Assicurazioni mezzi commerciali

 Per i mezzi commerciali stipulare un buon contratto di assicurazione è molto importate al fine di coprirsi a 360 gradi dai rischi legati a possibili danni che possono essere causati dai dipendenti durante l’attività lavorativa. Più il mezzo è grande, più è a pieno carico, più il rischio causare danni in caso di imprevisti aumenta e può incidere fortemente, senza una copertura assicurativa adeguata, sull’attività d’impresa. Con le compagnie di assicurazione in Italia è possibile stipulare polizze per veicoli commerciali di tutti i tipi: dagli autobus ai motocarri e passando per i rimorchi e gli autocarri. Così come per la macchina personale o aziendale, la copertura di responsabilità civile per un veicolo commerciale è obbligatoria, mentre sono facoltative le altre coperture accessorie; non trattandosi di una macchina, ma di un mezzo che si utilizza di norma con cadenza giornaliera, il veicolo commerciale deve chiaramente avere le necessarie coperture assicurative aggiuntive, a partire, a fronte del versamento di un premio supplementare, dall’assistenza stradale 24 ore su 24.

Zurich sfida la tua polizza RC Auto, in palio 100 € di buoni benzina

 Piccola (ed alquanto approssimativa) lezione di economia: come funziona un mercato in regime di concorrenza perfetta? C’è una domanda di beni o servizi, cui corrisponde un’offerta (quindi qualcuno che vende il suddetto bene o servizio), e l’offerente che può fregiarsi di aver avuto il maggiore successo sul mercato è quello che riesce a vendere la maggiore quantità di prodotto al prezzo più basso, perché in ultima analisi è questo che va cercando il consumatore. Ebbene, in un Italia che spesso si confronta con mercati decisamente imperfetti, monopolisti o al più oligopolisti, è bello sapere che Zurich Connect ci prova, sfidando la vostra polizza auto. In palio, un buono carburante del valore di 100 €uro.

Prodotti bancari per pensionati

 Le banche, sia i grandi gruppi, sia le banche più radicate sul territorio come quelle popolari e di credito cooperativo, offrono di norma ai pensionati prestiti, conti correnti e servizi bancari sia personalizzati, sia molto spesso con agevolazioni e sconti rispetto agli stessi prodotti offerti alla “clientela standard”. Ad esempio, il Monte dei Paschi di Siena, con il “Conto Pensione Corrente”, riservato esclusivamente ai pensionati, permette di associare, ai vantaggi dei servizi bancari offerti dalla banca senese, anche la possibilità di ottenere, fino a ben sei mesi, l’anticipo della pensione, finanziamenti per le cure, vacanze o spese per soggiorni termali, o ancora uno sconto sul costo base del servizio di amministrazione e di custodia dei titoli.

Disdetta assicurazione camper

 Il camper vi ha accompagnato durante le vostre più belle avventure: da quando eravate appena sposati e viaggiavate per il mondo con la vostra consorte, fino a quando, con i vostri pargoli, prediligevate campeggi e parchi di divertimento. Il camper é un mezzo di trasporto e come tale deve essere assicurato. L’assicurazione camper vi protegge in caso di incidenti, furto, incendio (a seconda di quali garanzie intendiate inserire in polizza).

Una buona assicurazione per camper, autocaravan e motorhome è indispensabile per partire in vacanza serenamente. La compagnia di assicurazione che offre un buon servizio di assistenza é da preferire: gomme forate, benzina terminata, guasti, nel vostro paese sarebbero solo piccoli problemi, ma fuori città o regione non sapreste come muovervi. Ecco perchè tra le assicurazioni è importante scegliere quella che offre il migliore e più ampio servizio di assistenza e un numero verde da chiamare in caso di necessità.

