Conto Incontro versione TOP da Banca Etica

 Banca Etica è da anni attiva sul mercato bancario italiano con alcuni prodotti e servizi rispettosi dei propri principi.

Una delle principali offerte di questo istituto di credito è il Conto Incontro, un rapporto bancario tradizionale che soddisfa le necessità di quei clienti privati che desiderino poter compiere le principali operazioni sul proprio conto, inclusi anche gli investimenti.

Nella sua versione Top, il Conto Incontro include nel proprio canone mensile anche la carta Bancomat e operazioni gratuite illimitate.

Tra i principali servizi aggiuntivi, ricordiamo il servizio di internet banking Inbank, l’operatività Bancalight tramite telefono cellulare, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, l’addebito dei RID, l’accredito di stipendio e pensione, una carta di credito.

Conto Corrente Arancio si gioca le sue carte

 Parafrasando una reclame di enorme successo (quella, per capirci, che pone il quesito: “Che Mondo sarebbe senza… ?”), ci siamo chiesti: “Che conto corrente sarebbe un conto corrente senza carte collegate?” Dove, con carte, intendiamo una bancomat oppure una carta di credito. Non, con questo, a voler sminuire le capacità di coloro i quali, anche senza carte, ce la fanno. Certo, devono recarsi allo sportello ogni volta che necessitano di contante; certo, quando si mettono in testa che è l’ora dello shopping sono costretti a girare con una “mazzetta” (in senso buono, per carità) in tasca, con il rischio che qualcuno li derubi pure. Certo tutto, ma resta possibile. Così come è certo anche che con un Bancomat od una carta di credito si dispone di un livello di praticità molto più elevato.

Conto SuperPowerMyTrade di Banca Mediolanum

 Banca Mediolanum ha predisposto – all’interno della propria gamma di conti correnti, il SuperPowerMyTrade, un rapporto bancario che, come dice lo stesso nome, si rivolge principalmente a chi desidera effettuare con costanza e a livelli avanzati operazioni di trading in sicurezza e sfruttando servizi informativi di elevato standing.

Il conto corrente, oltre a prevedere una piattaforma di trading evoluta, dispone di un tasso di interesse per la remunerazione delle giacenze piuttosto interessante, pari all’1,30%.

Di contro, occorre precisare che tale rapporto si rivolge esclusivamente ai traders professionisti, che necessitano di un servizio davvero innovativo per la gestione delle proprie negoziazioni.

Conto Mediolanum Freedom al 3% netto

 Il conto Mediolanum Freedom è un conto corrente assimilabile a un tradizionale rapporto bancario, con una piena e completa operatività.

Ciò che distingue però il conto Mediolanum dai tradizionali rapporti di conto corrente è la remunerazione presente sulle giacenze a vista.

Contrariamente ai bassi livelli di redditività dei conti correnti, infatti, Mediolanum Freedom offre il 3% (netto) fino al 30 settembre, per saldi superiori ai 12.000 euro, con polizza Mediolanum Plus.

Il conto corrente è attivabile fissando un appuntamento con un Family banker o in una filiale Mediolanum. Successivamente, grazie ai servizi internet, telefono e tv, sarà possibile accedere alle proprie pagine personali e compiere operazioni dispositive in un qualsiasi momento della giornata.

Conto Freedom Professional da Mediolanum

 Il Conto Freedom Professional è un conto corrente ‘professionale’ che a un canone di conto corrente contenuto offre una gamma di servizi completa e di qualità concorrenziale.

Il conto (che non prevede applicazione di un tasso creditore) ha un costo pari a 5 euro mensili. Tale canone, però, si azzera se è presente una polizza Mediolanum Plus di controvalore superiore ai 12.000 euro, e contestualmente è presente un valore complessivo del patrimonio gestito superiore ai 30.000 euro.

Le operazioni che vengono effettuate attraverso il telefono o internet sono gratuiti, così come i pagamenti MAV e RAV.

Rimangono invece a pagamento (tariffati per 2 euro cadauno) le operazioni di addebito dei tributi.

