Carta prepagata Ego Go di Credem

 Così come la maggioranza degli istituti di credito italiani, anche Banca Credem mette a disposizione della propria clientela una serie di carte prepagate ricaricabili, ampiamente utilizzabili nella Penisola e nel resto del mondo.

Una di queste carte prepagate prende il nome di Ego Go, e si rivela essere un utile strumento di prelevamento e di pagamento per chi desidera entrare in possesso di un servizio scollegato dal conto corrente, con una vasta serie di operazioni effettuabili.

La carta è infatti operativa sul circuito Mastercard, diventando così utilizzabile sia per le operazioni di prelevamento da sportello automatico, che per quelle di pagamento presso esercizi commerciali convenzionati o su portali internet abilitati.

La quota di emissione della carta è pari a 7,95 euro, mentre non è prevista alcuna quota associativa annuale.

La ricarica dello strumento può essere effettuata tramite internet banking, banca telefonica, bonifico, o direttamente presso gli sportelli dell’agenzia. Il costo della ricarica è pari a 0,49 euro per operazione con internet banking, 1,49 euro con banca telefonica, 0,99 euro tramite bonifico e 1,99 euro tramite filiale.

Genius Card Web di Unicredit

 Si chiama “Genius Card Web“, ed è una carta virtuale ideata da Unicredit per effettuare gli acquisti su Internet; trattandosi di uno strumento di pagamento virtuale, “Genius Card Web” consiste, all’atto della richiesta andata a buon fine, nell’assegnazione del codice a sedici cifre, il cosiddetto “PAN”, ed il codice IBAN attraverso il quale la carta può essere ricaricata fino ad un limite di 999 euro. “Genius Card Web“, grazie ad un sistema di vendita innovativo messo a punto da Unicredit, si può acquistare direttamente online, senza andare in Agenzia, ed effettuando il primo bonifico finalizzato all’identificazione a livello bancario. “Genius Card Web”, è prepagata, al portatore, ed è chiaramente un’idea regalo per se stessi e per gli altri con il vantaggio di avere costi molto contenuti.

Carta di credito Sella Money Ricarica No Cost

 Si chiama “Money Ricarica No Cost“, ed è la carta di credito prepagata innovativa ideata dal Gruppo Banca Sella per chi fa molto uso di questo strumento; a fronte di un canone annuo pari a soli sei euro, infatti, la carta di credito Sella Money Ricarica No Cost azzera i costi per le ricariche, in maniera illimitata, e chiaramente può essere utilizzata in tutta sicurezza anche per gli acquisti su Internet grazie alla tecnologia “Chip & Pin“. La carta di credito Sella Money Ricarica No Cost è altresì ideale anche per i genitori che vogliono dotare i figli di uno strumento di pagamento comodo, rapido, sicuro ed alternativo al contante, potendo ricaricare la carta tutte le volte che si vuole senza dover fare i conti con i costi di ricarica. La carta è altresì un utile regalo che i nonni possono fare ai nipoti, ma anche le aziende possono dotarsi di questo strumento cedendolo ai dipendenti per, ad esempio, le spese di trasferta avendo sempre la possibilità di tenere le movimentazioni ed i saldi sempre sotto controllo.

Carta prepagata BCC Tasca da BCC Roma

 La carta BCC Tasca è una carta prepagata che l’istituto di credito Banca di Credito Cooperativo di Roma mette a disposizione di tutta la clientela che desidera entrare in possesso di uno strumento ricaricabile, utilizzabile sia in Italia che all’estero per un’ampia serie di operazioni dispositive.

La carta BCC Tasca è infatti collegata al circuito Visa Electron, diventando pertanto uno strumento in grado di poter essere proficuamente utilizzato non solamente a livello nazionale, ma anche a livello internazionale e per le transazioni di acquisto sulla rete.

Questo strumento ha una validità triennale, e non è rinnovabile. L’importo della ricarica minima unitaria deve essere compreso tra un minimo pari a 25 euro e un massimo pari a 500 euro, per operazioni effettuabili anche sul servizio di internet banking denominato Relax Banking.

La carta BCC Tasca è ovviamente utilizzabile anche per operazioni di prelevamento di denaro contante dagli sportelli automatici italiani ed esteri, e per operazioni di acquisto in tutti gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Visa Electron.

Carta prepagata ricaricabile CarigeEasyPay

 CarigeEasyPay è una carta di credito prepagata e ricaricabile disponibile in tutte le filiali che compongono il Gruppo Bancario Carige, e destinata a poter essere utilizzata per un’ampia gamma di operazione, in sicurezza e praticità.

