Nuova carta di credito revolving dal Banco di Sardegna

 La nuova carta di credito Bpercard Revolving, disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna, è uno strumento di pagamento e di prelevamento molto utile, disponibile per finanziare gli acquisti effettuati negli esercizi commerciali, con restituzione graduale della spesa compiuta.

La carta di credito è abbinata al circuito Visa, elemento che rende tale strumento transazionale utilizzabile in tutto il mondo sia negli esercizi con Pos convenzionato con tale network, sia in tutti gli sportelli automatici che espongono il brand Visa.

Con la carta sarà pertanto possibile non solo effettuare degli acquisti da rimborsare comodamente a rata, ma anche prelevare denaro contante da tutti gli sportelli automatici, rimborsando il “finanziamento” ogni mese.

Carta di credito revolving dal Banco di Sardegna

 La carta di credito revolving del Banco di Sardegna è una carta di credito che – contrariamente a quelli tradizionali – consente l’effettuazione del rimborso degli acquisti mediante pagamenti rateali nel tempo, con importi delle rate predeterminati contrattualmente.

Il titolare potrà infatti scegliere l’entità delle rate da pagare, con un importo non inferiore a un ventesimo del debito residuo, e non superiore a un quinto del plafond accordato, riservandosi inoltre la possibilità di effettuare variazioni in qualsiasi momento.

Attraverso questa carta il titolare potrà effettuare operazioni di prelevamento di denaro contante, in Italia e nel resto del mondo, in tutti gli sportelli automatici ATM e in quelli che espongono il marchio VISA o Mastercard, o ancora effettuare acquisti presso i negozi convenzionati.

Carta di credito revolving senza interessi

 Una carta di credito revolving innovativa che permette, nel rispetto di opportune condizioni, di poter fare acquisti a rate senza interessi, come se si trattasse in tutto e per tutto di una classica carta di credito a saldo. Ad inventare questo tipo di strumento di pagamento interessante è stata Agos Ducato con “Carta Zerus“, una carta di credito revolving che permette di pagare a zero interessi, in dieci rate mensili, gli acquisti aventi un importo a partire da 500 euro. Per gli acquisti di importo inferiore lo strumento di pagamento funziona come una classica carta rateale e, quindi, con l’applicazione degli interessi. Per quel che riguarda il rimborso mensile delle spese effettuate, la rata minima è pari al 3% del fido concesso; non ci sono inoltre spese di incasso rata se il saldo avviene a mezzo Rid, con il bollettino postale oppure direttamente in contanti presso le filiali di Agos Ducato. Anche la quota associativa di “Carta Zerus” è allo stesso modo pari a zero euro. L’unica spesa accessoria prevista, pari ad 1 euro, oltre alle imposte di bollo dovute per Legge quando previste, è data dall’invio dell’estratto conto.

Carta di credito gratuita con Cartimpronta Webank

 La Cartimpronta di Webank è una speciale carta di credito che il titolare di un conto corrente Webank può richiedere per poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in tutto il mondo.

Questo strumento è innanzitutto completamente gratuito, visto e considerato che non è previsto il pagamento di alcun canone, o di alcun bollo per la tenuta del prodotto transazionale.

Inoltre, la carta può annoverare una modalità flessibile nel rimborso delle rate, alternativamente attraverso il pagamento di un’unica soluzione, o mediante la diluizione in comode rate mensile.

La carta è inoltre abilitata al circuito Mastercard o a quello Visa, potendo essere utilizzata in Italia e all’estero, in milioni di esercizi commerciali e di sportelli automatici bancari.

Carta Viva Dodici: Compass lancia la carta non-revolving

 Non siamo così presuntuosi da immaginare che i nostri rilievi siano stati accolti, ma certo sembra essere emerso quello che andiamo dicendo da tempo: esisteva un difetto di comunicabilità della proposta che si traduceva in un difetto di comprensione a carico dei risparmiatori, a tutto vantaggio delle finanziarie proponenti. Morale della favola: le carte di credito revolving non ci sono mai piaciute granché, principalmente per via dei loro interessi compositi; quegli stessi interessi che costringevano poi a piani di rimborso interminabili con tassi di interesse in fin dei conti ben più elevati rispetto a quelli promessi, e tanti saluti alla trasparenza ed al valore del risparmio.