Freedom Academy, Mediolanum per gli studenti

 Come suggerisce lo stesso nome, Freedom Academy è un conto corrente che banca Mediolanum ha predisposto appositamente per i giovani studenti universitari propri clienti.

Il conto si presenta sinteticamente come un rapporto bancario a costi molto contenuti, e con la possibilità di essere utilizzato con profitto via internet e telefono.

Il conto corrente Freedom Academy, inoltre, non prevede la corresponsione di alcun tasso creditore sulle giacenze presenti.

Di contro, è presente un canone mensile pari a 2,5 euro (la metà di quanto Mediolanum applica con il conto Freedom Professional) con completa gratuità delle operazioni compiute via telefono, vai internet, per i pagamenti MAV, RAV e del canone trading online (il servizio MyTrade).

Conto Linea Valore Standard da Banca Mediolanum

 Tra i vari conti correnti messi a disposizione da Banca Mediolanum, un cenno particolare lo merita il Conto Linea Valore Standard.

Il Conto Standard è infatti un rapporto bancario che presenta un tasso di interesse creditore fisso, e delle spese di tenuta conto praticamente nulle a seconda della giacenza presente sullo stesso.

Il tasso di interesse riconosciuto al cliente sulla raccolta è infatti pari allo 0,70% per le giacenze superiori ai 3.000 euro. Superata questa soglia, inoltre, non è presente alcun canone mensile.

Gratuite sono anche le operazioni principali compiute attraverso il telefono o attraverso internet, così come i MAV e i RAV e il canone del servizio MyTrade, per il trading online.

Rimangoni invece a pagamento i tributi, con una commissione unitaria di 2 euro.

Conto Transit da Banca Mediolanum

 Conto Transit di Banca Mediolanum è un conto corrente che l’istituto di credito dedica a coloro che vogliono gestire al meglio i propri investimenti, mantenendo però nel contempo sotto controllo la propria liquidità.

Il conto, che è adatto soprattutto a coloro che hanno necessità di un’operatività ridotta, presenta infatti un tasso di interesse creditore parametrato all’Euribor, e pari all’Euribor a 3 mesi meno 3 punti, applicati sull’intera giacenza.

Il conto ha un canone mensile piuttosto contenuto, pari a 2,50 euro, cui però si aggiunge il costo per singola operazione, che va da un minimo di 0,77 euro ad un massimo di 2,00 euro a seconda della tipologia della transazione.

Gratuiti rimangono i pagamenti di MAV e di RAV, così come il canone del Servizio MyTrade, per il trading online. Rimangono invece a pagamento le operazioni di addebito di tributi, al costo untiario di 2,00 euro.

Conto Power My Trade da Banca Mediolanum

 Il conto PowerMyTrade di Banca Mediolanum è un rapporto di conto corrente che si rivolge principalmente a coloro che hanno necessità di operare sui mercati finanziari italiani e statunitensi, tramite un servizio di trading di alta professionalità.

Il conto offre inoltre un tasso di interesse creditore sulla giacenza a vista piuttosto interessante, e pari a un tasso fisso dell’1,30%.

Di contro, prevede il pagamento di un canone mensile piuttosto elevato rispetto alla media dei conti correnti con minori servizi (30,00 euro), con la gratuità delle oeprazioni effettuate via internet e via telefono.

Tra i vari servizi offerti e compresi nel prezzo, segnaliamo la disponibilità di una piattaforma di trading in tempo reale, con quotazioni, tecnologia push e velocità massima di inserimento degli ordini.

Banca Centro Emilia per i giovani: i conti Young

 Il mondo del risparmio entra nella vita anche dei giovani. E’ bene che i ragazzi imparino a gestire il denaro, per una consapevole e corretta gestione anche in futuro. Banca Centro Emilia offre una serie di prodotti per ragazzi ed anche bambini.

Conto Young DiciottoVentotto

Per chi é già maggiorenne un conto il cui canone mensile é di 3 € e comprende 30 operazioni gratuite nel trimestre, nessuna spesa di invio estratto conto, Carta Bancomat/PagoBancomat gratuita, Carta prepagata “Tasca” gratuita, Carta di credito circuito Visa con emissione gratuita, home banking. Si tratta quindi di un conto a piena operatività per il giovane.

