Assicurazione auto online con IWBank

 La polizza IWDrive è una polizza assicurativa disponibile presso le strutture telematiche di IWBank, in grado di offrire al cliente dell’istituto di credito le offerte più convenienti in merito alle polizze auto proposte dalle compagnie dirette. Sul sito internet di IWBank, in qualsiasi momento e senza impegno, sarà possibile effettuare un calcolo del preventivo online, con pochi click e con calcolo del risparmio conseguibile mediante l’intermediazione IWBank.

Numerose sembrano essere le opzioni attivabili nella polizza. La versione base del contratto assicurativo proposto da IWBank assume in considerazione la sola copertura di responsabilità civile auto, con copertura delle richieste di risarcimento dei danni che vengono avanzate dai terzi che hanno subito pregiudizi alla propria persona o alle proprie cose, in seguito a comportamenti involontari del cliente IWBank durante la conduzione del veicolo assicurato.

Assicurazione web auto con ConTe.it

 ConTe.it è una società assicurativa del gruppo britannico Admiral, che permette alla propria clientela di poter ottenere, in tempi rapidi e con condizioni molto competitive rispetto agli standard di mercato, una polizza assicurativa per le due e le quattro ruote, mediante una procedura esclusivamente telematica, e una serie di garanzie aggiuntive che potranno personalizzare al meglio il prodotto assicurativo in questione, sulla base delle specifiche esigenze dell’utenza.

Ad ogni modo, come ben noto a chi segue il nostro sito, la parte fondamentale della polizza non potrà che essere rappresentata dalla garanzia sulla responsabilità civile auto: una garanzia che concorrerà a intervenire attivamente nelle ipotesi in cui il cliente assicurato provochi involontariamente dei danni a terze persone, e queste avanzino delle legittime richieste di risarcimento. Sarà la compagnia assicurativa a rimborsare i pregiudizi sofferti, entro i limiti (massimali) stabiliti in polizza.

Come disdire l’assicurazione auto: leggi e modalità di recesso

 Se a qualcuno fosse venuto in mente di “darsi da fare” dopo aver letto il nostro punto di vista sul panorama italiano delle assicurazioni, quasi inevitabilmente in poco tempo si troverà a dover disdire la propria polizza assicurativa a favore della nuova (che, siamo pronti a scommettere, sarà on-line!).

Come disdire la vecchia polizza? Quali sono i termini? Quali le leggi che regolamentano le modalità di recesso?

Secondo il regolamento ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo) n°4 del 9 Agosto 2006 (integrato dal provvedimento n°2494 del 21 Dicembre 2006) le agenzie di assicurazioni hanno obblighi precisi riguardo la scadenza della R.C. sui veicoli, che in un certo senso agevolano il cliente nella disdetta.

Assicurazioni: prezzi fuori controllo, come risparmiare?

 Dalla notte dei tempi uno dei migliori modi (o l’unico?) per ottenere qualcosa è rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Quando una situazione, come quella delle assicurazioni su auto e moto, diventa insostenibile e le associazioni dei consumatori sono completamente impotenti, quando veramente si è stufi di sentirsi sempre presi in giro, allora quello è l’inizio di qualcosa.

In Italia i premi assicurativi per auto (e moto) sono sempre stati ben sopra la media Europea e non perchè siamo maldestri ed il mercato ci costringe a pagare di più per ottenere le stesse cose. Semplicemente, abbiamo sempre accettato il fatto di dover pagare di più, un po’ per pigrizia, un po’ perchè ci sembrava giusto infondo. Ma la diffusione di notizie che internet sta introducendo nelle nostre vite ci mette davanti alla realtà dei fatti con un semplice confronto; al di là dei monti che ci separano dal resto dell’UE, le assicurazioni sono più economiche in media del 50%. Allora perchè noi dobbiamo pagare di più? E come risparmiare?

