Semplicità, risparmio, velocità; chi non vorrebbe che la propria polizza auto avesse queste tre caratteristiche? Semplice, perché siamo stanchi di quelle compagnie che ti propongono qualcosa apponendo in calce al contratto clausole stampate con carattere microscopico, ed il sospetto che sia per prenderci in giro ci pare assolutamente fondato; decisa a farvi risparmiare, caratteristica che – crediamo – si spiega da sé; veloce, sia all’atto del fare un preventivo, che nel momento dell’acquisto che quando si tratta di dovervi rimborsare il sinistro. Ora, un antico adagio recita “Chi si loda, si imbroda”; ma c’è qualcuno che ha scelto di attribuirsi le tre caratteristiche di cui sopra ben conscio di non poter essere smentito (sapete che figura…). Questo qualcuno, è Dialogo.
Assicurazione Auto
Direct Line, 2 mesi di polizza in regalo. Babbo Natale ci ha già pensato…
Qualcuno dice che la cavalleria sia morta, mentre di certo ad essere già scomparso è il romanticismo. Chi vive nei pressi di un grande centro commerciale, specialmente se vicino ad una grande città, si sarà accorto che quest’anno il Natale è arrivato a metà novembre se non prima, come a voler dare ragione a quelli che dicono, nostalgici: “Non esistono più le mezze stagioni”: addobbi ovunque, luminarie a giorno già da qualche settimana, volantini con offerte a prezzi ribassati su sfondo di fiocchi di neve e palline natalizie, salvo poi scoprire che arriveremo a Natale credendo di averlo già vissuto, e così sarà con Carnevale Pasqua e via dicendo. C’è così tanta confusione che anche Babbo Natale è arrivato in anticipo, quest’anno. Porta con sé una polizza Direct Line sulla RC Auto, reclamizzata con un simpatico promo radiofonico.
Allianz-Lloyd Adriatico e il suo Patto per i Giovani
Giovani; nonostante le agevolazioni contenute nel “pacchetto Bersani” sulle liberalizzazioni, non (ancora?) abrogate dall’attuale Governo, acquistare un’automobile e dotarsi della relativa assicurazione RC necessaria per circolare resta una stangata per qualunque ragazzo, anche adesso che è possibile ereditare la classe di merito di un genitore. Per chi, infatti, dovesse partire “da zero”, con una vettura di proprietà, la scalata delle classi di merito passa attraverso una trafila lunga anni, ma scoraggiata dal fatto che ad una categoria più bassa corrisponde un premio annuale sensibilmente più alto. Ecco perché Allianz-Lloyd Adriatico ha stipulato un Patto per i Giovani con ANIA, Polizia Stradale e associazioni dei consumatori.
Zurich sfida la tua polizza RC Auto, in palio 100 € di buoni benzina
Piccola (ed alquanto approssimativa) lezione di economia: come funziona un mercato in regime di concorrenza perfetta? C’è una domanda di beni o servizi, cui corrisponde un’offerta (quindi qualcuno che vende il suddetto bene o servizio), e l’offerente che può fregiarsi di aver avuto il maggiore successo sul mercato è quello che riesce a vendere la maggiore quantità di prodotto al prezzo più basso, perché in ultima analisi è questo che va cercando il consumatore. Ebbene, in un Italia che spesso si confronta con mercati decisamente imperfetti, monopolisti o al più oligopolisti, è bello sapere che Zurich Connect ci prova, sfidando la vostra polizza auto. In palio, un buono carburante del valore di 100 €uro.
Allianz-Lloyd Adriatico: tutte le Coperture Accessorie
La nostra carrellata conoscitiva delle offerte Allianz-Lloyd Adriatico sulla RC Auto si conclude oggi con l’analisi di quelle che la compagnia chiama, senza troppa fantasia ma con una chiarezza effettivamente disarmante, “Coperture Accessorie”. Già, perché quando si stipula una polizza RC Auto generalmente si ottiene dall’assicuratore la semplice tutela della Responsabilità Civile: combiniamo un disastro, c’è qualcuno che tutela sia noi che i poveri malcapitati che hanno ricevuto un danno in occasione del suddetto disastro. Non basta. È per questo che, all’atto della stipula di una polizza auto, spesso non ci accontentiamo della tutela RC, cui preferiamo aggiungere qualche altro “pacchetto” così che la nostra circolazione e la nostra auto siano effettivamente sicuri.
