Carta Iban Carta Nuova

 Una carta ricaricabile multiuso e multifunzione, in quanto permette di pagare gli acquisti attraverso i circuiti Bancomat, Mastercard e PagoBancomat, sia in Italia, sia all’estero; così come si può prelevare contante, sempre in Italia ed all’estero, e si possono fare e ricevere bonifici, ricaricare il cellulare, fare shopping online e pagare le principali utenze presso gli sportelli Bancomat. Sono queste, in estrema sintesi, le caratteristiche di “Carta Nuova”, la carta innovativa di Banca Nuova che si distingue anche per le modalità di ricarica; lo strumento di pagamento, infatti, si può ricaricare liberamente, fino al massimale di giacenza che è ampio è pari a ben 10 mila euro. Oppure si può attivare la ricarica periodica, con un bonifico “programmato” oppure semplicemente con l’accredito mensile dello stipendio. Così come con “Carta Nuova” si può attivare la ricarica a soglia, che scatta proprio nel momento in cui l’importo a disposizione sullo strumento di pagamento scende al di sotto di una soglia prefissata.

Carta iban SuperFlash: concorso Intesa Sanpaolo

 E’ partito il 30 gennaio scorso, per i clienti del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, ed in particolare per i titolari della carta iban prepagata e ricaricabile SuperFlash, un nuovo concorso a premi denominato “Vinci con SuperFlash” che terminerà il prossimo 30 aprile 2011. Per partecipare basta utilizzare la carta SuperFlash presso gli sportelli Bancomat del Gruppo Intesa Sanpaolo per ricaricare il cellulare oppure per prelevare denaro. Per ogni operazione effettuata il titolare della carta iban prepagata e ricaricabile SuperFlash può vincere subito, controllando la ricevuta, 10 euro di traffico telefonico Nòverca. Inoltre, conservando il codice concorso acquisito, ed utilizzandolo per registrarsi sul sito Vogliosuperflash.com, è possibile partecipare all’estrazione dei premi finali, fissata per il 31 maggio del 2011. Complessivamente il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo mette a disposizione premi aventi un controvalore complessivo pari ad oltre 60 mila euro. Il super premio finale è rappresentato da uno Scooter Zip SP Piaggio, mentre dal secondo al decimo estratto si vince un cellulare HTC Magic.

Genius Card: promozione coupon senza costi emissione

 Sottoscrivere la carta Iban “Genius Card” di Unicredit, e ricevere un coupon che dà diritto ad un’altra persona di sottoscriverla senza costi di emissione. E’ questa l’ultimissima “promo” lanciata dal colosso bancario europeo Unicredit sulla carta prepagata ricaricabile con Iban che, lo ricordiamo, è nominativa ed ha un costo di emissione pari a 5 euro. La promozione è attiva, salvo proroghe, per le richieste effettuate entro e non oltre il 14 marzo 2011, ragion per cui la Genius Card può essere regalata con il coupon anche come idea regalo per poter poi sfruttarne tutti i servizi che spaziano dalla possibilità, grazie all‘Iban stampato sullo strumento di pagamento, di fare e ricevere bonifici, ma anche accreditare lo stipendio, accedere anche via iPhone all’Internet Banking, pagare online e nei negozi a mezzo POS senza commissioni aggiuntive, nonché prelevare senza spese aggiuntive presso i quasi ottomila sportelli Atm del Gruppo Unicredit sparsi su tutto il territorio nazionale.

UBI Banca: carta Enjoy, la carta IBAN che regala uno smartphone Vodafone

 Insoddisfatti dei regali che avete ricevuto a Natale? Se prestate attenzione alla proposta che vi avanza –dopo averla fatta rimbalzare attraverso noi- UBI Banca, potete portare a casa (non uno, bensì) due splendidi regali. Il primo, e più pertinente rispetto al nostro percorso di analisi, è una carta IBAN, di nome carta Enjoy, mediante la quale potrete operare in maniera molto simile a quella offerta da un conto corrente, sebbene senza dover soggiacere agli stessi costi di gestione che vanno sotto la voce “canone” (anche se, in cambio, dovrete “cedere” rispetto alla possibilità di incassare assegni: non è prevista).