Assicurazioni on line: lista 2011 delle 10 più economiche

 I premi delle polizze Rc auto, anche quelli delle assicurazioni on line, sono sempre più alti, ragion per cui anche per il 2011 nasce l’esigenza per l’automobilista di dover andare a trovare le assicurazioni on line più convenienti tra le quali scegliere. Ma quali sono le assicurazioni online più convenienti? Ebbene, grazie al Web la migliore assicurazione online oramai si trova con pochi click grazie ai cosiddetti comparatori che mettono a confronto una assicurazione on line con l’altra nell’ambito della ricerca di quella più conveniente. E allora, per questa ricerca abbiamo utilizzato il portale di comparazione Supermoney.eu considerando una vettura immatricolata ed acquistata nel 2009. Come vettura di riferimento abbiamo preso una delle macchine più comuni, una Ford Fiesta 1.2 cinque porte, automobilista di età pari a 39 anni, professione commerciante, laureato e coniugato senza figli. Abbiamo considerato inoltre il possesso della patente da dieci anni, macchina di proprietà ed utilizzatore abituale della vettura.

Se l’auto e (anche) un nido d’amore

 L’auto, il vostro nido d’amore. Se abitate a Firenze questa è tra le vostre frasi preferite. Secondo un’analisi portata a termine dall’agenzia Ecomunicare per la ditta di assicurazioni online Direct Line, in occasione della prossima Festa della donna, emerge che le fiorentine siano sempre più a proprio agio nel vivere in auto sempre più parti della loro vita, sociale e sentimentale. Ecco sentimentale: l’auto è il luogo scelto per le dichiarazioni d’amore: circa il 40% delle donne fiorentine, infatti, ha fatto o ricevuto una dichiarazione d’amore sui sedili di un’automobile. Non molto romantico, penserete, ma a quanto pare, parecchio efficace. Ma c’è di più.

Nella rete delle assicurazioni: quando internet può far risparmiare

 La rete. Non quella da pesca, sia chiaro, ma internet. Cosa vi fa venire in mente? Le mail, le comunicazioni, Facebook, Youtube e il web 2.0. Probabilmente – almeno non subito – non penserete alla finanza multicanale. Quella che permette di risolvere alla radice molti problemi. Prendiamo la tempistica. Decisamente inferiore rispetto agli interventi personali di un agente in carne e ossa, se fatta via web. Molti prodotti finanziari sono oggi acquistabili on-line. I più conosciuti sono conti corrente e carte di credito, ma c’è tutto un mare in cui usare la rete. Sono le assicurazioni. Sulla vita, a risparmio, delle moto, delle auto, delle barche. Molto spesso, poi, se si guarda bene si possono trovare anche sconti sulle polizze. Ma non solo. Assistenza via mail, chat o telefono, attiva anche nei fine settimana e festivi. Tutto perfetto? Quasi.

Tuopreventivatore.com: il portale per confrontare i preventivi delle assicurazioni

 C’era una volta un sito comodo, facile e sicuro per conoscere i preventivi delle assicurazioni. Peccato, però, che quel (apparentemente comodo) strumento del web si riveli piuttosto distante dalla realtà. Il sito in questione si chiama Tuopreventivatore.it. Il portale permette all’utente che si collega di confrontare diversi preventivi per un’identica polizza auto che copra la Responsabilità Civile: ma, rispetto ai preventivi pubblicati online, recandosi presso una qualsiasi filiale delle agenzie assicurative di cui si è ottenuto il preventivo, si ha una brutta sorpresa. I prezzi proposti al pubblico nelle agenzie, possono anche arrivare a costare fino al 60 per cento in più rispetto a quanto proposto dal sito.

Axa Assicurazioni propone “Auto Pocket” per guide esperte

 Assicurazioni, che fatica. Uno dei principali problemi degli italiani riguarda la polizza assicurativa della macchina (ma ci sono anche quelle per la casa, la salute a cui pensare): da oggi c’è una soluzione in più nell’oceano di offerte. Si tratta dell’Axa Assicurazioni che propone una nuova offerta in cui promette costi minori. Il pacchetto è stato chiamato “Auto Pocket” e si riferisce alla possibilità di stipulare un’assicurazione per l’auto direttamente online. Andiamo a scoprire quali sono i punti principali della novità. Innanzitutto ecco i due grandi vantaggi proposti ai clienti: nel pacchetto “Auto Pocket” sono compresi la RC (obbligatoria per legge) e persino furto e incendio con assistenza 24 ore su 24. L’Axa Assicurazioni, però, rivolge l’offerta principalmente alle cosiddette guide esperte, ossia tutti coloro che guidano l’auto con più di 24 anni di età. Basta possedere questo requisito e l’Axa vi permette di avere i vantaggi compresi nella promozione “Auto Pocket”. Tuttavia c’è anche la possibilità di scegliere la guida libera (quando l’auto può essere guidata da tutti), ma la scelta comporta l’inevitabile aumento del premio.

