Carta prepagata da Banco Desio

 La Carta Eura è una carta prepagata ricaricabile di Cartasi, disponibile in tutte le filiali del Banco Desio, che il cliente potrà utilizzare per i propri acquisti in tutto il mondo, anche su internet, in totale sicurezza. La carta è ricaricabile attraverso una delle modalità  previste ed è subito pronta all’uso. Vediamo allora quali sono le caratteristiche di utilizzo di questo prodotto, quali sono i suoi requisiti di possesso e in che modo poter altresì ottenere maggiori informazioni sulla titolarità di questo servizio di gestione delle proprie giacenze.

Carta prepagata ricaricabile da Cassa Risparmio di Ravenna

 La carta di pagamento Eura, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio di Ravenna, è una carta prepagata e ricaricabile che consentirà al suo titolare – entro i limiti dell’importo prepagato di volta in volta disponibile, di acquistare beni e servizi presso tutti gli esercenti commerciali convenzionati, e di prelevare denaro contante presso tutte le banche convenzionate, in Italia e all’estero, anche mediante l’uso degli sportelli automatici abilitati. L’addebito delle somme utilizzate avverrà contestualmente alle operazioni sopra ricordate, con riduzione della disponibilità presente sulla carta.

Carta prepagata ricaricabile Biverbanca

 La carta Krystal Best è la carta prepagata e ricaricabile di riferimento, disponibile in tutte le filiali di Biverbanca, e utilizzabile per poter effettuare transazioni di prelevamento e di pagamento sul circuito domestico bancomat e pagobancomat, o su quello internazionale Visa Electronc. Una tessera dalla grande flessibilità di utilizzo, che potrà essere altresì personalizzata mediante una vasta gamma di opzioni aggiuntive, e con modifica delle condizioni standard, come da emissione contrattuale.

Carta prepagata e ricaricabile da Cassa di Risparmio del Friuli

 La carta Superflash – disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, gruppo Intesa Sanpaolo – è una carta prepagata e ricaricabile che l’istituto di credito ha predisposto appositamente per i giovani, studenti o lavoratori, potendo essere utilizzata per accreditare lo stipendio, fare e ricevere bonifici, ricaricare il cellulare, fare acquisti e prelevare denaro contante, in Italia e all’estero.

Carta prepagata PayUp dal Banco di Sardegna

 La carta prepagata PayUp, disponibile presso tutte le filiali del Banco di Sardegna, è uno strumento prepagato e ricaricabile, abilitato al circuito Mastercard, comoda e facile da utilizzare, ideale per regolare le transazioni di acquisto sul web, e utilizzabile anche da parte dei minorenni che desiderano poter disporre di una riserva di denaro utile per poter gestire le proprie spese in autonomia, entro limiti predeterminati.

Con la carta sarà possibile poter prelevare e fare acquisti in Italia e all’estero presso gli sportelli ATM e i negozi abilitati al circuito Mastercard, e ancora effettuare pagamenti sui siti internet convenzionati allo stesso network internazionale. La carta può essere utilizzata fino alla totale concorrenza di quanto ricaricato: la prima operazione di ricarica sarà in merito eseguita al momento dell’attivazione, presso lo sportello bancario che la rilascia.

Conto-carta da Prestitempo

 Tra i nuovi servizi offerti da Prestitempo – divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank – vi è anche la contocarta, una carta prepagata dotata di codice IBAN, scollegata da qualsiasi conto corrente, che permetterà alla clientela della società di poter disporre di uno strumento di prelevamento e di pagamento sul quale effettuare tutte le principali operazioni che potrebbero essere altresì effettuate su un tipico e ordinario conto corrente.

La possibilità di attribuire alla carta un codice IBAN, di fatti, permetterà al cliente di pagare le bollette e le altre utenze domestiche, effettuare bonifici, pagamenti e acquisti (anche online), disporre versamenti e prelevamenti, accreditare lo stipendio o la pensione. Il tutto, senza andare allo sportello, e beneficiando delle numerose funzionalità di gestione automatica a distanza che il gruppo Deutsche Bank offre a tutti i titolari di tale strumento di pagamento.