Conto Tascabile CheBanca!: miglior prepagata dell’anno

 E’ il Conto Tascabile di CheBanca!, la Banca per le famiglie del Gruppo Mediobanca, la migliore carta prepagata del 2010. A “certificarlo” è stato Of-Osservatorio Finanziario che come di consueto ogni anno stila, tra l’altro, la classifica dei migliori strumenti di pagamento proposti sul mercato dal sistema bancario. In particolare, il Conto Tascabile di CheBanca!, disponibile attualmente in ben sette colori, s’è distinta tra tutte le carte prepagate sia per i servizi innovativi offerti, sia per i costi e per la trasparenza adottata dalla Banca nei confronti dei propri clienti. Nel dettaglio, il Conto Tascabile di CheBanca! costa un euro al mese di canone fisso a fronte di sistemi evoluti di protezione contro le frodi, zero imposte di bollo, a differenza dei conti correnti bancari, ed operazioni illimitate senza l’applicazione di costi o commissioni aggiuntive con la sola esclusione dei costi per i prelievi in una valuta diversa dall’euro.

Carte prepagate: ecco le migliori del 2011

 Quali sono per il prossimo anno le migliori carte prepagate presenti sul mercato e, quindi, da sottoscrivere? Ebbene, la risposta al riguardo ce la fornisce Of-Osservatorio Finanziario che ha stilato la classifica delle migliori prepagate del 2011; dal rapporto di Of, in particolare, è emerso come tra le prime dieci migliori prepagate ci siano le cosiddette carte “sostituisci-conto”, ovverosia quelle con l’Iban che permettono di far funzionare la carta come un normale conto corrente ma solo per le operazioni bancarie di base. Nel dettaglio, la miglior prepagata 2011 secondo Of è il “Conto Tascabile di CheBanca!” con a seguire la “Genius Card” di Unicredit e poi la carta “Superflash” di Intesa Sanpaolo. Chiaramente queste tre carte, che sono tutte rigorosamente delle carte Iban, spiccano sia per la convenienza, sia per i servizi che sono in grado di offrire.

Genius Card Nectar: punti bonus fino a fine anno

 Fino al 31 dicembre del 2010 ci sono pronti 200 punti bonus per chi sottoscrive la Genius Card Nectar. A darne notizia attraverso il proprio sito Internet è il Gruppo Unicredit nel ricordare come la Genius Card Nectar, realizzata in collaborazione con MasterCard, sia una carta prepagata nominativa ricaricabile della “nuova generazione”, ovverosia una carta Iban che, tra l’altro, permette di fare e di ricevere bonifici. Con la Genius Card Nectar il titolare può andare ad aggiungere più punti Nectar quando fa la spesa e le spese di tutti i giorni; lo strumento di pagamento può poi essere utilizzato come una classica e normalissima carta ricaricabile per pagare in euro senza commissioni, e per prelevare a zero commissioni presso gli oltre 7.800 sportelli Atm del Gruppo bancario Unicredit. Con la Genius Card Nectar si ottiene un punto per ogni 5 euro spesi a fronte di un costo di emissione della carta pari a 5 euro, ed un canone mensile di 1 euro che, comunque, non viene applicato per i primi sei mesi di possesso.

RiCarige, Carta IBAN dalle mille virtù

 Comodità, semplicità d’utilizzo, risparmio e – perché no? – eleganza. Datemi uno strumento che abbia in sé tutte queste caratteristiche e diventerà il mio preferito, crediamo possiate essere portati ad asserire. Se vi dicessimo che uno strumento di questo genere c’è? Non siate sorpresi, solo continuate a leggere la recensione di questo prodotto che andiamo ad analizzare e siamo sicuri che ci darete ragione. RiCarige, carta ricaricabile e carta IBAN della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, è un prodotto che vi offre tutto questo, e tanto altro.

Carta Iban Genius Card studenti universitari Palermo

 E’ come la “Genius Card“, con tutti i vantaggi previsti, ma in più ci sono anche sconti che in pochi giorni vengono riaccreditati sullo strumento di pagamento se  gli acquisti vengono fatti presso il circuito di scontistica convenzionato. Si presenta così “Genius Card UNIPA“, la Genius Card di Unicredit appositamente ideata sia per gli studenti, sia per i dipendenti dell’Università di Palermo. Genius Card UNIPA gode quindi dei vantaggi previsti con l’utilizzo della carta prepagata ricaricabile, ma nello stesso tempo facendo gli acquisti si paga a prezzo pieno ma poi lo sconto in pochi giorni viene riaccreditato sullo strumento di pagamento. Genius Card UNIPA si presenta quindi come una carta Iban alternativa al conto corrente con la possibilità per gli studenti, tra l’altro, di poter accedere ai servizi offerti proprio dall’Ateneo di Palermo. “Genius Card UNIPA” è una carta nominativa prepagata ricaricabile il cui canone mensile è pari ad 1 euro, ma che si azzera effettuando ogni mese accrediti per almeno 500 euro.

