C’era una volta (e purtroppo c’è ancora, seppur sotto forme differenti) l’ignoranza, c’era una volta (anche questa, purtroppo, persiste) la superstizione. Poi c’era la Chiesa, con la sua presenza invadente, e saldare i suoi riti ad altri più antichi parve a molti una soluzione buona per entrambi: più fedeli da un lato, persistenza dell’antico culto dall’altro. Ogni categoria, poi, ha individuato il proprio Santo patrono e magari pure un giorno per celebrarlo. Gli agricoltori, ad esempio, si fermano il giorno di Sant’Antonio Abate: tutti in chiesa, con i trattori (ah, l’evoluzione della specie), a pregare il Signore che il raccolto della stagione a venire sia abbondante, che non avvengano imprevisti. Nel qual caso, c’è Agrinova di Unipol.
Assicurazioni
Finanziamento bancario integrato per l’imprenditore edile
Nell’ambito dell’ampia offerta di finanziamenti alle imprese, il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena offre una soluzione integrata e completa ideale sia per l’imprenditore che opera nel settore edile, sia per le imprese di costruzioni e le cooperative edili. Il prodotto, denominato “Edilcarnet“, permette infatti, oltre al normale accesso al credito, anche di fare affidamento su tutta una serie di prodotti e di soluzioni accessorie che garantiscono all’imprenditore e/o alla società di poter vendere il “prodotto finito” derivante dall’attività di costruzione. “Edilcarnet” viene proposto da Banca MPS nella soluzione “Pacchetto Base” oppure quella “Pacchetto Più”, potendo a seconda dei casi sottoscrivere mutui edilizi residenziali oppure finanziamenti a medio e lungo termine, anche in più tranche; e ancora strumenti assicurativi importanti come la polizza “Contractor All Risks” o quella di responsabilità civile decennale postuma.
Unipol per i liberi professionisti: polizza Unimaster
Nonostante gli evidenti (pensate all’incremento nel prezzo dei carburanti) ed innegabili progressi, nonostante alcuni segnali di ripresa, per l’economia non è certo un momento dei più brillanti nella storia: diverse famiglie annaspano nelle difficoltà, faticano ad arrivare alla fine del mese, anche perché non c’è lavoro, ma se non c’è lavoro non c’è nemmeno stipendio. Se proviamo a guardare la questione dalla parte dei “padroni” poi, per usare uno stereotipo in via di archiviazione, scopriamo che le cose stanno anche peggio: il piccolo imprenditore, infatti, non solo non ottiene commesse, ma non riesce nemmeno ad accedere ad un credito che ora le banche sono riluttanti ad offrire. Crisi.
Zurich agli ambiziosi: polizza Grandi Passi
Oggi, Signore e Signori, vi chiediamo un piccolo sforzo di memoria. Concentratevi un istante, e provate a tornare agli anni della vostra infanzia. Vedrete, molto probabilmente, immagini di grandi delusioni (quelle che hanno segnato la vostra vita, delineando i tratti del carattere) accanto ad altre, ben più numerose, di momenti spensierati, giochi felici, piccole gite con la famiglia. Ancora vedrete immagini di quando, ancora piccoli, camminavate per le strade del mondo porgendo la manina a vostro padre, o vostra madre, e vi meravigliavate di quanto lunghe fossero le loro gambe, quanto distesi i loro passi, ma non in senso assoluto: solo se paragonati ai vostri. Che voglia di imparare a fare quei Grandi Passi… E’ così che Zurich ha deciso di battezzare la propria polizza vita riservata all’infanzia.
L’Antivirus di Italiana Assicurazioni
Se state leggendo questo articolo, è perché siete in grado (chi più chi meno, in questo caso specifico non fa distinzione) di utilizzare il computer. Ed anche di accedere ad internet… Se quindi, come abbiamo appurato poc’anzi, siete in grado di utilizzare un computer, probabilmente sarete anche a conoscenza dell’esistenza di programmi antivirus creati “ad hoc” per difendere lo stesso dai numerosi attacchi di quei programmini maledetti che si auto-installano e vi mandano il sistema in tilt, facendovi perdere tutti i vostri dati. Certo che pensare alla salute del vostro PC e non sapere che un Antivirus esiste anche per curare la vostra, è una mancanza terribile. Andiamo a colmare, per chi l’avesse, questa lacuna.
