MPS Spider: paga ovunque, senza conto corrente

 Per fare un albero, si canta in una celeberrima filastrocca, ci vuole un fiore. Per ricevere un accredito dello stipendio, seguendo un parallelismo che è affine solo fino a un certo punto, ci vuole un conto corrente. Se siete ancora convinti di tutto ciò, è il momento che vi destiate dinanzi alle novità che il mercato bancario, sempre in fermento, offre ai risparmiatori. Con speciale interesse per giovani ed immigrati, ossia le due categorie più povere e deboli che esistono in Italia. Per fare un bonifico, o per riceverlo (c’è più gusto…), esiste, tra le altre, MPS Spider, una soluzione che ci sentiamo di definire “geniale” disegnata da Monte dei Paschi di Siena.

Sempre Prepagata Ricaricabile, da UBI Banca

 Tempo di Pasqua, tempo di partenze. Per tutti coloro i quali avranno il privilegio e la possibilità di mettersi in viaggio, abbiamo una domanda su cui riflettere. Non si scoraggino gli altri, il prodotto che andiamo a recensire può interessare anche loro. Tornando indietro un passo, la domanda è: quanto può costare un’assicurazione sui furti in viaggio? Non sono molti euro, è vero, ma mettili oggi mettili domani (ogni assicurazione, generalmente, vale per un solo viaggio) si finisce per investirci un discreto gruzzolo. E dire che invece una polizza, seppur indiretta, sul furto del denaro in viaggio c’è, e si chiama carta prepagata ricaricabile

Carta prepagata Go Friends da Credem

 La Carta Ego Go Friends è una carta prepagata e ricaricabile resa disponibile da tutte le filiali della Banca Credem per coloro che desiderino ottenere uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabile in autonomia, o come strumento transazionale da dare ai figli, con ricariche periodiche.

La carta è infatti collegata al circuito Mastercard, ed è pertanto utilizzabile sia per i prelevamenti da sportelli automatici, sia per i pagamenti presso esercizi commerciali convenzionati e tramite i siti web abilitati.

La quota di emissione è pari a 5 euro, mentre non è prevista alcuna commissione a titolo di quota associativa annua.

La ricarica della carta è effettuabile sia in filiale che tramite internet banking, banca telefonica o con un bonifico.

Il costo delle operazioni di ricarica è differente a seconda dello strumento utilizzato per il versamento sulla carta: nella filiale il costo è pari a 1,99 euro, tramite internet banking è pari allo 0,49 euro, tramite banca telefonica pari a 1,49 euro e tramite bonifico a 0,99 euro.

Carta di credito Sella Money Ricarica No Cost

 Si chiama “Money Ricarica No Cost“, ed è la carta di credito prepagata innovativa ideata dal Gruppo Banca Sella per chi fa molto uso di questo strumento; a fronte di un canone annuo pari a soli sei euro, infatti, la carta di credito Sella Money Ricarica No Cost azzera i costi per le ricariche, in maniera illimitata, e chiaramente può essere utilizzata in tutta sicurezza anche per gli acquisti su Internet grazie alla tecnologia “Chip & Pin“. La carta di credito Sella Money Ricarica No Cost è altresì ideale anche per i genitori che vogliono dotare i figli di uno strumento di pagamento comodo, rapido, sicuro ed alternativo al contante, potendo ricaricare la carta tutte le volte che si vuole senza dover fare i conti con i costi di ricarica. La carta è altresì un utile regalo che i nonni possono fare ai nipoti, ma anche le aziende possono dotarsi di questo strumento cedendolo ai dipendenti per, ad esempio, le spese di trasferta avendo sempre la possibilità di tenere le movimentazioni ed i saldi sempre sotto controllo.

Carta prepagata BCC Tasca da BCC Roma

 La carta BCC Tasca è una carta prepagata che l’istituto di credito Banca di Credito Cooperativo di Roma mette a disposizione di tutta la clientela che desidera entrare in possesso di uno strumento ricaricabile, utilizzabile sia in Italia che all’estero per un’ampia serie di operazioni dispositive.

La carta BCC Tasca è infatti collegata al circuito Visa Electron, diventando pertanto uno strumento in grado di poter essere proficuamente utilizzato non solamente a livello nazionale, ma anche a livello internazionale e per le transazioni di acquisto sulla rete.

