“Chi fa da sé, fa per tre”, recita l’antico adagio. Che può essere vero sotto alcuni punti di vista, ma certo mal si adatta a Mediolanum Card, una proposta di Banca Mediolanum dove fare da sé, ossia scegliere di richiedere (e poi utilizzare) la carta “e basta”, è sicuramente meno conveniente rispetto alla soluzione che si profila per chi abbina alla carta stessa altre proposte di investimento e risparmio offerte da Banca Mediolanum. Ma lasciatevi dire che Mediolanum Card è un prodotto tanto completo da meritare la vostra attenzione nella lettura della recensione che ci accingiamo a fare: mai avevamo individuato tante qualità in una sola carta…
Bancomat
Carte di Credito e Bancomat: Estate, utilizzi boom. Tutti i consigli per evitare le truffe
L’Estate sta finendo, ahinoi, ma per chi può permettersi (dal momento che ancora studia, oppure lavora per aziende che non sono “costrette” a chiudere ad agosto) di scongiurare le chilometriche code autostradali e i “bagni di folla” delle più rinomate riviere c’è ancora qualche chance di godersi il mare (o i monti, ancora splendidi a settembre) ed il sole. Prima di partire, prendetevi però il tempo per leggere questo articolo relativo ai “trucchi” per ridurre al minimo sindacale la possibilità di rimanere vittime di truffe digitali, quelle che avvengono silenziosamente mediante prelievi dalla vostra carta Bancomat o di credito quasi senza che possiate accorgervene…
Chiudere un conto e aprirne un altro in quattro mosse
Per chiudere un conto corrente bancario ed aprirne uno nuovo presso un’altra banca, sono quattro le cose importanti da sapere. A farlo presente è l’Abi, Associazione Bancaria Italiana, sottolineando innanzitutto come il nuovo conto corrente debba essere aperto scegliendo quello migliore in base alle proprie esigenze; a tal fine, l’Abi consiglia sul nuovo conto di acquisire sia la documentazione precontrattuale, sia “Il Conto Corrente in parole semplici“, una Guida utile e semplice che è stata predisposta dalla Banca d’Italia. La seconda cosa da fare è quella di andare a valutare quali servizi andare a trasferire dal vecchio al nuovo conto corrente, e quali invece revocare; a tal fine il correntista può chiedere aiuto all’operatore della nuova banca. La terza cosa da fare riguarda la richiesta di trasferimento dei servizi bancari che può essere fatta, attraverso la firma di un apposito mandato, direttamente dalla nuova banca senza che il correntista debba occuparsene recandosi presso il vecchio istituto di credito.
SaiCash Bancomat Internazionale
La carta SaiCash Bancomat Internazionale è una nuova carta di debito che consente al cliente correntista di Banca Sai si poter effettuare una vasta serie di operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e nel resto del mondo.
La carta è dotata di una duplice tecnologia che combina un microchip ad una banda magnetica, incrementando così il livello di sicurezza dello stesso strumento transazionale nei suoi utilizzi presso Pos e sportelli automatici.
Per quanto riguarda i circuiti cui la carta è collegata, segnaliamo la presenza di un circuito Bancomat, con possibilità di effettuare prelevamenti presso tutti gli sportelli automatici italiani, PagoBancomat, con possibilità di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di Pos abilitato.
Sul fronte estero, invece, la carta è abbinata al circuito Cirrus (per i prelevamenti di contante) e Maestro (per i pagamenti).
Carta Freedom: Banca Mediolanum lancia il 3×1
Tre carte al prezzo di una: chi non le vorrebbe? Chi, poi, a fronte della prospettiva di averne addirittura “tre in una” se la sentirebbe di rifiutare? Freedom di Banca Mediolanum è una carta magnetica dalle caratteristiche eccezionali. Lasciamo per un attimo in secondo piano l’eleganza di una carta veramente glamour, con il suo sfondo bianco, e concentriamoci su caratteristiche che crediamo (speriamo…) essere molto più interessanti per il risparmiatore: Carta Freedom, tanto per cominciare, è un bancomat che consente di prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari abilitati in Italia senza alcuna limitazione di orario: 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Carta Nuova multifunzione da Banca Nuova
La Carta Nuova è una carta multifunzione disponibile in tutte le filiali di Banca Nuova, utilizzabile in Italia e all’estero per operazioni di prelevamento e di pagamento, con possibilità di utilizzo anche sulla rete.
