Giovani; ovvero, tutti ne parlano e nessuno ci pensa. Già, a “tastare il polso” delle nuove generazioni sembra che tutto sia marcio, e lasci intravvedere scenari foschi per il futuro: “I giovani sono bulli”, oppure “Non hanno il coraggio di separarsi dalla mamma” e altre simili sono considerazioni molto diffuse, specialmente nel mondo dei mass-media. Non è dato a sapere se, davanti a certe affermazioni, la “categoria” provi scoramento rabbia o disinteresse, resta il fatto che esiste ancora – e per fortuna – anche in questa Italia che “Non è un paese per giovani” qualcuno che crede nell’azione educativa a monte, e non solo coercitiva a valle, e perciò ha predisposto delle misure vote a valorizzare la qualità delle nuove generazioni.
Assicurazione Moto
Buona Pasqua da Genertel, con Promozione Pasqua in Sella
E’ Pasqua: “Auguri!”. Certo, questa Festività non è tanto sentita quanto il Natale, pur essendo – per i cristiani – un momento molto più significativo rispetto a quanto non lo sia la nascita del Signore. È così che, a Pasqua, sono in molti a non pensare al regalo da fare o ricevere, cosa che invece “ci tocca” ad ogni 25 dicembre. “Per bene che vada, mi porteranno un uovo di cioccolato. Anzi, mi secca dover andare a comprarne uno io per il mio nipotino: ormai ha 13 anni, non lo guarderà nemmeno…”. Insomma: nonostante la maggiore importanza, sembra essersi diffusa una minore attitudine alla celebrazione della Pasqua, tanto che nessuno pensa a fare un regalo. Nessuno? In effetti non è proprio così: Genertel ha infatti un regalo per tutti i motociclisti.
Assicurare l’auto con Dialogo
Dialogo Assicurazioni é una compagnia di assicurazione on-line e telefonica del Gruppo Fondiaria-Sai che offre polizze auto ed anche moto nel mercato italiano. La compagnia offre un’ampia gamma di polizze e soluzioni assicurative. Fondiaria sai con una raccolta premi di 9,8 miliardi di Euro, è il terzo gruppo assicurativo italiano nei Rami Danni con una quota di mercato del 20%, e di oltre il 23% nel Ramo R.C.A.
Per richiedere un preventivo occorrono solo alcuni dati relativi alla propria auto, alla classe di appartenenza, all’uso che si fa della propria autovettura. Dialogo l’opportunità di consistenti risparmi: infatti l’assicurazione Dialogo può risultare fino al 50% più conveniente rispetto ad altre. Una volta deciso di acquistare la polizza, si può pagare come si preferisce, scegliendo tra bonifico bancario o carta di credito. Dialogo accetta le maggiori carte: Visa, Mastercard, American Express, Diners e PostePay.
Assicurazione Moto Linear: ad hoc per le due ruote
Non c’è compagnia di assicurazioni che non offra – almeno – una polizza, più o meno “buona”, per la tutela sulla RC auto. Ma ai motociclisti, che come i fiori spuntano numerosi con l’appressarsi della primavera, chi ci pensa? Cenerentola nella considerazione, ma non nel numero degli “adepti”, la moto richiede prodotti di un certo tipo, “ad hoc”, perché le esigenze di chi circola su due sole ruote sono ben diverse rispetto a quelle di chi preferisce spostarsi portandosi appresso tutto il suo “salotto”, con il comfort della musica e dell’aria condizionata ad ogni ora del giorno e la garanzia che possono offrire due (quando non 4, 6 o più) airbag.
Polizza moto del gruppo Quixa: 10% di sconto sulla stipula on-line
Viaggiare in moto in tutta sicurezza è importante soprattutto oggi, visto che, con le città intasate dal traffico, le due ruote rappresentano il veicolo di locomozione più veloce. Più di una le assicurazioni vantaggiose e in grado di assecondare nel migliore dei modi le necessità del cliente. Il gruppo Quixa, compagnia assicurativa telefonica e on line legata ad AXA – società internazionale leader nel settore assicurativo e finanziario e capace di dare risposte a milioni di clienti- offre una opportunita che non lascia indifferenti: risparmio fino al 40% rispetto alle assicurazioni tradizionali e la diponibilità di un consulente personale, cioè un professionista dedicato esigenze del cliente.
