Visa Revolving con Banca Sella: patti chiari…

 Un sito agile, colorato; semplice da consultare, gradevole da leggere. La battaglia del marketing si conduce anche così, scegliendo un “proprio” target di clientela (uno già consolidato oppure ancora solo desiderato) per poi approntare campagne promozionali disegnate su misura. Sella.it, ad esempio, è una banca on-line che ha scelto la strada del dialogo con i clienti, e non manca di ricordarlo a quelli che vi si interfacciano per la prima volta: “La banca delle idee, invia un tuo suggerimento” è un banner che ci accoglie in posizione ben visibile. E c’è anche, qua e là, un post-it giallo appuntato a ricordarci che “Questo prodotto è migliorato grazie al Vostro aiuto”.

Agos, AttivaJump: la Revolving “giovane” offre sconti sugli acquisti

 Pur sapendo che esordire con discorsi “universali” può risultare banale, non possiamo non iniziare questo articolo con la frase: “La vita è fatta di scelte”. Già, perché è molto più anomalo trovarsi costretti a scegliere piuttosto che avere la possibilità di farlo. E allora ecco che anche gli italiani, al pari di moltissimi altri popoli “ricchi”, si sono trovati dinanzi alla possibilità di scegliere se optare per l’utilizzo di una carta di credito tradizionale o per una “revolving”. La differenza è abissale: in un caso si paga scalando la cifra spesa da un montante, nell’altro rimborsando la parte del fido che è stato concesso dalla finanziaria in rate mensili, spesso con un TAEG vicino al 15%.

Carta Viva di Compass

 Carta VIVA è la carta di credito revolving, che mette disposizione una riserva di denaro da utilizzare per gli acquisti in tutta libertà, con la possibilità di rimborsarli con piccoli importi mensili.

Carta VIVA precisamente può essere utilizzata per:

* effettuare acquisti nei negozi convenzionati ai circuiti MasterCard/Visa e prelevare contanti presso tutti gli sportelli automatici in Italia e nel mondo;
* effettuare acquisti on line in tutta sicurezza perché tutti gli utilizzi fraudolenti vengono interamente rimborsati, senza franchigia;

Telefonando al numero verde 800 738 111 si ha a disposizione il servizio di Contante Express, grazie al quale si può richiedere che la disponibilità della Carta sia trasferita in pochi giorni sul conto corrente o possa essere ritirata in contanti presso un qualsiasi ufficio postale.

Banca Nuova: e alla fine arriva… EuGenio!

Banca Nuova sbarca nel mondo dei conto correnti “all inclusive” con un’offerta che rivoluziona il modo stesso di concepire l’affidamento dei propri risparmi ad un istituto di credito. Il gruppo che fa capo alla Banca Popolare di Vicenza propone infatti EuGenio, un prodotto che fa comodo a chi vuole definitivamente dare un taglio netto a tutte le spese e a tutti i problemi di gestione del patrimonio.

Il conto si rivolge allora soprattutto a chi ha meno dimestichezza con code e burocrazia, gli anziani, e offre con una spesa mensile di sette euro una serie di agevolazioni che facilita di molto la gestione patrimoniale del cliente. Innanzitutto operazioni illimitate e gratuite, possibilità di canalizzare la pensione e il pagamento delle bollette, spese di gestione e di estratto conto azzerata, opportunità di custodire ed amministrare un portafoglio titoli senza alcuna imposta da versare.

Carta revolving Yahoo: costi e condizioni

 Si tratta di una carta di credito internazionale che mette a disposizione una riserva di denaro tascabile da adoperare per le piccole spese di tutti i giorni o per un acquisto più importante, con la possibilità di rimborsare in un’unica soluzione o in comode rate mensili. Può essere utilizzata per integrare la propria carta di credito anche perchè può essere richiesta e utilizzata senza aprire un nuovo conto corrente.

