Carta di credito senza busta paga: come richiederla?

Per fare richiesta di una carte di credito, è necessario disporre di un conto corrente. Su di esso deve esserci l’accredito mensile della propria busta paga o della proprio pensione: ciò è necessario per evitare rischi di scoperto sul conto e garantire il loro eventuale pagamento.

Come funzionano le carte revolving

 Il mercato bancario offre, come è noto, una serie di prodotti che vengono compresi sotto l’etichetta di carte di credito. Sotto questa definizione, però, si nascondono strumenti anche molto differenti tra loro, per caratteristiche, funzioni e tipologia. 

Carte revolving, ecco dove si spende di più

 Qualche ora fa abbiamo avuto modo di approfondire alcuni aspetti relativi all’evoluzione della diffusione delle carte revolving, carte di credito a rimborso rateale oramai in grado di rappresentare la quota più rilevante di nuove carte di credito emesse in territorio italiano. Carte che, purtroppo, sono caratterizzate da tassi di interesse notevolmente superiori a quelli applicati negli ordinari prestiti personali, e che rischiano di complicare eccessivamente la capacità di restituzione da parte dei clienti bancari.