Questo strumento ha una validità triennale, e non è rinnovabile. L’importo della ricarica minima unitaria deve essere compreso tra un minimo pari a 25 euro e un massimo pari a 500 euro, per operazioni effettuabili anche sul servizio di internet banking denominato Relax Banking.

La carta BCC Tasca è ovviamente utilizzabile anche per operazioni di prelevamento di denaro contante dagli sportelli automatici italiani ed esteri, e per operazioni di acquisto in tutti gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Visa Electron.

Carta prepagata ricaricabile CarigeEasyPay

 CarigeEasyPay è una carta di credito prepagata e ricaricabile disponibile in tutte le filiali che compongono il Gruppo Bancario Carige, e destinata a poter essere utilizzata per un’ampia gamma di operazione, in sicurezza e praticità.

La carta consente infatti di poter effettuare operazioni di prelevamento presso tutti gli sportelli automatici bancari in Italia, che espongono i marchi Bancomat o Maestro, e da quelli esteri che espongono il marchio Maestro.

Inoltre, lo strumento può essere efficacemente utilizzato presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito PagoBancomat o Maestro (per l’Italia) o solo per il Maestro (all’estero).

Attraverso gli sportelli automatici del gruppo è inoltre possibile compiere diverse operazioni informative, e alcune transazioni dispositive, come la ricarica delle principali utenze telefoniche mobili.

La carta è infine utilizzabile anche tramite internet, per poter effettuare operazioni di acquisto sulla rete, senza fornire dati identificativi di uno strumento di pagamento collegato al conto corrente.

CartaSi Eura: prepagata, ricaricabile e senza conto d’appoggio

 Per chi punta ad utilizzare le carte di pagamento per lo shopping facile e sicuro, sia nei negozi, sia su Internet, e non vuole correre rischi di alcun tipo, di norma sceglie una carta prepagata ricaricabile che, tra l’altro, non prevede la necessità di avere un conto corrente d’appoggio e può essere utilizzata anche da chi ha un’età inferiore ai diciotto anni. Sono queste alcune delle caratteristiche di CartaSi Eura, la carta prepagata e ricaricabile che protegge in tutto e per tutto la propria privacy visto che alla carta non è associata l’emissione di alcun estratto conto. Inoltre, CartaSi Eura offre sia la massima protezione contro le frodi, anche per gli acquisti su Internet, sia la possibilità di ricaricarla con una carta di credito CartaSi, con il Bancomat oppure con il Borsellino CartaFacile che si può acquistare in contanti sia presso i rivenditori autorizzati, sia presso gli istituti di credito convenzionati.

PostePay NewGift e le novità PostePay A.S. Roma e PostePay S.S. Lazio

 Quello tra gli italiani e il calcio è un rapporto intenso, come e forse più di quanto non lo sia in altre realtà a noi vicine. Il sabato sera è, per molti, il momento dell’anticipo serale, buono per ritrovarsi al bar davanti ad una birra a soffrire (o sfottere, a seconda delle circostanze) a causa dei colori del cuore; idem dicasi per la domenica sera, quando l’oggetto del contendere è il posticipo serale, ma cambia poco altro. Per chi ha una fede incrollabile nei colori della propria squadra, Poste Italiane sta approntando una linea di carte PostePay NewGift dedicate. A cominciare da Roma, anzi dalla squadra della Roma, e dagli odiati fratelli (non ce ne vogliate, lo erano anche Romolo e Remo) laziali.

Cart@perta Teen 12-17: una carta prepagata ricaricabile per i giovanissimi

 A Natale c’è chi si ingegna alla ricerca di un regalo sia bello che utile e chi, invece, si affida alla tradizione. Se una volta questa tradizione imponeva che la nonna regalasse il classico maglioncino sferruzzato ingannando la noia dei lunghi pomeriggi autunnali, oggi l’evoluzione della specie ha portato la suddetta nonna a mutare in un essere quasi mitologico, metà anziano metà attento a tutto quanto di nuovo propone questo mondo iper-tecnologico. È successo, così, che la classica “mancia” si sia trasformata in ricarica sulla carta magnetica prepagata. Quale meglio di Cart@perta Teen 12-17 di Credito Valtellinese?