Carta Clessidra a rimborso rateale da Cariparo

 La carta Clessidra è un carta di credito a rimborso rateale disponibile in tutte le filiali di Cariparo, che consente al cliente di programmare le proprie spese con maggiore tranquillità

La carta ha una durata di tre anni, e consente al cliente di poter effettuare operazioni di acquisto su internet, di pagamento presso i negozi, di prelevamento di denaro contante presso sportelli automatici.

La Clessidra non prevede alcun canone annuo da pagare, nè per quanto concerne la carta titolare nè per quanto invece concerne la carta aggregata.

Sul fronte delle principali commissioni da pagare, è previsto l’addebito di 2,60 euro per le operazioni di anticipo contante, mentre sono gratuite le operazioni di pagamento presso gli esercizi commerciali.

Carte di credito dalla Banca Meridiana

 Le carte di credito Carta Sì della Banca Meridiana sono degli utili strumenti di pagamento emessi da Servizi Interbancari e disponibili per tutta la clientela dell’istituto di credito in questione.

La gamma di carte Carta Sì è piuttosto vasta, e spazia dalle versioni più classiche (la Carta Sì Classic) a quelle più avanzate, disponibili anche per la clientela rappresentata da aziende piccole e grandi.

Tra questi due estremi vi sono inoltre la Carta Sì Free Touch, una carta di credito già predisposta per sfruttare l’innovativo servizio di pagamento contactless, e la Carta Sì Oro, con tutti i vantaggi riservati alla clientela più esigente.

Su convenzione vengono inoltre emesse le Carta Sì Quattruote, mentre per gli studenti universitari è disponibile la Carta Sì Campus.

La Carta Sì Choice permette invece al cliente di scegliere se rimborsare quanto speso mediante pagamento in un’unica soluzione, o a rate, con modalità tecnica “revolving”.

Carta M’honey Card Classic da Banca Personale

 La carta M’honey Card Classic, disponibile in tutte le filiali di Banca Personale, è una carta di credito revolving che, così come la versione Basic, consente al cliente una restituzione graduale dell’importo speso per prelevamenti e pagamenti.

La tessera in oggetto prevede tuttavia un plafond più elevato della versione Basic, compreso tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 5.000 euro, non modificabili a discrezione del cliente.

Il rimborso avverrà mediante pagamento di rate mensili, che andranno a ricostituire l’originaria disponibilità sulla carta, con addebito il 5 di ogni mese, per importi compresi prescelti dal cliente tenendo in considerazione alcuni minimi contrattuali.

Il costo della carta è pari a 15 euro annui, con la possibilità ulteriore di richiedere una carta di credito revolving aggiuntiva, senza pagamento di altro canone periodico.

Carta M’honey Card Basic da Banca Personale

 La carta M’honey Card Basic è una carta di credito emessa dalla società Consum.it, e tecnicamente rientrante in quella tipologia di strumenti di pagamento definiti “revolving”.

Come da caratteristiche comuni di tutte le carte revolving, il rimborso dell’importo speso avverrà mediante pagamenti rateali, con addebito delle stesse rate sul proprio conto corrente acceso presso Banca Personale.

Il limite di disponibilità di questa versione della carta è pari a 1.000 euro, non aumentabili nemmeno su discrezione della banca, e rigenerati automaticamente man mano che il cliente paga le rate.

Essendo abbinata al circuito internazionale Mastercard, la carta è utilizzabile in Italia, all’estero e su internet per una vasta serie di operazioni di prelevamento e di pagamento.

Il costo dello strumento è pari a 8 euro annui, con possibilità di rimborso con rate di importo minimo di 30 euro e massimo di 200 euro, addebitate sul conto corrente il 5 di ogni mese.

Carta revolving dalla Banca di Sassari

 La carta revolving presente nella gamma di strumenti di prelevamento e di pagamento della Banca di Sassari è uno strumento transazionale a rimborso rateale.