Carta prepagata cart@aperta da Banca della Ciociaria

 La Banca della Ciociaria, appartenente al gruppo bancario Credito Valtellinese, propone alla propria clientela più giovane una innovativa carta di pagamento ricaricabile, che potrà essere utilizzata per poter gestire al meglio i propri risparmi, mediante la fruizione di un servizio transazionale usabile in Italia o all’estero, per operazioni di prelevamento e di anticipo contante, e di pagamento negli esercizi commerciali convenzionati.

La carta, denominata cart@perta, potrà infatti essere utilizzata in tutto il mondo per fare acquisti nei negozi, prelevare denaro agli sportelli ATM – Bancomat abilitati (milioni in Italia e al di fuori del Paese), ricaricare il proprio cellulare, fare acquisti online in completa sicurezza (grazie all’abbinamento al circuito internazionale di pagamento VISA, uno dei più spendibili sul web, e non solo), e tanto altro.

Inviare denaro con Flash People di CR Veneto

 La Flash People di Cassa di Risparmio del Veneto è una nuova carta predisposta dall’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo per poter inviare denaro ai propri cari in maniera semplice ed economica. La nuova carta è uno strumento prepagato, ricaricabile e al portatore: può essere ricaricata in Italia utilizzando uno dei tanti canali che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela, e può essere utilizzata in tutto il mondo, per operazioni di spesa o di prelevamento.

Una volta ricaricata la carta con la somma di denaro prescelta, Flash People può essere utilizzata entro il limite dello stesso importo, ed entro i limiti di prelevamento e di pagamento indicati sui fogli informativi per poter pagare gli acquisti, prelevare denaro contante, effettuare acquisti su internet attraverso l’apposito servizio “Pagamenti sicuri internet”, effettuare ricariche su telefonia cellulare dei principali operatori telefonici presso gli sportelli automatici bancari abilitati.

Carte revolving senza busta paga

 Come noto, le carte revolving sono particolari carte di credito contraddistinte dal rimborso rateale del credito utilizzato per operazioni di acquisto di beni e di servizi. In altri termini, contrariamente a quanto avviene con le ordinarie carte di credito (che prevedono un rimborso “a saldo” – cioè in un’unica soluzione – dell’importo utilizzato), il massimale sfruttato all’interno delle carte revolving sarà rimborsato mediante un piano graduale, composto da rate di importo fisso, predeterminato con il titolare di tale strumento.

Le carte revolving senza busta paga sono – all’interno di questa macro categoria di strumenti transazionali – delle carte di credito a rimborso rateale ottenibili su semplice richiesta da parte della clientela degli istituti di credito e finanziari, senza necessità di presentare alcuna documentazione comprovante la regolare ricezione di una prestazione professionale ricorrente (appunto, la busta paga, o la dichiarazione dei redditi).

Come ricaricare la carta prepagata

 La carta prepagata è un utile strumento di prelevamento e di pagamento entrato nell’uso quotidiano di milioni di italiani. La sua praticità ed economicità la rendono un modo semplice ed efficace per poter gestire le piccole risorse monetarie, senza necessariamente dover accendere un conto corrente, o dover collegare la stessa tessera al rapporto bancario principale.

Inoltre, le carte prepagate con il tempo si sono evolute in maniera significativa. Una parte di queste è dotata infatti di un codice IBAN, essendo in tutto e per tutto equivalente alle funzionalità di un conto corrente di base, e potendo “ospitare” al suo interno l’accredito dello stipendio o della pensione, o l’addebito delle bollette di luce, gas, acqua, e tanto altro ancora.