Un mare di garanzie con Passione Blu di Allianz-Lloyd Adriatico

 C’è quello che ama la moto e quello cui piace la “mobilità dolce” della bicicletta; c’è chi si sposta solo con la propria automobile e chi, invece, cerca di fruire quanto più possibile del servizio pubblico; c’è chi viaggia sulla terraferma, chi sogna di solcare il cielo e chi – infine – si dedica alla navigazione in mare; possibile che di questi ultimi (quasi) mai nessuno parli? La lacuna è importante, anche perché nelle regioni meridionali sono in molti a possedere un piccolo mezzo acquatico di proprietà, mentre nelle regioni del nord c’è qualche appassionato che proprio non intende rinunciare al diporto. Per tutti costoro, Allianz-Lloyd Adriatico ha pensato a Passione Blu, una polizza assicurativa specifica per chi naviga.

Assicurazione del telefonino

 Avete acquistato il vostro Iphone, smartphone o palmare ed ecco che la signorina che vi tende la scatola chiede: “Desiderate assicurare il vostro telefonino?”. Voi dapprima increduli, pensate di non aver compreso la domanda, ma vi rendete presto conto che non é così: la signorina in questione vi sta chiedendo se desiderate sottoscrivere un’assicurazione del telefonino appena acquistato.

Sono infatti spesso i centri da cui acquisate il cellulare a fornire questo servizio. Di solito si pagano, se accettate, circa 15 euro in più (una tantum, solo al momento dell’acquisto) e tale somma vi premetterà di essere al sicuro contro i guasti tecnici per 36 mesi dall’attivazione del contratto.

Allianz-Lloyd Adriatico: tutte le Coperture Accessorie

 La nostra carrellata conoscitiva delle offerte Allianz-Lloyd Adriatico sulla RC Auto si conclude oggi con l’analisi di quelle che la compagnia chiama, senza troppa fantasia ma con una chiarezza effettivamente disarmante, “Coperture Accessorie”. Già, perché quando si stipula una polizza RC Auto generalmente si ottiene dall’assicuratore la semplice tutela della Responsabilità Civile: combiniamo un disastro, c’è qualcuno che tutela sia noi che i poveri malcapitati che hanno ricevuto un danno in occasione del suddetto disastro. Non basta. È per questo che, all’atto della stipula di una polizza auto, spesso non ci accontentiamo della tutela RC, cui preferiamo aggiungere qualche altro “pacchetto” così che la nostra circolazione e la nostra auto siano effettivamente sicuri.

Primodomani, risparmio e tutela per i figli dal gruppo Generali

 Tutti, in Italia, parlano della famiglia e della sua importanza; nessuno mai si muove per riportare al centro della società questo nucleo, fondamentale nel vero senso della parola. In assenza di iniziative da parte dello Stato, ci devono pensare i privati ad intercettare un bisogno che è forte e – fortunatamente – ancora sentito, anche se chiaramente non si può chiedere loro di costruire un’impalcatura organica e monodiretta. Che dire? Accontentiamoci di quello che passa il convento: non sarà molto, ma con la qualità si può sopperire anche alla cronica mancanza di quantità. Generali lancia Primodomani, un piano di risparmio pensato per le famiglie con figli.

Infortuni da Circolazione, l’antidoto Allianz-Lloyd Adriatico

 Lo sapevate che, in caso di incidente, c’è solo un individuo che – per Legge – non è coperto dalla polizza RC Auto, e quindi dal rimborso economico che sarebbe lecito attendersi questa comporti? Sapevate anche che l’individuo in oggetto è quello che ha, secondo il codice della strada, la responsabilità dell’incidente? Benissimo, detto questo è verosimile che qualcuno tra voi lettori stia ora pensando a quali possibili contromisure opporre a questa eventualità, anche perché in caso di urto violento l’assistenza medico sanitaria ha dei costi che non tutti possono permettersi di (o anche solo non hanno voglia né intenzione di) sostenere. A meno che non si faccia conto su Infortuni da Circolazione, la polizza “ad hoc” di Allianz-Lloyd Adriatico.

Scelgo Io, il finanziameto flessibile FIAT

 Casa FIAT offre un ventaglio di soluzioni di finanziamento così ampio e numeroso da poter essere paragonato alla rosa delle automobili offerte sul mercato dallo stesso. Detto di Credito Mio, la soluzione con piccolo anticipo rata fissa e zero maxirata finale, oggi andiamo a scoprire Scelgo Io, una proposta di finanziamento che – già dal nome dovrebbe essere chiaro – desidera modellarsi sulle esigenze del compratore. Il tutto, come sempre, con la serietà e la sicurezza che solo un partner finanziario della caratura di SAVA può offrire. Vediamola nel dettaglio.