Infortuni da Circolazione, l’antidoto Allianz-Lloyd Adriatico
Lo sapevate che, in caso di incidente, c’è solo un individuo che – per Legge – non è coperto dalla polizza RC Auto, e quindi dal rimborso economico che sarebbe lecito attendersi questa comporti? Sapevate anche che l’individuo in oggetto è quello che ha, secondo il codice della strada, la responsabilità dell’incidente? Benissimo, detto questo è verosimile che qualcuno tra voi lettori stia ora pensando a quali possibili contromisure opporre a questa eventualità, anche perché in caso di urto violento l’assistenza medico sanitaria ha dei costi che non tutti possono permettersi di (o anche solo non hanno voglia né intenzione di) sostenere. A meno che non si faccia conto su Infortuni da Circolazione, la polizza “ad hoc” di Allianz-Lloyd Adriatico.
Scelgo Io, il finanziameto flessibile FIAT
Casa FIAT offre un ventaglio di soluzioni di finanziamento così ampio e numeroso da poter essere paragonato alla rosa delle automobili offerte sul mercato dallo stesso. Detto di Credito Mio, la soluzione con piccolo anticipo rata fissa e zero maxirata finale, oggi andiamo a scoprire Scelgo Io, una proposta di finanziamento che – già dal nome dovrebbe essere chiaro – desidera modellarsi sulle esigenze del compratore. Il tutto, come sempre, con la serietà e la sicurezza che solo un partner finanziario della caratura di SAVA può offrire. Vediamola nel dettaglio.
Credito Mio, SAVA finanzia la vostra nuova FIAT
“Credito Mio, ovvero il modo più semplice per acquistare un’auto nuova”. Si apre così la proposta contenuta nella brochure informativa distribuita da SAVA, la finanziaria del gruppo FIAT nata per venire incontro alle esigenze di chi volesse acquistare una nuova autovettura pur non avendo, da solo, le possibilità economiche – o la convenienza – per farlo. Ora che il mercato è in lenta ripresa ma cerca un boom che possa significare rilancio; ora che lo Stato si è impegnato avanzando una proposta di ecoincentivi per la rottamazione del vecchio parco macchine e l’acquisto di nuove vetture; ora che acquistare un’automobile, a conti fatti, sicuramente conviene, ecco che da FIAT arriva un prodotto finanziario atto a soddisfare la platea degli automobilisti.
Furto? C’è l’Assistenza di Allianz-Lloyd Adriatico
Se qualche giorno addietro abbiamo parlato di sicurezza, oggi parliamo della sua mancanza: il contrasto, ahinoi, è stridente. Vi è mai capitato di essere derubati? Dal “top” del furto in casa fino ad una banale, ma antipatica, sottrazione del vostro ombrello che avevate abbandonato fuori dalla bottega “perché dentro non lo si può portare”, la sensazione che si prova è molto simile: fastidio, rabbia, voglia di farsi giustizia, la sensazione che qualcuno abbia violato la vostra sfera intima. Lo stesso discorso può valere, mutatis mutandis, nel caso del furto dell’auto. Ci si sente smarriti, poi si pensa al danno economico, quindi si arriva a razionalizzare un poco e ci si pone almeno la domanda più immediata: come faccio a tornare a casa? Assistenza Furto, la polizza “ad hoc” di Allianz-Lloyd Adriatico, cerca di rimediare a tutti questi inconvenienti.
