Carta Bancomat di Banca Etica: ecco come funziona

Per fare acquisti presso i negozi convenzionati e per prelevare denaro presso gli sportelli Bancomat, la Banca Eticamette a disposizione dei propri clienti un comodo servizio di Carta di prelevamento e di pagamento.

 In Italia, inoltre, il prelievo di denaro presso le postazioni delle casse rurali e di tutte le banche di credito cooperativo sarà gratuito. Non ti verrà, quindi, addebitato alcunché sul tuo conto corrente.

MPS Euroshop, il Bancomat Vpay non è mai stato così sicuro

 Quando si dice Bancomat, si pensa di avere detto tutto e invece non si è riusciti ad esprimere niente. Cominciamo allora con il ricordare che il Bancomat è una carta di debito, dove – e qui sta il ragionamento un po’ fuorviante – è (quasi) la banca a contrarre un debito con voi, e sicuramente non viceversa: la spesa effettuata con il Bancomat, infatti, va ad erodere quanto un risparmiatore ha depositato sul conto corrente collegato, dunque soldi suoi; peraltro lo storno è pressoché istantaneo, quindi è un po’ come utilizzare un portafogli elettronico. Discorso diverso per la carta di credito (la banca concede un credito, da ripagare a una data scadenza del mese successivo oppure a rate con l’applicazione di un tasso d’interesse). Ma questa è un’altra storia…

Il Giornale: “Vogliono tassarci i Bancomat”

 Ferma restando l’insoddisfazione per l’operato di un Governo parso intenzionato a rivedere le norme relative alle intercettazioni piuttosto che consolidare (magari con qualche misura per lo sviluppo) la manovra finanziaria “lacrime e sangue” impostaci dalla fine di un’epoca in cui gli stati potevano anche permettersi di spendere più di quanto fosse a loro disposizione, restano da analizzare tutte le controproposte provenienti dall’opposizione e dalle cosiddette “parti sociali” (che altro poi non sono che sindacati e Confindustria).

Conto Giovani dalla Banca di Piemonte: le caratteristiche di convenienza

Il Conto Giovani di Banca del Piemonte, come intuibile dal nome del prodotto, è un rapporto di conto corrente che l’istituto di credito piemontese ha dedicato alla propria clientela più giovane – intendendosi per tale quella che ha un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 30 anni – che desideri entrare in possesso di un conto a zero spese, con operazioni gratuite illimitate e tanti vantaggi di natura bancaria ed extra bancaria.

Il conto offre infatti l’assenza del canone mensile, nessuna spesa applicata ai movimenti richiesti allo sportello, nessuna spesa di liquidazione, la domiciliazione gratuita delle principali utenze domestiche, il rilascio gratuito dei carnet degli assegni, le commissioni ridotte sulla disposizione dei bonifici, e tanto altro ancora.

Acquistare con la carta prepagata Ego Go

La carta Ego Go, disponibile in tutte le filiali di Credem, è uno strumento di pagamento e di prelevamento molto utile per poter disporre, in via continuativa, di una carta bancomat e pagobancomat altamente spendibile in tutta Italia, senza necessariamente essere titolari di un conto corrente presso l’istituto di credito.

La carta può infatti essere utilizzata liberamente, come una tradizionale carta bancomat e pagobancomat, senza collegamenti con il rapporto di conto corrente. Il limite di spendibilità mensile coinciderà infatti con l’importo ricaricato all’interno della tessera: un funzionamento molto simile a quello delle carte prepagate a supporto del traffico telefonico, che permettono di effettuare le chiamate fino all’esaurimento del credito caricato.

Usare la carta bancomat della Banca Etruria

 La Banca Etruria, così come tutti gli istituti di credito italiani operanti regolarmente nella Penisola, presenta ai propri clienti correntisti la possibilità di poter utilizzare un utile e ordinario strumento di prelevamento e di pagamento, per gestire le proprie giacenze depositate sul conto anche quando la filiale è chiusa, sia in Italia che all’estero, entro i massimali di spesa che sono stati precedentemente concordati nel contratto di rilascio di tale tessera.

La carta bancomat e pagobancomat costituisce oggi giorno uno strumento davvero indispensabile nelle mani di tutti i cittadini italiani. Effettuare operazioni di prelevamento di denaro, o l’acquisto di beni e di servizi presso i punti vendita abilitati ai circuiti di pagamento, è diventata un’abitudine, e spesso una necessità se non si vuole girare per strada con molti contanti nel proprio portafoglio.

Carta bancomat da UBI Banca per l’utilizzo in Italia e all’estero

 La carta Libramat è una carta bancomat internazionale utilizzabile in Italia e all’estero, dotata di microchip, e utile per poter effettuare operazioni di prelevamento e operazioni di pagamento in maniera rapida e sicura, grazie alla necessità di digitare un codice strettamente riservato a conferma di ogni transazione di acquisto pressi i negozi convenzionati, e di ritiro contanti in tutti gli sportelli automatici.

Grazie alla carta Libramat sarà infatti possibile poter prelevare denaro contante da tutti gli sportelli automatici bancari che siano contraddistinti dal marchio Bancomat (in Italia) o da quello Cirrus / Maestro (in Italia e all’estero) e prelevare, in proposito, senza subire l’addebito di alcuna commissione, negli oltre due mila sportelli automatici che compongono la rete di ATM del gruppo UBI Banca in Italia.

