Life Cover di INA: per chi pensa al futuro

 Con il miglioramento delle condizioni igieniche, i progressi nell’ambito delle cure mediche ed un sensibile incremento del tenore di vita, l’Italia – al pari di altri Paesi cosiddetti “avanzati” – ha conosciuto negli ultimi decenni un incremento nella speranza di vita della propria popolazione assolutamente senza precedenti. Un bambino italiano nato negli anni ’40 non poteva sperare di “campare” più di 50-60 anni, mentre un neonato del nuovo millennio ha già dinanzi a sé l’esempio di antenati molto anziani, che gli possono far ben sperare di vivere anche più di 80 primavere. Una bella rivoluzione, cui generalmente il welfare state ha faticato a tener dietro. Sono nate così le figure delle badanti, donne – generalmente straniere – che si prendono cura del “nonno” negli ultimi anni della sua vita. Già, ma come fare a permettersele?

La Z di Zurich sfida il tabù della morte. Con Taboo

 Ci sono delle cose che si fanno ma non si dicono, generalmente in ossequio al comune senso del pudore; ne esistono poi altre che non si nominano nemmeno, cose cui non si vorrebbe mai pensare, almeno fino a quando, poi, purtroppo accadono. La lingua italiana, stupendo calderone di termini dalle mille accezioni e sfumature, ha “battezzato” queste cose, queste parole “Tabù”. Secondo una definizione individuata bazzicando qua e là la grande rete, il tabù “In una società umana, è una forte proibizione relativa ad una certa area di comportamenti e consuetudini, dichiarata sacra e proibita”. In fin dei conti, però, sono ben pochi i concetti rimasti tabù in una società emancipata come è la nostra. Uno di questi, se non il principale ormai, è la morte.

Key Man di Credemvita, la polizza vita per le famiglie

 Sebbene una trasformazione dei costumi, c’è da dire almeno in parte doverosa, sia in atto, sarebbe difficile negare l’esistenza, all’interno di ogni nucleo familiare, di un elemento più prettamente deputato al lavoro (l’uomo) ed un altro cui spettano – anche – le incombenze della casa (la donna). Non se ne vuole fare una questione di discriminazione, semplicemente una constatazione di tradizione ed opportunità: molti nuclei ragionano sul marito e padre che esce di casa la mattina e torna la sera, portando in dote uno stipendio generalmente più robusto di quello della partner, mentre la moglie (e mamma) si occupa del tanto celebrato “focolare domestico”, magari avvantaggiandosi – e menomale che ne esiste la possibilità – di orari più flessibili. Insomma: almeno dal versante economico in moltissime famiglie esiste un Key Man, un uomo “chiave”.

Zurich Italia: ecco Good job e Happy end

 Il gruppo assicurativo Zurich è da sempre vicino alla clientela offerndo una serie di pacchetti vantaggiosi e assolutamente appetibili in una fase storico-economica di crisi ed incertezza. La polizza vita è lo strumento più adatto, grazie ai vantaggi fiscali che offre, per il puntuale e corretto accantonamento del Trattamento di Fine Mandato.

La legge, infatti, prevede la possibilità, sia per le società di capitali sia per le società di persone, di istituire un’indennità da erogarsi, alla cessazione del rapporto di lavoro, ad Amministratori, Sindaci, Consulenti, Revisori e a tutti quei soggetti che operano in azienda con un rapporto di collaborazione. In tal senso, Good job è una polizza vita realizzata dal gruppo Zurich Italia per questa finalità.

Generali assicurazione vita, ecco Valore Previdenza Plus

Valore Previdenza Plus è un piano di risparmio assicurativo che permette di accumulare un capitale che sarà riconosciuto al raggiungimento di una prefissata scadenza e nel contempo offre una protezione in caso di premorienza. E’ rivolto a quelle persone che desiderano garantirsi la necessaria tranquillità e sicurezza economica pensando al proprio futuro e a quello dei loro cari. Valore Previdenza Plus consente di ottenere un capitale rivalutato maggiorato di un bonus (chiamato Terminal Bonus) che è pari al 15% in caso di vita dell’Assicurato alla scadenza del contratto e al 10% in caso di sua premorienza.

Qualora sopraggiungano necessità impreviste è inoltre possibile richiedere un prestito o la liquidazione prima del termine stabilito dal piano dei versamenti sempreché siano state corrisposte almeno tre annualità di premio. E’ possibile con un minimo contributo aggiuntivo: aumentare la copertura caso morte per tutelare maggiormente i propri cari; raddoppiarla o triplicarla, se le cause che hanno portato alla prematura scomparsa dell’Assicurato sono riconducibili rispettivamente ad infortunio o incidente stradale.

