Prezzo assicurazione terremoto

 Poche ore fa abbiamo cercato di comprendere in che modo potrebbe funzionare l’assicurazione contro il terremoto e contro le calamità naturali. Proviamo ora a comprendere quanto potrebbe costare l’adeguata protezione contro i sismi, considerando che le clausole di protezione contro il terremoto è generalmente compresa all’interno di un pacchetto che ricomprende altresì le protezioni contro ulteriori calamità naturali (ad esempio, le inondazioni).

Il prezzo dell’assicurazione sul terremoto ha un costo dipendente dalla natura della casa e del territorio di riferimento. In altri termini, così come accade con qualsiasi altra polizza assicurativa, il premio del contratto dipenderà dal rischio calcolato dall’istituto assicurativo. Considerando che il 70% delle abitazioni degli italiani è a rischio sismico, e che solo le nuove costruzioni sembrano essere indirizzate verso i criteri anti-sismici.

Assicurazione contro terremoto

 I recenti fatti in Emilia Romagna e nell’intero Nord Italia hanno risollevato timori e interrogativi circa la necessità e l’opportunità di assicurare la proprietà immobiliare abitativa di riferimento contro terremoti e altre calamità naturali. Ma come funziona l’assicurazione contro il terremoto? Ed è proprio vero che il governo indurrà i contribuenti italiani verso una protezione obbligatoria contro tutte queste calamità naturali?

Procedendo con maggior ordine, ricordiamo come un recente intervento normativo abbia previsto l’”invito” nei confronti dei cittadini italiani ad assicurarsi spontaneamente contro le calamità naturali. La motivazione è piuttosto semplice: la Protezione Civile è stata “svuotata” di competenze e di fondi e, di conseguenza, lo Stato potrebbe non essere in grado di assicurare il rimborso dei danni subiti agli immobili.

Milano Assicurazioni, la polizza per la difesa della casa

 La polizza Difesa Più Casa One di Milano Assicurazioni è un contratto assicurativo che Milano Assicurazioni ha predisposto per quella clientela che desideri tutelare la propria abitazione abituale o di villeggiatura (pertanto, sia prime che seconde case), il loro contenuto e le persone che vi abitano o vi lavorano: il tutto attraverso un unico contratto di tutela che permetterà all’utenza di Milano Assicurazioni di poter personalizzare i principali aspetti economici e assistenziali, sulla base delle rispettive esigenze di protezione.

La polizza Difesa Più Casa One di Milano Assicurazioni è infatti strutturata sulla base di cinque quadri di garanzia, modulabili e integrabili a piacimento, permettendo così alla clientela di poter trovare la copertura ottimale per la vita domestica e per il nucleo familiare.

Assicurazione web sulla casa con Facile.it

 L’assicurazione web sulla casa disponibile mediante l’intermediazione di Facile.it permette a tutta l’utenza interessata dai poter contrarre un prodotto assicurativo che consentirà di beneficiare di una completa protezione sulla propria abitazione e sul proprio contenuto da una serie molto vasta di possibili danni, che potrebbero comportare pregiudizi anche gravi al patrimonio personale o familiare del soggetto assicurato con tale assicurazione web.

Facile.it ha scelto la società Genialloyd come partner di riferimento nell’offerta di assicurazioni web per la casa. Attraverso tale compagnia, pertanto, sarà possibile sottoscrivere a condizioni concorrenziali i prodotti di tutela per la propria abitazione e per il contenuto, usufruendo altresì di uno sconto esclusivo del 10% che Facile.it ha ottenuto per tutti coloro che effettueranno un preventivo assicurazione casa presso le proprie strutture.

Assicurazione mutuo e casa da Banca Popolare di Bergamo

 Il Progetto Sicurezza Casa, di Banca Popolare di Bergamo – banca del gruppo UBI – è un prodotto assicurativo predisposto da UBI Assicurazioni che permetterà al cliente dell’istituto di credito di potersi tutelare contro una serie di imprevisti che potrebbero provocare seri danni al proprio immobile, proteggendo in tal modo il patrimonio del mutuatario di Banca Popolare di Bergamo, ed evitando che gli inconvenienti possano avere riflessi negativi sulla restituzione del debito contratto.

