Ci saranno sconti sull’assicurazione auto in arrivo per chi decide di installare la scatola nera sul proprio veicolo e per gli automobilisti ‘virtuosi’ (ovvero coloro i quali non abbiano provocato incidenti con responsabilità esclusiva, principale o paritaria negli ultimi 4 anni) che abitano nelle province in cui avvengono più incidenti stradali e in cui si pagano in media i premi più elevati, spesso al Sud.
Assicurazione Auto
Polizza Rc Auto, tariffe in calo
In Italia le tariffe concernenti le assicurazioni auto sono calate anche nel 2015, tuttavia il costo di ogni singola polizza RC auto rimane più alto, e non di poco, in confronto alla media dei principali paesi dell’Unione Europei.
DDL Concorrenza: scatola nera obbligatoria per le assicurazioni auto
A dodici mesi dall’entrata in vigore del Ddl Concorrenza, decreto che contiene numerose e importanti novità in materia di assicurazioni auto, si stabilisce l’integrazione obbligatoria della scatola nera nelle polizze.
Assicurazione 5 giorni, a chi può essere utile?
Si può avere la necessità di assicurare un’auto soltanto temporaneamente. Per esempio c’è chi ha appena acquistato una vettura e prima di scegliere il tagliando definitivo ha bisogno di una copertura provvisoria per il trasferimento del veicolo. Ecco qual è il caso da tenere in considerazione.
La verifica dell’assicurazione si fa online o al telefono
L’assicurazione prima dell’acquisto deve essere verificata e per farlo ci sono diversi riferimenti da tenere in considerazione, dall’IVASS al portale dell’Automobilista, sono diversi i supporti telematici e fisici per chi vuole evitare le truffe.
Come disdire un’assicurazione conducente
La tutela del conducente di una vettura è una garanzia che si acquista come supplementare congiuntamente all’RC auto. Questa tutela consente di ottenere un rimborso dei danni fisici subiti a seguito di un sinistro. La polizza in questione non è obbligatoria e può anche appesantire il costo del premio finale.
Come sospendere la polizza auto
Se siete in procinto di partire per le vacanze, se sapete già che per qualche mese non userete la vettura, potete procedere e sospendere la polizza. Ecco la procedura che vi consente di risparmiare sospendendo la copertura assicurativa.
Cosa fare se al momento dell’acquisto dell’auto il bollo non è ancora scaduto
Quando si acquista un’auto usata è possibile che il bollo pagato per la vettura non sia ancora scaduto e quindi l’auto possa già circolare senza problemi. La differenza la fa la tipologia d’acquisto, se si tratta di un privato, oppure di un concessionario venditore.
In giro troppe auto senza manutenzione
La manutenzione dell’auto non è una fissazione, non è roba soltanto di chi ha a cuore la propria auto. La manutenzione è importante per la sicurezza. E in Italia sembra che questo particolare lasci a desiderare: infatti un recente studio dimostra che il 12% delle vetture non ha effettuato alcuna manutenzione.
I prezzi delle assicurazioni auto sono in netto calo
I prezzi delle polizze auto in Italia sono calati di 7,5 punti di percentuale in dodici mesi, tuttavia il gap con i prezzi delle polizze degli altri Paesi dell’Unione europea è ancora alto. Si aggira intorno ai 150 euro (erano però 234 nel 2011).
Quanto costa l’assicurazione del car sharing?
Per risparmiare sull’assicurazione auto si può anche scegliere uno stile di guida o meglio una forma di mobilità più sobria con l’adozione del car sharing che da due anni a questa parte risulta in crescita e dà parecchie soddisfazioni in termini di costi ed uso a chi ha scelto di muoversi condividendo i mezzi di trasporto.
Nuove norme contro le truffe assicurative
A partire dallo scorso 10 giugno 2016 è stato istituito uno strumento relativo alla lotta alle truffe assicurative. Si tratta dell’Archivio Integrato Antifrode, il quale è gestito dall’IVASS a fini di prevenire e contrastare le frodi e i sinistri gonfiati.
Franchigia nella Polizza Rc Auto: conviene inserirla?
Inserire la franchigia nella polizza Rc auto è conveniente? Difficile rispondere in maniera secca con un ‘Si’ o con un ‘No’.
L’IVASS vuole rivedere la questione dell’RCA gratuite
L’IVASS ha deciso di discutere con le associazioni di categoria la questione delle polizze gratuite, quelle coperture che gli automobilisti possono acquistare insieme alla vettura nuova. Le polizze gratuite danno un risparmio immediato ma si tratta di un vantaggio economico fittizio. Per chi l’ha già ottenuto, che soluzioni si prospettano?