Carta di credito Ryanair

 Ryanair ha lanciato una nuova carta di credito – disponibile anche in Italia – in partnership con la Deutsche Bank, uno dei principali istituti di credito europei. Cerchiamo dunque di comprendere quali siano le principali caratteristiche di questo strumento di pagamento, e quali sono i vantaggi che la compagnia aerea low cost irlandese spera di poter riservare alla propria clientela attraverso la titolarità di questa tessera transazionale.

Costi carta di credito all’estero

 Quando ci si trova all’estero per viaggi di piacere o per lavoro, è comune utilizzare frequentemente la carta di credito. Tale strumento diventa così un valido alleato per sostenere le nostre spese e le nostre esigenze di contante: ma quali sono i rischi che si corrono utilizzando la carta all’estero? Quali sono i costi di questo strumento di pagamento quando si utilizza la carta di credito? In che modo conviene utilizzare la tessera?

Cash trapping cosa è e come difendersi

 Anche se i truffatori più esperti preferiscono affidarsi a frodi più avanzate e sofisticate, la tecnica del cash trapping continua a mietere vittime. L’ultimo caso di cronaca arriva da Genova, dove un uomo è riuscito a sottrarre del denaro dal conto corrente di un inconsapevole cliente bancario, senza tuttavia riuscire a farla franca: le telecamere dell’impianto di videosorveglianza lo hanno infatti incastrato, permettendo di ricostruire agevolmente quanto accaduto. Ma cosa è il cash trapping e in che modo difendersi?

Risarcimento carta di credito rubata

 Se qualcuno ci ha sottratto la carta di credito ed ha effettuato operazioni sul nostro conto, non sempre tutto è perduto: in alcune occasioni la banca potrebbe esser chiamata a rispondere di quanto accaduto, soprattutto se riuscissimo a dimostrare di non avere sostanziale ed effettiva colpa. A stabilirlo è una recente pronuncia dell’Arbitro bancario finanziario (Abf) del Collegio di Milano, che con la sua decisione n. 4085 / 2013 ha dato ragione al cliente di un istituto di credito.

Vantaggi carta prepagata in vacanza

 Uno degli inconvenienti peggiori per i titolari di carta di credito e/o bancomat è senza dubbio il furto, lo smarrimento o la clonazione della propria carta. In questi casi è necessario denunciare subito l’accaduto, bloccando la carta attraverso una telefonata al numero verde del servizio clienti della società finanziaria emittente. Gli operatori forniranno tutte le informazioni necessarie per procedere con il blocco della carta. Successivamente bisognerà effettuare la denuncia alle forze dell’ordine entro 24 ore. La copia dovrà poi essere inviata a chi ci ha fornito la carta.

Carta di credito per prelevare in diverse valute

 Chi viaggia e ha necessità di prelevare denaro contante nel Paese di destinazione con la propria carta di credito, deve spesso andare incontro a degli sgraditi oneri di cambio valuta: commissioni proporzionali all’importo prelevato, che pregiudicano la convenienza della transazione di anticipo contante generando un vero e proprio salasso alla fine del mese. Dagli Stati Uniti arriva ora una nuova carta di credito che supera questo problema, consentendo al suo legittimo titolare di prelevare fino a cinque diverse valute con un unico strumento.

Cosa fare se la carta di credito viene clonata

 La clonazione delle carte di credito e dei bancomat è purtroppo un fenomeno in crescita. I casi di truffa registrati riguardano soprattutto quelle transazioni in cui è necessario esibire “fisicamente” la tessera. Ad esempio, ciò accade quando gli acquisti vengono effettuati via web o per telefono. Se i numeri della carta di credito vengono rubati, a quel punto per i truffatori è un gioco da ragazzi procedere con la clonazione della tessera. Oggi le società emittenti stanno lavorando sodo per migliorare i sistemi anticontraffazione.

Cosa fare se la carta di credito viene rubata o persa

 Siamo entrati nell’ultima fase delle vacanze estive, che si protrarrà fino al termine del mese di agosto o tuttalpiù fino ai primi giorni di settembre. E’ un periodo in cui una buona fetta della popolazione italiana è ancora in vacanza. E’ chiaro che, per semplicità d’uso e comodità, le carte di credito e i bancomat restano gli strumenti di pagamento più utilizzati per evitare di tenere con sé molti contanti. Tuttavia, ad esempio, se il plafond della carta di credito viene esaurito, si resta senza soldi.

Pagare con il bancomat

 Qualche giorno fa è stata pubblicata una interessante statistica che segnala quanto sia facile e diffuso il pagamento con il bancomat, e quali sono le regioni e le macro aree territoriali italiane dove l’utilizzo di tale strumento transazionale è invece meno agevole, a causa di una minore diffusione dei dispositivi “point of shopping” (Pos) presso esercenti commerciali e di servizio.

Costi prelevamento denaro fuori dall’Unione Europea

 Considerato che siamo ancora in clima di vacanze (e lo saremo per almeno altri 40 giorni), è bene cercare di comprendere con chiarezza come comportarsi quando si utilizza la preziosa carta bancomat (o di credito), e come cercare di risparmiare quando si preleva del denaro dagli sportelli automatici bancari. In particolare, specifica attenzione andrebbe riposta se ci si reca fuori dal territorio comunitario: i costi per il prelevamento di contante possono toccare cifre davvero rilevanti.

Carta prepagata da usare in treno

 Grazie a un nuovo servizio che la compagnia ferroviaria che gestisce i treni Italo ha concluso con la Lottomatica, è ora possibile effettuare operazioni di pagamento sui treni mediante una nuova carta prepagata denominata Italo Più. Si tratta di un modo molto utile per migliorare la fruizione dei servizi della compagnia ferroviaria, e di uno strumento che cerca di compiere qualche passo in avanti rispetto alle precedenti esperienze nel settore da parte di Trenitalia.

Come trovare il bancomat più vicino

 Quando ci si trova in vacanza e non si ha la piena conoscenza della zona circostante, può capitare di attraversare una vera e propria Odissea per poter individuare il bancomat più vicino. Fortunatamente, sul web e da smartphone non mancano i servizi utili per cercare lo sportello automatico meno distante: vediamo dunque come fare per trovare il bancomat più vicino, scoprendo a quale banca appartiene e quali sono i servizi offerti.

Come prelevare dal bancomat senza rischi

 Le truffe perpetrate ai danni di ignari correntisti attraverso sportelli bancomat abilmente modificati sono all’ordine del giorno. L’ultimo caso è relativo a quanto accaduto in una filiale del Monte dei Paschi di Siena di Gallipoli, dove la polizia ha individuato l’installazione di uno “skinner” finalizzato alla clonazione delle tessere e all’ottenimento dei codici che sarebbero poi stati utilizzati per poter dar seguito a operazioni di prelevamento di denaro contante.

Pagare le multe con la carta di credito

 Secondo quanto stabilito dal decreto del fare, le multe possono essere regolate istantaneamente godendo di uno sconto fino al 30 per cento, e mediante l’utilizzo di una carta di credito. Tutto bene, dunque? Non proprio: pagando le multe con la carta di credito si rischia di subire un onere aggiuntivo anche superiore ai 5 euro, riservando così una sgradita sorpresa a colui che ha voluto risparmiare regolando la sanzione tempestivamente.