Assicurazione casa con protezione completa

 La casa è il bene più prezioso che un nucleo familiare può avere, all’interno della quale si ritrova il calore familiare, e spesso si passa il tempo con gli amici e con le persone care. Insomma, quello della propria casa è un mondo che ci si costruisce a propria immagine e somiglianza, al fine di trovare al suo interno felicità, amore e armonia. Per questo bisogna proteggere tale bene, ed a tal fine Groupama Assicurazioni ha ideato “QuiAbito Casa“, un prodotto flessibile che va a tutelare la sicurezza di chi ci abita, ma che tutela anche il patrimonio che c’è all’interno di essa; la formula assicurativa sottoscrivibile è sia completa, sia su misura in modo che il contraente possa poter far leva su coperture più adatte alle proprie esigenze.

Europ Assistance: un’assicurazione seria!

 “Se la lavastoviglie non funziona ma tuo marito ha invitato a cena quindici colleghi, prima di chiamare un divorzista chiama noi”. Oppure: “Se la spalla tira e il gomito scricchiola, è arrivato il momento di scoprire le potenzialità del tuo dito indice: fagli chiamare…”. Strategia accattivante quella messa in atto da Europ Assistance: raccontare con l’ironia quelli che potrebbero essere i contrattempi nella vita di ognuno di noi per offrire una via di fuga, con il sorriso, da situazioni impreviste e poco piacevoli. La campagna pubblicitaria, che sta riscuotendo grande successo, è comparsa sulle pagine dei quotidiani free-press delle principali città italiane. Vi si invita a chiamare il numero verde informativo della compagnia, 803.803, per venire a conoscenza delle numerose e sempre credibili (molto più di quanto non lo siano le strampalate -ma non troppo- situazioni raccontate nella reclame sopra descritta) proposte assicurative proposte da Europ Assistance.

Assicurazione Barca: pensa al Gommone, con Lamas divisione nautica

 Altrove abbiamo detto che, anche grazie ad una serie di incentivi, il mercato nautico ha assistito ad un vero e proprio boom di vendite negli ultimi 10 anni. A trainare il settore, più di tanti altri è stato il comparto della gommonautica, ed è molto facile cercare di immaginare le ragioni di questo primato: il gommone è un natante di dimensioni mediamente limitate, di materiale meno costoso rispetto ad altre imbarcazioni (c’è molta gomma, come testimonia anche il nome, e molto meno vetroresina rispetto alla “concorrenza”), di relativamente facile trasporto e quindi di praticità ed economicità impagabili, assolutamente fuori mercato.

Lamas divisione nautica e FederVela: nasce l’assicurazione barca pronta in un’ora

 Quando si lavora in un settore, qualunque sia il settore del quale ci si sta occupando, le strade da percorrere sono almeno (solo?) due: entrare “di forza”, consapevoli magari di essere a disposizione di un’importante dotazione economica o di un nome, una fama che ci si è costruiti lavorando bene in altri ambiti (meglio se contigui), oppure cercare la strada del dialogo, meglio se allacciato con gli enti che per qualche ragione hanno dimostrato di essere più strettamente legati rispetto ad altri al mercato finale. Lamas divisione nautica sembra avere scelto questa seconda via, come dimostra lo stretto rapporto di collaborazione allacciato negli anni con la Federazione Italiana Vela.

Assicurazione Barca Lamas Nautica, un pool di agenti a vostra disposizione

 Parlare di assicurazione nautica potrebbe sembrare fuori luogo, elitario, riservato a un pubblico molto ristretto e selezionato. Così non è, anzi – documentandoci in materia – abbiamo scoperto che, soprattutto grazie a una serie di incentivi, il mercato delle imbarcazioni ha visto negli ultimi anni una crescita esponenziale, cui naturalmente ha fatto seguito l’incremento del giro d’affari in capo a tutti quegli agenti che hanno scelto di offrire polizze assicurative dedicate “all’argomento” per così dire. Tra questi c’è Lamas divisione nautica, non proprio una compagnia in senso stretto e tradizionale quanto piuttosto un pool di agenti che si occupano di selezionare i prodotti migliori per ciascun profilo e di seguire l’intero iter, dalla stipula alla (eventuale) liquidazione del sinistro.