La carta in questione è infatti una carta prepagata ricaricabile, con un plafond massimo di 10 mila euro che può essere rigenerato automaticamente grazie alle opzioni “ricarica periodica” e a quella “ricarica a soglia”.
Con la “ricarica periodica” il cliente di Banca Nuova potrà prevedere un bonifico permanente dal conto corrente alla carta; con l’alternativa “ricarica a soglia“, il cliente potrà invece predisporre automatiche ricariche una volta superata al ribasso una soglia liberamente indicata.
La carta può inoltre essere utilizzata come alternativa al conto corrente, visto e considerato che è possibile ricevere l’accredito dello stipendio o di altri bonifici, così come addebitare le principali utenze domestiche.
Conto corrente Primo Assoluto per risparmiare tempo e denaro
Perché recarsi in filiale per effettuare le operazioni bancarie quando si può fare tutto online risparmiando tempo e denaro? E’ anche con questo spirito che Bipiemme, Gruppo Banca Popolare di Milano, ha ideato “Primo Assoluto“, un conto corrente pensato per i nuovi clienti dell’Istituto di credito che vogliono utilizzare i canali remoti per operare a fronte di un canone mensile ridotto all’osso, pari ad appena un euro, e bloccato fino all’anno 2011. Non a caso, inclusi nell’euro al mese di canone ci sono, tra l’altro, il servizio BPM Banking Privati, l’accredito della pensione o dello stipendio, l’estratto conto, il documento di sintesi e quelli contabili online, la domiciliazione delle utenze, ad esempio luce e gas, zero spese di liquidazione e movimentazione illimitata.
Truffe al Bancomat. Monza, successo per la ronda della Polizia: sventato un ATM “alterato”
Lotta senza quartiere: è questo quanto si attendono i risparmiatori, è questo quanto sarebbe giusto concedere loro, è questo quanto si sta cominciando a fare, ed è sempre un piacere poter annotare che ci sono stati anche dei buoni risultati. La lotta, portata avanti da istituti di credito, polizia e risparmiatori nei confronti dei criminali informatici che cercano di servirsi delle zone d’ombra ancora presenti nel sistema della circolazione del denaro “magnetico”, ha dato frutto durante il week-end anomalo del 2 giugno in quel di Monza, dove la polizia ha istituito una task-force atta a scongiurare il rischio di clonazione di carte e bancomat in un periodo, come è quello delle prime ferie, in cui gli sportelli automatici sono chiamati a grandissimo lavoro (e quindi esposti ad un rischio proporzionalmente maggiore).
Conto corrente semplice di Banca Sella
In linea con le caratteristiche standard definite dalla Banca d’Italia, il Gruppo Banca Sella ha ideato e lanciato sul mercato il “Conto Corrente Semplice“, un conto corrente ideale per chi punta ad un prodotto di facile utilizzo per le esigenze bancarie di base e per gestire il proprio denaro, gli incassi ed i pagamenti. Il “Conto Corrente Semplice” di Banca Sella ha infatti un costo annuo una tantum, pari a 49 euro, ed include nel contributo tutta una serie di servizi in maniera chiara a partire dal canone annuo incluso della carta di debito, tutte le operazioni effettuate con il Pagobancomat, il versamento di contanti e di assegni, le domiciliazione di Rid ed utenze, l’invio degli estratti conto e delle comunicazioni di Legge relative alla trasparenza bancaria. Inclusi nel canone annuo ci sono anche l’accredito dei bonifici, l’accredito della pensione e/o dello stipendio, i prelievi di contanti allo sportello e le richieste di elenco movimenti bancari in maniera illimitata.
Carta FreedomCard Advanced da Mediolanum
La carta FreedomCard Advanced è una carta bancomat multifunzione disponibile in qualsiasi filiale di Banca Mediolanum per la clientela che desideri entrare in possesso di uno strumento utile per gestire le proprie risorse nei bancomat e negli esercizi commerciali convenzionati.
La carta, disponibile in questa versione Advanced, si caratterizza non solamente per una serigrafia differente dalla versione ordinaria (che comprende anche una foto del correntista in alto a destra), ma anche per funzionalità innovative rispetto al normale.
