Chevrolet regala un anno di assicurazione furto e incendio

 Siete proprietari di autovetture e oltre alla copertura obbligatoria desiderate assicurare la vostra auto contro furto e/o rapina e contro incendio? Potete stipulare un’assicurazione che copra questi rischi. Si tratta di polizze facoltative (ramo Rischi Diversi) che hanno la funzione di integrare l’RC auto obbligatoria; le più comuni sono appunto la copertura Furto-Incendio, ma è possibile sottoscrivere polizze di vario tipo in base a diverse esigenze.

Per le polizze accessorie non è previsto un massimale minimo di legge, che quindi viene spesso pattuito tra le parti. La polizza furto copre i danni provocati al veicolo dell’assicurato a seguito di furto (totale o parziale), ovvero, tutti i danni derivanti da sottrazione, danneggiamento e distruzione del veicolo o di sue parti. La polizza incendio copre i danni provocati al veicolo dell’assicurato (sia in circolazione sia parcheggiato) a seguito di incendio, ovvero, tutti i danni derivanti dal fuoco.

InChiaro, la polizza che ti guarda negli occhi. Firmato HDI e Banca Sella

 Esiste qualcosa che sia più complice di uno sguardo? “I veri innamorati si parlano con gli occhi”, dicono alcuni, suffragando con un aforisma quello che è un dato di fatto alquanto generalizzato. Ma quando a guardarvi negli occhi fosse un’assicurazione auto, cosa capirebbe di voi e voi di essa? Molto probabilmente la situazione si farebbe più prosaica, ed il complice silenzio che c’è tra innamorati si trasformerebbe in un vortice di parole: voi a chiedere certe caratteristiche, e dall’altro lato l’assicurazione ad argomentare il perché delle proprie scelte spiegandovi anche i motivi per cui dovreste farle vostre. Scriviamo così perché abbiamo trovato un’assicurazione “Che ti guarda negli occhi”: InChiaro.

RC Auto, la crisi è visibile anche a marzo

 Il primo segnale di un malessere economico messo in bella evidenza dalle compagnie assicurative è il seguente: per tutto il 2008 la maggior parte dei clienti ha aspettato ben oltre i 15 giorni di tolleranza richiesti dalla legge per rinnovare l’accordo per l’anno successivo.

Non solo: il secondo dato che balza all’occhio in maniera evidente è che molte famiglie hanno deciso di vendere la seconda auto per risparmiare sui costi di manutenzione e sulle spese. Il primo dei due dati riporta ad una analisi assai più complessa che rimanda alla considerazione secondo la quale gli automobilisti sarebbero indifferenti al rischio multa e sequestro cui potrebbero incappare con l’assicurazione scaduta e ignorerebbero anche il fatto che senza assicurazione regolarmente pagata, in caso di incidente non potrebbero rivendicare nulla.

Mondial Assistance: con Driver e Rider, assistenza stradale sempre e ovunque

 Al termine di un inverno caratterizzato da precipitazioni diffuse, abbondanti, e spesso a carattere nevoso (un clima che avrà convinto i più a rinchiudersi in casa a godersi il caminetto), ecco che finalmente sta arrivando la primavera, con il suo carico di colori, il suo sole finalmente caldo ed i suoi paesaggi meravigliosi. Torna così a farsi sentire forte la voglia di viaggiare, di regalarsi un week-end in giro per l’Italia (o l’Europa) a farsi beffe, almeno per un attimo, della crisi economica mondiale e dei suoi effetti sulle nostre tasche. “Al Diavolo tutti, oggi si va a…” è il ritornello che comincerà a risonare in qualche famiglia. Ma a prescindere dal “dove”, è bene prepararsi al “come” affrontare un breve viaggio di piacere.

