Polizza auto da Generali Assicurazioni

 La polizza auto di Generali Assicurazioni è un utile prodotto assicurativo che va ad integrare l’obbligatoria polizza di assicurazione di Responsabilità Civile mediante una serie di utile opzioni che permetteranno di poter tutelarsi anche dai danni che possono colpire il proprio veicolo o i passeggeri, ed avere a propria disposizione un servizio di assistenza rapido ed efficace. Vediamo quindi in maggior dettaglio le caratteristiche di tale prodotto.

Polizza auto da Axa

 La polizza auto Protezione Al Volante di Axa Assicurazioni è un contratto di natura assicurativa che permette di guidare in totale sicurezza creando una polizza auto personalizzata sulle proprie esigenze, per essere sempre protetto in caso di imprevisto. Vediamo allora insieme quali sono le principali caratteristiche di questo contratto di natura assicurativa, e in che modo sia possibile ottenere maggiori informazioni specifiche su di esso.

Polizza auto da Fondiaria Sai

 La polizza Nuova 1a Global Linea Veicoli è un contratto di natura assicurativa disponibile presso Fondiaria Sai, che tutela dalla responsabilità civile alla protezione del veicolo, fino all’assistenza stradale in caso di emergenza. La polizza si rivolge a privati e ad aziende che desiderino poter disporre di una copertura personalizzata e su misura. Vediamo quindi quali sono le principali garanzie di prodotto.

Assicurazione auto Zurich Connect

 La polizza di assicurazione auto di Zurich Connect è una particolare copertura assicurativa obbligatoria per legge, che si occupa di risarcire i danni materiali o fisici provocati ad altre persone in caso di incidente. Grazie alla flessibilità d’offerta proposta da Zurich Connect, è ben possibile personalizzare il prodotto attraverso l’inclusione di numerose opzioni di elasticità, e scegliendo tra diverse formule a pacchetto. Vediamo insieme quali sono le principali possibilità rimesse in capo al cliente Zurich.

Conte.it preventivo online

 Conte.it, società del gruppo britannico Admiral, consente a tutta la propria clientela interessata di poter effettuare dei rapidi e comodi preventivi online. Cerchiamo di capire in che modo calcolare un preventivo online per la propria assicurazione auto, gratis e senza alcun impegno. Un preventivo realizzabile in pochi minuti, dietro digitazione di alcuni semplici dati, e con la possibilità di ottenere un’ipotesi di contratto che rimarrà bloccata per 60 giorni, dando così al cliente la possibilità di valutare con calma la convenienza del contratto.

Assicurazione auto Sara Assicurazioni

 La polizza Sara Assicurazioni Ruota Libera è un contratto assicurativo disponibile in tutte le agenzie della compagnia di assicurazione che mette a disposizione della propria utenza che desideri poter migliorare la propria serenità durante la circolazione sulle strade cittadine, tutelando sé stessa e i passeggeri contro una serie di inconvenienti che potrebbero accadere nella vita quotidiana.

Tale prodotto, disponibile grazie all’opera della rete commerciale e consulenziale della Sara Assicurazioni, si presenta come un servizio molto flessibile, che potrà essere realizzato sulla base delle specifiche esigenze della clientela di Sara Assicurazioni, potendosi adattare nel migliore dei modi alle singole necessità di tutti gli utenti della società in questione, rendendo di seguito altrettanto flessibile il premio della polizza stessa.

Assicurazione auto con Helvetia

 La compagnia assicurativa Helvetia Assicurazioni può proporre alla propria clientela un prodotto di tutela nel caso di proprietà o conduzione di un’autovettura, consentendo alla stessa di potersi non solo proteggere attraverso l’obbligatoria garanzia sulla responsabilità civile verso terzi, quanto anche integrare la principale copertura di cui si è appena fatto cenno attraverso una serie di opzioni aggiuntive e personalizzabili.

Ad ogni modo, come ben evidente, la polizza auto di Helvetia Assicurazioni è soprattutto contraddistinta dalla struttura di RC auto, proponendo pertanto quindi la copertura di responsabilità civile, che permetterà alla clientela di potersi ritenere indenne dalle richieste di risarcimento che dovessero provenire da terzi eventualmente danneggiati da comportamenti involontari del cliente della compagnia durante la circolazione su strada.

Assicurazione web auto con ConTe.it

 ConTe.it è una società assicurativa del gruppo britannico Admiral, che permette alla propria clientela di poter ottenere, in tempi rapidi e con condizioni molto competitive rispetto agli standard di mercato, una polizza assicurativa per le due e le quattro ruote, mediante una procedura esclusivamente telematica, e una serie di garanzie aggiuntive che potranno personalizzare al meglio il prodotto assicurativo in questione, sulla base delle specifiche esigenze dell’utenza.

Ad ogni modo, come ben noto a chi segue il nostro sito, la parte fondamentale della polizza non potrà che essere rappresentata dalla garanzia sulla responsabilità civile auto: una garanzia che concorrerà a intervenire attivamente nelle ipotesi in cui il cliente assicurato provochi involontariamente dei danni a terze persone, e queste avanzino delle legittime richieste di risarcimento. Sarà la compagnia assicurativa a rimborsare i pregiudizi sofferti, entro i limiti (massimali) stabiliti in polizza.

Zurigo Assicurazioni, la polizza auto

 La polizza auto di Zurigo Assicurazioni è un contratto assicurativo che permetterà alla clientela dell’istituto di poter tutelare sé stessa e il proprio veicolo durante la circolazione su strada, consentendo alla stessa di viaggiare in sicurezza e in tranquillità, scegliendo altresì la migliore tariffa sulla base delle proprie abitudini e le proprie esigenze (sono a disposizione le opzioni Guida Definita, Guida Libera o ancora Guida Esclusiva, con differenti pacchetti di tutela).

