Dici “Carta di Credito” e non hai detto tutto. Meno che mai in questo caso, visto che dare a Carta Gold di Unicredit della “semplice” carta di credito ci sembra eccessivamente offensivo: questa è decisamente molto di più. Anche la banca, del resto, nel proporla non fa sfoggio di modestia, e ne ha ben donde: “il valore del privilegio” è infatti il sottotitolo della proposta, davvero di alto profilo. Partiamo da un presupposto: carta di credito è un prodotto pensato per chi ha una situazione economica florida e ben consolidata, visto che il pagamento a saldo il mese successivo non è alla portata di tutti mentre il pagamento a rate è ancor più pericoloso, visto che instaura un legame dal quale poi sarà difficile districarsi.
Mastercard
Carta Mastercard Platinum da Banca di Palermo
La carta Mastsercard Platinum Chip & Pin della Banca di Palermo è una carta di credito con dispositivo microchip, che le filiali dell’istituto di credito in questione concedono alla propria clientela titolare di un conto corrente, che necessiti di utilizzare uno strumento di prelevamento e di pagamento particolarmente flessibile, e dalle grandi possibilità di spesa e di anticipo contante, sia in Italia che all’estero.
La carta è inoltre abilitata a uno dei circuiti internazionali di pagamento più noti e diffusi in tutto il mondo, quello Mastercard, diventando pertanto sinonimo di grande utilizzabilità in Italia e nel resto del Pianeta, per il compimento di operazioni di prelevamento di denaro contante da milioni di sportelli automatici, e per il pagamento di spese e di acquisti in milioni di esercizi commerciali convenzionati con il network di cui sopra.
Carta di credito Mastercard Classic dalla Banca di Palermo
La carta di credito Mastercard Classic, a disposizione per tutta la clientela correntista presso le agenzie della Banca di Palermo, è uno strumento di pagamento e di prelevamento tradizionale, che permette alla stessa clientela di poter effettuare le operazioni di cui sopra in Italia, o nel resto del mondo, con facilità e flessibilità.
La carta è attrezzata, rispetto alle normali carte, anche con la dotazione di un microchip, che permetterà pertanto di incrementare il suo livello di sicurezza, ogni volta che verrà utilizzato presso un esercizio commerciale per pagare le spese, o presso uno sportello automatico bancario per i prelevamenti di denaro contante.
Carta di credito Classic del Banco di Sardegna
La carta di credito classica del Banco di Sardegna è uno strumento di pagamento molto utile, disponibile per l’uso in Italia e nel resto del mondo, e in grado di garantire un’ampia fruibilità di tale mezzo transazionale per operazioni di prelevamento e di pagamento.
Come tutte le carte di credito tradizionali, anche questo strumento del Banco di Sardegna permette al proprio cliente utilizzatore di poter godere di una linea di credito temporale, con restituzione delle spese effettuate a saldo, il mese successivo a quello di compimento degli acquisti.
Con la carta sarà inoltre possibile prelevare denaro contante, in Italia e nel resto del mondo, in tutti gli sportelli automatici ATM, e in tutti gli sportelli bancari che espongono i marchi VISA e Mastercard.
Carta di credito Alitalia dal Banco di Napoli
La carta di credito Alitalia è uno strumento transazionale a disposizione di tutti i correntisti del Banco di Napoli che desiderino entrare in possesso di una carta che dà maggiore facilità di accesso al Programma MilleMiglia Alitalia.
Al di là delle convenzioni con la compagnia di bandiera italiana, la carta è una vera e propria carta di credito abilitata al circuito Mastercard, diventando utilizzabile in tutto il mondo per pagamenti e prelevamenti.
Il costo standard della carta è pari a 72 euro annui; ogni singola carta aggiuntiva prevede invece il pagamento di un canone annuo pari a 24 euro.
Per quanto riguarda le operazioni, sono gratuite quelle di acquisto carburante e di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati. Sono a pagamento i prelevamenti di denaro da sportelli automatici.
