Like è la carta prepagata ricaricabile che fa per te, perchè è nata proprio per chi fa spesso acquisti online o ha bisogno di un comodo strumento di pagamento per viaggiare all’estero per studio o vacanza. Inoltre, puoi averla anche se non hai un conto corrente!
Carta di Credito Online
Virgin Money e le carte di credito dedicate ai Sex Pistols
Un po’ di ribellione nelle tasche dei consumatori che vogliono spendere i loro risparmi senza perdere di vista l’obiettivo vincente: essere rock. Ecco una proposta che arriva da Virgin Money: le carte di credito dedicate ai Sex Pistols. Informazioni utili.
Paypal, caratteristiche di carta di credito e carta prepagata
Paypal offre la possibilità agli iscritti di farsi rilasciare una carta di credito o una carta prepagata proprio da questo sito. Ecco quali sono le caratteristiche e i vantaggi dell’una e dell’altra.
Carte di credito, come funziona il pagamento con Apple Pay?
Ci sono news per quanto riguarda il sistema di pagamenti mobile con iPhone, Apple Pay. Quali sono i vantaggi di questo nuovo servizio?
Le “app” hanno cambiato cambiato il modo di andare in banca
Da diversi anni le tecnologie connesse ad internet e la diffusione degli smartphone hanno rivoluzionato il modo in cui i clienti italiani si relazionano con i servizi bancari e finanziari e in cui interagiscono con pagamenti e gestione del proprio denaro.
Commissioni di prelievo sul bancomat, il risparmio è d’obbligo
Molte banche fanno pagare commissioni aggiuntive per il prelievo di contante con il bancomat o la Carta di credito
Le Carte di credito prepagate tradizionali sono più apprezzate delle prepagate
In tema di carte di credito, gli italiani mostrano le loro preferenze verso quelle tradizionali rispetto alle prepagate.
Carte di credito, l’Europa vieta le commissioni
MasterCard non può far pagare quel di più che i tecnici definiscono «commissioni interbancarie multilaterali» (Cim). Nello specifico è una somma versata dalla banca dell’esercente a quella dell’acquirente per i pagamenti effettuati con le sue carte di credito.
Carta Impronta One da Webank
La carta Impronta One, di Webank, è una carta di credito gratuita disponibile in favore di tutta la clientela che desideri poter effettuare operazioni di pagamento e di prelevamento attraverso un innovativo strumento transazionale, flessibile e personalizzabile, e utilizzabile a condizioni di economicità davvero molto competitive.
La carta è infatti completamente gratuita: oltre a prevedere la totale assenza di spese periodiche, lo strumento sarà erogato senza previsione di alcuna imposta di bollo. Ne consegue che, di base, il cliente di Webank non subirà l’applicazione di alcun onere per il suo mantenimento, mentre – a seconda della fruizione dei servizi che richiederà (es. anticipo di contante all’estero, in Paesi extra UE) il contratto potrebbe prevedere delle tariffazioni unitarie.
Carta ricaricabile Jeans da Webank
La carta Jeans è una carta prepagata ricaricabile disponibile all’interno della gamma di prodotti di Webank, e rivolta principalmente ad un pubblico giovane, che desideri entrare in possesso di uno strumento pratico e flessibile.
La carta, così come gli altri strumenti transazionali presenti all’interno dello stesso istituto di credito, è completamente gratuita, non prevedendo il pagamento di alcun costo periodico.
Inoltre, grazie all’abbinamento con il circuito Mastercard, tale strumento consente al cliente di poter effettuare prelevamenti o pagamenti in tutto il mondo, in milioni di sportelli abilitati.
Le operazioni di ricarica – fino alla concorrenza di un limite massimo pari a 2.500 euro – sono effettuabili mediante portale Webank, o presso tutti i bancomat aderenti al circuito QuiMultiBanca, o ancora presso le ricevitorie Sisal o gli sportelli telefonici.