Contrariamente alle altre carte di credito “a saldo”, infatti, questo strumento permette alla propria clientela di restituire l’importo speso in un mese solare, nell’arco di una serie di rate di periodicità mensili.

La carta è gratuita per il primo anno; dal secondo anno in poi, la gratuità del canone è estesa solamente se si raggiungono i 1.500 euro di spese l’anno (altrimenti il costo è 20 euro).

Identico funzionamento per la carta aggiuntiva, con l’unica differenza che l’eventuale canone dal secondo anno in poi sarà pari a 10 euro.

Per quanto concerne le altre caratteristiche di riferimento, presente un plafond concordato con la banca (con un minimo di mille euro) e un limite di prelevamento giornaliero di 300 euro.

Cartimpronta rateale da Banca Popolare di Milano

 La Cartimpronta rateale è una carta di credito revolving disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Milano.

Come da caratteristiche tecniche delle carte che appartengono a questa categoria di strumenti transazionali, la principale funzione della tessera è quella di permettere al cliente di rimborsare gradualmente nel tempo gli importi spesi nel corso di un mese solare.

Man mano che il cliente rimborserà le rate della linea di credito concessa, il fido sulla carta andrà gradualmente e automaticamente a ricostituirsi, rendendo pertanto lo strumento una sorta di linea di credito rigenerabile.

La carta è abbinabile ai circuiti internazionali Mastercard e Visa, divenendo così utilizzabile in tutto il mondo per pagamenti e prelevamenti.

Ancora, la tessera non dispone di alcuna quota associativa annua, risultando emessa in maniera gratuita.

Carta Aura di Banca Popolare di Milano

 All’interno della vasta gamma di strumenti di pagamento a disposizione della Banca Popolare di Milano, Carta Aura riveste le funzioni di una linea di credito a rimborso graduale nel tempo.

La tessera in questione è infatti una carta di credito revolving, che consente al cliente l’utilizzo di un fido mensile fino a esaurimento, con restituzione di quanto speso tramite un piano di pagamenti periodici.

Il massimale della carta è pari a un massimo di 3.100 euro, che si ricaricano automaticamente attraverso il pagamento delle singole rate mensili.

La carta è inoltre abbinata al servizio Credito Rapido, che permette di domandare un primo finanziamento già nel momento della sottoscrizione della tessera.

Tra le principali operazioni effettuabili con questa carta ricordiamo la possibilità di effettuare acquisti di beni e servizi presso tutti i negozi convenzionati.

Banca Mediolanum e Funzione Revolving: parole chiare

 Una peculiarità delle carte di credito della linea offerta da Banca Mediolanum, è la caratteristica di alcune di loro di potervi dotare della funzione revolving. Vogliamo spezzare una lancia a favore del gruppo presieduto da Doris, personalità sul cui conto sono stati e sono ancora in molti a fare ironia: è la prima volta che vediamo un istituto di credito spiegare, attraverso il proprio sito internet, con parole chiare ed inequivocabili quali sono le caratteristiche di una carta di credito “revolving”. Ci è infatti capitato di frequentare un call center dove si vendevano soluzioni di credito di altri operatori: al corso ci è stato detto che molte delle persone cui avremmo telefonato neppure sapevano di avere la carta tra la loro dotazione, figurarsi se potevano sapere cosa questa carta avrebbe potuto significare per loro…

Carta Option Plus di Findomestic

 La carta Option Plus di Findomestic è una particolare carta di credito che offre al cliente della finanziaria una serie di vantaggi in termini di maggiore flessibilità in sede di rimborso.

Il titolare della carta potrà infatti decidere se rimborsare l’importo utilizzato con una formula “a saldo” oppure attraverso la forma “revolving“, avendo inoltre fino a 2 mesi di tempo per scegliere come restituire il capitale utilizzato.

La linea di credito ottenibile attraverso questa carta può giungere fino a un massimo di 3 mila euro.

Comprensiva nel costo della carta è una copertura assicurativa gratuita che contribuirà a incrementare il livello di serenità del titolare dello strumento durante il suo utilizzo.