Zurich Connect, una RC Auto davvero economica: scommettiamo?

 Lo scorso martedì 9 febbraio è stato giornata di Superenalotto, di jackpot record (circa 140milioni di euro), di vincita multipla (sono stati infatti due gli scommettitori che, azzeccando i sei numeri vincenti, si sono spartiti equamente la posta). Una ulteriore testimonianza, benché non ce ne fosse bisogno, dell’amore degli italiani per il gioco, per il rischio, per la sfida alla sorte, per la scommessa. È evidente che poi, alla proposta “scommettiamo?”, un popolo siffatto non può che accettare la sfida, e mettersi in gioco. Se poi la proposta è assicurativa, per la precisione sulla RC Auto, e in palio c’è – comunque vada – un risparmio, vale la pena di provare anche per chi alle scommesse preferisce le sicurezze. Zurich Connect lancia la sfida.

Sindacati: “Rc auto più cara”. Verdone (Ania): “No, non è vero”

 Il loro dossier parla chiaro: costi Rc auto in aumento, coperture diminuite. Con buona pace di automobilisti e motociclisti che, ingabbiati da clausole e norme poco chiare, molto spesso sono costretti a pagare più di quanto dovrebbero. A lanciare l’allarme sono Sna, Uea, Unapass, i sindacati di categoria. Una denuncia che non parte dalle associazioni dei consumatori, ma dal mondo stesso delle assicurazioni. «L’indagine su 72 compagnie assicurative presenti in Italia ha evidenziato come manchi una vera trasparenza verso il consumatore e rilevato alcune lacune nell’ambito delle condizioni generali che destano stupore» ha detto Marco Temellini (Sna).

Nella rete delle assicurazioni: quando internet può far risparmiare

 La rete. Non quella da pesca, sia chiaro, ma internet. Cosa vi fa venire in mente? Le mail, le comunicazioni, Facebook, Youtube e il web 2.0. Probabilmente – almeno non subito – non penserete alla finanza multicanale. Quella che permette di risolvere alla radice molti problemi. Prendiamo la tempistica. Decisamente inferiore rispetto agli interventi personali di un agente in carne e ossa, se fatta via web. Molti prodotti finanziari sono oggi acquistabili on-line. I più conosciuti sono conti corrente e carte di credito, ma c’è tutto un mare in cui usare la rete. Sono le assicurazioni. Sulla vita, a risparmio, delle moto, delle auto, delle barche. Molto spesso, poi, se si guarda bene si possono trovare anche sconti sulle polizze. Ma non solo. Assistenza via mail, chat o telefono, attiva anche nei fine settimana e festivi. Tutto perfetto? Quasi.

Direct Line: polizza RC Auto da 236 €uro

 Il Babbo Natale di Direct Line portò in dono, oltre ad una campagna pubblicitaria decisamente esilarante, anche uno sconto sulla polizza RC Auto pari a due mensilità del premio annuale, ovvero un abbattimento superiore al 15%. Ma i regali, per la compagnia inglese che ha scelto come simboli il telefono ed il mouse rossi, non si sono certo esauriti durante le Feste, anzi. Con l’anno “ordinario”, così come lo definisce la Chiesa e come anche il calendario conferma (tolte le domeniche, per trovare un giorno segnato in rosso bisognerà attendere aprile), è arrivato un crollo dei costi della polizza, ben esplicitato da una pubblicità comparativa che si basa su tre cifre: 2, 3 e 6.

24h Assistance presenta Autoplatinum: più protezione con il satellite

 Assicurare la propria automobile, benché sia obbligatorio per circolare, è anche un modo a disposizione del proprietario della stessa per  tutelarsi in caso di furto, incidente o danno al mezzo che ne possa deturpare l’immagine o/e l’efficienza ed inficiarne il valore. Per questo, quindi, all’atto della sottoscrizione di una polizza ci sarà quello che si accontenta del “minimo sindacale” necessario per circolare e chi, invece, si lancia alla ricerca di una tutela a 360 gradi, senza però mai perdere di vista l’aspetto puramente economico dell’operazione. Se poi si vuole essere tutelati in ogni momento, la cosa migliore da fare è affidarsi alla tecnologia per ottenere in cambio un controllo costante ed una risposta rapida ed efficace. Chi meglio del satellite può adempiere a questo compito?

