Da diversi anni le tecnologie connesse ad internet e la diffusione degli smartphone hanno rivoluzionato il modo in cui i clienti italiani si relazionano con i servizi bancari e finanziari e in cui interagiscono con pagamenti e gestione del proprio denaro.
Bancomat
Commissioni di prelievo sul bancomat, il risparmio è d’obbligo
Molte banche fanno pagare commissioni aggiuntive per il prelievo di contante con il bancomat o la Carta di credito
I costi di utilizzo di una Carta di Credito
Laura Cioli amministratore delegato di CartaSì vorrebbe riuscire a far si che per i consumatori l’utilizzo di una carta di credito diventasse un fatto normale , e non una cosa che richiama le palme o le borse di Louis Vuitton.
Quali operazioni si possono fare con un bancomat
Il bancomat è uno strumento di pagamento e di prelevamento erogato contestualmente (o successivamente) all’accensione di un conto corrente. Uno strumento talmente comune e consueto che spesso, colpevolmente, ci si dimentica di approfondire cosa si possa fare con questa tessera, relegandola a semplice servizio di prelevamento di denaro contante dagli sportelli automatici, quando la fila in filiale è troppo lunga.
Pos obbligatori per i liberi professionisti
Dopo l’introduzione dell’obbligo di assicurazione professionale, il mondo dei liberi professionisti si arricchisce di un’altra novità: con decorrenza dal prossimo 1 gennaio 2014, infatti, gli stessi dovranno dotarsi di un Pos utile per permettere alla propria clientela di effettuare i pagamenti attraverso carta. Ma come avverrà l’introduzione di tale obbligo? E quali saranno i costi che i liberi professionisti dovranno sopportare?
Cash trapping cosa è e come difendersi
Anche se i truffatori più esperti preferiscono affidarsi a frodi più avanzate e sofisticate, la tecnica del cash trapping continua a mietere vittime. L’ultimo caso di cronaca arriva da Genova, dove un uomo è riuscito a sottrarre del denaro dal conto corrente di un inconsapevole cliente bancario, senza tuttavia riuscire a farla franca: le telecamere dell’impianto di videosorveglianza lo hanno infatti incastrato, permettendo di ricostruire agevolmente quanto accaduto. Ma cosa è il cash trapping e in che modo difendersi?
Vantaggi carta prepagata in vacanza
Uno degli inconvenienti peggiori per i titolari di carta di credito e/o bancomat è senza dubbio il furto, lo smarrimento o la clonazione della propria carta. In questi casi è necessario denunciare subito l’accaduto, bloccando la carta attraverso una telefonata al numero verde del servizio clienti della società finanziaria emittente. Gli operatori forniranno tutte le informazioni necessarie per procedere con il blocco della carta. Successivamente bisognerà effettuare la denuncia alle forze dell’ordine entro 24 ore. La copia dovrà poi essere inviata a chi ci ha fornito la carta.
Pagare con il bancomat
Qualche giorno fa è stata pubblicata una interessante statistica che segnala quanto sia facile e diffuso il pagamento con il bancomat, e quali sono le regioni e le macro aree territoriali italiane dove l’utilizzo di tale strumento transazionale è invece meno agevole, a causa di una minore diffusione dei dispositivi “point of shopping” (Pos) presso esercenti commerciali e di servizio.
Costi prelevamento denaro fuori dall’Unione Europea
Considerato che siamo ancora in clima di vacanze (e lo saremo per almeno altri 40 giorni), è bene cercare di comprendere con chiarezza come comportarsi quando si utilizza la preziosa carta bancomat (o di credito), e come cercare di risparmiare quando si preleva del denaro dagli sportelli automatici bancari. In particolare, specifica attenzione andrebbe riposta se ci si reca fuori dal territorio comunitario: i costi per il prelevamento di contante possono toccare cifre davvero rilevanti.
Come trovare il bancomat più vicino
Quando ci si trova in vacanza e non si ha la piena conoscenza della zona circostante, può capitare di attraversare una vera e propria Odissea per poter individuare il bancomat più vicino. Fortunatamente, sul web e da smartphone non mancano i servizi utili per cercare lo sportello automatico meno distante: vediamo dunque come fare per trovare il bancomat più vicino, scoprendo a quale banca appartiene e quali sono i servizi offerti.
Come prelevare dal bancomat senza rischi
Le truffe perpetrate ai danni di ignari correntisti attraverso sportelli bancomat abilmente modificati sono all’ordine del giorno. L’ultimo caso è relativo a quanto accaduto in una filiale del Monte dei Paschi di Siena di Gallipoli, dove la polizia ha individuato l’installazione di uno “skinner” finalizzato alla clonazione delle tessere e all’ottenimento dei codici che sarebbero poi stati utilizzati per poter dar seguito a operazioni di prelevamento di denaro contante.
Pin bancomat da non usare
Secondo quanto affermato da uno studio della Data Genetics, non tutti i codici Pin dei nostri bancomat sarebbero ugualmente efficaci. L’analisi riporta infatti dieci codici segreti assolutamente da evitare per proteggere in maniera più adeguata la propria sicurezza, ed evitare che sia facile poter risalire al codice Pin. Vediamo dunque quali sono i dieci codici assolutamente da evitare.
Come scegliere la carta bancomat
Il bancomat è la principale carta di pagamento collegata al conto corrente. Le operazioni compiute con questa tessera vengono addebitate istantaneamente sul conto corrente, garantendo inoltre al cliente l’effettuazione di una lunga serie di operazioni di natura informativa e dispositiva (dalla consultazione e stampa dei movimenti sul conto, alla ricarica del cellulare, dai bonifici ai movimenti sul deposito amministrato collegato al conto).
Nuove regole sulle commissioni di bancomat e carte di credito
La Commissione UE ha varato un nuovo provvedimento che – come ci si attendeva – ha posto un tetto alle commissioni per le transazioni effettuate mediante carte bancomat e carte di credito. Grazie alla nuova disposizione, pertanto, i pagamenti e i prelevamenti effettuati mediante tali strumenti dovrebbero costare di meno, andando a incidere su un mercato multimiliardario, valutato intorno ai 130 miliardi di euro all’anno.