Assicurare cani pericolosi

 Un buon padre di famiglia, avendone la possibilità a livello economico, di norma stipula una polizza per la casa, la cosiddetta “protezione capofamiglia”, che protegge se stessi e gli altri componenti del nucleo familiare da danni arrecati verso terzi a seguito, ad esempio, della caduta di un vaso, disattenzione della colf o della badante, o ancora anche il morso di un cane. E proprio in quest’ultimo caso, le polizze stipulate dal capofamiglia includono anche i danni verso terzi arrecati dagli animali da compagnia, compreso il cane specificandolo in sede di stipula della polizza, ma lo stesso non dicasi per i cani pericolosi. Ad esempio, Fondiaria Sai, con il progetto “Polizzadelcane”, propone a soli 33 euro una copertura assicurativa per i danni a persone o cose arrecate dal cane, ma esclude dal beneficio tutte quelle razze con un potenziale di aggressività elevato, tra cui il dogo argentino, il pitbull terrier, il cane da pastore dell’Asia centrale ed il fila brazileiro.

Assistenza Auto, Allianz Lloyd-Adriatico ha la soluzione per ogni necessità

 La sicurezza è un concetto chiave nella vita di molte, moltissime persone. Si vuole essere sicuri in casa propria, si chiede di esserlo sul lavoro; si cerca la sicurezza perfino negli affetti, tanto che qualcuno ritiene la società d’oggi costituita da una selva di eterni insicuri, immaginiamoci se non la si cercasse – fatte tutte queste premesse – anche quando ci si torva al volante. Ecco perché numerose compagnie di assicurazione, oltre a tutelare il veicolo ed i danni (generalmente di carrozzeria) a suo carico, hanno predisposto formule di tutela che prevedano anche l’assistenza all’auto ed al conducente. Due concetti, per così dire, automatici (scattano subito, in caso di incidente o guasto meccanico), ma le polizze servono per abbattere i costi e migliorare l’assistenza. Vediamo la proposta di Allianz-Lloyd Adriatico.

Bonus Malus, la formula di Allianz-Lloyd Adriatico

 Navigando all’interno dello sterminato mare di proposte sulla RC Auto, abbiamo ormai inteso che esse sono, per la loro maggior parte, prodotti componibili: si sceglie una base, le si abbina questa o quella opzione sulla scorta dell’utilizzo che si fa dell’automobile et voilà, i giochi sono fatti. Tra i maestri di questo modo d’intendere certo non possiamo non annoverare quelli di Allianz-Lloyd Adriatico. All’interno del ventaglio delle loro proposte, proviamo oggi ad indagare cosa potrebbe significare per noi la scelta di “attivare” un pacchetto tra i più tradizionali rispetto a quelli proposti: bonus/malus. Una formula molto praticata anche dalle altre compagnie, ma che Allianz ha voluto declinare a suo modo.

Admiral è ConTe, la polizza auto che si fa in 10 minuti

 Quante cose si possono fare in soli dieci minuti? Qualcuna, certo, ma non tantissime: una telefonata, un piatto di pasta, una doccia fugace. Non molto altro, se ci pensate. Forse perché ancora non conoscete le soluzioni offerte da Admiral Italia per la polizza auto (ma anche per la moto il discorso è specualere): dieci minuti per un preventivo, per giunta gratuito, che vi darà modo di valutare quanto e quale risparmio si può ottenere affidandosi al mercato delle polizze su internet. Il tutto, senza essere assolutamente costretti a rinunciare neppure ad una riga di qualità, consulenza ed attenzione nei confronti vostri e della vostra auto. Andiamo a scoprire insieme il prodotto.