Instrada Lavoro & Affari: AllianzRAS e la RC per aziende

 Il mercato dei servizi è in continua e costante evoluzione: a fronte di un’esplosione delle esigenze degli utenti, le aziende si sono infatti dovute adeguare predisponendo prodotti non più “monolitici” come erano quelli d’un tempo (e pensare che stiamo parlando di poco più di dieci anni fa…), bensì componibili, proprio per tener dietro all’intento di rispondere al meglio ai bisogni di ciascuno. Ecco perché, se guardiamo ad esempio al mercato delle polizze auto, molte compagnie propongono prodotti sì numerosi, eppure molto simili: caratteristiche comuni, a cominciare magari dal nome stesso della polizza, ma destinatari differenti, così che ogni potenziale contraente si senta ascoltato.

Toro Assicurazioni e la rete Carrozzeria Sicura: in caso di incidente, lasciatevi assistere

 Dove si incontrano un’esigenza ed una disponibilità, lì c’è un mercato. Proviamo, però, a spingerci oltre; e allora, a questa constatazione aggiungiamone un’altra, che vuole che dove l’agente (di mercato) fosse il primo a riconoscere l’esigenza di cui sopra, ecco che avrebbe maggiori probabilità di aggiudicarsi un pubblico, una clientela, tale da consentirgli di guadagnare più di altri dalla propria “intuizione”. Bene, ora provate ad immaginare quale potrebbe essere l’esigenza di uno che dovesse incappare in un piccolo incidente stradale. Generalmente, nel caso in cui tutti “gli attori” siano usciti incolumi da questo imprevisto, la prima esigenza di ognuno sarebbe… un carrozziere.

Assicurazioni on line, comincia a muoversi il mercato italiano

 Una nuova frontiera che rischia di muovere il mercato assicurativo è quella delle polizze on line le quali, stando all’ultimo rapporto b2C Netcomm della School of Management del Politecnico di Milano, abbracciano un giro di affari superiore a 450 milioni di euro. Il dato più evidente è che nel corso del 2008 tale tipologia di assicurazioni ha avuto un mercato cresciuto di oltre 17 punti percentuali.

Non solo, in contemporanea è calato il valore medio del premio pagato dalla clientela: da 444 a 432 euro segno emblematico della convenienza di una polizza via internet. Ovviamente, parlando di assicurazioni si pensa in primo luogo alle Rc auto che rappresentano la parte più cospicua in percentuale (98%) ma non vanno neppure trascurate le polizze vita, famiglia, abitazione e viaggi.

InStrada Formula Famiglia: AllianzRAS chiama la famiglia al volante. Ma proprio tutta…

 La dimensione famigliare è una realtà imprescindibile per l’Uomo: tutti noi siamo (o siamo stati) costretti a “farci i conti” almeno per qualche tempo nell’arco della nostra vita. E questo è vero “che ci piaccia o no”, sebbene i dati degli ultimi anni rivelino una certa disaffezione rispetto a questo modello archetipico di socialità. Poco male, perché la famiglia rimane comunque un caposaldo della società. E del marketing, almeno a giudicare dal numero delle offerte (nel caso specifico stiamo parlando di offerte assicurative, ma sappiate che non sono le uniche…) disegnate dalle diverse compagnie attorno alle esigenze di un nucleo di congiunti.

Assicurazioni on line: risparmiare sulla polizza?

 Acquistare la polizza da assicurazioni on line per la propria autovettura è un’abitudine che si difffonde sempre di più, grazie soprattutto ai premi da pagare abbastanza convenienti offerti dalle compagnie “virtuali”. Sicuramente internet ha dei vantaggi: tariffe scontate anche del 50%,  possibilità di confronto in tempo reale, il tempo per ottenere un preventivo è veramente irrisorio. In pochi minuti si ha quanto richiesto e si può quindi scegliere l’offerta migliore. Ma non solo: si sta diffondendo la pratica, con i preventivi ottenuti online, di andare nella propria attuale agenzia e richiedere un adeguamento della tariffa al mercato. L’agenzia in molti casi, al posto di perdere un cliente preferisce abbassare i costi. In questo modo alcune persone mantenengono la stessa assicurazione e al contempo pagano di meno.

Secondo le stime dell’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) il 2008 si è chiuso con un calo complessivo della raccolta premi del 7%. Il decremento nel complesso più significativo sarebbe quello concernente il comparto RC Auto. Probabilmente a causa anche della crisi dell’auto attuale e non solo dei prezzi dei premi da pagare. Tuttavia secondo l’ANIA esiste la possibilità che le tariffe RC auto scendano ulteriormente in futuro proprio grazie alla concorrenza, anche on line.

