La società circuito delle carte di credito Visa e Poste Italiane hanno unito forze e competenze per il lancio sul mercato di “Postepay Twin“, le carte di credito “gemelle” che permettono di trasferire in maniera rapida e veloce il denaro da una carta all’altra in qualsiasi parte del mondo. In questo modo il denaro, con la formula della carta di credito prepagata, può essere trasferito senza dover passare dal contante, e con costi decisamente contenuti. Nel dettaglio, le “Postepay Twin” costano otto euro e sono disponibili presso gli uffici di Poste Italiane; si appoggiano ai circuiti Visa Electron e Postamat e permettono il trasferimento di denaro al costo pari a solo un euro per operazione.
Carta di credito prepagata
Conto Ideale Premium, il Top da Carifac
Conto Ideale Premium è il conto corrente di fascia più elevata predisposto da Carifac per la propria clientela che voglia avere a disposizione tutti i servizi della banca in maniera immediata e gratuita.
Il conto ha infatti un costo più elevato di quelli della gamma Ideale (12 euro al mese) in cambio di operazioni gratutie illimitate, addebito delle principali utenze domestiche, nessuna spesa su accredito di stipendio o pensione, nessuna commissione di liquidazione di conti a debito o a credito, produzione e invio estratto conto.
Inoltre, sul fronte degli strumenti di pagamento il conto offre una carta bancomat con la quale prelevare in maniera gratuita anche presso i bancomat degli altri istituti di credito, una carta filigrana prepagata e una carta di credito in versione base o choice.
I titolari del conto, infine, hanno diritto – all’apertura del Conto – a uno dei premi disponibili nell’apposito catalogo, compreso un buono vacanza.
Conto Ideale Plus da Carifac
Proseguiamo oggi il nostro breve viaggio all’interno della gamma di conti correnti offerti dalla Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.
Parliamo pertanto del Conto Ideale Plus, un conto corrente che, rispetto a quelli esaminati pochi giorni fa, offre una serie di servizi gratuiti ulteriori a fronte di un canone mensile più elevato.
Il cliente di Carifac, infatti, pagando un costo mensile di tenuta conto pari a 6 euro può fruire di 200 operazioni gratuite (quelle successive sono tariffate a un euro cad.), nessuna spesa su domiciliazione delle principali utenze domestiche, accredito di stipendio o pensione, liquidazione conti a credito o a debito, produzione e invio dell’estratto conto.
Sul piano degli strumenti di pagamento, completamente gratuita è una carta bancomat, con la quale prelevare gratis anche negli ATM degli altri istituti di credito.
A richiesta è disponibile anche una carta filigrana Prepagata e una carta di credito nelle versioni base o choice.
Conto corrente Ideale Pensione da Carifac
Carifac offre a tutti i titolari di una pensione il conto corrente Ideale Pensione, un insieme di servizi a pacchetto che permette ai pensionati di poter godere di una serie di strumenti di gestione del conto e di pagamento ad un costo contenuto.
Il Conto Ideale Pensione prevede infatti un canone mensile pari a 3 euro a fronte di:
– nessun costo per operazione
– domiciliazione gratuita delle principali utenze domestiche
– accredito gratuito della pensione
– nessuna spesa di liquidazione periodica
– carta Filigrana Prepagata
– prelevamenti gratis dai bancomat degli altri istituti
– carta Bancomat (a pagamento)
– carta di credito (a pagamento)
Conto Ideale Semplice
Il Conto Corrente Ideale Semplice è un rapporto bancario predisposto da Carifac per tutti i propri clienti che desiderino possedere un pacchetto di servizi semplice, completo e a un costo concorrenziale.
A fronte di un canone pari a 3 euro mensili, infatti, Carifac offre la titolarità di un conto corrente con operazioni gratuite illimitate, con annessa gratuità di accredito dello stipendio o della pensione, nessuna spesa di liquidazione, nessuna commissione percepita per la produzione e l’invio dell’estratto conto.
Sul fronte degli strumenti di pagamento, inoltre, il Conto Ideale Semplice offre una carta filigrana prepagata, prelevamenti gratis presso i bancomat degli altri istituti di credito, la possibilità di richiedere – a pagamento – una carta bancomat o una carta di credito.
Attivabile sul conto corrente è inoltre il servizio di internet banking, grazie al quale poter accedere al proprio rapporto bancario in qualsiasi momento, da qualsiasi postazione connessa alla rete.
Conto E-Jo 25-35 da Carifac
Proseguiamo, come da qualche giorno a questa parte, nell’evidenziare sinteticamente la nuova offerta di conti correnti bancari da parte della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana. Parliamo oggi del Conto E-Jo 25-35 che, come dice lo stesso nome, va a rivolgersi a quella fascia di clientela di età compresa tra i 25 e i 35 anni.