Carta per gli studenti milanesi da BP Sondrio
La Banca Popolare di Sondrio ha da tempo lanciato sul mercato la PoliCredit Card, una carta di credito operativa sui circuiti internazionali VISA e MasterCard, utilizzabile in Italia e all’estero in una vastissima rete di punti operativi, e riservata agli studenti, ai laureati e ai dottorandi del Politecnico di Milano.
La carta permette di effettuare il pagamento di tutti gli acquisti operati presso gli eserci commerciali convenzionati con i due circuiti di cui sopra, e di prelevare denaro contante presso tutti gli sportelli bancomat convenzionati, in Italia o nel resto del mondo.
La carta permette inoltre di pagare le tasse universitarie tramite internet, senza spese, e accedere – entro un periodo massimo di sei mesi dalla laurea – al prestito ‘Premio alla Laurea’, a condizioni particolarmente vantaggiose.
Per ottenere la carta di credito PoliCredit Card, infine, non è necessaria aprire un conto corrente presso l’istituto di credito di Sondrio. La carta può esesre anche richiesta online attraverso il sito dell’Università di Milano.
Carte di credito Compass
Prestiti online, carte di credito e finanziamenti personali sono i servizi offerti da Compass, società specializzata nel Credito al Consumo. Ecco oggi le caratteristiche di alcune carte di credito.
Carta Viva
Mette a disposizione una riserva di denaro da utilizzare per i propri acquisti, con la possibilità di rimborsarli con piccoli importi mensili. Può essere utilizzata per effettuare acquisti nei negozi convenzionati ai circuiti MasterCard/Visa e prelevare contanti presso tutti gli sportelli automatici in Italia e nel mondo; acquisti in negozi ma non solo: con la carta si possono anche fare acquisti online. In tutta sicurezza: gli utilizzi fraudolenti vengono infatti interamente rimborsati, senza franchigia.
Inoltre, con una semplice telefonata al numero verde si può usufruire di Contante Express, un servizio grazie al quale si può richiedere che la disponibilità della carta sia trasferita in pochi giorni sul conto corrente o possa essere ritirata in contanti presso un qualsiasi ufficio postale.
Viaggiare con MyairCard di Unicredit
Siii!!! Viaggiare…evitando le buche più dure!…Rallentando per poi accellerare!…..
Chi può dimenticare le note del celeberrimo cantautore italiano che negli anni 80, sulle note di “Si Viaggiare” ha fatto sognare tanti italiani (ed anche molto di più..fino ai nostri giorni). Se forse 20-30 anni fa andare in vacanza significava dover lavorare tanto e duramente per potersi permettere di andare alla spiaggia a 100 km di distanza, ora questo per alcuni é forse troppo poco e il sogno é andare a Cuba, alle Hawaii, alle Seychelles.
Se questo è il vostro desiderio, allora siete capitati nel posto giusto. O meglio, nel post giusto. Nonostante la crisi, gli italiani non rinunciano a viaggiare. I dati sono dell’Istat: l’istituto ha pubblicato uno studio, durato oltre 10 anni, sul cambiamento degli Italiani relativo al viaggiare. Risulta così che gli Italiani nel 2008 sono partiti di più ( circa il 10% di aumento), ma con un minore numero di pernottamenti. Durata media dei viaggi: 6 notti.
CheBanca e Conto Tascabile a colori: più sicuro, più “glam”
Ci sono numeri che, con il corso della Storia, hanno acquisito particolari significati simbolici. Il sette è uno di questi, anzi forse è “il” numero magico per antonomasia: sono sette, ad esempio, i giorni che compongono la settimana; 7, come le note musicali del pentagramma, o le stelle della costellazione dell’Orsa Maggiore; sette sono anche le – proverbiali – vite dei gatti, o gli – altrettanto proverbiali – “mari” del Mondo, così come è vero che il 7 compare un’infinità di volte nei testi sacri della religione cristiana, e nelle sue pratiche (i Sacramenti sono 7, i peccati capitali anche, etc.). Per spingerci infine verso un terreno più “faceto”, come potremmo dimenticare i nanetti al fianco dell’algida Biancaneve nella celebre fiaba? Oppure che sono sette anche i colori a comporre la magia ed il fascino dell’arcobaleno?