Via Libera, con Italiana Assicurazioni
Guardate a sinistra, quindi a destra: “Via libera”, ed attraversate la strada in tutta sicurezza. Oppure, ma questo succede specialmente quando si è giovani ed innamorati: “Oggi i miei non ci sono, abbiamo via libera” per fare le prime esperienze. Ascoltate il telegiornale, specialmente di questi tempi con la crisi economica ed i massicci interventi statali a ravvivare il mercato, e vi può capitare di sentir parlare del “Via libera al prestito”, oppure ad un accordo tra grandi industrie o quant’altro. In un’epoca che ha fatto della libertà e delle sue distorsioni – anche di quelle più becere – la parola d’ordine, pensare di avere “Via libera” è condizione necessaria. Indovinate come Italiana Assicurazioni ha battezzato la propria polizza sulla RC Auto?
INA Assitalia, con Cresciamo Insieme alla scoperta del valore della responsabilità
Responsabilità: se ne parla tanto, se ne vede sempre meno. Anche perché, ahinoi, se ne delega sempre meno, e questa rimane nelle mani di un numero sempre più ristretto di “eletti”. Eppure la responsabilità è importante, perché aiuta a crescere. Il termine ha la stessa radice di rispondere: significa che la persona responsabile è quella che sa rispondere alla richiesta di qualcuno, pronto a delegargli parte della propria, ma significa anche che la persona responsabile è quella che poi risponde davanti agli altri, e quando questi si complimentano per la buona gestione e quando hanno delle rimostranze da fare. Cresciamo Insieme è un polizza assicurativa di INA Assitalia che mira ad insegnare il valore della responsabilità sia ai genitori che ai figli. Perdonate la tirata moralista: ce n’è proprio bisogno…
Unimedica 2 – il ritorno: l’indennità di ricovero ospedaliero
La (buona) salute ha un valore inestimabile: impossibile stabilirne il prezzo, semplicemente perché non ce l’ha così come non ce lo può avere la gioia di sapere sempre accanto a voi, il più a lungo possibile, le persone a voi più care. In tutto questo ragionamento, però, una cosa non del tutto vera c’è: la salute, infatti, un prezzo ce l’ha eccome, e non tutti sono in grado di sostenerlo pur desiderando con tutte le forze di riuscire a farlo. A questo punto, o ci si trova costretti a chiedere un prestito tale da consentire di sostenere le cosiddette “spese mediche impreviste” (mai che qualcuno immagini che gli potrà capitare di stare male…), oppure si anticipa il problema stipulando una polizza per l’indennità di ricovero ospedaliero. Come Unimedica di Unipol.
Genertel più Telepass: velocità e risparmio
C’è chi (come dice un vecchio adagio) ritiene che a fare da sé si raggiungano risultati paragonabili a quelli che si otterrebbero adoperandosi in tre sul medesimo compito. Punti di vista, direte voi, anche perché sono molte le “collaborazioni” (virgolatteto perché ne esisono innumerevoli ed a vario titolo) capaci di innegabili e migliori risultati. Pensiamo, ad esempio, al matrimonio che recentemente ha riempito le pagine dei giornali, quello tra le case automobilistiche Fiat e Crysler: il marchio italiano fornirà alla casa statunitense le tecnologie per produrre motori con emissioni limitate in cambio di una quota societaria oltreché della fusione delle due reti di vendita. Cosa potrebbero fare insieme una compagnia di assicurazioni come Genertel e la Società Autostrade?
Per gli studi di tuo figlio, 100eLode. Polizza o scommessa?