La carta consente infatti di poter effettuare operazioni di prelevamento presso tutti gli sportelli automatici bancari in Italia, che espongono i marchi Bancomat o Maestro, e da quelli esteri che espongono il marchio Maestro.

Inoltre, lo strumento può essere efficacemente utilizzato presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito PagoBancomat o Maestro (per l’Italia) o solo per il Maestro (all’estero).

Attraverso gli sportelli automatici del gruppo è inoltre possibile compiere diverse operazioni informative, e alcune transazioni dispositive, come la ricarica delle principali utenze telefoniche mobili.

La carta è infine utilizzabile anche tramite internet, per poter effettuare operazioni di acquisto sulla rete, senza fornire dati identificativi di uno strumento di pagamento collegato al conto corrente.

CartaSi Eura: prepagata, ricaricabile e senza conto d’appoggio

 Per chi punta ad utilizzare le carte di pagamento per lo shopping facile e sicuro, sia nei negozi, sia su Internet, e non vuole correre rischi di alcun tipo, di norma sceglie una carta prepagata ricaricabile che, tra l’altro, non prevede la necessità di avere un conto corrente d’appoggio e può essere utilizzata anche da chi ha un’età inferiore ai diciotto anni. Sono queste alcune delle caratteristiche di CartaSi Eura, la carta prepagata e ricaricabile che protegge in tutto e per tutto la propria privacy visto che alla carta non è associata l’emissione di alcun estratto conto. Inoltre, CartaSi Eura offre sia la massima protezione contro le frodi, anche per gli acquisti su Internet, sia la possibilità di ricaricarla con una carta di credito CartaSi, con il Bancomat oppure con il Borsellino CartaFacile che si può acquistare in contanti sia presso i rivenditori autorizzati, sia presso gli istituti di credito convenzionati.

Carta Corrente prepagata Banca Sella: funziona come un conto

 Anche il Gruppo bancario Banca Sella offre la carta di credito che è un po’ prepagata, ed un po’ conto corrente; si chiama “Carta Corrente Prepagata“, ha un costo di emissione di sei euro, e permette, oltre i classici servizi offerti da una carta prepagata, di effettuare le classiche operazioni previste da chi è titolare di un conto corrente. Questo perché a “Carta Corrente Prepagata” è associato un codice IBAN che permette quindi, tra l’altro, di disporre e ricevere bonifici,  prelevare denaro presso uno sportello della succursale, accreditare la pensione o lo stipendio, e trasferire denaro verso un altro conto corrente, sia esso del gruppo Banca Sella o di un altro istituto di credito.

PostePay NewGift e le novità PostePay A.S. Roma e PostePay S.S. Lazio

 Quello tra gli italiani e il calcio è un rapporto intenso, come e forse più di quanto non lo sia in altre realtà a noi vicine. Il sabato sera è, per molti, il momento dell’anticipo serale, buono per ritrovarsi al bar davanti ad una birra a soffrire (o sfottere, a seconda delle circostanze) a causa dei colori del cuore; idem dicasi per la domenica sera, quando l’oggetto del contendere è il posticipo serale, ma cambia poco altro. Per chi ha una fede incrollabile nei colori della propria squadra, Poste Italiane sta approntando una linea di carte PostePay NewGift dedicate. A cominciare da Roma, anzi dalla squadra della Roma, e dagli odiati fratelli (non ce ne vogliate, lo erano anche Romolo e Remo) laziali.

Cart@perta Teen 12-17: una carta prepagata ricaricabile per i giovanissimi

 A Natale c’è chi si ingegna alla ricerca di un regalo sia bello che utile e chi, invece, si affida alla tradizione. Se una volta questa tradizione imponeva che la nonna regalasse il classico maglioncino sferruzzato ingannando la noia dei lunghi pomeriggi autunnali, oggi l’evoluzione della specie ha portato la suddetta nonna a mutare in un essere quasi mitologico, metà anziano metà attento a tutto quanto di nuovo propone questo mondo iper-tecnologico. È successo, così, che la classica “mancia” si sia trasformata in ricarica sulla carta magnetica prepagata. Quale meglio di Cart@perta Teen 12-17 di Credito Valtellinese?

