Polizza Vita: Blucredit di Ubi Banca. Non indovina le cause ma lenisce le conseguenze

 La polizza Vita e Danni Blucredit di Ubi Banca rientra negli strumenti artificiosi e figli dei tempi moderni con cui l’uomo prova a conquistare una sempre maggiore tranquillità. Fa parte della vasta gamma assicurativa proposta dagli istituti di credito per prevenire le conseguenze in caso di imprevisti.

Gli stessi che neppure i maggiori indovini saprebbero mettere in conto perché, da che mondo e mondo, esistono due fattori che influenzano l’esistenza. Quello che viene agito in maniera consapevole e l’altro. Subito senza poter dire a nè ba.

Self made man…

Futuro prevedibile, vita lineare e progetti a medio e lungo termine strutturati affinché si realizzino. I tre paradigmi appena enunciati accomunano ciascun individuo e sono parte di un corso degli eventi volto a scrivere quel che verrà. Ci si legga buona dose di proponimenti, ci si veda anche una inevitabile incidenza della sorte che – volente o nolente – in alcune circostanze tinteggia tutto lei.

Il sogno americano degli uomini che si fanno da soli è figlio di una concezione egualitaristica diventata bagaglio dei secoli successivi all’Ottocento: tutti devono poter raggiungere qualunque posizione senza eccezione di sorta. Si pensava così, già allora, sulla spinta propulsiva di un principio democratico nascente in seno ai grandi Stati in formazione e sul traino di un individualismo marcato. La richiesta, evidente e sempre attuale, era ed è quella di usufruire ciascuno degli stessi mezzi e delle stesse opportunità affinché la selezione fosse (e sia) basata sul merito. E’ – politica permettendo – l’aspetto della vita sul quale si riesce a incidere: perché pesano le scelte, i progetti, le intenzioni, le proposizioni, l’impegno. In tal senso, ciascuno è anche quello che ha provato a essere. Poi.

…e la sorte che fa tutto da sè

Poi, tutto il resto. Fatto di avvenimenti che si insinuano a insaputa e che sanno condizionare. I disastri meteorologici della Liguria di questi giorni ne sono un esempio. La nuova realtà lavorativa italiana per cui si rischia di ricominciare da zero a cinquantanni costituisce un secondo esempio. E ne potrebbero seguire altre centinaia, tutti accomunati da una caratteristica: succedono e determinano conseguenze che si abbattono così. Tra il capo e il collo. Succedono e determinano conseguenze che scrivono il seguito: la vita diventa un percorso in salita che mette a dura prova.

Perché la polizza

Assicurare l’auto da Fondiaria Sai

Fondiaria Sai Assicurazioni, una delle principali compagnie assicurative della Penisola, offre alla propria clientela la possibilità di sottoscrivere una polizza di tutela del proprio veicolo, consentendo all’utenza di integrare la garanzia principale (e obbligatoria per legge) relativa alla responsabilità civile auto, con una serie di garanzie integrative, modellabili a piacimento sulla base delle specifiche esigenze.

Come già affermato in introduzione del nostro breve approfondimento, la garanzia principale e obbligatoria sarà relativa alla presenza di una garanzia sulla responsabilità civile, che permetterà al cliente assicurato di potersi ritenere al sicuro nelle ipotesi di richieste di risarcimento dei danni che avesse involontariamente provocato a terze persone o cose durante la conduzione del veicolo oggetto del contratto di tutela.

Polizze animali domestici: l’assicurazione non misura l’amore, ma aiuta

 Polizze animali domestici: l’obbligo morale

Il dato: una polizza per animali domestici consente di rispondere ad almeno due esigenze generiche. La prima: garantire al proprio animale attenzioni e cure imprescindibili al pari dei beni di prima necessità. La seconda: tutelare se stessi e il prossimo rispetto a eventuali comportamenti sanzionabili dalla giustizia (date in tal senso un occhio alla polizza proposta da Poste Italiane: Capofamiglia). Perché, se di civiltà occorre parlare, lo si deve fare a tutto tondo e, nella relazione in essere tra proprietario e animale, diventa impossibile escludere anche linee comportamentali che tengono conto del mondo circostante. Di cui, è bene ribadirlo, anche l’animale entra a far parte in maniera attiva. Quale “componente della società” cui spettano diritti e doveri. Non sono ancora obbligatorie per animali di ogni genere ma diventano già indispensabili per animali di grossa taglia che, volenti o nolenti, una polizza devono averla per legge. Semmai, per ora, ci si sente di patrlare di obbligo squisitamente morale.

