Bancomat Credemcard: più sicurezza con il microchip

 Bancomat uguale praticità, comodità di trasporto e pagamento? Certamente sì. Bancomat uguale soldi sempre disponibili, ovunque, in qualunque momento? Anche questo è sostanzialmente vero, dove il “sostanzialmente” si riferisce e ai limiti di pesa giornaliera e mensile applicati da qualche istituto e agli ulteriori limiti imposti dal conto corrente di appoggio, quello cui la carta deve fare riferimento. Bancomat uguale sicurezza? Il discorso, qui, comincia a farsi più sfumato: certo, se vi dovesse capitare la sventura di subire un furto del portafogli, avreste comunque la possibilità di bloccarne il funzionamento chiamando la centrale operativa della vostra banca, e comunque per accedere al credito il malfattore dovrebbe conoscere il PIN.

VYP, il conto Cariparma riservato ai giovani

 Si parla così spesso di VIP, acronimo di Very Important Person (ovverosia personaggi molto importanti, conosciuti, famosi), sia sui giornali che in televisione, che qualcuno ha deciso di utilizzare questo “marchio” per la propria campagna commerciale. È il caso, ad esempio, di radio RTL 102.5, la quale trasformando leggermente l’acronimo di cui sopra ha gettato una luce nuova sulle persone “normali”, mettendole al centro della propria audience con il jingle “Very Normal People” a testimonianza del proprio essere una radio buona per l’ascolto di tutti. Cariparma, dal canto suo, non si è fatta sfuggire l’occasione di “cavalcare l’onda”, ed ha perciò scelto di lanciare la linea di conti correnti VYP, Very Young Person.

Banca Mediolanum: con Conto Freedom l’interesse è netto, 3%

 C’è il 4,70% che “Una promozione non è”, abbinato alla carta multifunzione multicolore; c’è il 4,25% “Per i primi sei mesi”, riservato a quelli che nella gestione dei propri risparmi usano “la Zucca”; c’è il 2% annuo dei “postini”, ma solo nella loro versione web, e chissà quanti altri numeri ci sarebbero se solo ci prendessimo la briga di setacciare “a tappeto” lo sterminato terreno delle possibilità di risparmio. C’è infine anche qualcuno che, a scanso di equivoci, ha scelto di puntare sulla trasparenza, ed ha saputo valorizzare questa sua scelta chiarendola per bene già dal proprio messaggio pubblicitario. Stiamo parlando di Banca Mediolanum, con il suo conto Freedom.

BancopostaImpresa e posta Pick up

 Poste Italiane è il primo operatore di servizi postali in Italia ed inoltre operatore di servizi finanziari e di pagamento: conto corrente postale, libretto di risparmio postale, buoni fruttiferi postali, vaglia nazionale e internazionale, servizio di cambiavalute. Tramite internet si possono effettuare operazioni con un semplice click e con la massima sicurezza. Ecco alcuni servizi di Poste Italiane dedicati alle imprese:

BancoPostaImpresa online

Consente di controllare il proprio conto, disporre incassi e pagamenti e di conoscerne gli esiti. possibilità di effettuare e controllare:

Mondocard: da Legnano, la carta “per tutti” di Bidielle

 Piccole banche crescono, un po’ come le “Piccole donne” del romanzo di formazione scritto sul finire dell’Ottocento dall’americana Louisa May Alcott. Là si raccontava delle sorelle March e della loro maniera di affrontare la vita domestica “Tutte per una, una per tutte”, qui parliamo invece di uno dei tanti piccoli marchi locali “a caccia” di risparmiatori in un momento storico caratterizzato dal ritorno ad una prospettiva locale, considerata da molti più affidabile specie dopo i fattacci che stanno mettendo a dura prova la solidità dell’economia globale. Parliamo, insomma, di Bidielle: Banca di Legnano.