La polizza Progetto Sicurezza Casa è inoltre un prodotto assicurativo molto flessibile, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito del gruppo UBI di poter scegliere non solamente i massimali da assicurare, ma altresì le garanzie integrative da abbinare a quelle principali, consentendo quindi all’assicurato di “ritagliare” su sé stesso il prodotto assicurativo maggiormente preferito.

Aurora Assicurazioni, la polizza contro i rischi della casa

 La polizza Sicuri in Casa, di Aurora Assicurazioni, è un contratto assicurativo che la compagnia in questione pone a disposizione della propria clientela che desideri tutelare l’immobile di proprietà o di conduzione, e il contenuto relativo, contro una serie di rischi che potrebbero turbare la serenità della vita quotidiana del nucleo familiare, e il proprio patrimonio personale.

Numerose sono le prevenzioni a disposizione della clientela di Aurora Assicurazioni: il contratto assicurativo sarà inoltre completamente personalizzabile, permettendo in tal modo di realizzare forme di tutela modulabili e “ritagliate” sulla base delle specifiche esigenze dellutenza della società assicurativa, con proporzione del premio assicurativo in relazione alle coperture e alle modalità di protezione prescelte all’interno del prodotto.

Polizza assicurativa abitazione e famiglia da Intesa Sanpaolo

 La polizza abitazione e famiglia, disponibile in tutte le agenzie del gruppo Intesa Sanpaolo, è una particolare polizza assicurativa, completa e flessibile, che permetterà al cliente della banca di poter comporre il proprio pacchetto di tutela maggiormente adatto alle rispettive esigenze, fornendo un’assistenza integrale per la casa e per i beni in essa contenuti, in occasione di numerose fattispecie negative che potrebbero turbare la serenità della vita quotidiana del cliente di Intesa Sanpaolo.

Tra le numerose forme di protezione, ricordiamo innanzitutto quelle relative alla tutela del contenuto, con risarcimento dei danni provocati all’abitazione in caso di incendio, eventi atmosferici, perdita d’acqua, fenomeni elettrici, o quelli arrecati nella ricerca e nella riparazione del guasto. Il cliente di Intesa Sanpaolo è inoltre protetto economicamente per i danni derivati dalla conduzione dell’abitazione, e involontariamente provocati a terze persone o cose.

Assicurazione casa calamità naturali: tutela Stato e cittadino. Giappone e Turchia, casi eclatanti

 Nessuna assicurazione contro le calamità naturali?

Me lo sono chiesto sì. Dopo aver seguito con silenzioso trasporto – che uno, alle volte, cosa vuoi dire? – i tragici accadimenti che hanno interessato la provincia di Messina – e prima ancora la Liguria, la Toscana, il Veneto, due anni fa l’Abruzzo – ho provato impotenza e rabbia. Perché se ti metti a dichiarare guerra alle intemperie e alle catastrofi naturali, comunque vada hai perso (ma allora, dico io, non sarebbe forse il caso di tutelarlo per davvero questo benedetto pianeta?) ma anche perché se l’invito del Colle è quello di prevenire, significa che qualcosa in più (di concreto) – per evitare di tirare una riga e rendicontare di bilanci dolorosi – può essere fatta. Terremoti, alluvioni, nubifragi. La conta delle vittime e l’elenco dei danni. Prima il silenzio, dicevo, con cui a volte pare di dire tutto; poi le valutazioni a freddo.

Tutela della casa, sembra solo un dettaglio. Invece…

CasaTuaBasic, l’assicurazione per le piccole e medie abitazioni

Per i proprietari di piccole abitazioni l’Allianz Assicurazioni ha studiato un’intelligente formula assicurativa in grado di proteggere le case di minori ampiezze da diverse tipologie di rischi.

La polizza è riservata solo ed esclusivamente ad abitazioni di dimensioni ridotte, comprese in un massimo di 100 mq. Copre numerose tipologie di rischi e fenomeni, quali ad esempi incendi, scoppi, eventi atmosferici ed atti di vandalismo. Il tutto ad un costo piuttosto contenuto, generalmente inferiore a quello della maggior parte delle polizze per abitazioni.