UBS Life Vision: rendita per tutte le tasche

 Il mondo delle polizze vita, tanto ricercate negli ultimi periodi, ci porta a scoprire le offerte di UBS. UBS Life Vision è una rendita vitalizia classica che vi offre un reddito garantito per tutta la vita. Oltre alle rendite garantite, è prevista la corresponsione delle eccedenze maturate non garantite. Scegliendo una rendita con garanzia di restituzione, in caso di decesso della persona assicurata ai beneficiari sarà versato il capitale non utilizzato.

Optando invece per la variante senza garanzia di restituzione, al decesso non avrà luogo alcun pagamento, ma in compenso beneficiate di una rendita superiore. Le rendite del 1° e del 2° pilastro solitamente non sono sufficienti per mantenere il vostro standard di vita abituale dopo il pensionamento.

UBS e la gamma di assicurazioni sulla vita

Se le esigenze personali sono quelle di formare o ampliare il patrimonio, le assicurazioni vita UBS offrono la possibilità di abbinare gli obiettivi d’investimento a una protezione contro i rischi adeguata, aumentando al contempo il rendimento al netto delle imposte. E’ possibile scegliere tra diversi modelli d’investimento con premi periodici o premi unici: UBS Life Funds, UBS Life Funds MFP e UBS Life Comfort.

UBS Life Funds è un’assicurazione vita abbinata a fondi con prestazione garantita in caso di decesso. E’ l’utente a decidere la propria strategia d’investimento e, di conseguenza, la composizione del portafoglio di fondi con a disposizione l’intera gamma di fondi d’investimento UBS. Con UBS Life Funds è possibile beneficiare di una protezione assicurativa e partecipare al contempo all’evoluzione dei mercati finanziari.

Si ha quindi la possibilità di usufruire di maggiori opportunità di rendimento. Alla scadenza, i ricavi maturati sono esenti dall’imposta sul reddito qualora siano soddisfatte determinate condizioni. In questo modo, il rendimento personale al netto delle imposte sarà più elevato.

Rendita Vita Nuova e T.F.R. Vita Nuova di Carige

 Carige Vita Nuova e Carige Assicurazioni costituiscono la parte assicurativa del gruppo finanziario della Banca Carige. L’impresa é soggetta al controllo dell’organo italiano di vigilanza ISVAP, Istituto Italiano di Vigilanza sulle Assicurazioni Private. Oggi parleremo della previdenza, un tema scottante che emerge dall’attuale situazione pubblica e che partorosce nuovi strumenti che possono aiutarci a colmare l’ormai certo minor reddito derivante dalla pensione.

Importante per le famiglie costruire giorno dopo giorno una rendita sicura per poter vivere serenamente gli anni successivi al termine del nostro lavoro.

Rendita Vita Nuova
Nato per chi desidera costruire una “rendita integrativa” vitalizia, in modo sicuro e flessibile, il prodotto é stato realizzato per permettere a tutti i lavoratori (dipendenti e non) di disporre di una somma certa alla fine della loro attività lavorativa. I vantaggi che offre la polizza sono molteplici:

Presto, finanziamento rapido da Linea

 Presto è un finanziamento personale concesso in tempi rapidi dalla società finanziaria Linea, che permette tramite questa tipologia di prestito di poter richiedere un capitale in prestito per sostenere qualsiasi progetto necessiti di un supporto economico.

Presto è infatti un prestito personale che Linea concede per importi non inferiori ai 2.600 euro e non superiori ai 30.000 euro, da restituire tramite un piano di ammortamento di durata media.

Il piano di rimborso, scelto liberamente tra le parti, non può infatti essere inferiore alle 12 rate, nè superiore agli 84 mesi.

Presto è richiedibile in qualsiasi filiale di Linea, ma anche attraverso il sito internet ufficiale della finanziaria, o fissando un appuntamento tramite un numero verde ad hoc per l’azione (800 292 449).

Generali e la “Consulenza Salute” di Vivifuturo. Solo per over 50

 Ormai sappiamo bene di non poter essere indicati per originalità se affermiamo che il confine tra prodotti bancari ed assicurativi si è molto assottigliato: i due “insiemi” spesso si intersecano, finendo anzi per pestarsi i piedi reciprocamente con vantaggio – c’è da dire anche questo – per la clientela dei risparmiatori, “vincenti” ogni qual volta che il mercato funziona seguendo le proprie leggi.

Guardando la situazione dal punto di vista delle assicurazioni, però, scopriamo che la platea dei destinatari dei prodotti finanziari da queste proposti è sottodimensionata: gli italiani non avvertono ancora l’emergenza di sottoscrivere,a d esempio, una pensione integrativa, convinti che al loro futuro penserà lo Stato.

