Polizza di investimento Sicuramente di GenertelLife

 La polizza Sicuramente, di Genertel Life, è un contratto assicurativo di investimento che permetterà al clientel dell’istituto online di poter disporre di un prodotto in grado di offrire una remunerazione del proprio capitale (con rendimenti storici elevati) senza alcun rischio di perdita. Un prodotto che pertanto si rivolge alla clientela con un profilo di rischio bassissimo, la quale non disdegni, tuttavia, di partecipare alla possibilità di conseguire rendimenti molto importanti.

Prezzo assicurazione terremoto

 Poche ore fa abbiamo cercato di comprendere in che modo potrebbe funzionare l’assicurazione contro il terremoto e contro le calamità naturali. Proviamo ora a comprendere quanto potrebbe costare l’adeguata protezione contro i sismi, considerando che le clausole di protezione contro il terremoto è generalmente compresa all’interno di un pacchetto che ricomprende altresì le protezioni contro ulteriori calamità naturali (ad esempio, le inondazioni).

Il prezzo dell’assicurazione sul terremoto ha un costo dipendente dalla natura della casa e del territorio di riferimento. In altri termini, così come accade con qualsiasi altra polizza assicurativa, il premio del contratto dipenderà dal rischio calcolato dall’istituto assicurativo. Considerando che il 70% delle abitazioni degli italiani è a rischio sismico, e che solo le nuove costruzioni sembrano essere indirizzate verso i criteri anti-sismici.

Assicurazione contro terremoto

 I recenti fatti in Emilia Romagna e nell’intero Nord Italia hanno risollevato timori e interrogativi circa la necessità e l’opportunità di assicurare la proprietà immobiliare abitativa di riferimento contro terremoti e altre calamità naturali. Ma come funziona l’assicurazione contro il terremoto? Ed è proprio vero che il governo indurrà i contribuenti italiani verso una protezione obbligatoria contro tutte queste calamità naturali?

Procedendo con maggior ordine, ricordiamo come un recente intervento normativo abbia previsto l’”invito” nei confronti dei cittadini italiani ad assicurarsi spontaneamente contro le calamità naturali. La motivazione è piuttosto semplice: la Protezione Civile è stata “svuotata” di competenze e di fondi e, di conseguenza, lo Stato potrebbe non essere in grado di assicurare il rimborso dei danni subiti agli immobili.

Protezione carte bancomat e di credito da Banca di Desio e Brianza

 La polizza Protezione Carte, disponibile in tutte le filiali della Banca di Desio e Brianza, è una particolare polizza assicurativa che permetterà ai clienti dell’istituto di credito di poter migliorare la propria sicurezza nell’utilizzo del bancomat e delle carte di credito, attraverso un contratto multigaranzia e personalizzato, che andrà a tutelare il correntista da tutti i principali rischi inerenti la fruizione di tali strumenti transazionali.

Tra le numerose proposte di servizio della polizza, spiccano l’assistenza in caso di furto o di smarrimento: attraverso un’unica telefonata al numero verde dedicato, infatti, il cliente potrà richiedere il blocco della carta assicurata e di tutte quelle registrate; il servizio funziona anche all’estero, con l’ulteriore possibilità di poter ottenere un anticipo dei contanti per le spese di primissima necessità.

Polizza infortuni di Groupama Assicurazioni

 La polizza Pluriattiva, disponibile in ogni agenzia del gruppo Groupama Assicurazioni, è una polizza assicurativa che permetterà al cliente della compagnia – e alle persone a lui più care – di potersi tuytelare contro le conseguenze negative conseguenti agli imprevisti che potrebbero accadere nello svolgimento della vita quotidiana, sia in ambito professionale che in ambito extra professionale (si pensi a una corsa all’aria aperta o a una gita fuori porta).

All’interno del contratto assicurativo di Groupama Assicurazioni numerose sono le garanzie offerte, sempre altamente personalizzabili grazie alla possibilità di modulare liberamente le coperture, andando in tal modo a ritagliare il prodotto sulla base delle specifiche esigenze mostrate dal cliente della compagnia assicurativa in sede di primo contatto.

Liberalizzazioni mutui, tutte le novità su assicurazioni e conti

 Un emendamento presentato dai relatori Filippo Pubblico (Pd) e Simona Vicari (Pdl), all’esame della commissione Industria al Senato, potrebbe comportare importanti novità in materia di liberalizzazioni mutui. In particolar modo, se il contenuto dell’emendamento dovesse tradursi in realtà applicata, i mutui non saranno più vincolati all’apertura di un conto corrente, mentre in sede di abbinamento delle polizze vita la banca sarà costretta a presentare almeno due offerte concorrenti, consentendo così al cliente di scegliere l’opzione preferenziale. 