Assicurazioni, aumenti del 15% sulla RC auto

 Assicurazioni auto, pessime notizie per gli utenti. Secondo un comunicato pubblicato dalla Federconsumatori, infatti, nel 2010 sono previsti dei rincari che, in media, arrivano a sfiorare il 15 per cento rispetto allo scorso anno. “E gli aumenti si aggiungono a quelli degli ultimi anni” scrive l’associazione dei consumatori sul proprio sito internet. Ma il dato più agghiacciante riguarda il +170 per cento degli aumenti se si considerano gli ultimi 14 anni. E come se non bastasse, la Federconsumatori accusa l’Ania, l’associazione che riunisce le compagnie assicuratrici: “In questa situazione, già gravissima di per sé, arrivano anche le inaccettabili dichiarazioni dell’Ania che vorrebbe imputare la responsabilità degli aumenti all’aumento esponenziale dei reclami all’ISVAP, allo scandalo della Lehman e alla legislazione intrusiva”.

Assicurazioni, 2 milioni di automobilisti cambiano classe di merito

 Vecchia classe di merito addio. Inizio dell’anno, tempo di rinnovi delle polizze assicurative. Peccato, però, che gli italiani si ritroveranno brutte sorprese quando si rivolgeranno alla propria agenzia per prolungare il contratto assicurativo. Secondo i dati pubblicati oggi da Assicurazione.it, uno dei comparatori leader in questo settore, quasi due milioni di automobilisti italiani saranno costretti a cambiare la classe di merito a causa degli incidenti provocati nell’ultimo anno. Significa quindi un aumento dei costi della polizza e, sempre secondo le stime pubblicate, la sorpresa peggiore è riservata agli automobilisti toscani che rappresentano il 6,65% di quelli che si ritroveranno in una classe di meriti più alta. Sul secondo gradino del podio per la maglia nera, ci sono i laziali (5,88%) seguiti dai liguri (5,82%).

Linear è Promozione Bloccapremio

 In tempi di crisi economica, di ampio e frequente ricorso alla cassa integrazione, di licenziamenti facili e contratti sempre più aleatori e di inspiegabili code all’uscio dei negozi di abbigliamento nei giorni dei saldi, a fare notizia può essere qualunque nuova proposta finanziaria, assicurativa o di risparmio, ma a tirare la gola dei consumatori non possono che essere quelle offerte che, tra queste, propongono risparmi maggiori o rendimenti più elevati. È per questo che oggi abbiamo scelto di parlare di una particolare promozione di Linear, compagnia assicurativa molto attiva nel ramo della gestione dei sinistri a carico dei veicoli circolanti. Stiamo parlando della Promozione Bloccapremio.

Axa Assicurazioni propone “Auto Pocket” per guide esperte

 Assicurazioni, che fatica. Uno dei principali problemi degli italiani riguarda la polizza assicurativa della macchina (ma ci sono anche quelle per la casa, la salute a cui pensare): da oggi c’è una soluzione in più nell’oceano di offerte. Si tratta dell’Axa Assicurazioni che propone una nuova offerta in cui promette costi minori. Il pacchetto è stato chiamato “Auto Pocket” e si riferisce alla possibilità di stipulare un’assicurazione per l’auto direttamente online. Andiamo a scoprire quali sono i punti principali della novità. Innanzitutto ecco i due grandi vantaggi proposti ai clienti: nel pacchetto “Auto Pocket” sono compresi la RC (obbligatoria per legge) e persino furto e incendio con assistenza 24 ore su 24. L’Axa Assicurazioni, però, rivolge l’offerta principalmente alle cosiddette guide esperte, ossia tutti coloro che guidano l’auto con più di 24 anni di età. Basta possedere questo requisito e l’Axa vi permette di avere i vantaggi compresi nella promozione “Auto Pocket”. Tuttavia c’è anche la possibilità di scegliere la guida libera (quando l’auto può essere guidata da tutti), ma la scelta comporta l’inevitabile aumento del premio.

