Polizza infortuni Con Te da Nationale Suisse

 La polizza Con te di Nationale Suisse è un contratto id natura assicurativa che si impegna a prevenire i rischi della vita quotidiana e offrire alla propria clientela una sicurezza maggiore. La polizza nasce infatti per accompagnare i propri assicurati in ogni istante della vita professionale e privata, e per aiutare la stessa clientela ad affrontare ogni imprevisto con la sicurezza del supporto dello staff di Nationale Suisse, pronto a sostenere i propri clienti nella risoluzione dei pregiudizi.

Polizza infortuni da Cattolica Assicurazioni

 La polizza infortuni di Cattolica Assicurazioni è un contratto di natura assicurativa che ha per oggetto delle prestazioni in seguito a infortuni (morte, invalidità permanente, diaria da ricovero, inabilità temporanea, rimborso spese di cura), malattie (invalidità permanente, diaria da ricovero), assistenza. Vediamo dunque in maggior dettaglio quali sono le ipotesi di intervento della compagnia e in che modo poter disporre di più informazioni.

Polizza infortuni da Toro Assicurazioni

 La polizza Toro Tutela Evolution è una pratica polizza di natura assicurativa contro gli infortuni che protegge la tranquillità e la sicurezza del cliente della compagnia assicurativa di tutti i propri familiari. La polizza si caratterizza per una struttura modulare che si rivolge a coloro che desiderano costruire una tutela personalizzata e adattabile alle proprie mutevoli esigenze: vediamo dunque quali sono i principali termini caratteristici del contratto.

Polizza infortuni e malattie da Carige Assicurazioni

 La polizza Carige 3 per Te è il prodotto di Carige Assicurazioni che tutela le singole persone, le famiglie o le imprese dalle implicazioni conseguenti ad eventi quali Infortunio e Malattia. Una polizza ampiamente personalizzabile, che l’istituto assicurativo potrà erogare nei confronti di coloro che scelgono di proteggere sè stessi e i propri cari da una lunga serie di pregiudizi.

Polizza infortuni di Groupama Assicurazioni

 La polizza Pluriattiva, disponibile in ogni agenzia del gruppo Groupama Assicurazioni, è una polizza assicurativa che permetterà al cliente della compagnia – e alle persone a lui più care – di potersi tuytelare contro le conseguenze negative conseguenti agli imprevisti che potrebbero accadere nello svolgimento della vita quotidiana, sia in ambito professionale che in ambito extra professionale (si pensi a una corsa all’aria aperta o a una gita fuori porta).

All’interno del contratto assicurativo di Groupama Assicurazioni numerose sono le garanzie offerte, sempre altamente personalizzabili grazie alla possibilità di modulare liberamente le coperture, andando in tal modo a ritagliare il prodotto sulla base delle specifiche esigenze mostrate dal cliente della compagnia assicurativa in sede di primo contatto.

Polizza infortuni Saradefender, Sara assicurazioni: da considerare (senza fare la fine di Martino)

 Punto. E si ricomincia da capo

Saradefender, polizza infortuni del gruppo Sara Assicurazioni: forma di tutela interessante. Nello specifico, vdremo perché. In generale, val la pena ricordarlo, basta un nulla. Come quella volta là, quando Martino – per disattenzione – perse Asello: la cappa, il mantello. E venne rimosso dall’incarico: non fece più l’abate. Lo sventurato decise di riportare, all’ingresso dell’abbazia, un cartello volto ad accogliere i fedeli. Avrebbe voluto scrivere: “Porta patens esto. Nulli claudatur honesto“. La porta sia aperta. A nessuna persona onesta sia chiusa.

Solo che Martino spostò il punto una parola più in là. “Porta patens esto nulli. Claudatur honesto“. Ne uscì fuori un invito tutt’altro che benevolo. La porta non sia aperta a nessuno. Sia chiusa alle persone oneste. Tanto così, e l’esistenza gli venne stravolta.

