Parafrasando il titolo di un celebre romanzo, possiamo ben dire che “Piccole realtà crescono”. Stiamo parlando della sempre più sorprendente ascesa di Poste Italiane nel mercato del risparmio, un’ascesa che può già mettere in vetrina i primi importanti risultati (come il primato di Poste Vita nel mercato assicurativo italiano) e che i vertici del gruppo contano di rendere sempre più significativa, specie grazie alla continua ricerca di soluzioni nuove per i mercati meno apprezzati dalle banche tradizionali. Ampio spazio dunque al piccolo, anche piccolissimo risparmiatore (i “postini” sono stati i primi a puntare sul mercato dei giovani) ed alle categorie più deboli, come gli immigrati. È proprio per loro che Poste Italiane ha stretto un accordo con MoneyGram.
Carta di credito prepagata
Carta di credito per studenti Politecnico Milano
La Banca Popolare di Sondrio ha predisposto una carta di pagamento riservata agli studenti e al personale del Politecnico di Milano. Grazie a questo strumento transazione sarà possibile effettuare operazioni di pagamento e di prelevamento, sia in Italia che all’estero, e compiere acquisti tramite internet grazie all’abilitazione al circuito VISA Electron.
Inoltre, la carta di credito per gli studenti del Politecnico di Milano è in grado di sfruttare la tecnologia Visa PayWave, che permette di dar seguito a micropagamenti in maniera rapida e sicura, sostituendo al tradizionale utilizzo delle macchine POS l’accostamento della stessa tessera ai dispositivi appositamente predisposti per sfruttare questa tipologia di tecnologia a radio frequenza.
Come detto, l’utilizzo di questa forma di pagamento è finora riservata ai micropagamenti, intendendo con tale nome unicamente le operazioni di addebito di importo non superiore ai 15 euro.
Carta per studenti Bicocca da Popolare Sondrio
Tra le carte di credito riservate a ristretti target di clientela, la Banca Popolare di Sondrio ha da tempo messo a disposizione anche una carta di pagamento prepagata destinata agli studenti dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
La carta è predisposta per funzionare in una maniera particolare: lo strumento di pagamento e di prelevamento viene infatti abbinato al badge universitario, e permette di effettuare operazioni tradizionalmente consentite con le carte di credito sia in Italia che all’estero.
La carta può inoltre sfruttare la tecnologia ‘Visa payWave’, che consente di applicare una nuova soluzione di pagamento rapida e sicura con le postazioni contactless, presto in rapida diffusione anche nel nostro Paese.
Grazie all’abilitazione a Visa PayWave sarà possibile effettuare pagamenti senza la necessità di inserire la tessera nelle apparecchiature Pos, ma semplicemente avvicinando la carta a delle postazioni che utilizzano tecnologia a radio frequenza.
La possibilità Visa PayWave non è comunque consentita per spese superiori ai 15 euro, ed è pertanto sfruttabile esclusivamente per i micropagamenti.
Carta per studenti IULM da Popolare Sondrio
La Banca Popolare di Sondrio ha emesso una carta di credito sul circuito VISA, riservata alla sola categoria di studenti, laureati e dottorandi appartenenti all’Università IULM di Milano.
La carta può essere utilizzata per finanziare le spese di piccolo importo di questo target di utenza, o ancora per pagare le tasse universitarie dei corsi di studio organizzati dall’Università IULM di Milano.
Attraverso questo strumento transazionale è possibile:
– pagare presso esercizi commerciali convenzionati con il circuito VISA;
– prelevare denaro contante in tutti gli sportelli automatici abilitati in Italia e all’estero.
Per gli studenti è inoltre possibile pagare online le tasse IULM. Per i laureati, è invece possibile accedere, entro un periodo di tempo di sei mesi dalla laurea, al prestito a condizioni vantaggiose denominato ‘Premio alla Laurea’.
I dottorandi, infine, potranno sfruttare questa carta per accedere al prestito ‘Credito al dottorato’, che finanzia spese relative – tra le altre – all’avvio dell’attività professionale, alla partecipazione a corsi di alta formazione, e così via.
Carta prepagata da Banca Popolare di Sondrio
La Compilation Power Card è una carta prepagata internazionale operativa sul circuito Visa Electron, riservata ai titoli di conto corrente Compilation, disponibile presso tutte le filiali dell’istituto di credito Banca Popolare di Sondrio.
