Globale Fabbricati Civili: Allianz-Lloyd Adriatico contro tutto

 Oggi torniamo a parlare di abitazioni, piccole o grandi che esse siano, e di tutela delle stesse. Un argomento forse non molto sentito in Italia, visto che siamo stati abituati a costruire, abitare e confidare nel fatto che la calamità, naturale o meno, (quale che essa sia) non si abbattesse proprio su di noi, o che nel qual caso sarebbe arrivato lo Stato (entità che molti ritengono estranea, forse non avendo mai pensato di esserne parte integrante con il pagamento delle tasse) a risarcirci ed aiutarci a ricostruire. Non tutti la pensano così, noi oggi abbiamo il prodotto buono per convincere anche i più scettici: Globale Fabbricati Civili di Allianz-Lloyd Adriatico.

Duetto Cinqueazzero da BP Ancona

 Il Conto Duetto CinqueAzzero è uno speciale conto corrente che la Banca Popolare di Ancona ha riservato a quella clientela che ha intenzione di sottoscrivere numerosi prodotti del proprio istituto di credito: il canone mensile del rapporto ora in esame, infatti, è decrescente e diminuisce progressivamente al numero di servizi abbinati.

Inizialmente, il canone mensile del Conto Duetto CinqueAzzero è pari a 13 euro, e comprende la possibilità di effettuare un numero di operazioni gratuite illimitate, nessuna spesa di liquidazione trimestrale, i carnet degli assegni, uno scoperto di conto corrente non superiore a 5.000 euro, la domiciliazione automatica delle principali utenze domestiche.

Sul fronte dei servizi transazionali, il Duetto CinqueAzzero offre anche la possibilità di ricevere una carta bancomat internazionale e il servizio di internet banking per la gestione del rapporto a distanza.

Completano l’offerta una polizza infortuni, un deposito titoli, uno sconto del 15% su polizze danni o infortuni, l’assicurazione RC Capofamiglia e l’assicurazione Prelievo Sicuro.

Il canone mensile, come detto, è tuttavia in grado di azzerarsi. E’ previsto infatti uno sconto di due euro per:
– sottoscrizione di prodotti di risparmio gestito o prestito obbligazionari
– carta di credito Libra Extra
– polizze danni
– prestiti personali e mutui

Conto Duetto da BP Ancona

 La Banca Popolare di Ancona offre alla propria clientela possibilità di aprire un Conto Duetto. Si tratta di un rapporto bancario legato a un pacchetto di servizi completi, che prevede la possibilità di poter utilizzare il conto anche tramite internet e telefono attraverso il prodotto di banca diretta predisposto per tale tipologia di rapporto.

Il Conto Duetto è disponibile in quattro versioni, a ognuna delle quali corrisponde una serie di servizi compresi nel prezzo.

Il canone mensile è di conseguenza variabile a seconda della tipologia di Conto Duetto prescelto, e spazia dai 7 euro del conto Mini fino ai 16 euro del conto Maxi, passando per le versioni intermedie rappresentate dal conto Mio (9 euro) e dal conto Noi (11 euro).

Inoltre, la titolarità del Conto Duetto permette di poter entrare a far parte del Duetto Club, che offre una serie di agevolazioni e sconti su servizi extra bancari.

Duetto offre infine tariffe particolari per un’ampia serie di prodotti di tutela (Polizza Casa, Auto, Infortuni, Assicurazione Vita e Danni) e per i mutui casa.

Conto per agricoltori e allevatori da BBC Roma

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma ha predisposto per la propria clientela un conto corrente dedicato agli imprenditori agricoli e agli allevatori. Per questo target di clientela, a fronte di un canone mensile piuttosto contenuto – e pari a 4 euro – la BCC Roma offre una serie di prodotti e di servizi compresi nel prezzo, e una copertura assicurativa gratuita.

Il conto, per il canone sopra citato, offre la possibilità di effettuare operazioni gratuite illimitate, carnet degli assegni privi di commissioni e un tasso creditore agevolato e differenziato sulla base del saldo.

Tra i più importanti servizi gratuiti del conto Terrattiva BCC (questo il nome del rapporto in questione) vi è come già introdotto un servizio infortunio che prevede una diaria da ricovero pari a 50 euro per ciascun giorno di degenza certificata, fino a un massimo di 120 giorni, e dal terzo giorno successivo a quello di notifica dell’infortunio.

Inoltre, al cliente Terrattiva vengono attribuiti alcuni servizi transazionali, come la carta bancomat e pagobancomat BCC Cash, la carta di credito BCC Classic, il servizio di internet banking Relax.