La carta Yahoo! è uno strumento di pagamento utilizzabile ovunque, in tutti gli esercizi che espongono il marchio Visa Electron. Si può usare per gli acquisti di tutti i giorni, al supermercato, per fare il pieno al distributore di benzina, per evitare la fila ai pedaggi autostradali o per comprare un regalo. Vediamo le caratteristiche della carta:

Pagamenti sicuri su internet con carta Aura di Findomestic

 Le carte di credito revolving sono normali carte di credito che consentono di rimborsare a rate il saldo di fine mese. L’importo delle rate può essere spesso deciso dal cliente a partire da una rata minima, tale rata non può essere quindi inferiore al 5 o al 10 % (a seconda della carta) dell’importo pagato a prestito.
Gli elementi da valutare per la scelta di una carta revolving sono:

TAN
Per TAN si intende il tasso annuo nominale che, non tiene conto delle spese e delle commissioni.

TAEG
E’ il Tasso Annuo Effettivo Globale ed esprime il costo effettivo di un prestito personale, tenendo conto anche delle spese, della periodicita’ delle rate e della durata.

Oggi tratteremo una carta abbastanza conosciuta ed utilizzata: Carta Aura di Findomestic: è infatti la carta di credito revolving più diffusa in Italia. Offre un fido anche per pagamenti all’estero e la possibilità di prelevare contanti ed effettuare pagamenti sicuri in Internet. Inoltre la possibilità di:

I prestiti e le carte di credito di Electa

 Electa è mediatore creditizio partner di istituti bancari e finanziari, è uno dei principali operatori nel mercato dei crediti personali in Italia. Conta oltre 100 agenzie proprie e oltre 100 agenzie in franchising dislocate su tutto il territorio nazionale.

I prestiti di Electa sono rivolti a:

-Lavoratori dipendenti pubblici o privati
-Lavoratori autonomi e professionisti
-Pensionati INPS, INDAP
-Casalinghe
-Studenti
-Senza reddito documentabile
-Anche per protestati o cattivi pagatori

Avete anche necessità di una carta di credito? Electa offre anche una carta revolving. E’ una carta di credito che consente di disporre di un fido che si ricostituisce ad ogni rimborso. Non sono richieste garanzie e non è necessario produrre alcuna documentazione reddituale. Essa può essere richiesta da:

Carta Rugby: Cultura e sport nelle nuove carte di Cariparma

Si chiamano Rugby e Cartesia le due nuove proposte nel mondo delle carte di credito promosso dal gruppo Cariparma – Credit Agricole.

L’istituto italo – francese ha coniugato le due grandi passioni, cultura e sport, in due scelte appetitose per tutti i vecchi e nuovi clienti dentro e fuori i tradizionali sportelli bancari.

Lo sport nazionale dalla palla ovale, di cui la banca emiliana è main sponsor, ha dato l’ispirazione per la creazione di una carta apposita per tutti gli amanti di mete e trasformazioni.

La Carta Rugby è disponibile in due versioni: quella base e quella Oro. Appoggiate secondo i propri gusti sia al circuito Visa che al circuito Mastercard le due soluzioni si adattano alle differenti esigenze dei clienti ma entrambe godono di un’offerta promozionale.

Viva Milan, la carta revolving per chi ha il cuore rossonero

L’AC Milan è una delle poche società di calcio italiane ad interpretare il football alla maniera degli anglosassoni, cioè come business a 360 gradi. Basti pensare, gli appassionati ben lo sapranno, che tra gli ultimi acquisti rossoneri figurano i nomi di due fenomeni mediatici, oltreché calcistici, come il brasiliano Ronaldinho e David Beckham, e che la voce merchandising è uno tra i più significativi capitoli d’introito nel bilancio del club milanese.

Considerando quest’ottica, il Milan dev’essere stato ben lieto di poter “griffare” una carta revolving con il proprio nome ed il proprio stemma, ma c’è da credere che anche la finanziaria Compass, capace di mettere a segno (per proseguire con la metafora calcistica) un tale “colpo di mercato”, stia traendo giovamento da questa partnership.

Il “giochino” su cui si basa Carta Viva Milan è molto semplice, perché è identico a quello di tutte le altre carte revolving sul mercato: si richiede la tessera, e poi la si utilizza come fosse un serbatoio di liquidità da svuotare (utilizzandola) e riempire (rimborsando la rata mensile) ogni mese. Basta avere tra i 18 ed i 74 anni, risiedere in Italia e disporre di un conto corrente, necessario per effettuare questo tipo di operazioni di finanziamento.