Linear: Sconto Famiglia e DueRuote per la Responsabilità Civile

 Lezione – semiseria – di matematica. E siccome oggi ci vogliamo occupare di addizioni, cominciamo dalle nozioni base: quanto mai farà 1 + 1? Lo sanno anche i bambini, il risultato è due! Spiace deludere la nostra audience, ma non per tutti la somma porta a questo elementare totale. Non è detto che tutto ciò debba volgersi noi contro, minando le basi fondamentali della nostra conoscenza. Vogliamo dirvi che 1 + 1, secondo alcuni, fa addirittura quattro. Sì, avete capito bene: 4, con l’aggiunta di un altro simbolo grafico. 4%, per l’esattezza, come lo sconto sulla garanzia della Responsabilità Civile offerto da Linear. Andiamo a scoprire insieme come è possibile ottenerlo…

Linear, la RC Auto e lo sconto 40+10

 Voi che (come chi scrive) avete fatto e continuate a fare a pugni con la matematica, così come voi che invece vi fregiate di saper dare confidenza ai numeri; tutti – insomma – saprete che c’è solo un posto dove 40 più 10 non dà necessariamente (anzi: non dà mai) come risultato 50: questo luogo è il magico mondo delle percentuali. Non per questo, però, possiamo dirvi di diffidare da quelle offerte di sconto che promettono un 40% all’ingresso più un 10% a certe condizioni: resta comunque un bel risparmio, ed è per questo che oggi vi parleremo dell’assicurazione RC Auto lanciata da Linear, il marchio che si crede (ma è tutta e sola una trovata pubblicitaria) una tribù.

Assicurazione auto: le garanzie da sottoscrivere

 Quali sono tutte le possibili garanzie e coperture che si possono sottoscrivere, per la propria vettura, stipulando una assicurazione RCA? Ebbene, se da un lato le coperture “standard”, di norma, non variano da una compagnia all’altra, lo stesso non dicasi, invece, per le altre opzioni spesso denominate accessorie, ma che possono variare da una compagnia di assicurazione all’altra pur essendo allo stesso modo altrettanto importanti. Ad esempio, con un preventivo assicurazione auto Genialloyd è possibile acquistare direttamente da Internet le assicurazioni auto on line, ed è possibile sottoscrivere tre classi di garanzie per la propria polizza, a tutela dei terzi, del veicolo e della persona, ma ci sono anche delle garanzie “estese” come l’assistenza stradale e l’assistenza stradale plus che sono fondamentali per chi utilizza spesso il veicolo magari perché esercita la professione dell’agente di commercio o effettua spesso lunghi viaggi per lavoro o semplicemente a scopo turistico.

Genialloyd, col preventivo internet risparmio di 20 €uro

 C’è ancora negli italiani, e chi scrive non fa eccezione, una certa diffidenza nei riguardi degli acquisti su internet. Non sta a noi, anche perché siamo in qualche modo coinvolti, stabilire se essa sia giusta o meno: prendiamo atto del fatto che esiste, e vediamo che se ne sono resi conto anche i maggiori gruppi bancari e assicurativi. Da cosa lo deduciamo? Avete mai notato che le offerte più accattivanti si trovano tutte on-line? Di certo ci sono almeno due ordini di spiegazioni a questo indirizzo: da una parte, certo, la gestione di un unico sito costa molto meno rispetto alla gestione di qualche decina (se non più) di filiali sparse sul territorio, e a taglio dei costi corrisponde anche taglio dei prezzi;

Zurich Connect, la RC auto semplice ed economica

 Provate per un attimo a tornare con la memoria ai tempi dei vostri studi; forse starete sentendo la voce del professore che tanto vi tediava ricordandovi che “Non serve scrivere tanto, l’importante è che i concetti siano comprensibili ed espressi in maniera sintetica”. Voi ad impegnarvi, salvo poi vedere il vostro compagno di banco compilare quattro facciate di aria fritta e guadagnarsi un bel giudizio, a fronte della vostra sufficienza, ampia ma pur sempre sufficienza, perché tutti i concetti eravate riusciti a farceli stare nella metà delle parole. A noi piace la chiarezza, per questo diversamente da quanto facevano i suddetti professori vogliamo premiare il sito di Zurich Connect. Siccome poi ci piace anche il risparmio, un premio speciale lo vogliamo assegnare pure alla proposta della compagnia assicurativa.