Tutele e prevenzioni

Metti un punto e cambia il senso di una frase. Passa un giorno e ti cambia la vita. Punteggiatura, nell’un caso; circostanze, nell’altro. Spesso le dinamiche che introducono grandi cambiamenti sono il frutto di percorsi che abbracciano lassi temporali ampi ma parecchie altre volte sono la risultante di dinamiche immediate, veloci, inattese. Questione di episodi che si presentano senza preavviso, e pare che – di punto in bianco – si viva la quotidianità di un altro. In quest’ottica, l’essere umano impara a prevenire, anticipare eventi e avvenimenti. Percepisce la necessità di tutelarsi.

Tra le maglie di un approccio simile, le polizze si insinuano con sempre maggiore frequenza. Un’assicurazione per coprirsi le spalle in caso di necessità. Lo scambio tra il soggetto interessato e la compagnia di riferimento (ce n’è sempre più, crescono in maniera esponenziale rispetto ai giorni che passano) è un patto sancito da un principio. Lo stipulante garantisce una somma (il premio) che va a coprire il rischio che si accolla il gruppo assicurativo in caso di accadimento dell’imprevisto su cui si regge l’accordo. Nello specifico, una delle vicissitudini più comuni e tali da interessare in maniera indistinta la popolazione tutta, è quella degli infortuni.

Saradefender di Sara Assicurazioni

Proteggersi dagli infortuni con Sara Assicurazioni

La polizza Saradefender, di Sara Assicurazioni è una polizza assicurativa contro gli infortuni più comuni e quelli più significativi, disponibile in tutte le agenzie della società, in grado di prevedere la una forma di protezione molto ampia sulla clientela, con interessamento di quasi ogni tipo di infortuni, in ogni momento della giornata, e sia nello svolgimento dell’attività professionale, che durante il tempo libero trascorso con la propria famiglia o i propri amici.

Di fatti, stando a quanto affermano le condizioni della polizza, l’obiettivo del contratto di Sara Assicurazioni è quello di costituire una tutela integrabile sul soggetto assicurato e sul suo nucleo familiare: pertanto, in caso di infortunio, l’intervento della compagnia assicurativa consentirà al cliente di non pregiudicare il proprio patrimonio o quello familiare. L’elevata flessibilità del contratto è garantita dalla possibilità di escludere o includere delle forme di copertura specifica a piacimento.

Assicurazione contro gli infortuni da IWBank

 L’assicurazione contro gli infortuni di IWBank è una tradizionale polizza che tutela il cliente dell’istituto di credito online con una vasta gamma di infortuni che potrebbero irrompere nella vita quotidiana del correntista, quali ad esempio quelli sofferti durante le attività professionali, o quelli svolti nel tempo libero, turbando in tal modo la serenità finanziaria e patrimoniale del nucleo familiare intero.

L’istituto di credito offre alla propria clientela la possibilità di poter sottoscrivere, a condizioni davvero concorrenziali, due differenti polizze assicurative contro gli infortuni, rispettivamente emesse da UBI Assicurazioni e da Genialloyd, con possibilità di effettuare online un preventivo in tempi molto rapidi, e con la presentazione di dati davvero elementari, e potendo in tal modo comprendere l’onerosità della transazione.

Assistenza permanente da malattia di AXA Assicurazioni

 Pensare alla salute è una delle poche cose che, a nostro giudizio, non può essere rimandata a data da destinarsi; c’è qualcuno che crede di poter investire i propri risparmi, magari facendo anche debito e dunque dovendo ricorrere a un prestito personale, nel viaggio dei sogni, piuttosto che per l’acquisto di un’automobile “fighetta” o del cellulare all’ultima moda, quasi fossero cose indispensabili per l’esistenza, mentre invece noi crediamo che il risparmio sia il primo valore da tenere a mente anche perché è solo mediante questo che si può poi andare ad investire in qualche soluzione di tipo previdenziale che ci offre la possibilità o di vedere incrementato il nostro capitale oppure di non rimanere alla mercé di chiunque nel caso in cui dovessimo avere qualche genere di problema di grosso impatto.