Click&Go di UBI Banca: il conto che è anche Bancomat e carta prepagata

 Anche tra le banche, come nella vita, c’è chi si “accontenta” di averti per sé solo per un po’ e chi invece desidera instaurare un rapporto esclusivo. Nel primo caso, spazio a quei prodotti pensati per venire incontro “solamente” ad alcune specifiche esigenze: ti serve, ad esempio, una carta prepagata? Io (banca) te la offro più bella degli altri, anzi ci aggiungo costi inferiori e la possibilità di utilizzarla presso circuiti diversi. Quando invece si sceglie di “fare proprio” un risparmiatore “tout-court”, ecco che si predispongono particolari agevolazioni cumulative: non solo conto corrente, quindi, ma anche carta di credito, che a sua volta è pure bancomat, e così via. Fino ad offrire una risposta ad ogni (anche solo supposta) richiesta, senza lasciarsi mai sfuggire il cliente.

CheBanca e Conto Tascabile a colori: più sicuro, più “glam”

 Ci sono numeri che, con il corso della Storia, hanno acquisito particolari significati simbolici. Il sette è uno di questi, anzi forse è “il” numero magico per antonomasia: sono sette, ad esempio, i giorni che compongono la settimana; 7, come le note musicali del pentagramma, o le stelle della costellazione dell’Orsa Maggiore; sette sono anche le – proverbiali – vite dei gatti, o gli – altrettanto proverbiali – “mari” del Mondo, così come è vero che il 7 compare un’infinità di volte nei testi sacri della religione cristiana, e nelle sue pratiche (i Sacramenti sono 7, i peccati capitali anche, etc.). Per spingerci infine verso un terreno più “faceto”, come potremmo dimenticare i nanetti al fianco dell’algida Biancaneve nella celebre fiaba? Oppure che sono sette anche i colori a comporre la magia ed il fascino dell’arcobaleno?

Genius First, il “superconto” di UniCredit

 Le esigenze di quello che apre un conto corrente, lo sappiamo, sono diverse quanto lo sono gli individui: c’è, ad esempio, chi desidera contenere i costi di gestione, e dall’altro lato chi cerca invece interessi “succulenti”; c’è chi ancora non si fida dei conti on-line, meno che mai delle banche “virtuali” che li propongono, e chi invece ritiene irrinunciabili i vantaggi proposti da questi nuovi soggetti, tesi a limitare le spese quanto a valorizzare la redditività del denaro. Insomma, un universo alquanto variegato. Così come lo è la galassia dei prodotti sul mercato, disegnati per incontrare ogni palato.

Abi, banche e “Reti Amiche”

 Se abbiamo necessità di un certificato anagrafico, dello stato di famiglia o del rinnovo del passaporto, presto ci si potrà rivolgere ad uno degli oltre 32mila sportelli bancari in Italia. Questo é quanto sancisce il protocollo d’intesa siglato ieri dal presidente dell’Abi, Corrado Faissola, e il ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione, Renato Brunetta. Il progetto si chiama “Reti Amiche”, promosso dal governo nell’ambito del piano di e-governement 2012 per favorire l’erogazione di servizi attraverso canali diversi dagli uffici pubblici.

Dopo poste, tabaccai e notai (l’accordo con le banche era stato preceduto da quello firmato a luglio con Poste Italiane, quello siglato a novembre con l’associazione dei tabaccai e quello concluso a dicembre con il Consiglio Nazionale del Notariato), ora anche la banca mette a disposizione la propria rete costituita da oltre 32.000 sportelli, quasi 42.000 ATM, 28 milioni di carte Bancomat, 1,1 milioni di Pos.

Nielsen: gli utenti si fidano delle carte di credito ricaricabili

 Aumenta sempre più il desiderio di risparmiare e navigando in internet, sicuramente tra le offerte di e-commerce le occasioni non mancano. Questa è la nuova Era dello shopping: Internet, bancomat e carte di credito. Solo un paio di anni fa 7 persone su 10 usavano la carta bancomat, 8 esercizi su 10 accettano il pagamento. Questi erano i dati risultati da una ricerca Eurisko per Cogeban. Giuseppe Zadra, Direttore generale dell’ABI, così commentava:

La sempre maggiore diffusione e utilizzo delle carte di pagamento rappresenta un tassello di un’opera più generale di ammodernamento e informatizzazione del nostro paese, per essere al passo con i tempi e con il resto dell’Unione.

Oggi ancora di più bancomat e carte prepagate conoscono un vero e proprio boom. Il 74% di chi si connette ad internet non si fida ad usare le carte di credito: il 69% specifica che le carte di credito ricaricabili sono certamente più sicure.

