisto o la ristrutturazione di immobili, restituendo l’importo erogato, nel lungo periodo.

Il piano di ammortamento del mutuo può infatti giungere fino a un massimo di 30 anni, anche se il cliente della banca potrà poi comunque procedere a estinzioni anticipate del debito residuo in qualsiasi momento.

Per ciò che invece concerne l’importo erogabile, questo non potrà superare l’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado, con un massimo di 350 mila euro.

Polizze RC Auto: taglio premi del 15-18% con il “Pacchetto ISVAP”

 Abbiamo più volte difeso le compagnie di assicurazioni dagli strali lanciati da giornali e tv: quando si parla di RC Auto cara (oppure di abbandono di determinate aree da parte di alcune compagnie) si tende a dare la croce addosso all’operatore piuttosto che considerare tutto “l’indotto”, ossia carrozzieri e medici non troppo corretti o –peggio ancora- associazioni criminali dedite a simulare i furti: noi ci siamo sempre battuti e ci batteremo ancora affinché si tenga conto anche di questo, quando si parla di rincari enormi ed ingiustificati: se tutti, automobilisti compresi, facessero il proprio dovere, forse non si troverebbero a pagare cifre iperboliche una volta all’anno. Non con questo a nasconderci che un problema esiste, ed è un problema di alti costi dei premi che da qualche parte deve essere affrontato. Ci prova l’ISVAP.

Prestito a tasso agevolato CreditExpress Special

 Si chiama “CreditExpress Special“, ed è una delle primissime promozioni 2011 di accesso al credito annunciate dal colosso bancario Unicredit attraverso il proprio sito Internet. Nel dettaglio, “CreditExpress Special” è un finanziamento a tasso agevolato in promozione fino al 28 febbraio del 2011, grazie al quale è possibile ottenere 3.500 euro rimborsabili in piccole rate a fronte di un piano di ammortamento della durata di diciotto mesi. Il prodotto è stipulabile presso le Agenzie Unicredit, ovverosia quelle di UniCredit Banca di Roma, UniCredit Banca e Banco di Sicilia a fronte di una promozione partita proprio oggi, lunedì 3 gennaio 2011, e la cui scadenza, salvo proroghe, è fissata al prossimo 28 febbraio; CreditExpress Special, una volta valutati i requisiti necessari per l’erogazione delle somme, può essere stipulato in promozione con un Tan del 5,95%, ed un Taeg dell’8,10%.

Mutuo Sostituzione dalla Banca Personale

 Il Mutuo Sostituzione della Banca Personale è un finanziamento che consente al cliente dell’istituto di credito di poter sostituire un mutuo già in corso di ammortamento.

Tale finanziamento è disponibile sia a tasso fisso che a tasso variabile, rispondendo così sia alle esigenze di chi desidera rimborsare un importo costante delle rate, sia a quelle di chi ricerca un mutuo con condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati.

In ogni caso, il nuovo mutuo acceso non potrà avere una durata superiore ai 30 anni, con le ovvie possibilità relative alla estinzione anticipata totale o parziale del debito residuo.

Ancora, il finanziamento verrà erogato per l’esatto importo del debito residuo ammontante al “vecchio” mutuo, e prevederà un programma di rimborso con rate addebitate, con periodicità mensile, nel conto corrente del mutuatario.

Italiani indebitati, rischio usura

 E’ quasi salvifica, la notizia che stiamo per darvi, e vi spieghiamo perché. L’associazione Contribuenti.it ha rivelato che in Italia sta crescendo il rischio di vedere aumentare il numero e l’importo dei prestiti a usura a causa del fatto che per i risparmiatori la disponibilità di denaro si è ridotta, la possibilità di ottenerne di nuovo -in prestito, quindi maggiorato degli interessi in sede di rimborso- attraverso i canali “tradizionali” (banche o finanziarie) si è ristretta, le mani delle mafie non hanno mai smesso di arrivare dovunque. Perché, allora, la notizia è salvifica? Preché, crediamo, ci mette in guardia dal fatto che richiedere un prestito, fare un debito, in una parola vivere al di sopra delle proprie possibilità, è un’azione che richiede forte attenzione da parte di chi vi si imbarca, un’attenzione ancora maggiore rispetto a quella richiesta a chi deve “tirare la cinghia”.