La polizza Findomestic regala Only You

Nel campo del finanziamento, tocca a Findomestic sfornare una serie di proposte vantaggiose per la clientela. Ecco Findomestic for you, in grado di offrire una promozione speciale Web per ogni progetto con Tan 8,45% Taeg max 9,77%. Con un finanziamento Auto o Lavori si avrà in regalo “Only You”, il pacchetto assistenza gratutito per tutta la durata del finanziamento.

Alcuni esempi pratici: finanziamento per moto da 5.000 euro, 48 rate da 123,20 euro mensili con Tan 8,48% e Taeg 8,82%; finanziamento auto 10.000 euro, 72 rate da 177,60 euro al mese, Tan 8,46% Taeg 8,79%.

Il tutto con incluso il pacchetto assistenza Only You (finanziamenti auto a partire da 1.000,00 euro con possibilità di rimborso fino a 84 mesi per l’acquisto di auto nuove, acquisto auto usate km 0 e per l’acquisto di auto usate; beni finanziabili: acquisto auto nuove e acquisto auto usate, acquisto auto usate km 0; nessun vincolo sull’auto acquistata).

Assicurazioni Torino: da Fondiaria Sai a Toro

 Il contratto di assicurazione ha due scopi precisi:
– eliminare o ridurre perdite patrimoniali
– assicurare sè o i propri familiari in caso di eventi legati all’esistenza delle persone (la morte o la sopravvivenza)
– dover risarcire un danno procurato ad altri (nelle polizze di responsabilità civile).

Il contratto di assicurazione mira a eliminare o ridurre le conseguenze economiche negative legate ad un rischio trasferendo tale rischio ad una compagnia di assicurazione. Nel caso l’evento si verifichi, la compagnia verserà un capitale o una rendita, a seconda degli accordi che sono stati stipulati. Esistono ormai tantissime compagnie assicurative, inoltre le assicurazioni online dove spesso si arriva a risparmiare anche alcune diverse centinaia di euro rispetto ad una normale assicurazione. Tale tipologia di assicurazione ha iniziato a diffondersi qualche anno fa ma ancora oggi non é largamente usata poichè molti diffidenti preferiscono la sicurezza dell’assicurazione sotto casa, dove potersi direttamente rivolgere nei particolari casi che si possono verificare, per domande, chiarimenti.

Unicredit e il conto corrente Genius One

Nella vasta gamma di conti corrente, il gruppo  Unicredit mette a disposizione una serie di offerte in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Tra tutti, spicca l’opportunità fornita da Genius One, un conto corrente a basso costo da gestire “self service”, con la possibilità di scegliere e pagare solo i prodotti ed i servizi che servono.

Genius One è rivolto a coloro che, per operare sul conto, utilizzano prevalentemente il Bancomat e la banca via Internet, effettuando pagamenti tramite POS e che non compiono più di un’operazione al mese in cassa.

Il conto corrente mette a disposizione tutti gli strumenti oggi indispensabili tra cui Bancomat e banca via Internet, per controllare e gestire il conto corrente in modo semplice, comodo e veloce.

Assicurazione auto con Zurich Connect

 L’assicurazione auto è uno di quegli appuntamenti fissi con cui occorre fare i conti anno dopo anno. La scoperta dei servizi garantiti dalle differenti compagnie ci porta ad analizzare la proposta di Zurich Connect che garantisce un rapporto qualità-prezzo assolutamente competitivo. Quale modo migliore di offrire una polizza se non quello di lasciare che sia il cliente stesso a costruirla a sua immagine e somiglianza?

Ecco cosa propone la compagnia: è l’utente a scegliere le coperture assicurative di cui ha bisogno in base alle sue abitudini di guida. Una delle certezze assicurate da Zurich è quella di mettere a disposizione esperti che assistono il cliente dal momento della denuncia fino alla fase di liquidazione con un unico obiettivo, quello di risolvere la situazione nel minor tempo possibile con la massima soddisfazione.