Carta di credito Mastercard da Banca Sella
La carta di credito Mastercard di Banca Sella è una carta di credito utilizzabile in Italia e all’estero per operazioni di prelevamento e di pagamento, abbinata a uno dei network più noti del mondo.
Grazie alla titolarità di questo strumento, infatti, il cliente potrà effettuare le operazioni di cui sopra in milioni di sportelli automatici convenzionati, o di esercenti commerciali.
Il limite di utilizzo standard è pari a 1.300 euro, utilizzabili alternativamente per transazioni di pagamento degli acquisti, o di prelevamento o anticipo contante negli spot abilitati.
Il canone da pagare per poter metter mano sulla carta è pari a 31 euro annui. Tuttavia, in caso di spesa annua di almeno 4.500 euro, il canone della carta subirà un azzeramento.
Carta Mastercard Platinum di Banca Sella
La carta Mastercard Platinum è una carta di credito disponibile in tutte le filiali di Banca Sella per la clientela titolare di un conto corrente e esigenze uno strumento di pagamento completo e innovativo.
La carta è infatti lo strumento più prestigioso all’interno della gamma di strumenti di pagamento di Banca Sella, consentendo al cliente di poter soddisfare le proprie esigenze in termini di disponibilità finanziarie.
La carta consente il prelevamento di denaro contante presso tutti gli sportelli ATM in Italia e all’estero recanti il marchio Mastercard, senza pagamento di alcun onere.
Ancora, è consentita l’operazione di anticipo contante presso le banche abilitate, e il pagamento dei pedaggi autostradali in tutte le barriere abilitate al circuito Mastercard.
Tra i vantaggi esclusivi concessi dalla carta, l’azzeramento delle commissioni per le operazioni di prelevamento contante in Italia e all’estero, e quelle per le operazioni di rifornimento del carburante.
Mastercard & Co.: TAR Lazio sospende multe per cartello sulle commissioni
Mentre il caso “Carte Revolving” -che lo scorso aprile costrinse American Express a sopportare l’esclusione dalla lista degli intermediari “graditi” per scarsità di informazioni corrette alla clientela e falle nel sistema di sicurezza sotteso alla gestione dei dati personali- ha avuto un’enorme eco sui media e costretto gli istituti coinvolti a rivedere i propri programmi, anche in un’ottica di ridimensionamento nella diffusione di questo genere di prodotti finanziari, c’è un altro “scandalo” che ha fatto molto meno rumore e che ora potrebbe dissolversi nell’aria come una bolla di sapone, mentre gli italiani già si sono dimenticati di come e perché fosse scoppiato.
Carta Oro da Cariparo
La carta Oro di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo è una carta di credito che l’istituto riserva alla clientela più esigente che desidera metter le mani su uno strumento di pagamento più prestigioso della carta Blu.
La carta, così come le altre carte di credito, è utilizzabile per poter effettuare operazioni di pagamento o di prelevamento, in Italia e nel resto del mondo, o su internet.
Così come la carta di credito ordinaria di Cariparo, anche questo strumento può inoltre prevedere la restituzione dell’importo speso mediante rimborso di rate mensili.
Il costo della carta Oro è pari a 75 euro annui, mentre è di 36 euro la quota annua per la carta aggregata e aggiuntiva.
Carta Unica da Banca Personale
La carta Unica di Banca Personale è una carta di credito che permette al cliente di Banca Personale di poter effettuare una vastissima serie di operazioni in Italia e all’estero.
Questo strumento transazionale consente innanzitutto di poter prelevare del denaro contante in tutti gli sportelli automatici convenzionati, in Italia, in Europa e nel resto del mondo.
Ammesse sono ovviamente anche le operazioni di pagamento, in milioni di esercizi commerciali che espongono i marchi cui lo strumento transazionale è convenzionalmente abbinato.