Carta prepagata non ricaricabile da BP Ancona

 Ieri abbiamo avuto modo di esaminare rapidamente le principali caratteristiche della Carta Sempre Prepagata Internazionale, uno strumento di pagamento e di prelevamento abbinato al circuito Mastercard in grado di poter garantire un’ampia fruibilità presso sportelli automatici, esercizi commerciali convenzionati, internet.

La Banca Popolare di Ancona completa però la sua gamma di carte prepagate anche con una tessera non ricaricabile, il cui importo – in altri termini – è spendibile fino all’esaurimento del saldo.

Anche questa carta può essere utilizzata tramite gli sportelli automatici in Italia e all’estero, o tramite tutti gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Mastercard. Proprio grazie a tale circuito internazionale, la tessera può essere utilizzata in sicurezza per compiere delle transazioni commerciali sulla rete.

La carta Sempre Prepagata non ricaricabile ha un costo pari a 6 euro, una validità di due anni dalla data di consegna, e un importo caricabile massimo pari a 500 euro.

Postepay&Go: carta ricaricabile e abbonamento per mezzi pubblici, insieme

 Si chiama Postepay&Go la nuova carta prepagata realizzata da ATM Ravenna, Poste Italiane e MasterCard, in partnership tecnologica con TSP (Gruppo SIA-SSB), per agevolare i cittadini  nell’utilizzo dei mezzi pubblici, per il momento nel solo comune di Ravenna. La carta sarà disponibile presso i punti ATM Ravenna dal 14 gennaio 2010,  potrà essere ricaricata negli Uffici Postali (limite massimo 2.500 euro annuali), tramite ATM Postamat con carta Postamat o con altra carta di credito, e nelle ricevitorie convenzionate Sisal. Con questo progetto, Ravenna offre la possibilità di usufruire di un servizio unico, che per la prima volta unisce l’abbonamento al trasporto pubblico e la carta prepagata in un unico strumento semplice, comodo e sicuro.

UniCredit Card Click versione UEFA Champions League: la carta prepagata-ricaricabile dei campioni

 C’è uno sponsor italiano che, da qualche mese, sta investendo in maniera significativa sulla principale competizione continentale di calcio. Stiamo parlando della Champions League, parterre de roi per attori del calibro di Zlatan Ibrahimovic, Leo Messi, Cristiano Ronaldo e Kakà; stiamo parlando soprattutto, dato che il soggetto della frase precedente era lo sponsor, di UniCredit. Una collaborazione, quella tra UniCredit e la UEFA, che ha avuto un incredibile battage pubblicitario lo scorso maggio, con la finale di Coppa giocata a Roma. Una collaborazione che prosegue, come si può constatare ogni martedì e mercoledì (il logo UniCredit campeggia in tutti gli stadi) oppure ogni singolo giorno: UniCredit offre infatti una carta di credito dedicata all’evento.

Conto per stranieri da Popolare Ancona

 Si chiama InItaly ed è un conto corrente e un insieme di servizi che la Banca Popolare di Ancona ha approntato per la propria clientela straniera residente in Italia.

Il pacchetto di prodotti comprende innanzitutto un conto corrente grazie al quale lo straniero residente nella Penisola potrà compiere la tradizionale operatività, potendo ricevere stipendi e altri emolumenti erogati dal proprio datore di lavoro.

E’ inoltre possibile domiciliare periodicamente le principali utenze domestiche e, in un secondo momento, richiedere l’emissione di carte bancomat, carte di credito, carnet degli assegni.

Immediatamente all’apertura del conto è invece possibile ottenere la carta ricaricabile Libra Cash, una carta utilizzabile sia in Italia che all’estero per le operazioni di prelevamento e di pagamento.

E’ infine consentita l’effettuazione di bonifici verso l’estero, gratuiti per importi inferiori ai 200 euro.

UniCreditCard Click, la prepagata ricaricabile di UniCredit

 Anche a voler resistere, c’è davvero poco da fare: una carta magnetica, sia essa di credito di debito o sotto la forma di prepagata/ricaricabile, ci vuole. Ci vuole perché i supermercati stanno incominciando ad automatizzare le casse, e hai voglia a gestire tutta un’operazione di pagamento attraverso i contanti; ci vuole perché anche per prenotare i biglietti di musei e concerti è la strada più breve; ci vuole perché non si può quasi fare altrimenti per gli acquisti su internet, molto semplici e veloci se e solo se si dispone di carta magnetica. Ecco perché bisogna almeno pensare all’eventualità di dotarsene; ecco perché può essere interessante scoprire le caratteristiche di UniCreditCard Click.