Assicurazione altri veicoli di Genertel: la polizza dalla barca al camper

 È certo che quando si parla di RC, obbligatoria (di Legge) per chi vuole circolare, il primo pensiero corre alla polizza per l’automobile o – alla peggio – la moto, in tutte le due declinazioni. Plausibile, epperò limitante, in quanto esiste una polizza assicurativa anche per altri mezzi di trasporto, in particolare per quei mezzi che ora, con l’approssimarsi dell’Estate, dovrebbero cominciare a circolare sulla nostra rete stradale. Stiamo parlando di autocaravan, roulotte e camper, ma anche delle imbarcazioni a motore (che – sappiamo – non circolano su asfalto, ma vengono pur sempre trasportate al traino di autovetture).

Passione Blu di Allianz-RAS: “risparMARE” sull’assicurazione barca

 Un’assicurazione per la barca dovrebbe avere le stesse caratteristiche di una qualunque polizza auto, o moto: se è vero infatti che il proprietario di un’imbarcazione è mediamente una persona –quantomeno– benestante, dacché si può permettere quelle spese -importanti- necessarie per alimentare la propria passione, è vero anche che anche in questa metà del cielo esiste ed è forte il desiderio di spendere solo quanto necessita, e non certo un euro di più. È per questo motivo che nel panorama (più vasto di quanto possiate immaginare se siete digiuni dell’argomento) delle assicurazioni barche, la polizza Passione Blu di Allianz-RAS ha un posto di rilievo: perché offre, grazie alla sua caratteristica di flessibilità, l’opportunità di un risparmio sensibile, pur senza rinunciare a sicurezza ed efficacia.

Assicurazioni ciclomotore e bonus malus

 Chi possiede un ciclomotore sa che per poter circolare é necessaria una assicurazione, oltre alla quale, chi ha meno di diciotto anni deve possedere anche un patentino (devono possederlo anche i maggiorenni senza patente). Occorre sottolinearlo perchè, in questi casi l’assicurazione non é sufficiente, infatti se chi guida il ciclomotore, anche coperto da uno dei vari tipi di assicurazioni, è sprovvisto di patentino e provoca un incidente, la compagnia assicuratrice ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese alla famiglia del guidatore. Chi possedeva un ciclomotore solo pochi anni fa, sa che le assicurazioni per ciclomotori erano un tempo strutturate in maniera ben più semplice della assicurazioni auto.

24h Assistance e Skippermate: scegli l’assicurazione per la barca, hai tempo 60 giorni!

 Con l’approssimarsi – ormai sempre più rapido – del gran caldo estivo, ma già con il discreto tepore di questa anomala Primavera contrassegnata dalla presenza dell’Anticiclone, cresce negli appassionati la voglia di mare. Mare che vuol dire, per molti (tra quelli che se lo possono permettere…), imbarcazione, navigazione, opportunità di tornare a solcare l’incommensurabile distesa blu a bordo del proprio mezzo da diporto. Barca che non può, se vuole essere in regola con tutti i permessi necessari per “circolare”, non essere dotata anche di un’assicurazione nautica, indispensabile per tutelare il proprietario del mezzo e tutti gli utenti del mare che con questo potrebbero venire in contatto. 24h Assistance offre proprio l’opportunità di una polizza pensata appositamente per gli utenti di barche.

Rc auto con il finanziamento polizza

 Al fine di poter stipulare le assicurazioni, tra cui l’Rc auto, con la massima flessibilità, il Gruppo assicurativo Milano Assicurazioni, grazie a Finitalia, il credito in Agenzia, propone il finanziamento polizze attraverso un formula particolarmente innovativa. Trattasi, nello specifico, di “My Cash Card“, che è una vera e propria carta di credito, virtuale, quindi senza rilascio di supporto plastico, che funziona all’interno del circuito di Agenzia di Milano Assicurazioni, ed in generale del Gruppo Fondiaria Sai. “My Cash Card” è una carta di credito revolving di Finitalia che, quindi, permette al titolare di poter immediatamente pagare il premio attraverso la rateizzazione degli importi; in questo modo, specie quando si stipulano contemporaneamente più polizze, il contraente può suddividere il costo mese dopo mese attraverso l’attivazione, in tutto e per tutto, di un piano di ammortamento. La modalità di “My Cash Card“, revolving, permette nel tempo, con il saldo delle rate, il ripristino del credito che poi può servire anche per la stipula di altre polizze e per il pagamento, quindi, di altri premi assicurativi.