Il Conto promette infatti di essere un utile insieme di servizi per coloro che entrano nel mondo del lavoro o proseguono gli studi, e vogliono disporre di un pacchetto di agevolazioni a costo contenuto.
Il conto ha infatti un costo pari a 3 euro al mese, comprendendo:
– operazioni gratuite illimitate;
– produzione e invio dell’estratto conto trimestrale, con attivazione del DOL;
– un tasso creditore pari allo 0.75% per consistenze medie inferiori ai 10.000 euro, e dell’1% per consistenze medie superiori ai 10.000 euro;
– un tasso debitore dell’8,15% sul fido, e del 10,15% extra fido;
– il servizio Sms Banking, Phone Banking e Internet Banking per poter gestire il proprio rapporto in qualsiasi momento da telefono cellulare, telefono fisso e internet;
– il servizio documenti on line;
– l’accredito dello stipendio;
– la domiciliazione delle principali utenze domestiche.
Per ciò che concerne i sistemi transazionali di pagamento, il conto offre anche una carta Pagobancomat Internationale e una carta Prepagata ricaricabile.
Conto per i giovani da 18 a 25 anni da Carifac
La Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ha recentemente lanciato all’interno della propria gamma di conti corrente il Conto E-Jo 18-25, una serie di servizi a costo contenuto che mirano ad essere di grande utilità per i giovani della fascia ora esaminata, che vogliano possedere un pacchetto di vantaggi per il proprio tempo libero o i propri studi.
Il conto corrente in oggetto costa due euro al mese per i costi di gestione offrendo, di contro:
– la possibilità di poter effettuare operazioni gratuite illimitate;
– nessuna spesa sulla produzione e sull’invio dell’estratto conto trimestrale, con attivazione del DOL;
– un tasso creditore sulle giacenze pari allo 0,50% in caso di consistenza media inferiore ai 5.000 euro; lo 0,75% per consistenza medie dai 5.001 euro ai 10.000 euro; l’1% per consistenza medie oltre i 10.000 euro;
– un tasso debitore sugli scoperti di cassa preautorizzati pari al 7,875% dentro il fido, e del 9,875% extra fida;
– un servizio Sms Banking, Phone Banking e Internet Banking gratuito per poter accedere al proprio rapporto bancario in qualsiasi momento della giornata;
– la possibilità di effettuare gratuitamente l’addebito delle principali utenze domestiche, e l’accredito dello stipendio;
– una carta PagoBancomat internazionale;
– una carta Prepagata ricaricabile.
SuperFlash, la rivoluzione di Intesa-San Paolo
Cari lettori, siccome nella vita vi sarà già capitato più volte, dovreste saperlo bene: quando si cresce, si incontrano una serie di passaggi “ostici” da affrontare e superare, dapprima – magari – scoprendosi impacciati, quindi con sempre maggior brillantezza e confidenza. Succede, ad esempio, con la bicicletta o l’automobile: inizio stentato, quindi sempre maggior confidenza e poi via, con una naturalezza che neppure sospettavate di poter avere. Oppure può accadere con il voto, visto che non sono pochi – crediamo – quelli che, alla prima esperienza, hanno sbagliato a consegnare i documenti o si sono trovati costretti a chiedere “Come si fa?”. Un passaggio più ostico di altri, per un ragazzo, è il primo approccio con la banca. Per agevolare questo momento “di iniziazione”, Banca Intesa-San Paolo ha creato SuperFlash.
Carta prepagata Compilation Power Card
La carta Compilation Power Card è una carta prepagata ricaricabile emessa dalla Banca di Sassari nell’ambito del pacchetto di servizi denominati Compilation, e principalmente destinati all’utenza di più giovane età.
La carta prepagata ricaricabile Compilation Power Card denota tutte le principali caratteristiche delle carte prepagate, strumenti di pagamento e di prelevamento molto diffusi negli ultimi anni.
In più, rispetto ad altre concorrenti nel panorama bancario italiano, questa carta prepagata non ha alcun canone annuo, essendo di fatto totalmente gratuita al momento dell’emissione.
Lo strumento di pagamento è abilitato al circuito internazionale Visa Electron, e viene rilasciata a tutti i titolari dei conti correnti o dei libretti di risparmio Compilation, di cui abbiamo avuto modo di parlare negli scorsi giorni.
E’ possibile ricaricare la carta in tutte le filiali della Banca, o in uno degli sportelli automatici che espongono il marchio Qui Multibanca.
Conto UnoBlu Junior da BDL
Si chiamano UnoBlu Junior e Carta Jeans e sono, rispettivamente, un rapporto di conto corrente e una carta prepagata internazionale ricaricabile operativa sul circuito Visa Electron, che la Banca di Legnano mette a disposizione della sua clientela giovane, di età compresa tra i 14 e i 17 anni.
