Assicurazione infortuni e malattie: informazioni utili

 Le polizze assicurative contro malattie ed infortuni sono nate (e sono in continua crescita) per coprire i costi di una malattia o indennizzare il danno procurato da un incidente. Se si intende farne richiesta, la prima mossa da compiere, se si è dipendenti di un’azienda, è quella di controllare che la società per cui si  lavora non abbia già sottoscritto una polizza malattie e infortuni per il lavoratore con un istituto privato accanto all’assicurazione obbligatoria dell’Inail (Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro): sarebbe un oneroso “doppio”, da evitare.

AXA: polizza Protezione Familiare… per la mia famiglia

 Dici assicurazione, e –almeno questo è quanto avviene in Italia- ti rispondono Rc Auto; magari lamentando l’ennesimo consistente aumento del premio… La verità, però, è che c’è anche un altro mercato, ancora in espansione, come quello rappresentato dal comparto previdenza e quello che invece è compreso dalla coppia infortuni/salute. Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo ultimo campo, analizzando una delle soluzioni messe in campo da AXA per la cura della persona, della sua famiglia e della sua casa: stiamo parlando della polizza Protezione familiare… per la mia famiglia.

Progetto Agricoltura: assicurati il futuro

 Detto dei finanziamenti a 360° previsti da Progetto Agricoltura; detto che esistono due conti correnti che stanno alla base dell’intero piano, ora possiamo -anzi: dobbiamo- concentrare la nostra attenzione sulla linea assicurativa collegata e dedicata alle esigenze della famiglia che convive, e spesso collabora, con il titolare di un’azienda agricola o di un allevamento (le due macro-aree cui sono dedicate le attenzioni del “Progetto” di Intesa-SanPaolo). Per permettervi di guardare al futuro con serenità, la banca mette a vostra disposizione una gamma di soluzioni di previdenza complementare che ha l’obiettivo di difendere il tenore di vita anche al termine della vostra attività, e contestualmente di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa.

Progetto Agricoltura Intesa-SanPaolo: copertura assicurativa

 Come abbiamo avuto modo di vedere nei giorni scorsi, la linea di finanziamenti e leasing a sostegno del lavoro agricolo e del comparto dell’allevamento che vanno sotto il nome di Progetto Agricoltura (un solo slogan che coagula però in sé un robusto e variegato piano di proposte) arrivano ad offrire somme ingenti di denaro in prestito a tutti coloro che “sul campo”, è proprio il caso di dirlo, orientano tutti i propri sforzi nel tentativo di lanciare un business che consenta ben più del semplice sostentamento familiare. Si è parlato di 20mila euro per un impianto fotovoltaico, ma anche di massimi a 500 e 750mila euro per tutte quelle dotazioni più onerose e mastodontiche, comunque spesso necessarie per fare di un semplice “arrotondamento” una vera e propria attività strutturata.

Alleanza: AlSereno, l’assicurazione si prende sempre cura di te

 Guardare al futuro con serenità è un premio che tutti vogliono vincere; lo fanno (lo facciamo), nella maggior parte dei casi, lavorando alacremente e risparmiando con attenzione, in modo da non rischiare di avere mai dei problemi cui non sia possibile far fronte, né a loro (noi) né -tantomeno- ai loro (nostri) cari. Certo è che se esistesse un prodotto assicurativo in grado di farci dormire sempre più sereni, questo sarebbe un bel regalo che -dall’altra parte- rappresenterebbe un motivo in meno di apprensione. Ebbene: questo prodotto c’è, è offerto da Alleanza (ex Alleanza Assicurazioni, ora marchio di Alleanza-Toro) con AlSereno.

Copertura assicurativa Prima Junior da BPM

 La copertura assicurativa Prima Junior della Banca Popolare di Milano è una particolare polizza assicurativa che l’istituto di credito riserva alla clientela di età inferiore ai 16 anni.