Assicurazione barca Passione blu

 Un’assicurazione per la barca ad altissima flessibilità, con un premio che tiene conto sia del tipo di navigazione, sia del tipo di imbarcazione e dell’esperienza che si ha come skipper. Si presenta così “Passione blu“, l’assicurazione barca innovativa ideata dal colosso assicurativo Allianz-Ras per permettere al contraente di stipulare un prodotto adatto alle proprie esigenze. E se con la copertura di responsabilità civile, obbligatoria su tutte quelle unità da diporto a motore, il contraente è protetto dai danni provocati a terzi, con la copertura danni, in base a diversi gradi di copertura, il titolare di Passione blu si copre dai danni provocati non solo durante la navigazione, ma anche nel corso della giacenza in acqua e, in generale, da collisioni, condizioni meteo avverse o avarie. Con “Passione blu” di Allianz-Ras è possibile letteralmente “blindare” la propria barca con delle coperture assicurative aggiuntive, opzionali e ad hoc.

Confronto assicurazioni auto: risparmio fino a 500 euro

 L’approccio degli automobilisti ai preventivi assicurativi delle auto, ma anche delle moto, sta cambiando anche nel nostro Paese. E’ sempre più crescente, infatti, la tendenza a confrontare online, con pochi click, le varie tariffe proposte da parte delle compagnie di assicurazione. Il tutto al fine di poter stipulare la copertura “giusta” con un risparmio che può arrivare anche fino a 500 euro a polizza, e con dei vantaggi che, altrimenti, non si sarebbero potuti ottenere senza il confronto. Questo è quanto, in particolare, ha messo in evidenza nelle scorse settimane Alberto Genovese, il socio fondatore di Assicurazione.it, dopo che, in base ad un’indagine a cura di Nielsen Netratings, il sito dell’omonimo comparatore online era risultato essere il più visitato tra quelli specializzati nel fornire preventivi per le assicurazioni di responsabilità civile di auto, moto ed altri veicoli. In particolare, dall’indagine è emerso come per la prima volta Assicurazione.it avesse superato in termini di visite anche i siti Internet delle compagnie di assicurazioni dirette, ovverosia quelle senza agenzie fisiche ma operanti al 100% via telefono e via Internet.

Rc auto per chi ama la guida sicura

 Una copertura assicurativa di responsabilità civile per l’auto il cui premio cresce solo se la vettura la si utilizza, altrimenti se il mezzo resta in garage anche la tariffa si ferma. La possiamo riassumere così, in estrema sintesi, “KM Sicuri“, un’Rc auto innovativa ideata da Unipol UGF Assicurazioni per chi ama da un lato la guida sicura, e dall’altro vuole pagare la copertura solo quando in effetti l’auto la sta guidando. Con “KM Sicuri” di Unipol UGF Assicurazioni, quindi, il premio annuo da pagare risulta essere direttamente proporzionale alla percorrenza del veicolo. Il prodotto è chiaramente ideale, con risparmi rilevanti rispetto ad una copertura Rc auto tradizionale, per chi magari per lunghi periodi dell’anno lascia la macchina in garage e, in generale, è sia un guidatore prudente, sia un automobilista che non commette incidenti. “KM Sicuri” di Unipol UGF Assicurazioni, quindi, è quella che in gergo viene definita come una Rc auto chilometrica con la possibilità, tra l’altro, di poter accedere anche alla formula del cosiddetto “bonus protetto“.

Assicurazione moto on line

 Stipulare una assicurazione moto online a condizioni interessanti, a fronte di uno sconto sul premio da pagare se, contestualmente, il centauro acquista una Brembo Life Jacket. E’ questo un interessante accordo, a favore dei proprietari di moto che devono assicurarsi, che nelle scorse settimane hanno stipulato da un lato Genertel, compagnia di assicurazione diretta del Gruppo Generali, e dall’altro la società Brembo S.p.A.. La Brembo Life Jacket rappresenta un accessorio fondamentale per la sicurezza di chi guida un mezzo a due ruote; trattasi, infatti, di una normalissima giacca dotata però al suo interno di un airbag invisibile. In questo modo, in caso di urti alla guida del mezzo, l’airbag protegge il conducente gonfiandosi in un tempo pari ad appena 80 millisecondi. Lo sconto ottenibile, per chi stipula l’Rc moto ed acquista la Brembo Life Jacket, è pari al 10% a fronte di uno sconto della stessa entità anche per la copertura assicurativa incendio e furto.