Prima di partire per un viaggio siamo sicuramente euforici per l’avventura che si propone (se il viaggio è di piacere) e forse lo siamo un pò meno se la partenza è dovuta a ragioni di studio o lavoro. Prima di partire per un viaggio, sia esso di studio, per vacanza o di lavoro possono accadere eventi non prevedibili, come una malattia, un infortunio o lo smarrimento del bagaglio. Per tutelarsi da questi imprevisti è possibile sottoscrivere un’assicurazione di viaggio, la quale risarcirà l’assicurato di eventuali spese mediche, farmaceutiche e/o ospedaliere sostenute a causa di infortunio/malattia, in caso di furto dei bagagli, danno e smarrimento.
Cosa copre precisamente l‘assicurazione?
L’assistenza medica, il trasporto ospedaliero, i medicinali, gli interventi chiurgici, le spese ospedaliere generali, il prolungamento del soggiorno (se necessario), il rimpatrio (anche anticipato) dell’assicurato ed il trasporto, sia di andata che di ritorno, di un famigliare.
A chi si rivolge?
Spesso tali tipi di assicurazioni sono consigliate a coloro che stanno per partire in Paesi con condizioni sanitarie non eccellenti o dove un’eventuale prestazione ha costi molto alti (negli Stati Uniti le prestazioni mediche sono molto care).