Favola: da Unipol, per tutte le casalinghe

 I tempi son cambiati, certo. Ma forse, donne, qualcuna tra voi ancora ricorda di quando, da bambina, i genitori la chiamavano “Principessa”. Facendola sognare che, in futuro, la sua vita sarebbe stata vissuta in un bel castello incantato, come quelli delle favole. Purtroppo, però, il sogno ha dovuto poi convivere con la realtà: il marito è innamoratissimo, certo; i bambini, poi, regalano gioie tanto grandi da non farvi rimpiangere la scelta di abbandonare la carriera lavorativa per seguirne le evoluzioni. La vostra vita, insomma, è stupenda. Ma non è di certo come l’avevate immaginata da piccole… La favola, insomma, è finita.

Zurich For Family, quante garanzie per casa e famiglia

 Messaggio riservato a chi non ama le famiglie numerose: imparerete presto a farlo. Non si preoccupino gli “esclusi”: leggendo questo articolo, rafforzeranno la propria convinzione. Perché più si è meglio è, specie quando si parla di tutela assicurativa. E come non apprezzare allora “For Family”, polizza per la casa che propone non una, non due, ma addirittura ben 6 diverse garanzie atte ad incrementare la tutela della casa ma anche della famiglia che la abita, di certo l’elemento più importante di tutto questo discorso. For Family è una proposta del gruppo svizzero Zurich, tra i più importanti nel settore. Andiamo a scoprire cosa prevede.

InStrada Formula Famiglia: AllianzRAS chiama la famiglia al volante. Ma proprio tutta…

 La dimensione famigliare è una realtà imprescindibile per l’Uomo: tutti noi siamo (o siamo stati) costretti a “farci i conti” almeno per qualche tempo nell’arco della nostra vita. E questo è vero “che ci piaccia o no”, sebbene i dati degli ultimi anni rivelino una certa disaffezione rispetto a questo modello archetipico di socialità. Poco male, perché la famiglia rimane comunque un caposaldo della società. E del marketing, almeno a giudicare dal numero delle offerte (nel caso specifico stiamo parlando di offerte assicurative, ma sappiate che non sono le uniche…) disegnate dalle diverse compagnie attorno alle esigenze di un nucleo di congiunti.

Life Serenity di Banca Mediolanum: per chi cerca la serenità

 Serenità, una parola ormai desueta sebbene il desiderio di goderne non si sia mai sopito. Già, perché le trasformazioni che hanno investito lo stile di vita degli italiani negli ultimi decenni ne hanno fatto un popolo frenetico e – mediamente – insoddisfatto, mentre la crisi economica sta “completando l’opera” rendendo qualcuno persino ansioso. Ma il bisogno di serenità, seppur inespresso, continua ad essere tra i “desiderata” più forti ancora in circolazione. E c’è qualcuno che, ben al corrente di questa esigenza archetipica, cerca di provvedere a che i risparmiatori tornino a goderne senza se e senza ma. Come Banca Mediolanum, che attraverso le pagine del proprio sito offre “serenità”.

Nautilus Family, l’assicurazione pensata per la famiglia da Mediolanum

 Madiolanum Assicurazioni, tra le principali agenzie di assicurazioni in Italia, ha pensato ad una nuova assicurazione: Nautilus Family. E’ un prodotto modulare e flessibile che consente di vivere ogni giorno in modo più sereno proteggendo la casa e la propria famiglia anche dai danni provocati ad altre persone. La tipologia di prodotto prevede una copertura assicurativa contro i danni causati all’abitazione e al contenuto e responsabilità civile verso terzi. Questa nuova assicurazione è pensata per chi vuole assicurare il proprio immobile, il nucleo familiare e proteggere il proprio patrimonio in caso di danni a terzi.

Sicurcap e Patrimonio di Cassa Padana

Sicurcap è un investimento teso a valorizzare il capitale nella massima sicurezza e in grado di garantire anche una rendita. Il versamento è unico con un minimo di 2.500 euro e la durata varia dai 5 ai 25 anni con possibilità di differimento illimitato dopo la scadenza.

Dopo un anno é possibile il disinvestimento totale o parziale delle somme maturate senza alcuna penale. Al cliente viene riconosciuta una percentuale del risultato ottenuto dal Fondo Sereno che varia da un minimo dell’85% ad un massimo del 95% a seconda dell’importo versato.