Carte di credito e vacanze sicure: cosa fare prima di partire

 L’estate è alle porte ed è tempo di viaggi, molto spesso anche all’estero. Ne consegue che oltre a mettere la casa in sicurezza prima di partire occorre anche organizzarsi sul contante da portare con se e sugli strumenti di pagamento: dal bancomat alla carta di credito passando per il blocchetto degli assegni. Quindi, specie per le carte di pagamento, occorre essere ben informati su tutte le modalità di utilizzo delle carte, sul limite massimo prelevabile giornalmente e mensilmente, nonché sulle procedure da seguire in caso di smarrimento o furto delle carte stesse. Ebbene, per trascorrere delle vacanze tranquille e sicure anche sul versante dei pagamenti e della gestione del denaro, il Consorzio Pattichiari, anche per ragioni di sicurezza, raccomanda di portare con se poco contante privilegiando la moneta elettronica.

ZeroVero da Banca Popolare del Mezzogiorno

 ZeroVero è un conto corrente predisposto dalla Banca Popolare di Mezzogiorno che si prefigge come obiettivo quello di permettere il completo azzeramento delle spese da parte del cliente.

Il conto, che si rivolge ai nuovi correntisti di BP Mezzogiorno, dimostra tutta la sua convenienza nell’elenco dei servizi gratuiti offerti dall’istituto di credito per questa tipologia di rapporto.

Il conto ZeroVero, infatti, non prevede il pagamento di un canone mensile, con l’assenza di spese di liquidazione o di invio dell’estratto conto periodico.

Le operazioni gratuite sono illimitate, così come senza alcuna commissione è la domiciliazione delle principali utenze domestiche. Gratuito è anche il servizio internet banking base, con funzioni esclusivamente informative.

E’ possibile accendere un conto ZeroVero anche attraverso il servizio Trasloco Gratis di BP Mezzogiorno, che permette il trasferimento del conto corrente da un’altra banca, senza costi e senza dispendi di fatica e di tempo per il cliente.

Conto PerlaGrigia di BP Mezzogiorno

 Insieme al conto PerlaBianca, che abbiamo recentemente avuto modo di analizzare qui su BassiTassi pochi giorni fa, il conto PerlaGrigia completa la gamma di conti correnti della Banca Popolare di Mezzogiorno messi a disposizione dallo stesso istituto di credito a favore di quella clientela che desidera avere un conto corrente economico che comprenda i principali servizi bancari.

PerlaGrigia, infatti, di fronte al pagamento di un corrispettivo contenuto a titolo di canone mensile, offre operazioni illimitate gratuite, evitando che il costo del conto corrente dipenda dal numero di transazioni compiute dal cliente allo sportello o attraverso i canali transazionali.

Inoltre, il conto della BP Mezzogiorno offre l’invio dell’estratto conto con periodicità semestrale, i carnet degli assegni, la domiciliazione gratuita delle principali utenze domestiche, una carta BperCard Classic e il servizio di internet banking in versione ‘plus’.

Conto PerlaBianca da BP Mezzogiorno

 A chi desidera avere un conto corrente che, a fronte del pagamento di un canone fisso mensile, ponga a disposizione una serie di servizi compresi nel prezzo periodico previsto dal contratto di prodotto, la Banca Popolare di Mezzogiorno offre PerlaBianca.

PerlaBianca è un conto corrente che lo stesso istituto di credito definisce come “semplice” e “conveniente“, in quanto, dietro il pagamento di un corrispettivo contenuto, a titolo di canone, offre:

operazioni gratuite illimitate, grazie alle quali il correntista non dovrà preoccuparsi di contenere l’utilizzo del proprio conto corrente per evitare sorprese nel pagamento del canone;

estratto conto inviato con periodicità semestrale;

– carnet degli assegni;

– la domiciliazione delle principali utenze domestiche;

– una carta Bpercard Europe VPay;

– il servizio di home banking in versione ‘basic’;

– lo sconto del 20% sull’istruttoria del mutuo per la prima casa, e sulle cassette di sicurezza;

– lo sconto del 50% su alcune riviste.