Numerose le garanzie opzionabili da parte dell’istituto assicurativo. La forma di protezione obbligatoria è comunque rappresentata dalla responsabilità civile verso terzi, che copre i danni materiali o alle persone, causati dal veicolo assicurato durante la circolazione, con massimale estendibile fino a un massimo di 50 milioni di euro, e con l’abbinamento gratuito con la carta verde, da spendere in Italia e in ambito internazionale.

Decreto liberalizzazioni RC-Auto: cosa cambia dal 2012?

 Il discusso decreto sulle liberalizzazioni approvato poco fa’ dal Consiglio dei Ministri prevede 444 articoli che intendono rilanciare i più diversi settori dal punto di vista della concorrenza e della presenza sul territorio. Parte degli sforzi del Governo si sono concentrati come si sa’ nell’ambito assicurativo; il settore, anche se quasi nessuno lo ricorda, non necessita di una vera e propria “liberalizzazione” poichè questa avvenne nel 1994 ma piuttosto possiamo parlare di un’azione volta a dare un seguito a quell’evento che non ha portato alcun beneficio ai consumatori.

Quando oggi i consumatori inneggiano alle liberalizzazioni come la soluzione per stimolare la concorrenza dovrebbero fare caso ai numeri di quello che è successo in passato per capire che quando un settore viene “liberalizzato” molto spesso (forse sempre?) non si ha alcun beneficio visto che vengono immediatamente creati i famosi cartelli, che si voglia crederlo o meno (difficile che certe coincidenze siano frutto del caso e del “libero mercato”). Il prezzo delle assicurazioni per l’appunto dal 1994 è aumentato dal doppio fino a cinque volte tanto secondo le indagini di mercato. Ben più quindi della semplice inflazione e ben più di qualsiasi giustificazione si voglia poter dare. Se l’effetto delle liberalizzazioni sui settori di cui discutiamo negli ultimi mesi sarà questo, allora tanti auguri Italiani.

Tornando alle assicurazioni, dopo il decreto liberalizzazioni cosa cambia?

Polizza RCA da Groupama Assicurazioni

 All’interno della vasta gamma di prodotti assicurativi disponibili in tutte le proprie agenzie, Groupama Assicurazioni permette alla clientela la sottoscrizione di una polizza RCA, un contratto assicurativo sulla responsabilità civile auto, obbligatorio per legge e in grado di consentire all’utenza dell’istituto di poter soddisfare le principali esigenze di protezione e di tutela durante la conduzione quotidiana del veicolo di proprietà.

La polizza RCA, come noto, prevede come caratteristica principale la copertura del patrimonio personale dell’assicurato contro le richieste di risarcimento dei danni che il cliente avesse involontariamente provocato a terze persone o cose, durante la conduzione del proprio veicolo (si pensi al sinistro provocato per un mancato rispetto della segnaletica stradale, o ad altre situazioni spiacevoli che potrebbero generare seri danni ad altre persone).

Prestito Auto da Findomestic

 Il prestito Auto di Findomestic è un finanziamento personale disponibile in tutte le agenzie della finanziaria del gruppo BNP Paribas, e utilizzabile per acquistare qualsiasi tipologia di auto, di qualunque cilindrata e marca, che richieda l’utilizzo della patente, con restituzione del capitale all’interno di un medio lungo periodo contrattuale, sulla base delle specifiche indicazioni e puntuali preferenze da parte del cliente della società.

Il prestito Auto di Findomestic può erogare importi fino a un massimo di 60 mila euro, con la possibilità di spalmare tale importo per un massimo di 84 rate: dalla gamma di combinazioni di rate / durate messe a disposizione da parte della finanziaria, scaturirà senza alcun dubbio la scelta preferenziale da parte del cliente che abbia intenzione di acquistare un’auto nuova o usata, da società o privati, senza alcun vincolo sul veicolo acquistato.

Assicurare l’auto da Fondiaria Sai

Fondiaria Sai Assicurazioni, una delle principali compagnie assicurative della Penisola, offre alla propria clientela la possibilità di sottoscrivere una polizza di tutela del proprio veicolo, consentendo all’utenza di integrare la garanzia principale (e obbligatoria per legge) relativa alla responsabilità civile auto, con una serie di garanzie integrative, modellabili a piacimento sulla base delle specifiche esigenze.

Come già affermato in introduzione del nostro breve approfondimento, la garanzia principale e obbligatoria sarà relativa alla presenza di una garanzia sulla responsabilità civile, che permetterà al cliente assicurato di potersi ritenere al sicuro nelle ipotesi di richieste di risarcimento dei danni che avesse involontariamente provocato a terze persone o cose durante la conduzione del veicolo oggetto del contratto di tutela.

Santander Consumer Bank, la polizza assicurativa auto e moto

La polizza auto e moto, disponibile in tutte le filiali di Santander Consumer Bank, è un contratto di natura assicurativa che presenta un’ampia serie di garanzie per la propria auto e la propria moto, rivolto a tutta la clientela delle agenzie dell’istituto di credito in questione, grazie a una partnership che Santander ha avuto modo di stipulare con Allianz, con Europ Assistance (del gruppo Generali) e con la compagnia Italiana Assicurazioni, oltre alla collaborazione con numerose altre aziende del settore.

Tre sono le principali forme di protezione che la società riesce a garantire alla propria clientela. La prima prende il nome di “Incendio e Furto Vamos” ed è, come intuibile, una protezione dell’auto o della moto contro i danni totali o parziali che siano conseguenti a una fattispecie quale il furto o l’incendio del mezzo assicurato.