Siccome non è così (il sistema, almeno così come è concepito ad oggi, non può reggere), quello che per primo riuscirà ad accaparrarsi la consistente quota degli “incerti” circa l’opportunità di sottoscrivere un piano previdenziale, sarà anche quello che partirà avvantaggiato quando una certa consapevolezza prenderà piede tra i risparmiatori.

Generali ha pensato allora di predisporre il piano Vivifuturo, dedicato principalmente ad una clientela tra i 50 ed i 70 anni. Per lanciare l’iniziativa, il gruppo di Trieste ha creato un sito web dedicato (vivifuturo.it/generaliit/) dove il cliente può, in maniera interattiva, interfacciarsi con un consulente chiamato a predisporre una proposta su misura.

EurizonVita “Famiglia”, garantisce Sanpaolo

Il marchio è quello del gruppo Intesa Sanpaolo, la società si chiama Eurizon Vita ed è inutile asserire che. nel campo delle polizze sulla vita, la compagnia Eurizon sia all’avanguardia grazie ad una specializzazione e ad una professionalità maturate in anni di esperienza e competenze specifiche.

Nata con il nome Assicurazioni Internazionali di Previdenza alla fine del 2004, è nel 2006 che il gruppo si trasforma in Eurizon Vita e si prodiga in quattro macro aree di interesse: la Pevidenza complementare; il Risparmio e Investimento; l’Integrazione Reddito; la Famiglia.

A tessere le fila del poker di competenza, la più classica delle assicurazioni sulla vita che nel corso del tempo ha visto incrementare e crescere le opportunità garantite agli utenti.

Assicurazione casalinghe: incidenti in ambiente domestico

 Le casalinghe cercano di fare il proprio lavoro con diligenza e tra poco sarà il momento delle pulizie di primavera, momento in cui le nostre mamme e mogli si dilettano delle volte in vere e proprie acrobazie allo scopo di scovare pulizia e polvere nei luoghi più nascosti e impensati. Ma quando i lavori vengono affrontati con troppo nervosismo, la possibilità che si verifichi un infortunio in casa aumenta considerevolmente. Secondo i dati di una rilevazione Istat, l’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” del 2006, gli incidenti in ambiente domestico (la collettività di riferimento è quella dell’intera popolazione italiana di 59 milioni di residenti) hanno coinvolto circa 3,2 milioni di persone, per un complesso di 3,7 milioni di casi. L’Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni consiglia di ripartire i lavori di pulizia su diversi giorni. Ogni anno si infortunano 400.000 persone circa in casa, il 12 per cento di questi durante i lavori domestici e altre piccole attività.

Toro Previdenza, i vantaggi del fondo obbligazionario

 Immaginate (ammesso possiate permettervelo…) di essere un giovane lavoratore a progetto: l’azienda vi giura di non potersi permettere il “lusso” di inquadrarvi in maniera differente, ma voi non volete comunque rinunciare al sogno di risparmiare qualcosa per il futuro, sia imminente che a più lungo termine. Decidete perciò di muovervi, di informarvi circa il rendimento di un piano di previdenza integrativa, e lo fate recandovi presso uno sportello bancario: volete saperne di più.

Il bancario vi guarda sconsolato: “Posso consigliarle di incominciare quanto prima ad investire – vi suggerisce – perché anche una piccola somma, se accantonata in fretta, produce un discreto montante con il passare del tempo”. In fondo, pensate voi, si può fare: trattandosi di una pensione…

Però, appena terminato il colloquio, i dubbi vi assalgono: passi per la piccola somma, ma dove vado a trovarla se già il mio stipendio mi consente a malapena di vivere in maniera dignitosa? Ecco allora entrare in gioco le compagnie assicurative, con i loro bravi piani previdenziali per tutte le esigenze.

Toro risparmio attivo e Toro Cash più: assicurazione

 Toro Assicurazioni, insieme a Lloyd Italico, Augusta e DAS, assicura oggi circa 2 milioni di Clienti (retail e corporate) tramite una rete di circa 700 Agenzie e circa 1.000 Agenti presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale.

Toro Assicurazioni offre prodotti nei Rami Danni e Vita con una serie di servizi assicurativi rivolta a una clientela diversificata di famiglie, individui, professionisti e piccole-medie imprese. Nei Rami Danni le soluzioni proposte coprono tutta la gamma auto e non auto. La sua attività nei Rami Vita si esplica sia nei settori tradizionali a forte componente assicurativa sia nei settori a contenuto prevalentemente finanziario, con formule di previdenza e investimento.