È sufficiente essere, oppure essere stati, educatori a vario titolo ((insegnanti, catechisti, allenatori…) per capire quanto un genitore creda nelle possibilità del proprio figlio, specialmente quando questo comincia a muovere i suoi passi all’interno di una realtà per lui inedita. Quanti padri abbiamo visto dire “Non passare la palla, vai in porta da solo”? Quanti altri ancora ne vedremo giustificare le malefatte del proprio pargolo con la – debole – scusa “Sono bambini”? C’è da dire anche che, qualche volta, il genitore-talent scout indovina il pronostico senza però caricare il proprio figlio di aspettative. Qui nascono i “fenomeni”, quelle personalità brillanti che otterranno sempre il massimo risultato nella vita. Arfin vi chiede di “scommettere” sulle qualità di vostro figlio con la polizza 100eLode.
Il futuro? Io (lo) Progetto con Zurich
Senza la presunzione di essere migliore di voi, Io Progetto il mio futuro. Ben consapevole che il sistema pensionistico si appresta ad attraversare uno dei suoi periodi più bui, quando non sarà nella possibilità di garantire più del 50% dell’ultima retribuzione lavorativa come “contributo” mensile, forse è meglio che cominci a pensare a qualche forma di pensione integrativa, a qualche operazione finanziaria, a qualche “stratagemma” (sebbene nell’accezione non negativa del termine), insomma, per non rimanere un giorno con un pugno di mosche in mano, a non potermi neppure godere la vecchiaia dopo che già la giovinezza è stata costellata di rinunce e sacrifici. Io Progetto, sì, e posso farlo stipulando una polizza vita.
Italiana Assicurazioni presenta Protezione Ragazzo. Un rimedio alla vivacità…
Oggi, signore e signori, non parliamo di voi ma dei vostri bambini. Li avete visti? Mettono allegria anche solo a seguirli con lo sguardo: giocano, anche da soli, inventandosi fantomatici amichetti; saltano, corrono, si nascondono e poi palesano all’improvviso; si scaldano nelle loro fantasie fino a che poi, quando li rimproverate, vi piazzano quel musetto colpevole e bramoso di perdono, anche se sotto sotto già covano come farvela di nuovo. In una parola sola, i bambini sono straordinari: straordinari nella loro vitalità, nella capacità di regalare affetto senza chiedere nulla in cambio (imparassimo ad imitarli noi adulti…), ma straordinari anche – purtroppo – a cacciarsi nei guai. Ecco perché Italiana Assicurazioni ha pensato ad una polizza “vietata ai maggiori di anni 18”: Protezione Ragazzo.
Con Direct Line, sposati e conviventi hanno il 20% di sconto sulla RC auto
“Un mondo vecchio”, canta Lorenzo (Jovanotti) in uno dei suoi ultimi successi “sta insieme solo grazie a quelli che/hanno ancora il coraggio di innamorarsi”. Già, l’amore… Nessuna indagine si è preoccupata di stabilire se i rapporti affettivi siano numericamente (e ci aggiungeremmo anche “qualitativamente”) crollati, così come è crollata l’economia negli ultimi mesi, oppure abbiano registrato un sensibile incremento: quando la vita non offre certezze, di solito la reazione più immediata sembra essere quella di aggrapparsi alle poche che si hanno ancora, e l’amore di (e per) un’altra persona è di certo una di queste. Sta di fatto che, come abbiamo annotato citando Jovanotti, l’amore muove il mondo. Lo sapevate che può anche farvi risparmiare sulla polizza RC auto con Direct Line?
Futuro Sicuro Basic: da INA Assitalia, per chi pensa ai propri cari
Una vita di sacrifici, a rinunciare al ristorante preferendogli una pizza perché “Costa meno”. Vacanze in un Paese esotico, oppure in una delle innumerevoli località della più abbordabile (ma solo fino a un certo punto) costa italiana? Chiaramente la scelta cade su quest’ultima opzione, perché “Quest’anno non possiamo permetterci di esagerare”. I risparmi vanno in banca, ad irrobustire un conto che diventa di volta in volta più pingue ma non certo per la remunerazione del capitale concessavi dall’istituto (erosa, spesso e malvolentieri, dalle spese di gestione). Poi, un giorno, un incidente o una grave malattia, oppure un qualunque altro genere di imprevisto, vi portano via dai vostri cari.