Non solo, Quixa dà la possibilità di gestire ogni necessità assicurativa usando il canale ritenuto più opportuno dal cliente: Internet o il telefono; una volta acquistata la polizza auto o moto, è possibile stampare direttamente dal sito il certificato provvisorio per circolare da subito; opportunità di calcolare da solo il preventivo online, e scegliere direttamente e in totale autonomia quali garanzie acquistare, verificandone subito il reale costo.
L’ultima di Direct Line: 2 mesi di RC gratis, ma solo entro il 24 marzo
C’era una volta il Telefono Azzurro: i bambini vittime di soprusi, in special modo domestici, identificarono in questo oggetto “il” celeste che faceva da sfondo anche ai loro sogni di libertà; venne poi l’epoca dell’efficienza, ben simboleggiata dalla diffusione del “numero verde”: “Hai dei dubbi? Chiamaci, un team di esperti sarà al tuo servizio! La telefonata è gratuita”; ora come ora, in un’epoca di zucche arancioni e carte di credito iridescenti, a tenere alto l’onore del telefono è rimasta solo Direct Line, l’assicurazione telematica che dal lontano 1990 ha per simbolo un vecchio “SIP” su ruote.
Offerta Sapiens del gruppo Linear: centauri assicurati al meglio
Auto e moto non hanno alcun segreto per Linear, la compagnia diretta di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. specializzata nell’offerta di prodotti assicurativi attraverso il telefono ed internet. Il gruppo, nato nel 1996, propone polizze RCAuto per tutti i veicoli a motore oltre che polizze pensate esclusivamente per la casa e la famiglia.
Desta attenzione – tra le altre – l’assicurazione per i veicoli a due ruote rivolta a tutti i centauri: l’assicurazione Moto di Linear nasce per offrire una servizio completo e flessibile e rispondere al meglio alle esigenze di utilizzo della moto. Può essere integrata all’assicurazione auto. I dettagli, nello specifico, di Offerta Sapiens del gruppo Linear garantiscono: la carta verde, utile per circolare all’estero, e inviata a casa con la polizza; in collaborazione con IMA Italia Assistance, Linear offre l’assistenza stradale per il veicolo e le persone, 24 ore su 24; sono coperti i danni che i terzi trasportati (i tuoi passeggeri) possono causare a terzi.
Assicurazioni moto: conTe di EUI Limited
L’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria per le auto ma anche per la circolazione di moto, ciclomotori. Quindi in generale di tutti i veicoli a motore a due ruote, a prescindere dalla loro cilindrata devono essere assicurati, secondo il principio generale di tutela dei terzi. L’assicurazione moto, allo stesso modo della R.C. auto, copre infatti l’assicurato per i danni causati a terze persone, entro i limiti del massimale. Quasi tutte le compagnie assicurative offrono l’opportunità di assicurare il proprio ciclomotore, scooter ed altri veicoli a 2 ruote. Tante sono le offerte on-line e non di assicurazioni moto, dove si lotta una battaglia per il prezzo più basso, a volte a scapito della qualità e delle garanzie, ecco perchè occore analizzare bene ogni aspetto.
Le assicurazioni di responsabilità civile non tutelano i danni che possono derivare al veicolo assicurato da eventi come il furto e l’incendio. Se infatti il nostro veicoli viene incendiato o rubato per essere coperti occorre stipulare un’altra polizza contro uno, l’altro o anche entrambi. Si tratta quindi di polizze moto Rischi Diversi, tra le quali ci sono le classiche polizze furto o incendio.