Carta prepagata Rugby di Cariparma

 Non ha costi fissi. Si pagano infatti cinque euro all’emissione, ed è senza l’applicazione di canoni mensili, e senza la necessità di dover aprire un conto correnti. Si presenta così “Rugby“, la carta prepagata di Cariparma, Istituto di credito controllato dal Gruppo Crédit Agricole, utilizzabile in tutto il mondo nella massima sicurezza, anche su Internet. La carta prepagata Rugby di Cariparma funziona attraverso il circuito di pagamento Mastercard, ed offre la possibilità di consultazione on line dei movimenti e del saldo residuo presente sullo strumento di pagamento; l’assistenza clienti 24 ore su 24, grazie ad un numero verde gratuito; gli SMS informativi di sicurezza, e la protezione anti-frode SecureCode Mastercard. La carta prepagata Rugby di Cariparma è uno strumento di pagamento che, quindi, è in grado di sostituirsi in tutto e per tutto al contante; in caso di furto o smarrimento il titolare della carta può subito bloccarla con una semplice telefonata al fine di prevenire ogni tentativo di utilizzo illecito da parte di terzi.

Banco Desio, Conto su di te

 Ogni volta che pensiamo ad un conto corrente, il desiderio –specie ora che la remunerazione del capitale depositato è ridotta ai minimi termini, e quel poco che si riesce a recuperare viene tassato per un quinto del valore- è quello di trovarne uno che abbatta i costi a carico di noi risparmiatori così da almeno non farci arrabbiare perché, a conti fatti, a fine anno è più quanto abbiamo speso di quanto non ci abbia fruttato. Il Banco di Desio e della Brianza, piccolo istituto locale attivo in una delle aree più ricche d’Italia, sa che la prima esigenza del risparmiatore è –appunto, come dice il nome della categoria- il risparmio, perciò ha pensato ad un prodotto, Conto su di te, che a fronte di un azzeramento dei costi offra tutti quei servizi essenziali richiesti dalla clientela.

Conto 44 gatti da Banca Etruria

 Il conto 44 gatti, disponibile in tutte le filiali della Banca Etruria, è un particolare libretto di risparmio che l’istituto di credito dedica ai giovanissimi di età inferiore ai 14 anni.

Il conto presenta una serie di servizi molto utili per il piccolo cliente dell’istituto di credito, che potrà così iniziare a conservare i primi risparmi, accumulati da genitori, zii, nonni.

Il costo del libretto è completamente azzerato, e non sono previste nè spese di liquidazione, nè pagamenti di imposte di bollo o altri oneri.

Ancora, al momento dell’apertura del rapporto, il cliente riceverà una JoyCard Club, una speciale carta con convenzioni in molti parchi di divertimento italiani.

Carte di credito Ego del Credem

 Ego Classic“, “Ego Solo Tua“, “Ego Facile” ed “Ego Gold“. E’ questa la gamma di carte di credito della linea “Ego” proposta alla clientela dal Credem per ogni esigenza di spesa con il “denaro di plastica”. In particolare, con la “Ego Classic” c’è la possibilità di scegliere tra ben 16 vesti grafiche del prodotto; il tutto a fronte di zero commissioni per il rifornimento di carburante, e quota associativa gratis spendendo con lo strumento di pagamento almeno 3.000 euro all’anno. Il titolare “Ego Classic” ha altresì la possibilità di accedere a “Prestincarta”, una formula di finanziamento a rata fissa che può permettere di ottenere credito fino a 4.000 euro a fronte di un piano di ammortamento che può variare da un minimo di uno ad un massimo di quattro anni. “Ego Solo Tua” è invece la carta di credito del Credem con un forte grado di personalizzazione visto che la propria foto può essere stampata sullo strumento di pagamento; in questo caso la quota associativa è pari a 10 euro per spese annue pari ad almeno 3.000 euro, oppure 36 euro per spese annue inferiori.

