Assicurazione Autocarro, le caratteristiche principali

Vi sono sostanziali differenze tra l’assicurazione autocarro e la comune RC auto, malgrado ci siano numerosi mezzi di trasporto che possono essere assicurati sia come autocarro che come auto. Tra questi figurano i Suv e i Pick-up. Tale possibilità, regolarmente normata dalla legge italiana, viene però utilizzata sovente in maniera impropria per risparmiare sulla polizza annuale.

Assicurazione auto, Aosta è la città con le polizze più basse

L’Ivass, Autorità di Vigilanza sulle assicurazioni, ha svelato in quale città si risparmia di più per l’assicurazione auto. Stando ai dati contenuti nelle statistiche inerenti al terzo trimestre 2015, la situazione resta pressoché invariata: al Nord, in città come Aosta, le polizze Rc auto hanno costi contenuti, nel Meridione invece (a Napoli ad esempio) le tariffe sono ancora molto alte.

Rc Auto, le nuove norme e il contratto di polizza

L’Ivass ha la nota informativa sintetica al contratto di polizza. E’ necessario fare caso al fatto che se gli emendamenti alle nuove norme per RC auto passeranno, la sintesi chiarificata del rapporto con la compagnia potrebbe non essere sufficiente a far salvi i diritti degli automobilisti.

Polizze auto, tariffe più basse da gennaio

Ci sono buone notizie in questo inizio di 2016 per chi deve assicurare la propria vettura. Le tariffe infatti fanno registrare un netto decremento, con il prezzo medio che scende del 7,9% rispetto al primo semestre del 2015, ovvero poco più di 702 euro contro i precedenti 762,57.

Polizza auto temporanea, vantaggi e svantaggi

Alcune persone non necessitano della polizza Rc auto annuale in quanto guidano l’auto solo per brevi periodi. In questi casi l’ideale è sottoscrivere una polizza auto temporanea: un prodotto assicurativo la cui prima caratteristica è la flessibilità.

Variazione dell’auto assicurata con Ben Assicura

Se decidi di cambiare l’auto assicurata con Ben, ricordati di far aggiornare la polizza con i dati della nuova vettura. Qualche giorno prima di ritirare l’auto dal concessionario, manda un’email alla compagnia, allegando il modulo di sostituzione veicolo, insieme ai documenti sulla nuova auto.