4R, che polizza! Garantisce Allianz-Lloyd Adriatico

 L’automobile più apprezzata e sognata dal mercato? Lussuosa (ma “avesse un prezzo più accessibile…”), sportiva e con quattro ruote motrici; migliore efficienza, maggiore tenuta di strada, la possibilità di richiedere al motore sforzi che per vetture con un’altra impostazione sarebbero impensabili. Chi penserà, poi, all’assicurazione? Se un’automobile è tanto migliore quanto maggiore è il numero di ruote motrici, sarà lo stesso anche per la polizza auto? Cominciamo, devono aver pensato in casa Allianz-Lloyd Adriatico, a battezzarli con lo stesso nome; poi si vedrà. È così che nasce Nuova 4R, una formula tariffaria con franchigia studiata per premiare gli automobilisti attenti alla guida e responsabili. Andiamo a scoprirla insieme.

Quixa, la polizza auto regala una console Nintendo WII

 Studi sociali lo dimostrano: il gioco è una tra le forme di apprendimento più divertenti ed efficaci che esistono. Perché dovrebbe non esserlo il video-gioco? Domanda legittima, in risposta alla quale (come sempre in Italia) vanno a comporsi due partiti: innocentisti, quelli che anche il videogioco se ha certe caratteristiche può essere edificante, contro colpevolisti, quelli che non si può stare davanti alla tv per ore ad affrontare una realtà fittizia senza entrare in interazione con qualche interlocutore. Chissà se anche in casa Quixa, divisione on-line del gigante assicurativo Axa, hanno pensato al valore educativo del gioco (nella sua versione video) quando hanno deciso di lanciare un concorso a premi dedicato a tutti coloro i quali sottoscriveranno una polizza auto entro il 25 di ottobre…

Assicurazione scippi e rapine: gratuita a Perugia

 Un problema che dilaga é quello del furto, soprattutto agli anziani che si apprestano, una volta al mese, a ritirare la propria pensione presso lo sportello postale. Un momento di soddisfazione sicuramente (chi non aspetta con ansia lo stipendio o la pensione ogni mese?) a volte minato da criminali che approfittano delle persone più indifese per compiere furti e scippi.

Perugia però si allea con i cittadini: dal primo ottobre tutti i perugini (non solo gli anziani) potranno godere gratuitamente ed in modo automatico di una tempestiva assistenza, ovvero dei primi interventi necessari a riparare i danni subiti per furti in casa, scippi o rapine, entro un determinato tetto di spesa.

Assicurazione: un occhio alla tariffa, un occhio a… Facebook

 Fermo restando che, come molte altre tra le mode lanciate da internet, il social network rischia di scomparire con la stessa velocità con cui si è manifestato, non si può negare che esso ha cambiato le abitudini di vita di moltissime persone. Gli incontri sono sempre più virtuali, fugaci ed imperniati su un concetto di apparenza che farebbe (o forse già fa) rabbrividire molti pensatori. Si arriva a credere di conoscere una persona incontrata per caso. Magari ci si spinge pure fino a svelarle le proprie abitudini, o quantomeno a fargliele intendere. È per questo che possiamo asserire senza dubbi che l’impatto dei social network si sta estendendo a tutti gli ambiti, è per questo che vogliamo rivelarvi che anche le compagni di assicurazioni vi tengono d’occhio al momento della stipula di una polizza.

Allianz-Lloyd Adriatico ha la soluzione per la RC Auto: 12R

 Stai cercando una polizza per assicurare la tua auto che sia comoda, economica, eppure non per questo meno efficiente? Sogni un prodotto che limiti al minimo l’incidenza di quella sorta di scommessa chiamata franchigia (una partecipazione al pagamento del danno avuto dalla tua automobile pari, solitamente, al 10% del sinistro o ad una quota fissa che difficilmente è inferiore ai 250 €uro), pur senza che questo significhi rinunciare ad alcuna parte di tutela? Ti piacerebbe pagare tutto questo a rate, così da avere un importo dilazionato nel tempo piuttosto che l’annuale (o alla meglio semestrale) stangata del premio assicurativo? Fermati a leggere cosa ti propone Allianz-Lloyd Adriatico con 12R.

HDI: risparmio e sicurezza

 HDI Assicurazioni fa parte del gruppo assicurativo tedesco Talanx di Hannover, la terza realtà assicurativa in Germania che opera in 150 paesi, e conta circa 10.000 dipendenti in tutto il mondo.