AXA: Assicurazione Altri Veicoli: Auto Protezione

 Sì, viaggiare! Così cantava il compianto Lucio Battisti negli anni del suo successo, un’onda lunga che non si è ancora ritratta e continua a far emozionare intere generazioni. Già, viaggiare: ma come? Alla fine, infatti, quando si pensa ad un viaggio la “soluzione” che arriva alla mente per prima è sempre la stessa, e si chiama automobile. I pendolari pensano al treno, dove però la loro sicurezza viene delegata a terzi, mentre i più giovani cominciano a familiarizzare con l’aereo anche grazie alle politiche di abbassamento dei conti praticate dalle compagnie. Eppure, viaggiare è diventato un fatto talmente normale che lo si può fare anche in mille altre maniere, servendosi dei mezzi più disparati. Vogliamo forse lasciarli privi di assicurazione, il che significherebbe privare anche noi della tutela necessaria in caso di incidente? Nossignore.

Conto Genius One con carta prepagata gratis

 Il conto corrente, “Genius One“, è low cost con un canone mensile pari ad un euro al mese, con tanti servizi inclusi, mentre la carta prepagata viene emessa a favore del titolare a zero costi di emissione. Questo, fino al prossimo 31 gennaio 2011, salvo proroghe, succede presso le filiali di Unicredit a fronte, tra l’altro, della richiesta che si può inoltrare direttamente online, dal sito del Gruppo bancario, compilando l’apposito modulo sul Web e tenendo a portata di mano il codice fiscale ed il proprio documento di riconoscimento in corso di validità. La carta prepagata ricaricabile senza costi di emissione fino al 31 gennaio 2011 è “UniCreditCard Click”, la carta prepagata nominativa ricaricabile che, aderente al circuito di pagamento Mastercard, permette di effettuare acquisti online e nei negozi, limitatamente al credito residuo presente, ma anche di prelevare i contanti.

Conto TiDò da Banca Etruria

 Il conto corrente TiDò di Banca Etruria è un rapporto bancario che riesce a soddisfare le principali esigenze della clientela dell’istituto di credito.

Il rapporto è innanzitutto piuttosto economico, offrendo i servizi che tra poco elencheremo ad un canone mensile pari a 2 euro (cui vanno aggiunte le imposte di bollo, come su qualsiasi altro conto).

Per quanto concerne i principali servizi, annoveriamo in prima battuta la presenza di operazioni gratuite illimitate, che consentiranno al cliente di Banca Etruria di utilizzare il rapporto in maniera continuativa e con costi a forfait.

Inoltre, il cliente riceverà subito una carta Pagobancomat per effettuare operazioni di prelevamento e di acquisto negli esercizi commerciali abilitati.

UBI Banca: carta Enjoy, la carta IBAN che regala uno smartphone Vodafone

 Insoddisfatti dei regali che avete ricevuto a Natale? Se prestate attenzione alla proposta che vi avanza –dopo averla fatta rimbalzare attraverso noi- UBI Banca, potete portare a casa (non uno, bensì) due splendidi regali. Il primo, e più pertinente rispetto al nostro percorso di analisi, è una carta IBAN, di nome carta Enjoy, mediante la quale potrete operare in maniera molto simile a quella offerta da un conto corrente, sebbene senza dover soggiacere agli stessi costi di gestione che vanno sotto la voce “canone” (anche se, in cambio, dovrete “cedere” rispetto alla possibilità di incassare assegni: non è prevista).