La carta è infatti operativa sia sui circuiti Visa che su quelli Mastercard, divenendo così immediatamente utilizzabile in tutto il Pianeta e, per quanto ovvio, anche sulla rete.
Numerosi sono poi i vantaggi di natura extrabancaria che il titolare della Carta Unica può godere, cui vanno abbinati i vantaggi di natura assicurativa previsti da una specifica polizza multirischi.
Carta Campus da Banca Personale
La Carta Campus, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è una carta di credito che l’istituto di credito rilascia in favore della clientela rappresentata dagli studenti universitari.
La carta è infatti riservata a tutti i giovani under 29 iscritti presso un corso di studi universitario, e che desiderino poter entrare in possesso di uno strumento altamente utilizzabile in tutto il mondo.
La tessera è abilitata alternativamente al circuito internazionale Visa o a quello Mastercard, divenendo così sfruttabile per un’ampia serie di operazioni in tutto il pianeta.
La carta può essere usata per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici, o ancora per effettuare degli acquisti in tutti gli esercizi commerciali convenzionati o su internet.
Cartimpronta World da BPM
La Cartimpronta World di Banca Popolare di Milano è una carta di credito che si rivolge essenzialmente a quella clientela che si sposta molto, per lavoro o per il proprio tempo libero, e necessita pertanto di uno strumento di pagamento utilizzabile a livello internazionale.
La carta opera infatti sul circuito di pagamento MasterCard, divenendo utilizzabile milioni di punti vendita e di sportelli automatici in Italia e nel resto del mondo, garantendo un’elevata tranquillità durante gli spostamenti.
La carta comprende inoltre una speciale polizza assicurativa per i viaggi, con coperture nelle ipotesi di incidenti, furto, smarrimento o perdita dei bagagli, furto presso gli sportelli automatici, cancellazione dei viaggi, e così via.
Il servizio di Travel Assistance offre poi una continua assistenza legale, medica e di viaggio, in qualsiasi momento del giorno, 365 giorni all’anno.
Infine, è a disposizione del titolare della carta il servizio assistenza clienti Linea World, per ottenere le principali informazioni disponibili sui Paesi di destinazione.
Cartimpronta Classic Mastercard PayPass da BPM
La Cartimpronta Classic Mastercard PayPass è una carta di credito disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, utilizzabile attraverso la nuova tecnologia contact less, che consente il pagamento di alcune spese avvicinando la carta a un particolare dispositivo.
I pagamenti effettuabili attraverso lo sfruttamento di questa tecnologia sono tuttavia limitati quantatitativamente fino ai 25 euro, superati i quali occorrerà effettuare il pagamento con la tradizionale banda magnetica o il microchip installato.
La carta è abilitata al circuito Mastercard, elemento che consente al cliente di poter utilizzare la tessera in tutto il mondo, sia per le operazioni di acquisto che per quelle di prelevamento.
La carta è inoltre concessa con una speciale copertura assicurativa inclusa, che comprende i servizi di tutela in caso di furto dei beni acquistati con la tessera, o del denaro prelevato con la stessa.
Cartimpronta Business da Banca Popolare di Milano
Cartimpronta Business è un carta di credito che la Banca Popolare di Milano concede a tutta la propria clientela che desidera poter soddisfare le esigenze legate alla attività lavorativa, e al tempo libero.
Tra le principali caratteristiche della carta, spicca senza dubbio una grande flessibilità in sede di rimborso, lasciando al cliente la possibilità di stabilire se rimborsare quanto utilizzato in un’unica soluzione, o a rate.
Inoltre, per le spese di natura imprevista, è anche possibile richiedere un finanziamento aggiuntivo, con l’attivazione di una seconda linea di credito dedicata, a rimborso rateale.
La carta, abbinata al circuito Mastercard, è utilizzabile in Italia e nel resto del mondo per operazioni di prelevamento e di pagamento, potendo altresì essere usata su internet.