Assicurazione auto: le garanzie da sottoscrivere

 Quali sono tutte le possibili garanzie e coperture che si possono sottoscrivere, per la propria vettura, stipulando una assicurazione RCA? Ebbene, se da un lato le coperture “standard”, di norma, non variano da una compagnia all’altra, lo stesso non dicasi, invece, per le altre opzioni spesso denominate accessorie, ma che possono variare da una compagnia di assicurazione all’altra pur essendo allo stesso modo altrettanto importanti. Ad esempio, con un preventivo assicurazione auto Genialloyd è possibile acquistare direttamente da Internet le assicurazioni auto on line, ed è possibile sottoscrivere tre classi di garanzie per la propria polizza, a tutela dei terzi, del veicolo e della persona, ma ci sono anche delle garanzie “estese” come l’assistenza stradale e l’assistenza stradale plus che sono fondamentali per chi utilizza spesso il veicolo magari perché esercita la professione dell’agente di commercio o effettua spesso lunghi viaggi per lavoro o semplicemente a scopo turistico.

Admiral è ConTe, la polizza auto che si fa in 10 minuti

 Quante cose si possono fare in soli dieci minuti? Qualcuna, certo, ma non tantissime: una telefonata, un piatto di pasta, una doccia fugace. Non molto altro, se ci pensate. Forse perché ancora non conoscete le soluzioni offerte da Admiral Italia per la polizza auto (ma anche per la moto il discorso è specualere): dieci minuti per un preventivo, per giunta gratuito, che vi darà modo di valutare quanto e quale risparmio si può ottenere affidandosi al mercato delle polizze su internet. Il tutto, senza essere assolutamente costretti a rinunciare neppure ad una riga di qualità, consulenza ed attenzione nei confronti vostri e della vostra auto. Andiamo a scoprire insieme il prodotto.

Assicurazione on line per le vacanze ed i viaggi d’affari

 Anche in Italia da qualche tempo si sta sviluppando, in materia di servizi turistici, il mercato delle assicurazioni sulle vacanze e sui viaggi d’affari in modo tale da avere una copertura in caso di eventi imprevisti ed inattesi. In questo modo si può partire in tutta sicurezza e tranquillità evitando che magari una vacanza in un atollo sperduto possa costare cara a causa di situazioni di viaggio non messe in conto. Ebbene, la banca on line IWBank, in collaborazione con la società Mondial Assistance, leader nel settore delle polizze viaggi, offre l’opportunità ai propri correntisti di stipulare attraverso il proprio sito Internet, e quindi direttamente on line, una polizza viaggi e vacanze con uno sconto del 5%.

Assicurazione auto e moto online: preferita dai veicoli più giovani

 La polizza di responsabilità civile per l’automobile o per la moto può arrivare spesso a costare tanto, specie se si stipula presso la “classica” agenzia di assicurazioni, o se non si effettuano i dovuti confronti fra le varie imprese presenti sul mercato; i prezzi, in base al profilo di rischio dell’assicurato, possono infatti variare e di molto da una compagnia di assicurazione all’altra. In genere, tra l’altro, se si è dei guidatori attenti, e non si commettono incidenti, si risparmiano cifre non trascurabili sottoscrivendo l’assicurazione per la macchina, per la moto, o per entrambe, direttamente con una compagnia di assicurazione che opera tramite Internet oppure con il telefono. La scelta di Internet non è però tipica solamente dei giovani, che magari hanno più dimestichezza con il Web, ma anche dei soggetti adulti; a rilevarlo, in particolare, è il sito Internet Assicurazione.it che si occupa della comparazione delle tariffe assicurative per l’auto e per la moto.