UniCreditCard Click, la prepagata ricaricabile di UniCredit

 Anche a voler resistere, c’è davvero poco da fare: una carta magnetica, sia essa di credito di debito o sotto la forma di prepagata/ricaricabile, ci vuole. Ci vuole perché i supermercati stanno incominciando ad automatizzare le casse, e hai voglia a gestire tutta un’operazione di pagamento attraverso i contanti; ci vuole perché anche per prenotare i biglietti di musei e concerti è la strada più breve; ci vuole perché non si può quasi fare altrimenti per gli acquisti su internet, molto semplici e veloci se e solo se si dispone di carta magnetica. Ecco perché bisogna almeno pensare all’eventualità di dotarsene; ecco perché può essere interessante scoprire le caratteristiche di UniCreditCard Click.

Carta bancomat prepagata da Popolare Sondrio

 La Banca Popolare di Sondrio mette a disposizione della propria clientela una carta Bancomat / PagoBancomat prepagata e ricaricabile, che permette a tutti i possessori di poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia, senza dover aprire un conto corrente.

Le somme utilizzabili attraverso questo strumento transazionale saranno infatti quelle presenti nella stessa tessera mediante precedenti operazioni di ricarica.

La carta, così come sopra descritta, può essere utilizzata per dar luogo a operazioni di:

prelevamento di denaro contante in tutti gli sportelli Bancomat d’Italia;

pagamento di beni e di servizi negli esercizi commerciali convenzionati PagoBancomat;

ricarica delle utenze telefoniche presso tutti gli sportelli automatici abilitati contrassegnati dal marchio QuiMultiBanca.

Carta-conto, boom tra i giovani

 La crisi economica si è portata via tutti quegli “schemi” meno vincenti del mercato concorrenziale: le banche, anche le più nobili e importanti, si sono infine decise a ricalibrare la propria offerta, in modo da renderla più appetibile per quelle fasce di pubblico che fino a ieri si erano trovate escluse da ogni tipo di proposta. Principalmente stiamo parlando di giovani, anziani (ma in minor misura) ed immigrati. Lo strumento più efficiente per raggiungere tutti costoro senza grosse difficoltà? Ad un’analisi sommaria, già oggi sembra evidente il successo della Carta-conto, sebbene la proposta sia nata solo di recente.

PostePay twin, le prime carte prepagate ricaricabili gemelle

 Se è vero che i fratelli sono legati tra loro da un affetto notevole (a meno che non siano, come vuole la letteratura cinematografica, “Fratelli coltelli”), possiamo comunque asserire che i gemelli lo sono ancor di più. Capita spesso di sentire raccontare di come un gemello sia riuscito a percepire, in maniera quasi metafisica, che all’altro stava succedendo qualcosa di bello o di particolarmente doloroso. Un legame decisamente unico nel suo genere. Unico come la proposta di Poste Italiane sulle carte prepagate e ricaricabili PostePay nella loro configurazione “twin” (che significa gemello, appunto): due carte al prezzo di una (o poco più), legate in maniera esclusiva. Andiamo a conoscerle insieme.

Carta ricaricabile Cart@gile

 La cart@gile è una carta ricaricabile disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bari, che emetterà lo strumento di pagamento a prescindere dal fatto che il richiedente sia o meno titolare di un conto corrente presso lo stesso istituto di credito. La carta è inoltre richiedibile anche a nome di un minore d’età.

Grazie alla cart@agile, così come agli altri strumenti della stessa categoria, sarà possibile utilizzare il circuito Visa Electron per compiere operazioni di acquisto in milioni di esercizi commerciali convenzionati in tutto il mondo.

Sarà inoltre possibile effettuare prelevamenti dagli sportelli automatici in Italia e all’estero abilitati al suddetto circuito. Sarà infine possibile ottenere informazioni sul saldo e sulle operazioni attraverso una telefonata al numero 199 150 150.

La carta è utilizzabile anche tramite internet in maniera del tutto sicura. Il valore spendibile è limitato infatti all’importo caricato, con la conseguenza che una eventuale frode non intaccherà altro denaro che quello contenuto nella carta.