Carte di credito on line con Fineco The New Bank

Oltre alle comodità di qualunque carta di credito, Fineco The New Bank mette a disposizione dell’utenza la possibilità di avvallarsi di una carta di credito on line che garantisce, tra le altre opportunità, zero spese di conto, prelievi Bancomat gratis ovunque, prelievi all’estero a 2,9 euro di costi fissi, un maxiprelievo fino a 2.000 euro, SMS di sicurezza gratuiti e versamento contanti al Bancomat.

Presentata dal gruppo Fineco come la formula del futuro, la carta di credito on line è comoda e conveniente, contemporaneamente carta di credito e bancomat, PIN unico e microchip per una maggiore sicurezza. Non solo: a discrezione del cliente la possibilità di scegliere tra un rimborso delle spese a saldo o a rate. Ancora, i primi sei mesi sono gratuiti e le condizione di stipula assai limpide: interessi di 1,75% lordi (1,28% netto) per giacenze oltre i 2.000 euro; 0,25% per importi inferiori.

Le carte di credito di Findomestic Banca

 Tra le varie proposte nel panorama nazionale bancario delle carte di credito, Findomestic propone carte di credito revolving: una somma di denaro sempre a disposizione del cliente da utilizzare a piacere e da rimborsare in piccole e comode rate mensili. Con la nuova Carta di Findomestic il cliente potrà fare acquisti nei negozi in Italia e nel mondo, ricevere una somma di denaro tramite un bonifico o un assegno, prelevare contanti agli sportelli Bancomat, usufruire di numerosi vantaggi e servizi tra cui pagare le ricariche telefoniche, il pedaggio autostradale e molto altro ancora. Carta AuraCarta Option Plus sono le due carte emesse direttamente da Findomestic. Findomestic propone anche carte di credito emesse in collaborazione con famose insegne della grande distribuzione, banche e società di assicurazione, rivolte ai clienti dei nostri partners.

Il Conto Tascabile di CheBanca!

 La nascita di CheBanca è stata la vera novità dell’intero panorama bancario dell’anno. Un progetto tutto italiano che è approdato sul mercato con offerte notevolmente vantaggiose per privati e famiglie, e che offre garanzie e sicurezza, vera manna dal cielo per gli investitori italiani. Una vera novità nel mondo bancario è il conto Tascabile proposto da CheBanca!. Di cosa si tratta? Ora ve lo sveliamo subito. In pratica si tratta di un conto con un suo IBAN (ABI, CAB, numero di conto) che però invece di essere su un conto corrente sta in una semplice carta di credito.

Genius One di Unicredit banca

 Genius One è il conto corrente per chi ha meno di 30 anni, offre tutti gli strumenti per qualsiasi esigenza di pagamento, finanziamento e investimento:

Con il conto Genius ONE 1€ al mese e la banca offre la possibilità di prelevare gratis da 8.000 sportelli Bancomat; in più,  tutti gli strumenti per gestire comodamente il conto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Unicredit offre una carta bancomat che, oltre alla tradizionale banda magnetica, è dotata di microchip, un microcomputer che grazie a delle sofisticate chiavi di cifratura, assicura un maggior grado di sicurezza, riducendo così il rischio di clonazione.

Pagamenti senza commissioni di:

* Ricariche telefoniche TIM, Vodafone, Wind e H3G.
* Ricarica digitale terrestre La7 e Mediaset Premium.
* Ricarica prepagati Fastweb.
* Ricariche Coop Voce
* Ricarica di carte prepagate Quick, Quick free, Quick Web e altre carte confluite in UniCredit Banca.
* Carte Servizi TIM.
* Attivazione ai servizi di TimAutomatica e BancoTim.
* Pagamenti vari come RID, MAV o utenze Telecom, Enel e IRIDE Torino.
* Biglietti Trenitalia (pagamento dei biglietti PostoClick, prenotati dal portale Trenitalia).
* Donazioni (AIRC).
* Tutti i servizi contraddistinti dal marchio “FASTpay” (pedaggi autostradali, parcheggi, biglietteria marittima), presso gli sportelli Bancomat UniCredit Banca e di tutte le altre banche che offrono servizi di questo tipo.