Si tratta di una polizza contro gli infortuni, che estende sul minore di età un’ampia protezione in ogni momento della vita quotidiana come, ad esempio, durante la scuola o durante l’attività sportiva.

Tra le principali prestazioni, una diaria di 30 euro al giorno nell’ipotesi di ingessatura, o l’erogazione di un capitale crescente fino a 100 mila euro nell’ipotesi di invalidità permanente.

Per l’invalidità superiore al 40% causata da malattia è invece previsto un contributo economico specifico fino a 100 mila euro.

Per quanto riguarda le condizioni economiche di onerosità, previsto il pagamento di un premio mensile pari a 12,50 euro, fino al compimento del sedicesimo anno di età dell’assicurato.

Polizza In Toto Plus da BP Milano

 Polizza In Toto Plus è una polizza assicurativa sottoscrivibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Milano, e utile per tutelare sè stessi e il proprio nucleo familiare attraverso un prodotto di copertura piuttosto avanzato.

La polizza consente infatti di ottenere una gamma di tutele contro i rischi di infortuni, da quelli più gravi a quelli meno seri, con prestazioni più estese rispetto alla versione In Toto.

Tra le principali prestazioni possiamo infatti ricordare una diaria di 100 euro al giorno, dal sesto giorno e per un massimo di 25 giorni, nell’ipotesi di ingessatura.

Nell’ipotesi di invalidità permanente almeno pari al 5% è invece prevista l’erogazione di un indennizzo calcolato in percentuale sul capitale assicurato.

Nel caso più grave, relativo alla morte, è prevista l’erogazione di un capitale prescelto dal contraente, con un limite massimo pari a 500 mila euro.

Polizza In Toto da BP Milano

 La polizza In Toto di Banca Popolare di Milano è una polizza assicurativa sottoscrivibile in qualsiasi filiale della compagnia bancaria, e utile per quella clientela che vuole tutelare sè stessa e il proprio nucleo familiare da una serie di rischi.

I rischi contemplati dalle condizioni di assicurazione della polizza sono principalmente riferibili a quelli relativi agli infortuni, da quelli molto gravi a quelli meno seri.

Ad esempio, nell’ipotesi di ingessatura verrà garantita una diaria pari a 77,50 euro a partire dal sesto giorno di applicazione fino a quello della rimozione, e per un massimo di 25 giorni.

Ancora, in caso di invalidità permanente superiore al 4% è prevista l’erogazione di un indennizzo in percentuale sul capitale assicurato.

Nell’ipotesi più grave, inerente la morte, viene invece erogato un capitale prescelto dal contraente e stabilito nel contratto di polizza.

Polizza In Più da BP Milano

 La Polizza In Più di BP Milano è una polizza assicurativa che tutela il cliente dell’istituto di credito da una vasta serie di rischi di infortunio.

Per la caratteristica di cui sopra, tale prodotto è pertanto rivolto soprattutto a coloro che vogliono tutelare sè stessi e il proprio nucleo familiare da una serie di fattispecie negative che potrebbero avere delle serie conseguenze, soprattutto di carattere finanziario.

La polizza può inoltre proteggere l’assicurato dagli infortuni avvenuti in ambito professionale che, soprattutto, da quelli avvenuti in ambito extraprofessionale, aggiungendo una sopravvalutazione per gli infortuni più seri.

Tra le principali prestazioni inerenti la polizza, un indennizzo proporzionale nell’ipotesi di invalidità permanente o superiore al 20%, e un capitale erogato agli eredi nell’ipotesi di decesso.

Postaprotezione Prestito: pensateci adesso!

 Poste Vita S.p.A. e Poste Assicura S.p.A., la nuova compagnia del Gruppo Assicurativo Poste Vita, hanno un consiglio per voi. Anzi: di consigli ne hanno ben tre, tutti sotto forma di prodotto assicurativo. Sempre a patto, naturalmente, che siate già clienti BancoPosta o abbiate intenzione seria di diventarlo entro breve, e – in aggiunta – a patto che abbiate sottoscritto un finanziamento con il gruppo Poste Italiane. Esistono infatti tre nuove polizze pensate per tutelare la capacità di rimborso in caso di imprevisti che possano mettere a repentaglio la principale fonte di reddito di una famiglia, dacché sappiamo che anche se il mondo è cambiato, c’è sempre un reddito principale ed un altro che potremmo definire “integrativo”.