La FreedomCard Advanced, infatti, oltre che essere utilizzata come un tradizionale bancomat o Pagobancomat, è utilizzabile anche come carta di credito per gli acquisti negli esercizi commerciali abilitati al circuito Visa o Mastercard.
A proposito di funzionalità come carta di credito, è altresì attivabile la funzione revolving, che consente al titolare della carta di rimborsare le spese effettuate nell’arco di un mese solare tramite un piano di rimborso rateale.
Carta bancomat e Pagobancomat da Mediolanum
La carta Mediolanum Freedomcard è una carta bancomate e Pagobancomat, utilizzabile in Italia e all’estero per le operazioni di prelevamento e di pagamento, e per le transazioni informative su tutti gli sportelli automatici del gruppo bancario.
Attraverso la carta sarà infatti possibile innanzitutto prelevare denaro contante in tutti gli sportelli bancari italiania abilitati, con nessuna commissione applicata per le operazioni effettuate nei bancomat di Banca Mediolanum.
Tramite la funzione Pagobancomat sarà invece possibile utilizzare la carta per effettuare degli acquisti in tutti gli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati ai circuiti cui la carta è abbinata.
Inoltre, nella stessa carta sarà possibile includere le funzionalità della carta di credito attraverso la predisposizione di un’opzione aggiuntiva che permette il pagamento posticipato in tutti gli esercizi convenzionati.
Bancomat e banconote “tarocche”. C’è una Direttiva UE: a che punto siamo?
Pochi, ma non per questo meno importanti. Perché si parla di soldi, e quando i soldi sono i nostri è sempre molto poco piacevole doversi adeguare a una realtà che – come rispondono Banca d’Italia e ABI – “Non riguarda casi frequenti”, quindi non desta allarme. È certo che il fenomeno non ha le proporzioni bibliche fatte registrare da quello delle frodi, ma resta il fatto che da qualche mese in Italia hanno ripreso a circolare le lamentele di persone che si sono trovate nella spiacevole situazione di aver prelevato all’ATM (il distributore automatico di banconote, quello sportello che comunemente chiamiamo Bancomat o Postamat) alcune banconote “taroccate”. Chi potrebbe mai immaginare di andare in banca e ricevere dalla stessa denaro falso?
Clonazione Bancomat: attenzione e un nuovo brevetto gli antidoti
Due notizie in una, con la speranza di farvi cosa gradita. Non è la prima volta, ma speriamo possa essere l’ultima, che vi parliamo di furti di identità digitali, clonazioni di carte magnetiche e frodi on-line: non lo facciamo per menar gramo oppure per denigrare gli istituti di credito e i loro sistemi di sicurezza, bensì per consigliarvi attenzione nell’adottare tecnologie sempre nuove, ma proprio per questo ancora sensibili al rischio perché i test, per così dire, li fanno gli utenti finali, cioè noi risparmiatori. Per giunta, a fronte di alcuni episodi di frode ci sono molti più casi di transazioni regolari che avvengono ogni giorno, e dei quali non si parla perché fa più rumore un albero che cade di un’intera foresta che cresce. E noi siamo qui a dirvi che gli antidoti ci sono, a patto di prestare una certa attenzione.
Conto corrente ClubAzionisti di Banca Carige
Per gli azionisti di Banca Carige, che possiedono almeno 2.500 azioni dell’Istituto, il Gruppo bancario ha ideato “Conto ClubAzionisti“, un conto corrente di fascia alta, in quanto comprende tanti servizi, ma che nello stesso tempo viene offerto con un canone mensile molto contenuto. A fronte di un canone mensile pari infatti a soli 11,90 euro, Banca Carige propone al correntista/azionista tutti i servizi inclusi nel prezzo, ma il canone viene ulteriormente abbattuto, scendendo a 9,40 euro mese, nel caso in cui si possiedano contemporaneamente il conto corrente, la polizza titoli e la carta Bancomat con zero spese di liquidazione, zero costi per le spedizioni contabili, e zero spese a carico del correntista per l’emissione degli estratti conto. I titolari di Conto ClubAzionisti hanno illimitati sia gli assegni, sia il numero delle operazioni di conto corrente, nonché il pagamento periodico delle bollette ed il servizio “Online Family” per operare con i canali alternativi, ovverosia con Internet e con il telefono.