Carta Aura, Pay Pal e carte di credito Revolving di Findomestic

Continua a diffondersi in Italia, sulla scorta di un modello che è stato dapprincipio anglosassone, il ricorso alle cosiddette “Carte di Credito Revolving”. La formula del loro funzionamento è molto semplice: l’interessato necessita di contante perciò contatta una finanziaria, ottiene dalla stessa un credito (più correttamente un “fido”) e lo riceve con l’obbligo di restituirlo in comode rate mensili.

La possibilità di dotarsi di Carta Aura, la “revolving” di Findomestic, è vincolata ad alcuni requisiti:  occorre, infatti, essere maggiorenne; avere un reddito dimostrabile; essere titolare di un conto corrente. Le condizioni generali della Carta Aura sono quelle del tasso mensile 1,56 (TAN – tasso annuo nominale – 18,72%;  TAEG – tasso annuo effettivo globale – 20,41 %); quota associativa “Area Vantaggi” riservata ai titolari di linea di credito con Carta: costo annuo, per Carta titolare, fino a 15 euro (le stesse condizioni verranno applicate anche per la Carta Coniuge per la quale è previsto un costo annuale massimo di 10 euro).

Carta Eureka con Fiditalia


Carta Eureka è la carta di credito internazionale revolving di Fiditalia che offre una linea di credito da utilizzare per ogni tipo di spesa. Il rimborso avviene in comode rate mensili.

Ad ogni rimborso, la linea di credito si ricarica di un importo pari a quanto si è in precedenza rimborsato. Comoda e semplice, per le spese di tutti i giorni e per le spese improvvise, al ristorante e in autostrada, per le spese mediche di tutta la famiglia o per un viaggio.

Carta Eureka è utilizzabile in Italia e nel mondo, basta presentarla alla cassa in tutti i punti vendita che aderiscono ai circuiti MasterCard o Visa.

Ancora, Carta Eureka consente di prelevare denaro contante dagli sportelli Bancomat, è gratuita, non ci sono costi di emissione né di attivazione, nessuna commissione aggiuntiva per ricarica cellulari (Tim, Vodafone, Wind), pagamento bollette (elettricità, gas, telefono), acquisto biglietti ferroviari, rifornimento carburante, pagamento tasse, pagamento bollo (auto e moto).

La Carta Revolving di Aliprestito

Aliprestito e le Carte Revolving, un binomio capace di fruttare una serie importante di vantaggi.

Oltre a tutte le caratteristiche delle normali carte di credito, è possibile avere una disponibilità di denaro immediata da utilizzare a piacere con prelievi presso gli sportelli bancomat senza commissioni aggiuntive (ciò vale anche per i servizi di ricarica cellulari Tim, Vodafone, Wind; pagamento bollette elettricità, gas, telefono; acquisto biglietti ferroviari; rifornimento carburante; pagamento tasse e canone RAI; pagamento Bollo auto e moto; consultazione estratto conto via telefono e on-line).

Ciascun titolare ha a disposizione una somma di denaro da utilizzare a piacere, in un’unica soluzione o in più occasioni, e da restituire con comodi rimborsi mensili secondo il piano predefinito.

Conto Corrente Arancio, Mutuo Arancio e Conto Arancio+: le offerte di Ing Direct

Presente in Italia dal 2001, la multinazionale orange ha fin da subito acquistato, grazie ai suoi accattivanti prodotti, una buona fetta di fiducia da parte dei piccoli risparmiatori italiani.

In meno di otto anni quasi un milione di nostri connazionali si è affidata ai suoi servizi movimentando circa 19,8 miliardi di euro.

Un ottimo risultato che ha convinto sempre più persone ad investire e trovare un approdo sicuro per gli agognati risparmi.

In principio, si diceva, fu il Conto Arancio: una zucca ci invitava a mettere i soldi in un, allora sconosciuto ai più, conto deposito promettendo tassi vantaggiosi superiori a quelli di qualsiasi altro istituto tradizionale.