Direct Line, fino al 30% di sconto sull’assicurazione RC moto. Ma solo fino ad Aprile…
Sul mercato automobilistico e motociclistico, stanti i dati delle vendite in gennaio, è tempo di offerte “folli” (il termine, si guardi bene, non viene usato in senso spregiativo). I due settori, infatti, sembrano soffrire più di altri gli effetti della crisi economica esplosa lo scorso ottobre: tra chi perde il lavoro, chi finisce in cassa integrazione e chi magari ha investito parte dei propri risparmi senza ricavare quanto sperato, sono in molti ad aver deciso di tirare la cinghia, rinunciando all’acquisto di beni non necessari. I Governi dei Paesi più industrializzati hanno fatto, o si stanno apprestando a fare, la loro parte approntando un piano di stimoli quali ecoincentivi o aiuti a fondo perduto, mentre dall’altra parte le Case hanno rivisto al ribasso i listini. Ma “motorizzarsi” resta un lusso, anche per via delle spese accessorie. Come l’assicurazione…
Rc auto: le polizze assicurazione aumentano a causa delle frodi
Se le polizze di assicurazione sono alte e costituiscono per gli italiani un vero salasso, la colpa é da attribuire anche alle frodi. Finti tamponamenti, colpi di frusta, spese mediche, incidenti fraudolenti, ecco una parte de popolo italiano con quali mezzi cerca di “guadagnare” un pò di denaro. Falsi incidenti stradali con risarcimenti per alcune migliaia di euro, danni fisici e biologici. L’ultima rilevazione dell’Ania (associazione nazionale delle assicurazioni italiane) rigardante le frodi risale al 2006: accertate 88.778 frodi ossia il 2,77% del totale degli incidenti. Nel 2005 ne erano state 90.322 (il 2,81% del totale) e 93.804 nel 2004 (2,91%).
Quali sono le regioni più “fraudolente”? Napoli al podio: ogni sei incidenti c’è una frode, in tutta la Campania un’incidenza che riguarda il 13% dei sinistri. Nell’Italia del Nord solo lo 0,93% degli incidenti sono in realtà delle bufale. Il meridione è la parte d’Italia che fa aumentare la media nazionale: nel 2006 ci sono state frodi nell’8,11%. Le regioni dove si registra la percentuale più alta di frode sono (dopo la Campania), la Puglia (circa 7 sinistri su 100) e la Calabria con un’incidenza del 4,50% nel 2006.
Come risparmiare sull’assicurazione moto
Le auto sono care, la benzina costa troppo, le assicurazioni sono da salasso..Optare per uno scooter, sicuramente i pressi di questi motocicli sono più bassi delle auto e consentono notevoli risparmi in fatto di consumi sul carburante. Come risparmiare sull’assicurazione?
Avete appena acquistato una nuova moto: per trovare l’assicurazione moto/scooter più interessante, non c’è niente di meglio che la concorrenza. Internet offre un certo numero di intermediari che propongono di paragonare le offerte degli assicuratori in materia di assicurazione moto/scooter molto utili per trovare la soluzione più adatta. Tutte le compagnie di assicurazioni hanno un sito Internet e tutte quelle che operano nel ramo danni permettono il calcolo del preventivo online.
Direct Line ribassa le assicurazioni sulle moto
Premesso che la legge Bersani bis n.40/07 ha introdotto regole che permettono di beneficiare di una serie di vantaggi importanti anche nel momento in cui si vanno a stipulare polizze assicurative – ad esempio la possibilità, nel caso in cui si acquista un secondo veicolo della stessa tipologia del primo, di poter essere assicurato nella classe migliore dell’altro mezzo posseduto ed evitare la più onerosa classe di ingresso – è questo il periodo in cui si vanno a rinnovare le assicurazioni per veicoli.
Dalle auto alle moto, un ventaglio di offerte si sta spiegando nei confronti dell’utenza.
Soprattutto per i centauri, categoria di motorizzati che sta prendendo sempre più piede soprattutto nelle grandi città – dove muoversi su due ruote è senza dubbio più veloce e più conveniente – si sprecano le proposte di agevolazione.