Stando al contenuto dell’emendamento, l’erogazione di un mutuo non potrà essere vincolata all’apertura di un conto corrente presso la stessa banca, istituto o intermediario. Per quanto invece concerne le assicurazioni, la principale novità che l’emendamento vuole includere è che in sede di proposizione di una polizza abbinata a un mutuo, al cliente siano presentati almeno due preventivi di due diversi gruppi assicurativi, non riconducibili alle banche, agli istituti di credito e agli intermediari finanziari stessi, e che il cliente rimarrà comunque libero di scegliere sul mercato la polizza vita più conveniente.

Assicurazione auto Sara Assicurazioni

 La polizza Sara Assicurazioni Ruota Libera è un contratto assicurativo disponibile in tutte le agenzie della compagnia di assicurazione che mette a disposizione della propria utenza che desideri poter migliorare la propria serenità durante la circolazione sulle strade cittadine, tutelando sé stessa e i passeggeri contro una serie di inconvenienti che potrebbero accadere nella vita quotidiana.

Tale prodotto, disponibile grazie all’opera della rete commerciale e consulenziale della Sara Assicurazioni, si presenta come un servizio molto flessibile, che potrà essere realizzato sulla base delle specifiche esigenze della clientela di Sara Assicurazioni, potendosi adattare nel migliore dei modi alle singole necessità di tutti gli utenti della società in questione, rendendo di seguito altrettanto flessibile il premio della polizza stessa.

Assicurazione auto con Helvetia

 La compagnia assicurativa Helvetia Assicurazioni può proporre alla propria clientela un prodotto di tutela nel caso di proprietà o conduzione di un’autovettura, consentendo alla stessa di potersi non solo proteggere attraverso l’obbligatoria garanzia sulla responsabilità civile verso terzi, quanto anche integrare la principale copertura di cui si è appena fatto cenno attraverso una serie di opzioni aggiuntive e personalizzabili.

Ad ogni modo, come ben evidente, la polizza auto di Helvetia Assicurazioni è soprattutto contraddistinta dalla struttura di RC auto, proponendo pertanto quindi la copertura di responsabilità civile, che permetterà alla clientela di potersi ritenere indenne dalle richieste di risarcimento che dovessero provenire da terzi eventualmente danneggiati da comportamenti involontari del cliente della compagnia durante la circolazione su strada.

Assicurazione web auto con ConTe.it

 ConTe.it è una società assicurativa del gruppo britannico Admiral, che permette alla propria clientela di poter ottenere, in tempi rapidi e con condizioni molto competitive rispetto agli standard di mercato, una polizza assicurativa per le due e le quattro ruote, mediante una procedura esclusivamente telematica, e una serie di garanzie aggiuntive che potranno personalizzare al meglio il prodotto assicurativo in questione, sulla base delle specifiche esigenze dell’utenza.

Ad ogni modo, come ben noto a chi segue il nostro sito, la parte fondamentale della polizza non potrà che essere rappresentata dalla garanzia sulla responsabilità civile auto: una garanzia che concorrerà a intervenire attivamente nelle ipotesi in cui il cliente assicurato provochi involontariamente dei danni a terze persone, e queste avanzino delle legittime richieste di risarcimento. Sarà la compagnia assicurativa a rimborsare i pregiudizi sofferti, entro i limiti (massimali) stabiliti in polizza.

Zurigo Assicurazioni, la polizza auto

 La polizza auto di Zurigo Assicurazioni è un contratto assicurativo che permetterà alla clientela dell’istituto di poter tutelare sé stessa e il proprio veicolo durante la circolazione su strada, consentendo alla stessa di viaggiare in sicurezza e in tranquillità, scegliendo altresì la migliore tariffa sulla base delle proprie abitudini e le proprie esigenze (sono a disposizione le opzioni Guida Definita, Guida Libera o ancora Guida Esclusiva, con differenti pacchetti di tutela).

Numerose le garanzie opzionabili da parte dell’istituto assicurativo. La forma di protezione obbligatoria è comunque rappresentata dalla responsabilità civile verso terzi, che copre i danni materiali o alle persone, causati dal veicolo assicurato durante la circolazione, con massimale estendibile fino a un massimo di 50 milioni di euro, e con l’abbinamento gratuito con la carta verde, da spendere in Italia e in ambito internazionale.