Il Conto UnoBlu Junior è infatti un vero e proprio conto corrente che BDL propone a questo particolare tipo di clientela, con l’obiettivo di predisporre una serie di servizi che possano soddisfare adeguatamente le prime esigenze operative e finanziarie dei teenager.
Il Conto UnoBlu Junior permette al minore di poter compiere operazioni sul conto in prima persona. Ovviamente il minore d’età non potrà disporre di una piena operatività, ma dovrà essere preventivamente autorizzato da un legale rappresentante fin dal momento dell’apertura del rapporto.
Il minore potrà però usufruire dei c.d. buoni di prelievo, che consentono allo stesso titolare del rapporto di prelevare denaro dal conto con un limite giornaliero pari a 50 euro.
La carta Jeans permetterà inoltre allo stesso minorenne di poter prelevare denaro dal bancomat, o effettuare acquisti presso i POS abilitati al circuito Visa Electron, sempre nei limiti previsti dal contratto.
Senti come suona questa Compilation, carta prepagata e ricaricabile del Banco di Sassari
C’erano una volta gli anni ’80; a volte è impressionante constatare come il mondo sia cambiato nel breve volgere di così poco tempo… L’estate, per fortuna altrettanto calda e soleggiata oggi come allora, era contrassegnata – specie per i più giovani – dal “rito” del confezionamento di una compilation da ascoltare in viaggio, o nel luogo di villeggiatura: i più benestanti avevano già il walkman, o uno dei primi modelli di autoradio di serie; gli altri si dovevano accontentare del mangianastri. Già, perché “ai nostri tempi” non esistevano che le audiocassette, oggi scomparse. La compilation, mix un po’ pirata delle canzoni più in voga, è stata sostituita dalla frenesia dell’aggiornamento dell iPod. Ma sopravvive per Banca di Sassari, che proprio in questo modo ha scelto di battezzare la propria carta prepagata-ricaricabile.
Carte prepagate: cresce l’utilizzo da parte della clientela immigrata
Nel nostro Paese la clientela immigrata risulta essere sempre più “bancarizzata”. A rilevarlo è in particolare l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, la quale ha constatato come gli immigrati prediligano sempre di più i servizi bancari, ed in particolar modo l’home banking con una crescita a fine 2008 del 28% rispetto all’anno precedente. La clientela bancaria immigrata lo scorso anno è cresciuta del 9% rispetto al 2007, e rappresenta adesso il 4,4% dell’intera clientela curata dagli istituti di credito operanti nel nostro Paese. Gli immigrati, oltre a scoprire la comodità ed il vantaggio dei servizi bancari on line, fanno sempre di più uso delle carte di credito prepagate, assicurazioni sulla salute e rami danni, ma anche i prestiti personali; aumenta, anche se con un tasso pari ad appena il 3%, la propensione della clientela bancaria immigrata a domiciliare in banca l’accredito della pensione o dello stipendio.
Carta prepagata ricaricabile “alternativa” al conto corrente
Per chi vuole sfruttare tutti i vantaggi di una carta prepagata ricaricabile, senza rinunciare alle operazioni “classiche” offerte dai conti correnti, il colosso bancario europeo Unicredit ha ideato “Genius Card“, un prodotto “low cost” che rappresenta una valida alternativa al conto corrente bancario. “Genius Card” è infatti una carta dotata di codice IBAN per fare i bonifici, ed è accettata sia in Italia, sia all’estero, come una normalissima carta di credito; la carta è nominativa e può essere ricaricata, sia via Internet, sia attraverso gli sportelli ATM, fino a 50 mila euro con un canone mensile pari a soli un euro che si azzerano per i primi sei mesi e comunque sempre se il titolare accredita mensilmente una somma non inferiore ai 500 euro. Il canone di “Genius Card” è inoltre sempre a costo zero per i titolari aventi un’età non superiore ai 27 anni che sono studenti universitari.
Banca Popolare di Milano per i giovani
Banca Popolare di Milano nasce a Milano nel 1865, oggi ha oltre il 70% delle proprie filiali concentrate in Lombardia e focalizza la sua attività sulla clientela retail, sulle piccole e medie imprese e sui prodotti di risparmio gestito. Il gruppo è composto da tre reti bancarie: Banca Popolare di Milano, Banca di Legnano e Cassa di Risparmio di Alessandria e da società prodotto specializzate.
Per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, Conto Compilation é la soluzione della banca che permette di gestire i risparmi al costo di un solo euro al mese. Sul sito dedicato www.compilation-power.com, si possono trovare tutte le iniziative riservate, agevolazioni sull’acquisto di libri, elettronica, viaggi, abbigliamento. Con la Compilation Power Card, la tessera di riconoscimento, si ha la possibilità di ottenere sconti per l’acquisto di libri, vacanze, elettronica e per l’ingresso in numerosi parchi divertimenti.