Protezione Furto di Poste Vita

 Quello della sicurezza, specie in un momento di crisi e di tutti contro tutti come è quello che stiamo attraversando, è un problema significativo per la società. In Italia se ne parla molto (c’è persino chi dice che su questo tema l’attuale Governo ha vinto le ultime elezioni), se ne fa tutto sommato poco, si lascia più che altro ai privati l’iniziativa dell’autotutela, preventiva o riparatoria. Se da un lato c’è chi parla di ronde, dall’altro troviamo invece chi pensa alla “fase due” stipulando, ad esempio, una polizza assicurativa contro il furto: il valore affettivo, il fatto di essere stati visitati nell’intimo da persone che certo non si aveva il piacere di ospitare, non possono essere ricompensati; i danni agli oggetti di proprietà, però, possono essere rimborsati da una buona polizza assicurativa. Che ne dite di Protezione Furto (un nome una garanzia…) di Poste Italiane?

Conto Professional dalla Banca Credito Cooperativo di Roma

 Il conto Professional è un conto corrente che la Banca di Credito Cooperativo di Roma ha predisposto per la gestione delle risorse dei liberi professionisti.

Il conto, destinato esclusivamente a chi svolge un’attività professionale, con iscrizione ad un Albo di categoria, prevede il sostenimento di spese fisse pari a 5,50 euro mensili.

Di fronte al pagamento di questo canone, sono previsti una serie di servizi a pacchetto compresi nel prezzo. Tra i principali, la possibilità di poter svolgere operazioni gratuite illimitate, i carnet degli assegni, il servizio di banca diretta Relax banking impresa, la domiciliazione delle principali utenze.

Inoltre, i titolari del conto Professional potranno godere di una copertura assicurativa che, in caso di inabilità da infortunio o malattia del correntista di età non superiore a 65 anni, prevede il pagamento di un massimo di sei utenze domiciliate sul rapporto, e un massimo di 300 euro mensili.

BCC Roma: Conto Mastro Artigiano

 Il Conto Mastro Artigiano della Banca di Credito Cooperativo di Roma è un conto corrente riservato agli artigiani, offrendo a questo target di clientela alcune condizioni interessanti.

Il pacchetto Mastro Artigiano, infatti, prevede spese di tenuta conto trimestrali pari a 10 euro, garantendo – di contro – una serie di servizi compresi nel canone.

Il costo del conto corrente permette innanzitutto di poter compiere fino a 25 operazioni gratuite trimestrali (oltre a questa franchigia, il costo sale a 1,20), e di poter disporre di carnet degli assegni sempre gratuiti.

In più, il canone comprende anche una diaria da ricovero che consente all’assicurato di poter ottenere un’indennità giornaliera di 70 euro in caso di degenza da infortunio.

Il conto dà infine diritto alla richiesta di scoperti di conto corrente (regolati al tasso Euribor a 3 mesi, più spread), prestiti personali chirografari, anticipo su fatture.

Piemonte, l’assicurazione per gli sciatori diventa obbligatoria

 Nonostante temperature al di sopra della media, si avvicina a grandi falcate l’inverno e, con esso, l’apertura della stagione sciistica. Vero è che molti impianti, specialmente sulle Alpi, hanno già aperto i battenti potendo disporre di discrete nevicate fuori stagione. Tra questi spiccano di certo le strutture piemontesi, che oltre che per la qualità del servizio offerto si sono segnalate, negli ultimi giorni, per l’istituzione di un obbligo d’assicurazione per tutti gli sciatori che fanno uso degli impianti di risalita. Si tratta di una RC (anzi, passateci la battuta, una R sCi) affine a quella che, obbligatoriamente, deve essere stipulata sull’auto in modo che, in caso di incidente, sia l’assicurazione – e non l’ente preposto, quindi la regione con le sue strutture sanitarie – a pagare la degenza ospedaliera.

La Famiglia è “In” con Allianz-Lloyd Adriatico

 Anche in un’epoca, come è questa, di divorzi troppo facili e convivenze troppo poco impegnative, la famiglia continua a configurarsi, nonostante tutto, come il fulcro dell’esistenza di moltissime persone, oltreché come un cardine per l’intera società. Alzi la mano chi, per il proprio nucleo familiare, si direbbe pronto a dare la vita, forse inconsapevole di quanto già lo stia facendo sacrificando alcune delle proprie passioni in nome del bene di moglie (o marito) e figli. Poi un giorno succede un imprevisto, un infortunio disgraziatamente invalidante, e l’amore da solo non basta più: servono dei soldi, a volte anche tanti. Che si fa? Meglio prevenire, magari stipulando la polizza assicurativa Famiglia-In di Allianz-Lloyd Adriatico.

