Proteggere una casa è importante. Sottoscrivere un’assicurazione, in questo caso, vuol dire essere al corrente delle garanzie necessarie alla tutela della casa stessa e distinguerle da quelle relative al suo contenuto.
Coprire con una polizza i danni di un immobile, per incendio o scoppio, è ad esempio obbligatorio in caso di ipoteca; si tratta infatti di una garanzia essenziale per la banca che concede il finanziamento. Assicurare il contenuto dell’abitazione da altre tipologie di danni da furti è invece una decisione arbitraria dell’intestatario, il quale puo’ essere in affitto o puo’ essere il proprietario dell’abitazione medesima.
Inoltre, una polizza sulla casa contempla solitamente una clausola che tutela la famiglia: essa è funzionale per rispondere dei danni provocati involontariamente a terzi. Le formule più complete prevedono garanzie estese a coprire infortuni di varia natura, in modo tale che la polizza casa sia anche una polizza di protezione per la famiglia che la abita. Ci sono alcune offerte molto convenienti:
La proposta di Zurich Connect, come primo livello di protezione per i proprietari di casa, riguarda un pacchetto di tre garanzie: Rc proprietà, Ricorso Terzi e Danno alla proprietà, per assicurare l’immobile e per tutelarsi in caso di danni causati ai vicini. A questo pacchetto è possibile abbinare garanzie per danni di varia natura al contenuto e contro furti e rapine, oltre a una copertura per il caso terremoto. Per completare il tutto si possono aggiungere tutele per la famiglia, vale a dire responsabilità civile verso terzi, assistenza tecnica per i guasti, indennizzi per infortuni in casa e nel tempo libero e tutela legale. La polizza famiglia si estende anche a baby sitter e domestici e risponde ai danni a terzi causati dagli animali da compagnia.