KDue, Carta IBAN di Banca Popolare Lodi senza alcun difetto

 Confessiamo una nostra debolezza: ci ha colpiti con il suo design accattivante, l’indiscutibile eleganza che si rifletteva dalle pagine del mensile mediante cui ne siamo entrati in contatto. Messa da parte la meraviglia, ne è sorta una ulteriore quando abbiamo cercato di approfondire le sue caratteristiche più propriamente “tecniche”, quelle per le quali è nata e stata messa sul mercato da Banca Popolare di Lodi. È nata KDue, la prima carta IBAN dell’istituto bancario lombardo. Un “agente” che ha voluto aspettare un po’ di tempo in più rispetto ai propri competitor, ma con la precisa intenzione di imparare dai loro errori prima di lanciare un prodotto irresistibile e praticamente perfetto, sotto ogni punto di vista.

Genius Card: voli Ryanair acquistabili senza costi aggiuntivi

 I titolari della carta prepagata con Iban  Genius Card di Unicredit, grazie ad un’offerta speciale, possono acquistare i voli Ryanair sul sito Internet della compagnia aerea senza l’applicazione di costi aggiuntivi. A farlo presente è proprio Unicredit Group nel precisare che le spese amministrative sono pari a zero, per gli acquisti online di voli Ryanair, non solo se effettuati con la Genius Card, ma anche con tutte le altre carte prepagate UniCreditCard che aderiscono al circuito di pagamento MasterCard. Questo perché, in virtù della promozione, sul sito di Ryanair l’unico strumento di pagamento per cui non vengono applicate spese amministrative è quello relativo alle carte prepagate che aderiscono al circuito MasterCard. Per evitare quindi l’applicazione dei costi amministrativi legati all’acquisto di voli Ryanair, il titolare di Genius Card di Unicredit, o di una carta prepagata UniCreditCard del circuito di pagamento MasterCard, dovrà semplicemente selezionare il campo “MasterCard Prepaid” nel menu a tendina, sul sito Ryanair.com, durante la fase relativa alla scelta della modalità di pagamento.

SuperFlash Intesa-SanPaolo: una Carta IBAN, tante qualità

 Giovani, carini e… squattrinati. Tanto da cercare di incrementare le entrate ma, soprattutto, di stare molto attenti alle uscite. I ragazzi del giorno d’oggi non sono come quelli di una volta: non perché si drogano, sono violenti, o farfalloni come i giornali vorrebbero farci credere; bensì perché hanno la possibilità di studiare mediamente più a lungo rispetto ai loro genitori e perciò vengono inseriti nel mondo del lavoro (cosa che, al giorno d’oggi, è sempre meno semplice) in età più avanzata, generalmente tra i 25 ed i 30 anni. Fino a quell’epoca, qualcuno si arrangia con lavoretti salutari e poco e mal retribuiti. Poco, male, ma pur sempre retribuiti, tanto da richiedere la disponibilità di un conto corrente ove accreditarli. A patto che questo abbia costi non eccessivamente impegnativi.

Carta Iban Genius Card di UniCredit: “Da oggi in banca si entra così”

 A volte, viene da pensare che per un giovane d’oggi l’unica maniera di entrare in banca sia un bel passamontagna: gli istituti di credito, infatti, distratti come sono dai grandi giochi dell’economia internazionale non si sono molto curati di una platea che, da par suo, non ha mai avuto grande interesse nell’avvicinarsi: i giovani d’oggi, mediamente, studiano oppure cercano lavoro (uno su tre è disoccupato, benché quasi nessuno tra politici e giornalisti se ne sia accorto); solo la parte residua ha bisogno di un conto corrente, meglio se con caratteristiche limitate in modo da abbattere anche i costi visto che lo stipendio è quello che è. UniCredit ha pensato di mettere una pezza con la sua Carta IBAN, Genius Card.

Carta IBAN MPS Spider: forte questo ragnetto!

 Quando si hanno delle necessità basilari, quali l’accredito dello stipendio e la possibilità di effettuare spese e prelevare denaro in tutta comodità e sicurezza, la soluzione migliore non è certo l’apertura di un conto corrente tradizionale. All’inizio, infatti, sembra tutto “rose e fiori”: ti rechi in banca, scopri le condizioni del prodotto e cominci a trasalire (“Il rendimento è così basso? E tutte quelle spese: come le pagherò?”), sottoscrivi il contratto e torni a casa felice con il tuo libretto degli assegni salvo scoprire che, tra imposte di bollo e canoni annui, molto difficilmente gli interessi ti sapranno ripagare. Forti di questa debolezza (ossimoro degno di un premio Nobel), in casa MPS hanno inventato Spider, un ragno dalle mille risorse e dalle zero pretese.