Non tutti i ragazzi sono sconsiderati alla guida, ci sono anche dei neopatentati consci della poca esperienza al volante, fanno tesoro degli inviti alla prudenza. Questa assicurazione premia i prudenti ed è messa a disposizione da Genertel. Le caratteristiche coperture di Genertel Giovani.
Assicurazione Auto
Postaprotezione Riparti Box, ha sempre a che vedere con l’assistenza stradale
Postaprotezione Riparti Box è la polizza di assistenza stradale dedicata all’autovettura e indipendente dall’assicurazione obbligatoria RCA. Il servizio è attivo sia in viabilità ordinaria che autostradale, prevede una vasta gamma di servizi, per soli 36 euro all’anno. La polizza garantisce assistenza 24h su 24 per 365 giorni all’anno.
Postaprotezione Riparti Più per non pensare più all’assistenza stradale
Se l’assistenza stradale è una vostra ossessione, se pensate che durante il viaggio debba far parte del voglio bagaglio indispensabile, sappiate che potete averla 24 ore su 24 per un anno solare al prezzo base di 12 euro. L’offerta è inerente Poste Italiane che sul mercato lancia Postaprotezione Riparti Più.
Scoprire l’assicurazione falsa
Se siete in procinto di sottoscrivere una nuova assicurazione e online avete trovato delle offerte vantaggiose, dovete sincerarvi che la compagnia di riferimento sia affidabile. Prima ancora di passare all’acquisto, prima ancora di avere bisogno dell’assicurazione a seguito di un sinistro.
Minacciano aumenti le compagnie assicurative
Le compagnie assicurative tornano sul piede di guerra e viste le modifiche introdotte nel sistema assicurativo minacciano di aumentare le tariffe. Un’azione che pur essendo dimostrativa mina alla base la capacità di spesa dei cittadini che dedicano alle vetture la maggior parte del loro budget.
Pagare l’assicurazione Quixa e risparmiare in 3 mosse
Scegliere una polizza online offre almeno una certezza, quella che si può risparmiare sull’acquisto dell’assicurazione visto che i costi di gestione di queste assicurazioni sono limitati e ci può essere un vantaggio per i clienti finali.
Come avviare una pratica di risarcimento estero
Molti italiani in viaggio si pongono il problema del risarcimento auto estero, e nel dettaglio della validità della propria assicurazione Rca oltre i confini nazionali e dell’obbligatorietà o meno della carta verde. Ecco le risposte alle domande più frequenti in tema di sinistro all’estero.
La particolarità della polizza Genertel Altacilindrata
Genertel Altacilindrata è la polizza auto riservata ai veicoli di almeno 1785 cc. che percorrono molti chilometri. Ecco cosa offre questa copertura assicurativa così promossa dalla compagnia Genertel.
Anche Genertel Quality Driver premia gli automobilisti responsabili
Genertel Quality Driver è l’assicurazione auto ideale per chi desidera protezione e vuole essere premiato in caso di guida responsabile. Esattamente l’obiettivo di Genertel Slow Cost che premia gli assicurati che fanno meno incidenti.
Genertel Slow Cost premia chi fa meno incidenti
Genertel Slow Cost è l’assicurazione auto per chi guida senza fare incidenti e vuole risparmiare sul costo della polizza. Concedibile se non hai causato incidenti con colpa negli ultimi tre anni e ti trovi in una classe di merito compresa tra la 1 e la 14.
Qual è il pallino degli assicurati italiani ed europei?
I cittadini italiani ed europei che stanno per partire, sottoscriveranno con molta probabilità una polizza viaggio interessante al fine di tutelarsi dagli inconvenienti legati ad una vacanza. Un’indagine ha messo in evidenza le scelte principali dei cittadini italiani ed europei.
Incidente con stranieri o incidente all’estero, ecco cosa fare
Incidente con stranieri o incidente all’estero, ecco cosa fare secondo il vademecum di Sara Assicurazioni.
Se il sinistro rientra nei casi di risarcimento diretto
La prima cosa da chiedersi in caso di sinistro è se questo rientra nei casi definiti per il risarcimento diretto. Se la risposta è affermativa allora bisogna fare mente locale sul da farsi. Sara Assicurazioni riepiloga in una risposta delle FAQ tutta la procedura.
Incidenti stradali, cosa fare all’estero
Se si è coinvolti in un incidente stradale in Italia occorre subito raccogliere le informazioni sulla controparte e magari fare il CID o chiamare la polizia per la verifica e descrizione della dinamica dell’incidente. All’estero oltre queste cose è importante fotografare e filmare l’accaduto. Lo spiega Facile.it