La carta, essendo collegata alla titolarità di uno dei rapporti Compilation, si rivolge a tutti i giovani di età compresa tra i 12 e i 27 anni non compiuti, che desiderano possedere uno strumento di prelevamento e di pagamento pratico, utilizzabile anche su internet.
Con la carta è infatti possibile effettuare acquisti attraverso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Visa Electron, e prelevare denaro contante in tutti gli sportelli automatici del mondo, esponendo il marchio di cui sopra.
Carta Chiara VISA da BP Sondrio
Ieri abbiamo avuto occasione di esaminare le principali caratteristiche contrattuali ed economiche della Carta Chiara Maestro, una carta prepagata operativa sul circuito Maestro. La Banca Popolare di Sondrio mette però a disposizione anche una versione alternativa della stessa carta, abilitata al circuito VISA Electron.
La carta in oggetto si prefigura pertanto come una carta di credito prepagata ricaricabile, che consente di effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento (anche su internet).
Anche questa carta, come tutte le carte prepagate, è scollegata da un qualsiasi rapporto di conto, potendo pertanto essere richiesta anche dai clienti non correntisti della Banca.
Le principali operazioni effettuabili attraverso questo strumento sono:
– prelevamenti di denaro in tutti gli sportelli automatici abilitati;
– pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito VISA Electron;
– pagamenti su internet sui siti convenzionati con il circuito VISA Electron.
Aiuti famiglie in difficoltà di Roma Carta Etica
Il colosso bancario europeo Unicredit, a seguito dell’acquisizione di Capitalia, e quindi del Banco di Sicilia, Banca di Roma e Bipop Carire, sta portando avanti un importante progetto di solidarietà legato a “Unicredit Card Classic E“, la carta di credito che, senza alcun onere o costo a carico del titolare, permette di destinare il tre per mille delle spese effettuate in beneficenza. Il progetto dura oramai da un ben po’ di anni, visto che è stato avviato nel settembre del 2005 ed ha permesso e sta permettendo di aiutare le famiglie e comunque le persone bisognose nell’ambito di progetti come ad esempio quelli avviati con la Comunità di Sant’Egidio per dare sostegno ai senzatetto. Tra gli altri progetti messi a punto, in questo caso con accordi con i Comuni, a Roma la carta di credito Unicredit Card Classic E permette di aiutare cento mamme romane in difficoltà con un aiuto di 100 euro al mese caricati sulla carta di credito prepagata UniCreditCard Click.
Carta-conto, boom tra i giovani
La crisi economica si è portata via tutti quegli “schemi” meno vincenti del mercato concorrenziale: le banche, anche le più nobili e importanti, si sono infine decise a ricalibrare la propria offerta, in modo da renderla più appetibile per quelle fasce di pubblico che fino a ieri si erano trovate escluse da ogni tipo di proposta. Principalmente stiamo parlando di giovani, anziani (ma in minor misura) ed immigrati. Lo strumento più efficiente per raggiungere tutti costoro senza grosse difficoltà? Ad un’analisi sommaria, già oggi sembra evidente il successo della Carta-conto, sebbene la proposta sia nata solo di recente.
Conto corrente per stranieri con WorkinItaly
WorkinItaly è uno speciale conto corrente che la BPS ha voluto predisporre per tutta la propria clientela rappresentata da cittadini extracomunitari alla ricerca di un rapporto bancario che permetta loro di poter utilizzare efficacemente strumenti di prelevamento e di pagamento.
Se dotati di regolare permesso di soggiorno, infatti, i cittadini extracomunitari clienti di BPS potranno accedere al WorkinItaly, richiedendo alcuni servizi specifici come una carta bancomat prepagata da utilizzare negli esercizi commerciali abilitati, o negli sportelli automatici.
Sul fronte dell’operatività estera, ai clienti WorkinItaly sarà riconosciuta possibilità di sfruttare il servizio money transfer (inviando denaro all’estero in maniera immediata e gratuita per il beneficiario) e il servizio cambio-valute con condizioni vantaggiose per le transazioni di cambio di valuta internazionale.