La sicurezza é una prerogativa in quanto si ha il consolidamento annuale degli interessi con la garanzia di un rendimento composto pari al 2,5%. Le spese variano da un massimo del 5% ad un minimo del 2% a seconda dell’importo versato dal cliente; a ciò va sommata la tassa di assicurazione pari al 2,5%.

Al cliente viene offerta la possibilità di crearsi una rendita finanziaria personalizzabile secondo le sue specifiche esigenze attraverso la formula dei riscatti parziali programmati senza mai perdere il possesso del capitale.

Conto Sicuro Più e Famiglia Sicura di Gruppo Credito Valtellinese

Almeno 2 i servizi da segnalare e garantiti da Gruppo Credito Valtellinese: Conto Sicuro Più e Famiglia Sicura. La prima è una polizza dedicata ai clienti delle banche del Gruppo Credito Valtellinese titolari di conto corrente, realizzata tramite Global Assicurazioni dalla Compagnia Global Assistance. Conto Sicuro Più consente di offrire il supporto economico dell’assicurazione in caso di gravi infortuni e di sottrazione del denaro prelevato ad uno degli oltre 500 sportelli ATM Bancomat delle Banche del Gruppo.

La polizza prevede infatti le seguenti garanzie: infortuni sia professionali che extraprofessionali che abbiano per conseguenza la morte o un’invalidità permanente di grado pari o superiore al 60% dell’invalidità totale (il capitale assicurato è commisurato al saldo del conto corrente assicurato al momento dell’infortunio e in caso di saldo negativo del conto corrente la polizza prevede l’azzeramento del debito); furto, scippo e rapina delle somme prelevate agli sportelli Bancomat del Gruppo bancario Credito Valtellinese.

Ancora, in casi di gravi infortuni solleva l’assicurato o i suoi eredi dalla necessità di ripianare eventuali scoperti di conto corrente in essere con la Banca; a fronte del pagamento di un premio annuale contenuto, consente di abbinare al proprio conto corrente una copertura assicurativa completa. In risposta alle necessità di eventi imprevisti come un incendio o un guasto in casa o all’auto, un infortunio o un intervento chirurgico, danni a terzi determinati dalla condotta dei figli o dai propri animali domestici, consente di vivere con maggiore serenità la vita quotidiana, il Gruppo Credito Valtellinese, in collaborazione con Global Assicurazioni e le Compagnie GenerTel (Gruppo Generali) e Global Assistance, ha realizzato Famiglia Sicura, una nuova formula assicurativa a “pacchetto completo” studiata per proteggere la famiglia contro gli imprevisti della vita quotidiana.

Assicurare l’amico a quattro zampe: cani pericolosi

 Il cane è il migliore amico dell’uomo.” Su questo non ci sono dubbi, tuttavia non tutti la pensano allo stesso modo e spesso mentre passeggiate con il vostro fedele amico c’è qualcuno che incrociandovi cambia strada, specialmente se il vostro cane è un doberman o un mastino..Da tempo le case assicuratrici propongono anche per i nostri migliori amici cani, delle polizze su misura, che li proteggono da eventuali problemi nell’insorgenza di incidenti o altre spiacevoli situazioni.

Cosa riguardano questo tipo di assicurazioni, perché farle e soprattutto quanto costano?

Il motivo principale sta nel tutelarci da eventuali imprevisti che abbiamo come colpevole proprio il nostro migliore amico. Il nostro cane è sempre stato docile, tuttavia dovete ammettere che nel caso di disgrazie si è sempre detto che era la prima volta. In queste situazioni il problema principale sta nel fatto che altre persone vengono coinvolte e magari subiscono dei danni. La legge, tramite un’ordinanza del Ministero della Salute, dal 2003 (pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n°212) obbliga chi possiede animali definiti “aggressivi” di assicurarli per i danni che possono causare, pena un’ammenda di 206 euro o addirittura l’arresto per tre mesi.

Assicurazioni Toro: aiuti al TFR e Toro Risparmio Attivo

Toro è in grado di offrire all’utenza una gamma completa e articolata di garanzie che rispondono alla filosofia Toro della chiarezza e della trasparenza. I  prodotti sono stati progettati per essere costruiti su misura seguendo criteri di modularità e flessibilità così da essere adattabili alle esigenze del Cliente.