Decreto liberalizzazioni RC-Auto: cosa cambia dal 2012?

 Il discusso decreto sulle liberalizzazioni approvato poco fa’ dal Consiglio dei Ministri prevede 444 articoli che intendono rilanciare i più diversi settori dal punto di vista della concorrenza e della presenza sul territorio. Parte degli sforzi del Governo si sono concentrati come si sa’ nell’ambito assicurativo; il settore, anche se quasi nessuno lo ricorda, non necessita di una vera e propria “liberalizzazione” poichè questa avvenne nel 1994 ma piuttosto possiamo parlare di un’azione volta a dare un seguito a quell’evento che non ha portato alcun beneficio ai consumatori.

Quando oggi i consumatori inneggiano alle liberalizzazioni come la soluzione per stimolare la concorrenza dovrebbero fare caso ai numeri di quello che è successo in passato per capire che quando un settore viene “liberalizzato” molto spesso (forse sempre?) non si ha alcun beneficio visto che vengono immediatamente creati i famosi cartelli, che si voglia crederlo o meno (difficile che certe coincidenze siano frutto del caso e del “libero mercato”). Il prezzo delle assicurazioni per l’appunto dal 1994 è aumentato dal doppio fino a cinque volte tanto secondo le indagini di mercato. Ben più quindi della semplice inflazione e ben più di qualsiasi giustificazione si voglia poter dare. Se l’effetto delle liberalizzazioni sui settori di cui discutiamo negli ultimi mesi sarà questo, allora tanti auguri Italiani.

Tornando alle assicurazioni, dopo il decreto liberalizzazioni cosa cambia?

Milano Assicurazioni, la polizza per la difesa della casa

 La polizza Difesa Più Casa One di Milano Assicurazioni è un contratto assicurativo che Milano Assicurazioni ha predisposto per quella clientela che desideri tutelare la propria abitazione abituale o di villeggiatura (pertanto, sia prime che seconde case), il loro contenuto e le persone che vi abitano o vi lavorano: il tutto attraverso un unico contratto di tutela che permetterà all’utenza di Milano Assicurazioni di poter personalizzare i principali aspetti economici e assistenziali, sulla base delle rispettive esigenze di protezione.

La polizza Difesa Più Casa One di Milano Assicurazioni è infatti strutturata sulla base di cinque quadri di garanzia, modulabili e integrabili a piacimento, permettendo così alla clientela di poter trovare la copertura ottimale per la vita domestica e per il nucleo familiare.

Assicurazione web sulla casa con Facile.it

 L’assicurazione web sulla casa disponibile mediante l’intermediazione di Facile.it permette a tutta l’utenza interessata dai poter contrarre un prodotto assicurativo che consentirà di beneficiare di una completa protezione sulla propria abitazione e sul proprio contenuto da una serie molto vasta di possibili danni, che potrebbero comportare pregiudizi anche gravi al patrimonio personale o familiare del soggetto assicurato con tale assicurazione web.

Facile.it ha scelto la società Genialloyd come partner di riferimento nell’offerta di assicurazioni web per la casa. Attraverso tale compagnia, pertanto, sarà possibile sottoscrivere a condizioni concorrenziali i prodotti di tutela per la propria abitazione e per il contenuto, usufruendo altresì di uno sconto esclusivo del 10% che Facile.it ha ottenuto per tutti coloro che effettueranno un preventivo assicurazione casa presso le proprie strutture.

Assicurazioni Internet vacanze, l’offerta di Mondial Assistance

 Mondial Assistance è una compagnia assicurativa specializzata nella fornitura di polizze di tutela per i viaggi e le vacanze. L’offerta del settore da parte della società è davvero molto ampia, e in grado di fornire soluzioni personalizzate anche per i viaggiatori più efficienti. Vediamo, rapidamente, in cosa si concretizzano le proposte assicurative di Mondial, con particolare riferimento per le assicurazioni internet vacanze.

Partiamo innanzitutto dalla polizza Mondial Care, al costo a partire da 10 euro, che offre una copertura sanitaria in viaggio e, con massimale spese mediche illimitato per Stati Uniti e Canada. La polizza è acquistabile fino a un massimo di 45 giorni. Per quanto concerne invece Mondial All Inclusive, la polizza è una garanzia che offre assistenza sanitaria 24 ore su 24, rimborso spese mediche con massimale illimitato per Usa e Canada, infortuni di volo e assicurazione bagaglio.