MedicAL: un’Alleanza per sostenere le spese da intervento chirurgico

 In una parola, c’è il prodotto e –c’è anche– chi lo propone. La parola, il prodotto, l’offerente, è MedicAL; un nome che nella propria desinenza tradisce l’essere una soluzione assicurativa offerta da Alleanza (dopo la recente fusione, divenuta Marchio di Alleanza Toro S.p.A. da Alleanza Assicurazioni che era fino al 2008). Si tratta di un’offerta senza troppi fronzoli, epperò di grande efficacia come è nel costume del gruppo. In sostanza, MedicAL è una polizza malattia che prevede il pagamento di un importo prefissato in caso di intervento chirurgico: a premio fisso, corrisponde però (ed è un plus) un “indipendentemente dalle spese sostenute”.

Polizza infortuni: cos’è, come funziona

 La polizza infortuni garantisce un risarcimento dei danni conseguenti a un infortunio dal quale derivi un’invalidità, anche parziale e temporanea e, di conseguenza, la perdita o la limitazione della capacità lavorativa. La polizza infortuni dà diritto anche a un rimborso delle spese mediche in caso di ricovero o cura a domicilio e, se compreso nel contratto, a un indennizzo ai familiari in caso di morte. L’assicuratore chiederà al cliente e metterà per iscritto l’attività professionale svolta e gli sport praticati . Bisognerà indicare anche se in precedenza si è stipulata un’assicurazione infortuni e il motivo dell’annullamento e se prima del contratto sono stati subiti infortuni che siano stati indennizzati o meno da un’altra assicurazione. Per aver diritto ad un risarcimento non basta che si sia verificato un infortunio, ma è necessario che sia dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna.

Polizza vita e salute su Internet: alcuni consigli utili

 Ecco alcuni consigli utili per la scelta della polizza vita e salute su internet. Soprattutto su internet è possibile entrare in contatto con operatori non regolarmente abilitati a stipulare polizze assicurative. In caso di dubbio, ecco alcuni consigli dell’Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo): come primo consiglio è bene telefonare al servizio tutela utenti dell’Isvap e consultare l’elenco delle imprese con sede legale in un altro Stato membro dell’Unione Europea ammesse a operare in Italia, pubblicato trimestralmente sulla Gazzetta Ufficiale (disponibile anche online al relativo sito internet).

Assicurazioni vita e salute: UniCredit Protezione

 Un prodotto assicurativo vita ed uno a protezione della salute con la possibilità di abbinare entrambe le soluzioni. Si presentano così “UniCredit Protezione Salute” e “UniCredit Protezione Vita“, i due prodotti del colosso bancario europeo che sono in grado di garantire serenità economica al contraente ed alla propria famiglia in funzione dei livelli e degli obiettivi di protezione definiti a livello contrattuale. Trattasi, in particolare, di due prodotti personalizzabili, con UniCredit Protezione Salute che è sottoscrivibile potendo scegliere tra tre opzioni, e con la garanzia di poter andare a ricevere un indennizzo in caso di intervento chirurgico, oppure una diaria giornaliera nel caso di ricovero ospedaliero senza intervento. Il premio di “UniCredit Protezione Salute” può essere pagato dal contraente o con una quota annuale, oppure in piccole quote ogni mese; il tutto fermo restando che, con la massima flessibilità ed a condizioni e vantaggi invariati, il contraente per le eventuali cure può scegliere o un istituto privato, oppure una struttura del servizio sanitario pubblico.

Assicurazione infortuni e malattie: il Vademecum

 Proviamo a stilare un vademecum per le polizze assicurative su malattia e infortunio andando a rispondere ad alcune domande ricorrenti. Quanto dura una polizza? L’assicurazione ha effetto dalla mezzanotte del giorno segnato nel contratto e si conclude alla mezzanotte dell’ultimo giorno scritto nel contratto. In caso di durata poliennale, l’assicurato può recedere annualmente senza alcun onere e con preavviso di 60 giorni mediante raccomandata. A chi ci si può rivolgere per stipulare una polizza? I modi per stipulare una polizza sono tre: l’agente assicurativo monomandatario (cioè che distribuisce prodotti di una sola compagnia) o plurimandatario deve essere iscritto al Registro unico degli intermediari assicurativi; il broker che è l’intermediario che ricerca sul mercato nazionale e internazionale le migliori soluzioni, identifica il rischio, quantifica il danno e assiste il cliente in tutte le fasi del contratto, compresa la gestione del sinistro; assicurazioni telefoniche e online che promettono di risparmiare fino al 40% rispetto a quelle tradizionali.