PostePay Twin: quante qualità, queste gemelle…

Le gemelle di Postepay

Il viaggio, partenza o approdo, è il senso della vita. Lo ha impresso su carta perpetua Kostantin Kavafis che ha reso Itaca nè meta nè traguardo, bensì percorso subliminale. E quanto sappia essere – quel viaggio – ancor più indelebile lo sancisce, da sempre, la bella compagnia che lo qualifica ulteriormente. Occorre fortuna, insegna l’esperienza, ma serve anche la capacità di sapersi scegliere o tenersi di fianco un compagno di viaggio inseparabile.

Discorso veritiero per le coppie di sposi, anche se il matrimonio dà l’impressione di essere un’istituzione in crisi; argomentazione ancor più indicata per i gemelli, a tal punto affini (o almeno, questo è quanto ci porta a ritenere la ricerca scientifica) da riuscire a percepire lo stato d’animo dell’altro fino a poter incidere nei momenti di difficoltà. In due, insomma, viene meglio.

Se la coppia, poi, è monozigote,  val la pena investirvi tempo e denaro. Logica cui non può sfuggire neppure il contesto economico e finanziario, nel quale diventa fondamentale l’individuazione di due fattori imprescindibili: fiducia e affidabilità. Dev’essere il principio inconscio che ha ispirato Poste Italiane nella proposta, innovativa e consigliata da più di un possessore, delle due carte prepagate e ricaricabili Postepay Twin, tessere magnetiche che non possono viaggiare se non in coppia. Viene meglio, si diceva, in due: si fa meno fatica, si conseguono maggiori obiettivi, ci si divide i ruoli.

Twin, by Poste Italiane

Carta prepagata ricaricabile dalla Banca di Piacenza

 La carta prepagata ricaricabile della Banca di Piacenza è uno strumento di prelevamento e di pagamento che non si appoggia ad alcun conto corrente, poiché i limiti di utilizzo di tale tessera saranno rappresentati non dalle giacenze presenti sul rapporto di conto, bensì da quanto è stato precedentemente “caricato” nella stessa carta, con un’apposita operazione di accredito dello strumento transazionale.

Di conseguenza, la carta può ben adattarsi alle esigenze di chi desidera effettuare operazioni su internet senza voler fornire il numero della propria carta di credito ordinaria, o ancora alle esigenze di quei genitori che desiderano poter fornire una “paghetta” ai propri figli senza tuttavia voler utilizzare il contante, o infine agli studenti fuori sede che abbiano la necessità di poter ricaricare a distanza la carta.

ATM Postepay&Go: abbonamento ai mezzi e ricaricabile MasterCard

 Sempre, loro malgrado, in prima linea quando si tratta di finire nell’occhio del ciclone a causa di qualche disservizio, ATM (azienda municipalizzata dei trasporti di Milano) e Poste Italiane sono anche davanti a molti altri competitor quando si tratta di innovare, e farlo bene, mettendo a disposizione dei cittadini servizi che non sono semplici “gingilli”, ma anzi possono avere un sensibile impatto sulla qualità della vita, la rapidità di fruizione e la semplicità di utilizzo. Il prodotto di questa che può sembrare una strana partnership è ATM Postepay&Go, una carta (magnetica) prepagata e ricaricabile che è “buona” anche per acquistare i titoli di viaggio della rete urbana dei trasporti di Milano.

Carta di credito Eura da Banca di Imola

 La carta di pagamento Eura è una carta di credito prepagata ricaricabile che l’istituto Banca di Imola concede alla propria clientela che desideri entrare in possesso di uno strumento di pagamento utile per poter acquistare merci o servizi presso gli esercenti convenzionati, o prelevare denaro contante presso tutte le banche convenzionate in Italia e all’estero, anche attraverso gli sportelli automatici presenti all’esterno delle filiali.

La carta è disponibile dietro pagamento di una quota di rilascio pari a 5 euro. Altre condizioni di onerosità fanno riferimento alle commissioni massime percepite per il servizio di prelievo contante, pari a 1 euro per ogni operazione di prelievo in Italia, o 2 euro se all’estero, o in Italia su banca non convenzionata con Carta Sì per le operazioni di prelevamento di denaro contante da sportello automatico.