Chi è l’animale? Perché un’assicurazione

Mentre lo scempio di taluni – criminali – si determina nella volontà di lucrare sfruttando gli animali attraverso il business degli illeciti, esiste un universo di persone che si prodiga e beneficia del rapporto esclusivo con gli amici a quattro zampe. A tal punto, evidenzia una statistica di Hill’s Pet Nutrition Italia, che spesso la massa corporea degli esseri umani è strettamente connessa a quella degli animali domestici. Tradotto? Se, ad esempio, il cane è in sovrappeso, all’interno della famiglia pare scontato che lo sia anche il bambino. Ciò determina un aspetto lineare: la tendenza a trattare gli animali (in questo caso si parlerà di cani) nella maniera in cui ci si relaziona con i componenti del nucleo familiare. In quest’ottica, viene da ribadire che se insistono comportamenti deprecabili che fanno capo a una minoranza incivile – quelli degli abbandoni alle piazzole nel corso dell’estate pre vacanziera, quelli dei maltrattamenti a oltranza che ti viene da chiedere allora perché. Perché decidere di possedere un animale – vi è di contro una maggioranza esemplare in grado di essere, essa sì, riferimento encomiabile di quale valore aggiunto possa costituire il binomio animale-uomo. Nel rapporto di dare/avere, si insinua con assoluta consequenzialità una forma di attenzione cui ciascun proprietario è tenuto al fine di garantire benessere al proprio animale e pieno rispetto delle regole civili alle quali occorre rapportarsi.

I vantaggi della polizza tutto incluso

Santander Consumer Bank, la polizza assicurativa auto e moto

La polizza auto e moto, disponibile in tutte le filiali di Santander Consumer Bank, è un contratto di natura assicurativa che presenta un’ampia serie di garanzie per la propria auto e la propria moto, rivolto a tutta la clientela delle agenzie dell’istituto di credito in questione, grazie a una partnership che Santander ha avuto modo di stipulare con Allianz, con Europ Assistance (del gruppo Generali) e con la compagnia Italiana Assicurazioni, oltre alla collaborazione con numerose altre aziende del settore.

Tre sono le principali forme di protezione che la società riesce a garantire alla propria clientela. La prima prende il nome di “Incendio e Furto Vamos” ed è, come intuibile, una protezione dell’auto o della moto contro i danni totali o parziali che siano conseguenti a una fattispecie quale il furto o l’incendio del mezzo assicurato.

Professional Edile di Toro Assicurazioni

Per chi opera nel settore edile, la Toro Assicurazioni ha studiato una polizza specifica in grado di far fronte alle esigenze di questa categoria di professionisti. Numerosi sono, infatti, i rischi del mestiere meritevoli d’essere assicurati in quanto in grado di compromettere la sicurezza del proprio lavoro.

Con Professional Edile di Toro Assicurazioni sarà quindi possibile continuare a svolgere la propria professione in totale tranquillità, vedendosi garantita una protezione ed un’assistenza in caso di problematiche di vario genere ed altamente personalizzabili a seconda del settore in cui si opera.

Assicurare un’auto con Linear Assicurazioni

Per chi cerca una buona assicurazione per la propria auto, la Linear Assicurazioni mette a disposizione una polizza RCAuto facilmente integrabile e personalizzabile con una vasta gamma di opzioni. Grazie a questa possibilità, quindi, tutti potranno trovare la giusta combinazione tra coperture e prezzo di questo contratto di assicurazione.

Nel pacchetto base, ovviamente, è compresa la RCAuto, con un massimale ben più alto di quello richiesto dalla legge. In questo modo sarete coperti anche nel caso in cui i danni provocati da un sinistro dovessero rivelarsi piuttosto ingenti.

 

Come assicurare il tuo negozio con Valore Commercio Plus di Generali

I gestori di pubblici esercizi sicuramente sapranno quanto sia importante assicurare la propria attività. Molti sono, infatti, i rischi ai quali essi sono sottoposti, e che meritano particolare attenzione per la salvaguardia del proprio patrimonio aziendale e personale.

Per tutte queste persone la società Generali Assicurazioni ha creato una polizza ad hoc altamente personalizzabile e studiata appositamente per i proprietari di piccole e medie imprese di commercio.

Polizza per il cane Dottordog

Gli animali domestici, ed in particolar modo i cani, stanno ricoprendo un ruolo sempre più importante all’interno della società italiana. Tuttavia il costo per mantenere un cane a volte si rivela più elevato del previsto a causa di eventi non ipotizzabili. Per questo motivo sempre più persone stanno riscontrando l’esigenza di assicurare il proprio animale da compagnia. 