Come assicurare la tua casa con le Assicurazioni Generali

 Proteggere la propria casa con un’apposita assicurazione è importante. Numerosi sono, infatti, i rischi a cui essa e chi ci abita potrebbero essere sottoposti. Furti, incendi, ed infortuni di vario genere sono solo alcuni degli spiacevoli inconvenienti che potrebbero accadere.

Per questo motivo le Assicurazioni Generali hanno creato la polizza Generali Sei a Casa, una polizza completa, che protegge la casa e chi passa diverse ore al proprio interno. L’offerta prevedere inoltre diversi livelli di copertura, che consentono quindi un’ampia personalizzazione del servizio a seconda delle singole esigenze. Sarà in ogni caso possibile essere assicurati contro il rischio di incendio. A questo si aggiungono altre tipologie simili di rischi, come ad esempio il rischio di scoppio, di rotture di tubi, e molto altro ancora.

Zero Pensieri “Eura Casa”: prevenzione e cura alla base della serenità abitativa

 Sarebbe troppo facile collegare i disordini di Roma, causati da Black Bloc infiltrati all’interno della manifestazione degli “indignados” italiani (collaborazionisti, o semplicemente troppo acerbi per mettere in piedi un servizio d’ordine all’altezza del rischio?), alla necessità di una polizza per la casa capace di prevenire, o comunque limitare, l’impatto di eventi imprevedibili, violenti e assolutamente non dipendenti dalla vostra volontà. Ci limitiamo allora a considerare come queste suddette eventualità abbiano dimostrato proprio in questi giorni di creare danni significativi, e difficili da ripagare per famiglie che ci si trovano dentro senza colpa. Succede anche in altre occasioni, vuoi per disgrazia vuoi per incuria, e l’unico strumento a disposizione per cercare di limitarne l’impatto è incrociare le dita. O, meglio, stipulare una polizza assicurativa…

Come assicurare la propria casa con la Vittoria Assicurazioni

 Per chi ha intenzione di assicurare la propria abitazione ed il proprio nucleo familiare dai rischi imprevisti della vita quotidiana, la Vittoria Assicurazioni mette a disposizione un completo pacchetto di servizi di copertura.

La polizza Multirischi Casa e Famiglia, infatti, prevede una copertura ai danni dell’abitazione ed ai beni in essa contenuti, in caso di furto, e per richieste di danni/risarcimenti da parte di vicini o altre persone.

Global Protezione Casa, la polizza “illuminata”

 Una casa la si può proteggere con una siepe, in modo da limitare al massimo gli sguardi dei vicini curiosi e un po’ impiccioni oltreché limitare gli effetti del soffiare del vento; oppure si può pensare ad un parafulmine, ovviamente per contrastare i deleteri effetti di un temporale, o ad una porta blindata, così da prevenire possibili sgradite intrusioni; e perché non immaginare un impianto di antifurto, o lo strumento – ancora più evoluto – dell’assicurazione contro i rischi di cui sopra, presi singolarmente oppure sommati. Tutto potevamo pensare, ma non che sarebbe bastata una piccola torcia a led ad aumentare la sicurezza della nostra dimora…

Assicurare casa con il Banco di San Giorgio

Il Banco di San Giorgio è uno dei più antichi istituti di credito italiani. Al suo interno, sono da tempo disponibili numerosi prodotti di natura assicurativa, tra cui la polizza Progetto Sicurezza Casa, offerta attraverso UBI Assicurazioni al fine di proteggere l’abitazione da tutti
quegli imprevisti che possono causare danni più o meno seri all’immobile, in maniera ampiamente flessibile e personalizzabile.

L’assicurazione copre principalmente tutti i danni generati da fuoco, acqua, eventi atmosferici, fenomeni elettrici e rottura delle lastre, unendo a tali forme di protezione la massima copertura in caso di furto nella propria abitazione, con rimborso integrale di tutto quanto era stato precedentemente assicurato. La protezione è anche estesa agli scippi e alle rapine subite in casa o ovunque si trovi il soggetto assicurato.