Risarcimento incidente provocato con auto rubata
Quando un’auto viene rubata, e con questa viene commesso un incidente dal ladro, se non si è tempestivi possono nascere delle grane. Innanzi tutto, nel momento in cui viene rilevato che l’auto è stata rubata, il proprietario deve provvedere, ancor prima di disperarsi, a recarsi nel più breve tempo possibile alla stazione dei Carabinieri o al Comando di Polizia più vicino al fine di sporgere la denuncia di furto; lo stesso dicasi se la macchina viene rubata all’estero. Occorre anche in questo caso presentare una denuncia alle competenti Autorità straniere, ed al rientro in Italia occorre “ripetere” la denuncia presentandola ai Carabinieri o alla Polizia. La seconda cosa da fare, sempre con la massima celerità, è quella di contattare il servizio sinistri della compagnia di assicurazioni; se trattasi di una compagnia di assicurazioni on line, e magari non è orario di call center, è sempre bene inoltrare in via preliminare una e-mail denunciando l’accaduto; dopodiché appena il call center è attivo occorre provvedere a contattare i consulenti della compagnia, i quali spiegheranno all’assicurato la prassi da seguire.
Assistenza Auto, Allianz Lloyd-Adriatico ha la soluzione per ogni necessità
La sicurezza è un concetto chiave nella vita di molte, moltissime persone. Si vuole essere sicuri in casa propria, si chiede di esserlo sul lavoro; si cerca la sicurezza perfino negli affetti, tanto che qualcuno ritiene la società d’oggi costituita da una selva di eterni insicuri, immaginiamoci se non la si cercasse – fatte tutte queste premesse – anche quando ci si torva al volante. Ecco perché numerose compagnie di assicurazione, oltre a tutelare il veicolo ed i danni (generalmente di carrozzeria) a suo carico, hanno predisposto formule di tutela che prevedano anche l’assistenza all’auto ed al conducente. Due concetti, per così dire, automatici (scattano subito, in caso di incidente o guasto meccanico), ma le polizze servono per abbattere i costi e migliorare l’assistenza. Vediamo la proposta di Allianz-Lloyd Adriatico.
Bonus Malus, la formula di Allianz-Lloyd Adriatico
Navigando all’interno dello sterminato mare di proposte sulla RC Auto, abbiamo ormai inteso che esse sono, per la loro maggior parte, prodotti componibili: si sceglie una base, le si abbina questa o quella opzione sulla scorta dell’utilizzo che si fa dell’automobile et voilà, i giochi sono fatti. Tra i maestri di questo modo d’intendere certo non possiamo non annoverare quelli di Allianz-Lloyd Adriatico. All’interno del ventaglio delle loro proposte, proviamo oggi ad indagare cosa potrebbe significare per noi la scelta di “attivare” un pacchetto tra i più tradizionali rispetto a quelli proposti: bonus/malus. Una formula molto praticata anche dalle altre compagnie, ma che Allianz ha voluto declinare a suo modo.
Admiral è ConTe, la polizza auto che si fa in 10 minuti
Quante cose si possono fare in soli dieci minuti? Qualcuna, certo, ma non tantissime: una telefonata, un piatto di pasta, una doccia fugace. Non molto altro, se ci pensate. Forse perché ancora non conoscete le soluzioni offerte da Admiral Italia per la polizza auto (ma anche per la moto il discorso è specualere): dieci minuti per un preventivo, per giunta gratuito, che vi darà modo di valutare quanto e quale risparmio si può ottenere affidandosi al mercato delle polizze su internet. Il tutto, senza essere assolutamente costretti a rinunciare neppure ad una riga di qualità, consulenza ed attenzione nei confronti vostri e della vostra auto. Andiamo a scoprire insieme il prodotto.
4R, che polizza! Garantisce Allianz-Lloyd Adriatico
L’automobile più apprezzata e sognata dal mercato? Lussuosa (ma “avesse un prezzo più accessibile…”), sportiva e con quattro ruote motrici; migliore efficienza, maggiore tenuta di strada, la possibilità di richiedere al motore sforzi che per vetture con un’altra impostazione sarebbero impensabili. Chi penserà, poi, all’assicurazione? Se un’automobile è tanto migliore quanto maggiore è il numero di ruote motrici, sarà lo stesso anche per la polizza auto? Cominciamo, devono aver pensato in casa Allianz-Lloyd Adriatico, a battezzarli con lo stesso nome; poi si vedrà. È così che nasce Nuova 4R, una formula tariffaria con franchigia studiata per premiare gli automobilisti attenti alla guida e responsabili. Andiamo a scoprirla insieme.