Ecco i principali prodotti. In un sistema pubblico che in passato arrivava a garantire fino all’80% dell’ultima retribuzione ma che in futuro, inevitabilmente, potrà erogare prestazioni sempre più ridotte, l’unica soluzione, soprattutto se sei giovane o se hai pochi anni di servizio, è quella della Previdenza Complementare.

Con la recente riforma lo Stato ha voluto favorire chi si iscrive ad una forma pensionistica complementare, prevedendo particolari vantaggi fiscali non altrimenti ottenibili scegliendo altre forme di investimento del risparmio. L’adesione alle forme pensionistiche complementari, pur non essendo obbligatoria, è una decisione importante volta ad evitare di trovarsi nell’età anziana privi dei mezzi necessari a mantenere il precedente tenore di vita.

Il decreto legislativo 5 dicembre 2005 n. 252 prevede inoltre che i lavoratori dipendenti possano scegliere di destinare alle forme pensionistiche complementari il proprio TFR. Scegliendo di conferire il TFR ad una forma pensionistica complementare si possono ottenere una serie di vantaggi: la contribuzione del datore di lavoro (laddove prevista); la deducibilità fiscale dei contributi versati in aggiunta al TFR; un regime fiscale dei rendimenti e delle prestazioni di particolare favore; i rendimenti prodotti dal mercato finanziario, che potrebbero in certi casi risultare nettamente superiori rispetto alla rivalutazione del TFR.

Double Engine, Accumulator e Rendimento Top: AXA – MPS alleati per l’investimento di ogni giorno.

Il Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca del nostro Paese, fino a poco tempo fa era la massima espressione della stabilità e della tradizione bancaria italiana. La concorrenza degli altri gruppi non era mai stata un grosso problema e la fiducia dei propri clienti rimaneva ben salda.

Con la liberalizzazione dei mercati e l’ascesa di holding globali anche sul nostro territorio, il gruppo toscano ha giocoforza dovuto adeguarsi al passo della nuova economia, soprattutto sul piano degli investimenti. Quale migliore occasione allora per puntare a rafforzare la propria posizione con un accordo con una delle grandi compagnie assicurative continentali?

Ed ecco allora che il ramo Mps Vita, grazie al connubio con i francesi di Axa, si è trasformato in Axa – Mps e ha sfornato una serie di prodotti destinati al grande pubblico, dal risparmiatore più piccolo al trader più imponente. In un periodo di incertezza economica ecco allora spuntare, per le piccole cifre di tutti i giorni, alcune opzioni senza rischi per le famiglie.

Con Assicurazioni Generali arriva la Pensione Immediata

Per le Assicurazioni Generali ancora un prodotto al passo coi tempi e a misura di utente.

Dall’esperienza ultracentennale del gruppo giuliano arriva un nuovo prodotto nell’infinito mondo delle polizze assicurative previdenziali.

In parole povere, a fronte di un unico versamento iniziale, si propone la possibilità di ricevere una rendita rivalutata a cadenza fissa a se stessi o in alternativa ad un congiunto designato.

La reversibilità vale anche in caso di decesso del Contraente e viene erogata (anche in un’unica soluzione) al netto delle rate già pagate dalla compagnia.

Polizze assicurative con il gruppo AXA

AXA Protezione familiare è il pacchetto assicurativo, composto da una serie di opportunità, che il gruppo AXA rivolge alle famiglie italiane.

Numerose coperture che consentono di garantire il tenore di vita della famiglia e dei cari: ci sono offerte ritagliate su misura per ogni tipologia, dalle giovani coppie senza figli – per le quali il prodotto offre la possibilità di attivare solo le garanzie ritenute più interessanti e di estendere la portata della copertura in futuro, accompagnando la coppia nell’investimento – alle coppie mature – con figli indipendenti o senza figli, che desiderano garantirsi serenità nella vita di relazione e assistenza negli inconvenienti quotidiani – dai single, per i quali vi è flessibilità massima con vantaggi per gli indipendenti di ogni età, fino alle formule speciali per famiglie con figli – nella fattispecie è prevista una polizza chiamata “Protezione familiare per la mia famiglia” che risponde alle molteplici responsabilità del genitore nei confronti dei figli minori dell’assicurato: se giocando tra loro si fanno male viene messo ha disposizione, in caso di invalidità permanente, un capitale per le cure dei figli.