Conto Melograno dalla Banca Credito Cooperativo Roma

 Presso la Banca di Credito Cooperativo di Roma è possibile accendere il Conto Melograno, un rapporto di conto corrente che a fronte di un canone mensile fisso addebitato con cadenza trimestrale sullo stesso conto (unitamente all’imposta di bollo) garantisce un’ampia serie di servizi compresi nel prezzo.

Tra i prodotti accessori forniti ai correntisti del Conto Melograno vi sono innanzitutto alcuni strumenti transazionali: tra questi, una carta Bancomat e PagoBancomat denominata Carta BCC Cash, grazie alla quale sarà possibile compiere operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e all’estero, negli ATM e negli esercizi commerciali abilitati; una Carta Sì, versione oro o base, convenzionata con il circuito Visa o Mastercard; una carta di credito VISA BCC Classic.

Per quanto riguarda l’operatività tradizionale, compreso nel canone trimestrale è anche la possibilità di domiciliare le principali utenze doemstiche, le operazioni sul conto corrente, la produzione e l’invio dell’estratto conto.

E’ inoltre possibile ottenere la titolarità dell’assicurazione contro scippo e rapina e uso fraudolento delle carte di credito offerta dalla Reale Mutua, e un’assicurazione contro gli infortuni offerta da Assitalia.

Finanziamenti garantiti Bei-Sace per il made in Italy

 La Sace, società leader nel settore dell’assicurazione del credito, e la BEI, Banca europea per gli investimenti, hanno siglato un importante accordo per finanziamenti per un importo pari a complessivi 1,5 miliardi di euro che da un lato saranno emessi dalla Banca europea per gli investimenti, e dall’altro saranno garantiti proprio da Sace. In particolare, la Sace sui finanziamenti della Banca europea per gli investimenti potrà operare in qualità di “guarantor” sia sulla concessione di finanziamenti in Italia, sia all’estero; in questo modo le imprese italiane, ed in particolare quelle medie e piccole, potranno far leva sia sulla Banca europea per gli investimenti, attraverso il canale bancario, sia sulla Sace, per rafforzare lo sviluppo e finanziare l’espansione del “made in Italy” sia in Italia, sia nei Paesi esteri.

Allianz-Lloyd Adriatico e il suo Patto per i Giovani

 Giovani; nonostante le agevolazioni contenute nel “pacchetto Bersani” sulle liberalizzazioni, non (ancora?) abrogate dall’attuale Governo, acquistare un’automobile e dotarsi della relativa assicurazione RC necessaria per circolare resta una stangata per qualunque ragazzo, anche adesso che è possibile ereditare la classe di merito di un genitore. Per chi, infatti, dovesse partire “da zero”, con una vettura di proprietà, la scalata delle classi di merito passa attraverso una trafila lunga anni, ma scoraggiata dal fatto che ad una categoria più bassa corrisponde un premio annuale sensibilmente più alto. Ecco perché Allianz-Lloyd Adriatico ha stipulato un Patto per i Giovani con ANIA, Polizia Stradale e associazioni dei consumatori.

Poste Vita eletta miglior compagnia assicurativa italiana dell’anno

 Poste Vita, la compagnia assicurativa di Poste Italiane, ha ricevuto a Londra il World Finance Global Insurance Award 2009 come miglior compagnia assicurativa italiana dell’anno. Il premio, promosso da World Finance, una delle più importanti riviste finanziarie a distribuzione mondiale, è stato assegnato a Poste Vita “per la semplicità e comprensibilità della gamma prodotti, l’importante sviluppo nella relazione con il cliente, il continuo successo e la percezione di forza espressa nel mercato assicurativo italiano”. È già il secondo anno che la compagnia assicurativa di Poste Italiane conquista questo premio. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta da esperti del settore assicurativo di diversa estrazione: giornalisti, consulenti assicurativi, esperti istituzionali, rappresentanti di una importante compagnia e di una società di rating leader del mercato.

Protezione Casa di Poste Italiane

 Protezione Casa è un prodotto di Poste Italiane – Poste Vita che ti tutela dai danni che possono minacciare l’integrità e il valore della tua abitazione, sia nel caso in cui questa sia di tua proprietà che nel caso in cui, invece, ti tocchi di abitare in affitto. Detto così, non c’è dubbio, sembra un ottimo inizio. Ma quali sono le forme di tutela cui si è sottoposti? Anzitutto, come già anticipato sopra, i “danni”; quelli, in particolare, causati da acqua o fuoco, oppure da esplosioni o scoppi (sembra stravagante, ma a pensarci bene una pentola un forno e persino un tv possono esplodere).