PostaProtezione Infortuni Senior: tutela senza età

 PosteAssicura S.p.A., la nuova compagnia danni del Gruppo Assicurativo Poste Vita, ha dedicato alle persone di età compresa tra i 59 ed i 79 anni una formula assicurativa che sembra essere disegnata attorno alle esigenze specifiche di questa lunga fascia d’età, ricca di sfaccettature ed esigenze sempre nuove e differenti. Postaprotezione Infortuni Senior è la polizza che protegge la tranquillità, ormai raggiunta in quella che è l’età della pensione e della definitiva maturazione di ciascuno, in caso di bisogno. Del resto, con l’allungarsi dell’aspettativa di vita media è ormai sempre più evidente che una vita sana e attiva non ha età.

Conto Seniores Banca Carige per i pensionati

 Per chi è pensionato, o sta arrivando, dopo anni di sudato lavoro, alla pensione, il Gruppo Banca Carige ha ideato “Conto Seniores“, il conto corrente bancario che offre tante comodità e tanti privilegi, a condizioni vantaggiose ed agevolate, in materia di servizi di natura assistenziale ed assicurativa. Per quanto riguarda i servizi assicurativi, infatti, con il “Conto Seniores” di Banca Carige c’è la polizza di responsabilità civile verso i terzi, l’assicurazione contro i furti, le rapine e gli scippi, ma anche quella sugli infortuni che riconosce al titolare del conto una diaria giornaliera in caso di ricovero; la diaria è pari a 16 euro al giorno per un massimo di 40 giorni. Per quanto riguarda invece i servizi di natura assistenziale, con il “Conto Seniores” di Banca Carige c’è, innanzitutto, la consulenza medica telefonica, ma anche, quando necessario, l’invio in Italia di un medico in caso di urgenza, di un infermiere, ed ancora il trasporto in ambulanza.

In Movimento, polizza infortuni di Cattolica Assicurazioni

 Spesso tv e giornali ci rimproverano di essere troppo sedentari. Vero, ma solo fino a un certo punto. In un’Italia ormai decisamente permeata da professionisti – o manovali – del terzo settore è gioco-forza che molta parte del lavoro debba svolgersi davanti ad un computer, seduti con i gomiti ben poggiati sulla scrivania; ma il fatto che il lavoro, che pure occupa gran parte della giornata di ciascuno di noi, duri 8 ore e sia faticoso più per la mente che non per il corpo (con proporzioni diametralmente trasformatesi rispetto a meno di 50 anni or sono), ci “libera” per attività sportive, anche solo amatoriali, da poter praticare per molta parte del tempo residuo. Sport uguale movimento, uguale pericolo di infortuni: chi ci tutela in questo caso?

Cattolica Assicurazioni è PiùSalute: il malato prima di tutto

 Prendete un’automobile, la stessa automobile, e dipingetela con due colori completamente diversi: se uno di questi fosse il blu elettrico, probabilmente sarebbe più appetita da un audience giovane rispetto ad un’altra, stesso modello, colorata di grigio metallizzato o “celestino” metallizzato. Lo stesso discorso può valere per un prodotto assicurativo, anzi per il prodotto assicurativo che stiamo andando a recensirvi: una polizza che vi tuteli in caso di malattia o infortunio. Ne abbiamo visti tanti, e sempre la compagnia ci invitava a riflettere sulla perdita economica derivante dalla temporanea invalidità o sul rischio di finire ai margini del mondo del lavoro. Cattolica Assicurazioni, un marchio che già dal nome rivela le proprie radici, non si è limitata a queste due – quasi ovvie – considerazioni.