In questo caso vi potrebbe venire in aiuto la polizza del cane Dottordog, in grado di fornire copertura per una gamma piuttosto estesa di situazioni. A contraddistinguere le prestazioni della polizza sarà innanzitutto l’assicurazione sulla responsabilità civile del cane. In questo caso il limite massimo coperto sarà di 150000 euro.

Polizza Zurigò del gruppo Zurich Italia

Per assicurare la propria auto, gruppo Zurich Italia ha creato un’apposita polizza auto in grado di garantirti tutta la sicurezza necessaria a viaggiare in totale tranquillità. Molti sono infatti gli imprevisti che potrebbero capitare mentre si è alla guida del proprio veicolo.

La polizza è disponibile in tre differenti tariffe, quindi sarà possibile scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze ed alle proprie necessità. La tariffa Guida Definita è la tariffa più adatta alla maggior parte dei clienti. Essa è rivolta a tutti quei conducenti con età superiore ai 25 anni. La garanzia è estendibile anche ai minori di 25 anni, purché questo venga espressamente citato all’interno della polizza.

Come assicurare auto e moto con ABC Assicura

Assicurare il proprio veicolo è importante, cosi’ come è importante fornirgli una gamma il più possibile estesa di coperture, a seconda dei vari rischi cui potrebbe essere esposto.

 Per le auto, ad esempio, sarà importante controllare che la copertura riguardi anche i danni all’auto a causa di opera altrui, cosi’ come, per la moto, sarà importante verificare che ci sia copertura in caso di furto ed incendio.

Per queste ragioni l’ABC Assicura ha creato una polizza congiunta auto e moto in grado di offrire copertura per tutte le situazioni più potenzialmente a rischio, sia per quel che riguarda le auto che per le moto.

CasaTuaBasic, l’assicurazione per le piccole e medie abitazioni

Per i proprietari di piccole abitazioni l’Allianz Assicurazioni ha studiato un’intelligente formula assicurativa in grado di proteggere le case di minori ampiezze da diverse tipologie di rischi.

La polizza è riservata solo ed esclusivamente ad abitazioni di dimensioni ridotte, comprese in un massimo di 100 mq. Copre numerose tipologie di rischi e fenomeni, quali ad esempi incendi, scoppi, eventi atmosferici ed atti di vandalismo. Il tutto ad un costo piuttosto contenuto, generalmente inferiore a quello della maggior parte delle polizze per abitazioni.

Come costituire un Fondo Pensione con Groupama Assicurazioni

Le recenti incertezze riguardo l’ambito previdenziale da parte dello Stato hanno spinto sempre più persone ad accogliere con interesse i servizi privati in grado di generare un fondo pensione in grado di assicurare al sottoscrittore una rendita vitalizia una volta maturati i requisiti necessari.

Per questo motivo Groupama Assicurazioni ha creato un servizio chiamato Fondo Pensione con il quale ogni sottoscrittore vedrà garantita una pensione integrativa a quella regolarmente erogata dall’ente previdenziale pubblico.

Multirischi Alberghi, l’assicurazione per alberghi di Vittoria Assicurazioni

Per le imprese, numerose compagnie assicurative hanno studiato soluzioni ad hoc in grado di garantire una copertura personalizzata a seconda del tipo di attività e, quindi, a seconda delle tipologie di rischi cui essa è soggetta.

Tra le molte tipologie di attività che richiedono una polizza fortemente personalizzata rientrano sicuramente gli alberghi che, per il tipo di attività che svolgono, sono particolarmente soggetti a rischi piuttosto specifici, che è bene assicurare tramite soluzioni studiate appositamente.

Come assicurare opere d’arte con la Vittoria Assicurazioni

 Al giorno d’oggi, per i possessori di preziose opere d’arte od oggetti di antiquartiato, è diventato sempre più importante ricorrere ad apposite polizze assicurative in grado di rendere più sicura la detenzione di tali beni.

Numerosi, infatti, sono i rischi ai quali esse sono soggette, e tra questi rientrano sicuramente i furti. Un valore cosi’ alto contenuto in un solo bene, infatti, rende questi oggetti molto appetibili per ladri e rapinatori d’ogni tipo.

Per questo motivo la Vittoria Assicurazioni ha creato una polizza ad hoc in grado di garantire sicurezza per una svariata gamma di situazioni, più o meno pericolose per le vostre opere d’arte. Si tratta della polizza ARTE, appositamente studiata per proteggere oggetti d’arte, d’antiquariato e collezioni speciali (escluse le raccolte filateliche e numismatiche), adatta sia a privati che ad aziende. Con la formula All Risk sarà possibile rimanere assicurati per un gran numero di situazioni, compreso il rischio di deprezzamento del valore dell’opera a causa di sinistri di vario genere (furto, danneggiamento, ecc).