Mutui giovani, ecco perché sono stati prorogati

Per tutti quei giovani che al 31 dicembre 2023 non avranno ancora festeggiato il trentaseiesimo compleanno, e che hanno nei loro programmi l’acquisto di un’abitazione tramite un finanziamento anche se

Il mercato Usa e le previsioni per il 2024

Per il momento i Fed Funds sembrano rimanere all’interno del range del 5,25-5,5% e i vari componenti del Fomc sono convinti che, tenendo conto del lungo periodo, il tasso nominale

Bce e Fed, non si arresta il gioco al rialzo

A dispetto di quello che in tanti speravano, in realtà le intenzioni di Bce e Fed sembrano delinearsi in modo decisamente netto e, ahinoi, piuttosto preoccupante. Al rientro dalle vacanze

Prestiti: qual è la differenza fra i finalizzati e i non finalizzati?

Con il termine prestiti si fa generalmente riferimento a finanziamenti in denaro che una società finanziaria o un istituto di credito concedono ai loro clienti; chi intende richiedere un prestito deve sottoscrivere un contratto nel quale prende l’impegno a restituire, di solito tramite rate mensili, l’importo ricevuto e che  prevede l’applicazione di interessi sulla restituzione delle somme.

prestiti