Credito Mio, SAVA finanzia la vostra nuova FIAT

 Credito Mio, ovvero il modo più semplice per acquistare un’auto nuova”. Si apre così la proposta contenuta nella brochure informativa distribuita da SAVA, la finanziaria del gruppo FIAT nata per venire incontro alle esigenze di chi volesse acquistare una nuova autovettura pur non avendo, da solo, le possibilità economiche – o la convenienza – per farlo. Ora che il mercato è in lenta ripresa ma cerca un boom che possa significare rilancio; ora che lo Stato si è impegnato avanzando una proposta di ecoincentivi per la rottamazione del vecchio parco macchine e l’acquisto di nuove vetture; ora che acquistare un’automobile, a conti fatti, sicuramente conviene, ecco che da FIAT arriva un prodotto finanziario atto a soddisfare la platea degli automobilisti.

Poste Italiane assicura, Protezione Capofamiglia

 Venti centesimi. Provate a pensare a quante volte vi capita di buttar via una somma di questa entità in un solo giorno. Se proprio non riuscite a farlo, se davvero non vi viene in mente qualche esempio, provate allora a meditare sul numero di occasioni in ci avreste fatto un acquisto se solo vi fosse costato venti centesimi al giorno. Benissimo, ora che lo avete fatto provate a pensare (promettiamo: sarà l’ultima volta che ve lo chiediamo) se non è il caso di spendere 20 miseri centesimi al giorno per la sicurezza vostra, dei vostri cari e dell’oggetto a voi più caro che crediamo essere la vostra abitazione. Questo è quanto, anzi meno, vi chiede Poste Italiane per tutelarvi con Protezione Capofamiglia.

Furto? C’è l’Assistenza di Allianz-Lloyd Adriatico

 Se qualche giorno addietro abbiamo parlato di sicurezza, oggi parliamo della sua mancanza: il contrasto, ahinoi, è stridente. Vi è mai capitato di essere derubati? Dal “top” del furto in casa fino ad una banale, ma antipatica, sottrazione del vostro ombrello che avevate abbandonato fuori dalla bottega “perché dentro non lo si può portare”, la sensazione che si prova è molto simile: fastidio, rabbia, voglia di farsi giustizia, la sensazione che qualcuno abbia violato la vostra sfera intima. Lo stesso discorso può valere, mutatis mutandis, nel caso del furto dell’auto. Ci si sente smarriti, poi si pensa al danno economico, quindi si arriva a razionalizzare un poco e ci si pone almeno la domanda più immediata: come faccio a tornare a casa? Assistenza Furto, la polizza “ad hoc” di Allianz-Lloyd Adriatico, cerca di rimediare a tutti questi inconvenienti.

Risarcimento incidente provocato con auto rubata

 Quando un’auto viene rubata, e con questa viene commesso un incidente dal ladro, se non si è tempestivi possono nascere delle grane. Innanzi tutto, nel momento in cui viene rilevato che l’auto è stata rubata, il proprietario deve provvedere, ancor prima di disperarsi, a recarsi nel più breve tempo possibile alla stazione dei Carabinieri o al Comando di Polizia più vicino al fine di sporgere la denuncia di furto; lo stesso dicasi se la macchina viene rubata all’estero. Occorre anche in questo caso presentare una denuncia alle competenti Autorità straniere, ed al rientro in Italia occorre “ripetere” la denuncia presentandola ai Carabinieri o alla Polizia. La seconda cosa da fare, sempre con la massima celerità, è quella di contattare il servizio sinistri della compagnia di assicurazioni; se trattasi di una compagnia di assicurazioni on line, e magari non è orario di call center, è sempre bene inoltrare in via preliminare una e-mail denunciando l’accaduto; dopodiché appena il call center è attivo occorre provvedere a contattare i consulenti della compagnia, i quali spiegheranno all’assicurato la prassi da seguire.