PostePay twin, le prime carte prepagate ricaricabili gemelle
Se è vero che i fratelli sono legati tra loro da un affetto notevole (a meno che non siano, come vuole la letteratura cinematografica, “Fratelli coltelli”), possiamo comunque asserire che i gemelli lo sono ancor di più. Capita spesso di sentire raccontare di come un gemello sia riuscito a percepire, in maniera quasi metafisica, che all’altro stava succedendo qualcosa di bello o di particolarmente doloroso. Un legame decisamente unico nel suo genere. Unico come la proposta di Poste Italiane sulle carte prepagate e ricaricabili PostePay nella loro configurazione “twin” (che significa gemello, appunto): due carte al prezzo di una (o poco più), legate in maniera esclusiva. Andiamo a conoscerle insieme.
Carta ricaricabile Cart@gile
La cart@gile è una carta ricaricabile disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bari, che emetterà lo strumento di pagamento a prescindere dal fatto che il richiedente sia o meno titolare di un conto corrente presso lo stesso istituto di credito. La carta è inoltre richiedibile anche a nome di un minore d’età.
Grazie alla cart@agile, così come agli altri strumenti della stessa categoria, sarà possibile utilizzare il circuito Visa Electron per compiere operazioni di acquisto in milioni di esercizi commerciali convenzionati in tutto il mondo.
Sarà inoltre possibile effettuare prelevamenti dagli sportelli automatici in Italia e all’estero abilitati al suddetto circuito. Sarà infine possibile ottenere informazioni sul saldo e sulle operazioni attraverso una telefonata al numero 199 150 150.
La carta è utilizzabile anche tramite internet in maniera del tutto sicura. Il valore spendibile è limitato infatti all’importo caricato, con la conseguenza che una eventuale frode non intaccherà altro denaro che quello contenuto nella carta.
Superflash: la prepagata che si crede una banca
Una carta che si crede una banca! Così recita lo slogan pubblicitario che poco più di un mese fa ha lanciato SuperFlash, la carta prepagata e ricaricabile offerta da Intesa Sanpaolo e studiata per soddisfare le esigenze di giovani, studenti e lavoratori.
La carta offre alcuni servizi utili che solitamente necessitano di un conto corrente di appoggio: accredito dello stipendio, invio o ricezione di bonifici sia in Italia che all’estero, controllo del saldo e delle spese effettuate, ricariche di cellulare, prelevare contanti negli sportelli abilitati e possibilità di acquistare on line. Difatti il cliente può decidere di attivare sulla carta un codice virtuale usa e getta (utile per chi desidera fare acquisti su internet in tutta sicurezza). La carta può essere utilizzata anche all’estero (pagando presso i negozi che espongono il logo MasterCard).
Conto Jonathan da Banca Popolare di Bari
Il conto Jonathan della Banca Popolare di Bari è un conto corrente destinato a tutti i giovani clienti dell’istituto di credito barese di età compresa tra i 14 e i 17 anni, che operano sotto la tutela dei genitori.
Il conto, come spesso accade per rapporti bancari destinati a questo target minorenne di clientela, è completamente gratuito, e offre una carta PagoBancomat che consentirà al giovane – entro massimali stabiliti contrattualmente – di poter utilizzare le proprie risorse per prelevamenti da sportelli automatici o acquisti negli esercizi commerciali abilitati.
Il pacchetto di servizi allegato al conto Jonathan comprende anche un servizio di ricarica elettronica, e condizioni agevolate per la richiesta di prestiti a scopo di studio.
Compreso nella gratuità del conto è anche il servizio Jonathan Assistance, una formula di assistenza predisposta grazie alla partnership con Europ Assistance, che consente al minorenne di poter beneficiare di un medico per emergenze sanitarie, del traino dei motociclo per incidente o guasto, o ancora di un veterinario per il proprio animale domestico.
Flash: la prepagata ultraveloce (e ultracomoda) di Intesa-San Paolo
C’era una volta, i più grandicelli tra voi se lo ricorderanno, Flash Gordon. Un supereroe che, in un battibaleno, si spostava, veloce come un flash, tra una situazione intricata ed un’altra, risolvendole entrambe (e anche di più, se fosse stato necessario). Purtroppo sappiamo tutti che i supereroi non esistono: al massimo possiamo pensare di contare sugli eroi, ma non è la stessa cosa (soprattutto per loro…). Però la velocità è un elemento fondamentale, specie nella società del giorno d’oggi. Vi interesserebbe sapere che esiste una carta con i superpoteri per i vostri acquisti? Eccovi accontentati: oggi si parla di Flash, la ricaricabile del gruppo Intesa-San Paolo.