Conto corrente zero spese da Ubi Banca

 Il conto corrente Zero Zero Ubi è un particolare tipo di rapporto bancario disponibile in tutte le filiali di Ubi Banca, e che permette al cliente dell’istituto di credito di poter entrare in possesso di un rapporto bancario completo ed efficiente, a costi potenzialmente azzerabili, che il correntista potrà gestire in maniera totalmente autonoma, scegliendo quando e come operare, da casa propria o dall’ufficio.

Il conto corrente si rivolge infatti soprattutto a quella clientela che desideri entrare in possesso di un conto corrente “online”, che in cambio dell’esenzione dalle principali spese fisse consenta alla stessa una indipendente gestione delle operazioni di natura informativa e dispositiva, dalla lista dei movimenti alle ricariche dei cellulari, dalla consultazione del deposito titoli all’effettuazione di bonifici bancari in Italia o all’estero.

Carte Bancomat dalla Banca di Piacenza

 A tutti i propri correntisti, la Banca di Piacenza offre la possibilità di poter ottenere delle utili carte bancomat, Pagobancomat e Fastpay, strumenti indispensabili per poter gestire al meglio la liquidità presente nel proprio conto corrente, attraverso operazioni di prelevamento e di spesa che sarebbero altrimenti effettuabili solo con l’utilizzo del contante, con i disagi e i rischi che ciò può comportare per lo stesso cliente di Banca di Piacenza.

Le carte concesse dalla Banca di Piacenza sono inoltre utilizzabili su fronte internazionale, potendo pertanto essere sfruttate non solamente all’interno del territorio italiano, in tutti gli sportelli automatici bancari e gli esercizi commerciali abilitati, ma anche durante i soggiorni all’estero, grazie al collegamento della tessera dell’istituto di credito con i circuiti Cirrus e Maestro, molto diffusi ovunque nel mondo.

Truffe al Bancomat: Gas e “Tappi” la nuova frontiera

 Non sanno più cosa inventarsi, pur di mettere le mani sul denaro contante custodito nei – sempre più numerosi sportelli – bancomat di tutto il Mondo. Limitiamo l’indagine e il racconto all’Italia, per portare (come siamo soliti fare di tanto in tanto) due esperienze esemplari e dell’ingegno dei truffatori e della cattiva riuscita delle operazioni messe in atto da questi, dunque dell’efficacia dei dispositivi di sicurezza e del costante controllo che invitiamo i risparmiatori a fare per agevolare il lavoro degli istituti di credito e delle forze dell’ordine.

Carta Libramat di UBI Banca: un solo PIN, in Italia e all’estero

 Nei giorni scorsi abbiamo parlato di come le abitudini dei turisti si stiano trasformando in nome di una preferenza per il denaro magnetico, pronto a soppiantare – specie tra chi viaggia – il ben meno pratico (e più costoso, oltreché pericoloso) contante. Dal problema, per il modello, fino alla soluzione: Carta Libramat di UBI Banca è infatti una carta di debito, dunque una magnetica che perfezione il pagamento nel momento stesso in cui viene strisciata (e non, come è invece per le carte di credito, a saldo il mese successivo alla spesa quando non addirittura a rate che possono anche dirare anni), che può essere utilizzata sia in Italia che all’estero con la stessa facilità, così da offrirvi la possibilità di disporre di un solo strumento per sistemare tutte le vostre necessità di denaro.

MPS: gira il Mondo (Card)

 In un mondo che gira sempre più veloce, anche se la capacità umana di reagire agli stimoli è sempre la stessa, trovare soluzioni in grado di “semplificare la vita” può fare la differenza tra la felicità è la frustrazione, lo stress, l’ansia. Anche le banche si stanno adoperando allo scopo, come dimostra la scelta di MPS (Banca Monte dei Paschi di Siena) di creare un prodotto semplice ma che al contempo sia universalmente riconoscibile e spendibile come la Mondo Card. Si tratta di una carta di debito, ossia – detto in soldoni – di un bancomat multifunzione che aggiunge alle opportunità offerte da uno strumento simile anche la possibilità di prelevare contante all’estero e di effettuare acquisti presso i negozi convenzionati con i circuti Visa Electron e Maestro, in Italia ed all’estero.

Bancomat sicuro, il decalogo BCC

 Sempre più italiani, ormai, si sono convertiti all’utilizzo del Bancomat per le proprie spese e per velocizzare il prelievo (dal momento che questo non deve più, necessariamente, passare attraverso la chilometrica coda allo sportello) di denaro contante da spendere poi nella quotidianità. Il fatto che tutti usino il Bancomat, però, non significa necessariamente che tutti lo sappiano utilizzare. È in via di diffusione, oltreché di contrasto, la pratica della frode telematica e della frode “sul territorio” (in questo ultimo caso, vogliamo intendere quella che si realizza fisicamente allo sportello a danno di un ignaro cliente);

Unicredit: un Bancomat come Banca

 Ci sono istituti di credito che offrono la Carta IBAN come strumento per facilitare l’accesso alla cosiddetta “bancarizzazione”, specie alle nuove generazioni, rendendolo meno oneroso e legato alla realtà dello sportello tradizionale. Ci sono poi banche, che possono anche essere le stesse a patto che si parli di un altro genere di prodotto, che con uno strumento “vecchio” quale è il Bancomat provano a lanciare un nuovo modo di entrare in contatto con i rispamiatori, in nome della semplicità e della rapidità (ma soprattutto, cosa che evitano accuratamente di dire, in nome di un contenimento dei costi, noto anche come “riallocazione del personale”) di utilizzo.