HDI provvede alla realizzazione di profili d’offerta e servizi “su misura”; alla costruzione, nel tempo, di una relazione di fiducia con le persone che credono nell’importanza dell’assicurazione tramite una professionale rete di consulenti.

Service Pack, l’assicurazione auto di Allianz Lloyd-Adriatico

 Se fai uso dell’auto, certo ti sarà capitato di trovarti – tuo malgrado – ad affrontare qualcuno degli innumerevoli problemi meccanici che possono affliggerla. Chi non ha mai avuto, ad esempio, un radiatore poco efficiente, e perciò si è trovato costretto a fermarsi a bordo strada con l’acqua in ebollizione? A chi non è mai capitato di avere problemi con l’olio, che una volta è troppo poco e l’altra è troppo vecchio e c’è sempre da tenerlo d’occhio? La carrellata potrebbe proseguire a lungo, comprendendo anche i casi di coloro che si sono trovati in difficoltà per un urto violento, gli auguriamo senza conseguenze. Serve un’assicurazione auto che ti protegga nel momento del bisogno, serve qualcuno che non ti abbandoni – spaurito come sei – col tuo problema sulla corsia d’emergenza. Serve Service Pack, la polizza auto di Allianz Lloyd Adriatico.

Tutto sull’Assicurazione Moto.

 Così come per la macchina, anche la moto per poter circolare su strada deve essere assicurata per Legge attraverso la stipula, da parte del proprietario del mezzo, di una polizza di responsabilità civile. L’assicurazione moto, in linea con quella della macchina, a fronte del pagamento di un premio alla compagnia di assicurazione permette, in caso di sinistro, di essere risarciti o di risarcire soggetti terzi nel caso in cui sia il conducente colui che ha causato il danno. Così come per l’auto, anche per la moto le tariffe applicate sono correlate al proprio attestato di rischio ed al proprio tasso di incidentalità; se il guidatore della moto è disciplinato e non commette sinistri, il premio pagato alla compagnia di assicurazione non subirà incrementi elevati, altrimenti il premio potrebbe lievitare in maniera vertiginosa. Dato che l’assicurazione moto copre i rischi ed i risarcimenti per danni a persone e cose entro dei massimali ben definiti, è opportuno che il conducente della moto stipuli una polizza compatibile con il relativo utilizzo.

Tutto sull’Assicurazione Auto.

 Tutte le autovetture circolanti nel nostro Paese hanno, pena sanzioni, un obbligo fondamentale da rispettare. Trattasi di una copertura assicurativa, imposta per legge, chiamata polizza RC, di responsabilità civile, e più comunemente identificata con “assicurazione auto“. Alla vettura circolante deve quindi essere associato un contratto di assicurazione che permetta, in caso di sinistro, per colpa propria o altrui, il risarcimento del danno a terzi. In questo modo, l’obbligo per tutti gli automobilisti di pagare un premio assicurativo per poter circolare permette i risarcimenti dei sinistri, spesso ingenti nei casi di incidenti gravi con decessi, ed il corretto funzionamento dell’attività delle imprese assicuratrici le quali, al netto dei costi e dei risarcimenti, ottengono un utile d’esercizio rinveniente proprio dal ramo danni.

I viaggi di Italiana Assicurazioni? Con Gulliver

 La dimensione del viaggio, per l’uomo, è strettamente connessa alla dimensione della scoperta. A conferma di questa affermazione, potremmo argomentare che i primi viaggiatori sono passati alla storia sotto l’etichetta di “esploratori”. Anche i primi turisti lo erano: partivano da casa, generalmente diretti verso località di montagna, per mettere alla prova se stessi nel confronto con la parete rocciosa. Il viaggio d’esplorazione è un momento fondamentale per lo sviluppo del genere umano, ed un’ulteriore conferma arriva dalla constatazione che la letteratura se ne è ampiamente occupata durante il corso della sua storia. Avete presente i viaggi di Gulliver? Italiana Assicurazioni li ha rievocati battezzando Gulliver la propria polizza sul viaggio.